DOSSIERAGGI E GREMBIULINI GIALLOROSSI - NELLE CARTE DELL'INCHIESTA SU FALSE INTERCETTAZIONI PER INCASTRARE IL DG DELLA ROMA FRANCO BALDINI SPUNTA L'ACERRIMO NEMICO DI SEMPRE: LUCIANONE MOGGI - LA IENA PAOLO CALABRESI CHE AVEVA SMASCHERATO IL BLUFF DELLA VOCE RADIOFONICA ROMANISTA, MARIO CORSI, ALIAS MARIONE, AVVICINATO DA BIG LUCIANO: "SO CHE HAI UN FIGLIO CHE GIOCA NELLA ROMA..."

Gian Marco Chiocci e Massimo Malpica per "il Giornale"

Rieccolo. Spunta il nome di Luciano Moggi (l'ex Ds della Juve) nell'inchiesta su un presunto complotto in danno del Dg della Roma, Franco Baldini. Gli eterni nemici ai tempi di Calciopoli si ritrovano su barricate opposte per un servizio delle Iene trasmesso ieri sera in merito a un presunto tentativo di screditare Baldini - stando all'ipotesi dei pm romani Filippi e Capaldo - ordito da tre indagati: il giornalista ex Messaggero, Roberto Renga; la voce radiofonica del tifo giallorosso Mario Corsi, alias «Marione»; il collaboratore di quest'ultimo, Giuseppe Lomonaco.

Le indagini puntano a fare luce anche sull'esistenza di un eventuale «mandante» dei dossieraggi rivelati dalla «iena» Paolo Calabresi, contattato dai tre, e infine anche da Luciano Moggi in circostanze definite «anomale» dagli inquirenti. Per capirne di più, oltre a rivedere il servizio andato in onda ieri, occorre rifarsi agli sviluppi delle indagini. Che prendono forma nella prima decade di marzo quando Renga riferisce a Calabresi di documenti che comproverebbero l'ingerenza di logge segrete nella cordata americana subentrata alla famiglia Sensi.

Un fatto di per sé grave, spiega Renga, perché i «cappuccioni» sarebbero, giust'appunto, Baldini e il consigliere di amministrazione Mauro Baldissoni. Lo dimostrerebbero alcuni sms riportati su foglio A4 dove, però, manca qualsiasi intestazione. Calabresi si insospettisce, ma Renga lo rassicura sull'attendibilità della notizia e soprattutto della fonte, che da bravo cronista non rivela. Nei messaggini tra i due «massoni» si fa riferimento a logge e grembiulini.

Il gergo utilizzato è da navigati liberi muratori: «Un triplo fraterno abbraccio». Calabresi si mostra scettico, Renga a quel punto taglia corto: «Puoi fare comunque un servizio sulla massoneria nel calcio oscurando i nomi». Ma le carte sono buone? «Certo, arrivano dalla Digos». Nella carte si fa riferimento a un personaggio che sarebbe stato nel mirino dei dirigenti giallorossi, proprietario di una Smart nera, e del quale si annotano i movimenti. Renga, mostrando l'auto parcheggiata, non fa mistero di essere lui quel «personaggio».

L'indomani Calabresi è contattato telefonicamente da Lomonaco che gli preannuncia «una cosa grossissima». Dal collaboratore di Marione, la «iena» si sente raccontare la medesima storia solo che l'interlocutore si lascia sfuggire come il suo «capo» (proprietario pure lui di una smart nera) avrebbe messo le mani su quelle carte grazie ad alcuni «amici che lavorano nelle compagnie telefoniche».

Aggiunge che «Mario» è intenzionato a fare uscire la storia, senza comparire, e che le carte le hanno da tempo e ce la ha pure Renga, di cui «Marione» si fiderebbe molto. A un certo punto il giornalista si accorge della telecamera nascosta. Cambia atteggiamento mostrandosi perplesso rispetto a ciò che prima definiva autentico. La chiacchierata finisce là. Tempo due giorni e Corsi si fa vivo con Calabresi, spiegando che effettivamente adesso si sono accorti che quella roba «era una cazzata».

