E MO’ BASTA! - DOPO WOJTYLA E RONCALLI, ANCHE PAPA PAOLO VI FINISCE SULL’ALTARE: SARÀ BEATO A OTTOBRE E SANTO POCO DOPO – FATE SANTO PURE GENNY A’ CAROGNA E FINIAMOLA…

Gian Guido Vecchi per il "Corriere della Sera"

«La religione del Dio che si è fatto Uomo s'è incontrata con la religione (perché tale è) dell'uomo che si fa Dio. Che cosa è avvenuto? Uno scontro, una lotta, un anatema? Poteva essere; ma non è avvenuto. L'antica storia del Samaritano è stata il paradigma della spiritualità del Concilio».

Era il 7 dicembre del 1965 quando Paolo VI, con una «allocuzione» memorabile, concludeva il Concilio Vaticano II come un'espressione di «simpatia immensa» nei confronti del mondo moderno. E ora è significativo, dopo le canonizzazioni di Giovanni XXIII e Giovanni Paolo II, che Francesco si prepari a portare un altro predecessore agli altari, ancora nel segno del Concilio:

cardinali e vescovi della Congregazione per le cause dei santi hanno approvato ieri un «miracolo per intercessione» di papa Montini, l'ultimo passaggio per la beatificazione.
Oltretevere si dice che venerdì il decreto sarà presentato a Bergoglio per la firma, la data ritenuta più probabile per la proclamazione a beato di Paolo VI è il 19 ottobre.

E già si attende la canonizzazione per l'anno prossimo e senza bisogno di un secondo «miracolo» riconosciuto, com'è accaduto per Roncalli: il 21 giugno 2015, lo stesso giorno in cui (nel '63) fu eletto al Conclave, oppure a dicembre per i cinquant'anni dalla chiusura del Concilio.

Nulla è lasciato al caso. La data della beatificazione, se fosse confermato il 19 ottobre, cadrebbe alla fine del Sinodo sulla famiglia convocato da Francesco: e fu proprio Paolo VI a istituire il Sinodo dei vescovi come una prosecuzione dell'esperienza conciliare, un organismo che con Francesco è destinato ad avere sempre più un ruolo centrale.

Un altro tratto comune fra Bergoglio e Montini: la grande riforma della Curia voluta da Francesco ha come precedente quella che Paolo VI compì nel 1967 con la Regimini Ecclesiae Universae . L'annuncio della beatificazione precede il viaggio di Bergoglio in Terrasanta a fine mese, a 50 anni da quello di Paolo VI.

E poi, tra le varie segnalazioni per il «miracolo», è stato scelto il caso di un bimbo non ancora nato, la guarigione nel 2001, in California, di un feto che al quinto mese si trovava in condizioni disperate: rottura della vescica fetale, liquido nell'addome della madre, assenza di liquido nel sacco amniotico, con relativa diagnosi di morte o gravi conseguenze cerebrali e consiglio alla madre di abortire.

Montini è anche il Papa dell'enciclica Humanae Vitae contro aborto e contraccezione, una suora italiana suggerì di pregare e chiedere la sua intercessione, il bimbo nacque con un cesareo all'ottavo mese e oggi è un adolescente sano.

Il 12 dicembre i sette esperti della consulta medica hanno dichiarato che «allo stato delle conoscenze scientifiche» la sua guarigione «non è spiegabile», il 18 febbraio è arrivato il via libera dei teologi, ieri porporati e vescovi hanno riconosciuto il «miracolo».

Del resto, «nell'omelia del 29 giugno 1978, quando "il corso naturale della nostra vita volge al tramonto", Paolo VI tracciò una sorta di bilancio del proprio pontificato parlando di "tutela della fede" e "difesa della vita umana"», ricorda lo storico Giovanni Maria Vian, direttore dell'Osservatore Romano e studioso di Montini (tra l'altro, ne ha scritto la voce per la Treccani). Centrali, restano le Assise:

«Senza Roncalli non avremmo avuto il Concilio, senza Montini non sarebbe stato ciò che è stato: la ricerca del consenso più ampio possibile, l'amicizia con il mondo moderno, la "simpatia immensa" che lo ha pervaso. Questa è stata la cifra di Paolo VI».

 

Paolo VI Montini giovanni battista montini paoloVImontini paolo VII PAPI SANTI IN VATICANO CANONIZZAZIONE DI WOJTYLA E RONCALLI KYENGE E KAROL WOJTYLA

