draghi salvini meloni

DRAGHI HA FATTO ECCITARE I SOVRANISTI - HA CRITICATO L’UE, HA SFANCULATO LA CINA E RIMESSO AL CENTRO L’ALLEANZA CON GLI USA, HA DIFESO GLI INTERESSI DELLE AZIENDE ITALIANE IN LIBIA E ORA HA BOLLATO ERDOGAN PER QUEL CHE E’, UN DITTATORE - AD AFFASCINARE SALVINI E MELONI (MA ANCHE CHI NON VUOLE L’ITALIA A RACCOGLIERE FIGURACCE NEL MONDO) È L'IDEA IL NOSTRO PAESE SMOLLI I PANNI DELL'ITALIETTA A BRUXELLES E SMETTA DI ESSERE TERRA DI CONQUISTA DI POTENZE STRANIERE…

Francesco Verderami per “il Corriere della Sera”

 

MARIO DRAGHI

Chi l'avrebbe mai detto che un giorno il banchiere, l' uomo dell' establishment, il sacerdote dell' euro, che Mario Draghi insomma, avrebbe fatto palpitare i cuori dei sovranisti italiani?

Sarà perché da quando è premier si è messo a chiamare le cose «per quelle che sono». Sarà perché da europeista ha preso a criticare Bruxelles. Sarà perché da atlantista ha spezzato l'ambigua logica dell' equidistanza tra Washington e Pechino adottata dal suo predecessore.

 

MATTEO SALVINI GIORGIA MELONI

Sarà perché in nome dell' interesse nazionale ha iniziato a difendere le aziende italiane dall' espansionismo cinese e pure dalle mire degli alleati europei. Sta di fatto che la destra di governo, e per alcuni aspetti persino quella di opposizione, si identifica nell' azione di Draghi, riconosce in certi suoi discorsi lo sdoganamento di alcune loro parole d' ordine. E finisce per testimoniarlo.

 

È vero, c' è un punto di divergenza, e non è di poco conto. È legato alla questione delle riaperture, che sta mettendo in difficoltà Salvini con il suo elettorato e con la sua rivale per la leadership nella coalizione. Ma per ora il capo del governo - che deve fare i conti con il virus - non può concedere al segretario della Lega una data certa per la ripartenza. Anche se l' intero centrodestra ha apprezzato la scelta di palazzo Chigi di sostituire Arcuri con Figliuolo per fronteggiare l' emergenza, preferendo al maglioncino (e alla gestione) del manager la divisa (e il piano) del generale, che mette paura a certi intellettuali di sinistra.

 

MARIO DRAGHI - CONFERENZA STAMPA

Ma è soprattutto sull'Europa che i sovranisti stanno abbracciando Draghi, per il modo in cui ha avvertito Bruxelles a cambiare registro, «o per i vaccini bisognerà andare per conto proprio». Per quanto i commenti di Salvini e Meloni siano a tinte forti, c'è una certa assonanza tra le loro critiche all'Ue - «che sulla pandemia registra il più grande fallimento della sua storia» - e il giudizio tagliente del premier sui contratti «leggeri» firmati con le Big Pharma: «I prossimi andranno fatti meglio». Non sarà una linea conflittuale, ma è una postura non convenzionale che piace al centrodestra, perché si riflette anche sulla trattativa con la Commissione per il rilancio di Alitalia.

salvini meloni

 

Ad affascinare i sovranisti è l'idea che - grazie a Draghi - l'Italia abbandona i panni dell'Italietta, eterno vaso di coccio tra i vasi di ferro a Bruxelles, e terra di conquista di potenze straniere. Così la golden share usata dal governo per bloccare la vendita di un' azienda strategica ai cinesi è il primo segno di riscatto, che piace a Salvini e intriga la Meloni.

 

Se si potesse votare una mozione di fiducia per parti separate, certamente la leader di Fratelli d'Italia non voterebbe contro Draghi sulla linea di politica estera, perché - come racconta un autorevole esponente di Fdi - «l'impostazione del premier sull'atlantismo, sull' europeismo e sul nostro ruolo nel Mediterraneo è innovativa. L'attacco a Erdogan, per esempio, ricorda l'attacco di Biden a Putin».