Passa una settimana e spunta Luciano Moggi. Telefona a Calabresi e lo riceve nell'ufficio del suo avvocato, racconta la «iena» a verbale. «Una chiacchierata surreale». Nell'incontro si sarebbe parlato di tutto e di niente, tranne un riferimento fatto al figlio di Calabresi, autentico campioncino delle giovanili della Roma. Per i pm quest'incontro «anomalo» merita più di un approfondimento. Per Moggi, contattato dal Giornale, è un abbaglio: «Non so di cosa si stia parlando, figuriamoci se so di questi dossier.

Quanto a Paolo Calabresi è lui che da tempo insiste per fare un'intervista dopo che una volta ci provò travestendosi da cardinale. Siccome l'ho trovato davanti all'ufficio del mio avvocato, l'ho chiamato, e ci ho parlato presente il legale. Non so nulla, assolutamente nulla». Nel frattempo la Roma era venuta sapere di queste voci e aveva sporto denuncia. La Digos aveva perquisito gli indagati trovando le carte incriminate.

Renga, Marione e Lomonaco si sono autosospesi, scegliendo il silenzio dopo aver giurato sulla loro assoluta buona fede. Calabresi è poi finito sei ore sotto torchio in procura dopo che i controlli sui tabulati (veri) dei cellulari di Baldini e Baldissone avevano rivelato una gigantesca discrasia rispetto agli sms riportati nell'anonimo. Tra video e registrazioni l'inchiesta si è allargata ad altri giornalisti che avrebbero visionato il dossier. Complotto o non complotto, questo è lo stato dell'arte.

 

Luciano MoggiBALDINIMARIO "MARIONE "CORSIROBERTO RENGAzio tom DIBENEDETTO e mauro baldissoni foto mezzelani gmt Paolo Calabresi

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - COSA FRULLAVA NELLA TESTA TIRATA A LUCIDO DI ANDREA ORCEL QUANDO STAMATTINA ALL’ASSEMBLEA GENERALI HA DECISO IL VOTO DI UNICREDIT A FAVORE DELLA LISTA CALTAGIRONE? LE MANGANELLATE ROMANE RICEVUTE PER L’OPS SU BPM, L’HANNO PIEGATO AL POTERE DEI PALAZZI ROMANI? NOOO, PIU' PROBABILE CHE SIA ANDATA COSÌ: UNA VOLTA CHE ERA SICURA ANCHE SENZA UNICREDIT, LA VITTORIA DELLA LISTA MEDIOBANCA, ORCEL HA PENSATO BENE CHE ERA DA IDIOTA SPRECARE IL SUO “PACCHETTO”: MEJO GIRARLO ALLA LISTA DI CALTARICCONE E OTTENERE IN CAMBIO UN PROFICUO BONUS PER UNA FUTURA PARTNERSHIP IN GENERALI - UNA VOLTA ESPUGNATA MEDIOBANCA COL SUO 13% DI GENERALI, GIUNTI A TRIESTE L’82ENNE IMPRENDITORE COL SUO "COMPARE" MILLERI AL GUINZAGLIO, DOVE ANDRANNO SENZA UN PARTNER FINANZIARIO-BANCARIO, BEN STIMATO DAI FONDI INTERNAZIONALI? SU, AL DI FUORI DEL RACCORDO ANULARE, CHI LO CONOSCE ‘STO CALTAGIRONE? – UN VASTO PROGRAMMA QUELLO DI ORCEL CHE DOMANI DOVRA' FARE I CONTI CON I PIANI DELLA PRIMA BANCA D'ITALIA, INTESA-SANPAOLO…