Ultimi Dagoreport

funerale di papa francesco bergoglio

DAGOREPORT - COME È RIUSCITO IL FUNERALE DI UN SOVRANO CATTOLICO A CATTURARE DEVOTI E ATEI, LAICI E LAIDI, INTELLETTUALI E BARBARI, E TENERE PRIGIONIERI CARTA STAMPATA E COMUNICAZIONE DIGITALE, SCODELLANDO QUELLA CHE RESTERÀ LA FOTO DELL’ANNO: TRUMP E ZELENSKY IN SAN PIETRO, SEDUTI SU DUE SEDIE, CHINI UNO DI FRONTE ALL’ALTRO, INTENTI A SBROGLIARE IL GROVIGLIO DELLA GUERRA? - LO STRAORDINARIO EVENTO È AVVENUTO PERCHÉ LA SEGRETERIA DI STATO DEL VATICANO, ANZICHÉ ROVESCIANDO, HA RISTABILITO I SUOI PROTOCOLLI SECOLARI PER METTERE INSIEME SACRO E PROFANO E, SOPRATTUTTO, PER FAR QUADRARE TUTTO DENTRO LO SPAZIO DI UNA LITURGIA CHE HA MANIFESTATO AL MONDO QUELLO CHE IL CATTOLICESIMO POSSIEDE COME CULTURA, TRADIZIONE, ACCOGLIENZA, VISIONE DELLA VITA E DEL MONDO, UNIVERSALITÀ DEI LINGUAGGI E TANTE ALTRE COSE CHE, ANCORA OGGI, LA MANIFESTANO COME L’UNICA RELIGIONE INCLUSIVA, PACIFICA, UNIVERSALE: “CATTOLICA”, APPUNTO - PURTROPPO, GLI UNICI A NON AVERLO CAPITO SONO STATI I CAPOCCIONI DEL TG1 CHE HANNO TRASFORMATO LA DIRETTA DELLA CERIMONIA, INIZIATA ALLE 8,30 E DURATA FINO AL TG DELLE 13,30, IN UNA GROTTESCA CARICATURA DI “PORTA A PORTA”, PROTAGONISTI UNA CONDUTTRICE IN STUDIO E QUATTRO GIORNALISTI INVIATI IN MEZZO ALLA FOLLA E TOTALMENTE INCAPACI…- VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - COSA FRULLAVA NELLA TESTA TIRATA A LUCIDO DI ANDREA ORCEL QUANDO STAMATTINA ALL’ASSEMBLEA GENERALI HA DECISO IL VOTO DI UNICREDIT A FAVORE DELLA LISTA CALTAGIRONE? LE MANGANELLATE ROMANE RICEVUTE PER L’OPS SU BPM, L’HANNO PIEGATO AL POTERE DEI PALAZZI ROMANI? NOOO, PIU' PROBABILE CHE SIA ANDATA COSÌ: UNA VOLTA CHE ERA SICURA ANCHE SENZA UNICREDIT, LA VITTORIA DELLA LISTA MEDIOBANCA, ORCEL HA PENSATO BENE CHE ERA DA IDIOTA SPRECARE IL SUO “PACCHETTO”: MEJO GIRARLO ALLA LISTA DI CALTARICCONE E OTTENERE IN CAMBIO UN PROFICUO BONUS PER UNA FUTURA PARTNERSHIP IN GENERALI - UNA VOLTA ESPUGNATA MEDIOBANCA COL SUO 13% DI GENERALI, GIUNTI A TRIESTE L’82ENNE IMPRENDITORE COL SUO "COMPARE" MILLERI AL GUINZAGLIO, DOVE ANDRANNO SENZA UN PARTNER FINANZIARIO-BANCARIO, BEN STIMATO DAI FONDI INTERNAZIONALI? SU, AL DI FUORI DEL RACCORDO ANULARE, CHI LO CONOSCE ‘STO CALTAGIRONE? – UN VASTO PROGRAMMA QUELLO DI ORCEL CHE DOMANI DOVRA' FARE I CONTI CON I PIANI DELLA PRIMA BANCA D'ITALIA, INTESA-SANPAOLO…

donald trump ursula von der leyen giorgia meloni

DAGOREPORT - UN FACCIA A FACCIA INFORMALE TRA URSULA VON DER LEYEN E DONALD TRUMP, AI FUNERALI DI PAPA FRANCESCO, AFFONDEREBBE IL SUPER SUMMIT SOGNATO DA GIORGIA MELONI - LA PREMIER IMMAGINAVA DI TRONEGGIARE COME MATRONA ROMANA, TRA MAGGIO E GIUGNO, AL TAVOLO DEI NEGOZIATI USA-UE CELEBRATA DAI MEDIA DI TUTTO IL MONDO. SE COSÌ NON FOSSE, IL SUO RUOLO INTERNAZIONALE DI “GRANDE TESSITRICE” FINIREBBE NEL CASSETTO, SVELANDO IL NULLA COSMICO DIETRO AL VIAGGIO ALLA CASA BIANCA DELLA SCORSA SETTIMANA (L'UNICO "RISULTATO" È STATA LA PROMESSA DI TRUMP DI UN VERTICE CON URSULA, SENZA DATA) - MACRON-MERZ-TUSK-SANCHEZ NON VOGLIONO ASSOLUTAMENTE LA MELONI NEL RUOLO DI MEDIATRICE, PERCHÉ NON CONSIDERANO ASSOLUTAMENTE EQUIDISTANTE "LA FANTASTICA LEADER CHE HA ASSALTATO L'EUROPA" (COPY TRUMP)...

pasquale striano dossier top secret

FLASH – COM’È STRANO IL CASO STRIANO: È AVVOLTO DA UNA GRANDE PAURA COLLETTIVA. C’È IL TIMORE, NEI PALAZZI E NELLE PROCURE, CHE IL TENENTE DELLA GUARDIA DI FINANZA, AL CENTRO DEL CASO DOSSIER ALLA DIREZIONE NAZIONALE ANTIMAFIA (MAI SOSPESO E ANCORA IN SERVIZIO), POSSA INIZIARE A “CANTARE” – LA PAURA SERPEGGIA E SEMBRA AVER "CONGELATO" LA PROCURA DI ROMA DIRETTA DA FRANCESCO LO VOI, IL COPASIR E PERSINO LE STESSE FIAMME GIALLE. L’UNICA COSA CERTA È CHE FINCHÉ STRIANO TACE, C’È SPERANZA…