donald trump ursula von der leyen giorgia meloni

DAGOREPORT - UN FACCIA A FACCIA INFORMALE TRA URSULA VON DER LEYEN E DONALD TRUMP, AI FUNERALI DI PAPA FRANCESCO, AFFONDEREBBE IL SUPER SUMMIT SOGNATO DA GIORGIA MELONI - LA PREMIER IMMAGINAVA DI TRONEGGIARE COME MATRONA ROMANA, TRA MAGGIO E GIUGNO, AL TAVOLO DEI NEGOZIATI USA-UE CELEBRATA DAI MEDIA DI TUTTO IL MONDO. SE COSÌ NON FOSSE, IL SUO RUOLO INTERNAZIONALE DI “GRANDE TESSITRICE” FINIREBBE NEL CASSETTO, SVELANDO IL NULLA COSMICO DIETRO AL VIAGGIO ALLA CASA BIANCA DELLA SCORSA SETTIMANA (L'UNICO "RISULTATO" È STATA LA PROMESSA DI TRUMP DI UN VERTICE CON URSULA, SENZA DATA) - MACRON-MERZ-TUSK-SANCHEZ NON VOGLIONO ASSOLUTAMENTE LA MELONI NEL RUOLO DI MEDIATRICE, PERCHÉ NON CONSIDERANO ASSOLUTAMENTE EQUIDISTANTE "LA FANTASTICA LEADER CHE HA ASSALTATO L'EUROPA" (COPY TRUMP)...

pasquale striano dossier top secret

FLASH – COM’È STRANO IL CASO STRIANO: È AVVOLTO DA UNA GRANDE PAURA COLLETTIVA. C’È IL TIMORE, NEI PALAZZI E NELLE PROCURE, CHE IL TENENTE DELLA GUARDIA DI FINANZA, AL CENTRO DEL CASO DOSSIER ALLA DIREZIONE NAZIONALE ANTIMAFIA (MAI SOSPESO E ANCORA IN SERVIZIO), POSSA INIZIARE A “CANTARE” – LA PAURA SERPEGGIA E SEMBRA AVER "CONGELATO" LA PROCURA DI ROMA DIRETTA DA FRANCESCO LO VOI, IL COPASIR E PERSINO LE STESSE FIAMME GIALLE. L’UNICA COSA CERTA È CHE FINCHÉ STRIANO TACE, C’È SPERANZA…

andrea orcel francesco milleri giuseppe castagna gaetano caltagirone giancarlo giorgetti matteo salvini giorgia meloni

DAGOREPORT - IL RISIKONE È IN ARRIVO: DOMANI MATTINA INIZIERÀ L’ASSALTO DI CALTA-MILLERI-GOVERNO AL FORZIERE DELLE GENERALI. MA I TRE PARTITI DI GOVERNO NON VIAGGIANO SULLO STESSO BINARIO. L’INTENTO DI SALVINI & GIORGETTI È UNO SOLO: SALVARE LA “LORO” BPM DALLE UNGHIE DI UNICREDIT. E LA VOLONTÀ DEL MEF DI MANTENERE L’11% DI MPS, È UNA SPIA DEL RAPPORTO SALDO DELLA LEGA CON IL CEO LUIGI LOVAGLIO - DIFATTI IL VIOLENTISSIMO GOLDEN POWER DEL GOVERNO SULL’OPERAZIONE DI UNICREDIT SU BPM, NON CONVENIVA CERTO AL DUO CALTA-FAZZO, BENSÌ SOLO ALLA LEGA DI GIORGETTI E SALVINI PER LEGNARE ORCEL – I DUE GRANDI VECCHI DELLA FINANZA MENEGHINA, GUZZETTI E BAZOLI, HANNO PRESO MALISSIMO L’INVASIONE DEI CALTAGIRONESI ALLA FIAMMA E HANNO SUBITO IMPARTITO UNA “MORAL SUASION” A COLUI CHE HANNO POSTO AL VERTICE DI INTESA, CARLO MESSINA: "ROMA DELENDA EST"…