 

mario draghi angela merkel

Così le destre di governo e di opposizione quotidianamente si stringono attorno a Draghi, in modi tra loro diversi ma inequivocabili. Con Salvini che ad ogni dichiarazione ribadisce di «aver fiducia» nel premier e la Meloni che al convegno organizzato dal suo partito apprezza la posizione dei ministri Cingolani e Colao sulla rete unica e la sfida digitale. Il tutto avviene nella (quasi) totale assenza dei partiti che fino a un mese fa stavano al governo.

 

DRAGHI MERKEL

Con il neo segretario del Pd Letta che è impegnato a ricostruire un partito in cui c' è ancora chi è vittima della sindrome della vedovanza. E con una parte dei grillini che si chiede come rifondare il Movimento: in effetti, se dopo tre anni di governi Conte hanno dimezzato i voti, perché dovrebbero affidarsi a Conte per rilanciarsi?

 

E mentre i giallorossi sono alle prese con i loro dubbi amletici, i sovranisti meditano come approcciare l' imminente corsa per il Quirinale. Draghi è più di una suggestione, «è una mossa strategica per il futuro governo di centrodestra». A sussurrarlo non è un leghista ma un colonnello della Meloni. Chi l' avrebbe detto...

Ultimi Dagoreport

donald trump zelensky putin

DAGOREPORT - UCRAINA, LA TRATTATIVA SEGRETA TRA PUTIN E TRUMP È GIA' INIZIATA (KIEV E UE NON SONO STATI NEANCHE COINVOLTI) - “MAD VLAD” GODE E ELOGIA IN MANIERA SMACCATA IL TYCOON A CUI DELL'UCRAINA FREGA SOLO PER LE RISORSE DEL SOTTOSUOLO – IL PIANO DI TRUMP: CHIUDERE L’ACCORDO PER IL CESSATE IL FUOCO E POI PROCEDERE CON I DAZI PER L'EUROPA. MA NON SARA' FACILE - PER LA PACE, PUTIN PONE COME CONDIZIONE LA RIMOZIONE DI ZELENSKY, CONSIDERATO UN PRESIDENTE ILLEGITTIMO (IL SUO MANDATO, SCADUTO NEL 2024, E' STATO PROROGATO GRAZIE ALLA LEGGE MARZIALE) - MA LA CASA BIANCA NON PUO' FORZARE GLI UCRAINI A SFANCULARLO: L’EX COMICO È ANCORA MOLTO POPOLARE IN PATRIA (52% DI CONSENSI), E L'UNICO CANDIDATO ALTERNATIVO È IL GENERALE ZALUZHNY, IDOLO DELLA RESISTENZA ALL'INVASIONE RUSSA...

donnet, caltagirone, milleri, orcel

DAGOREPORT - COSA POTREBBE SUCCEDERE DOPO LA MOSSA DI ANDREA ORCEL CHE SI È MESSO IN TASCA IL 4,1% DI GENERALI? ALL’INIZIO IL CEO DI UNICREDIT SI POSIZIONERÀ IN MEZZO AL CAMPO NEL RUOLO DI ARBITRO. DOPODICHÉ DECIDERÀ DA CHE PARTE STARE TRA I DUE DUELLANTI: CON IL CEO DI GENERALI, PHILIPPE DONNET, OPPURE CON IL DUPLEX CALTAGIRONE-MILLERI? DIPENDERÀ DA CHI POTRÀ DARE PIÙ VANTAGGI A ORCEL - UNICREDIT HA IN BALLO DUE CAMPAGNE DI CONQUISTA: COMMERBANK E BANCO BPM. SE LA PRIMA HA FATTO INCAZZARE IL GOVERNO TEDESCO, LA SECONDA HA FATTO GIRARE LE PALLE A PALAZZO CHIGI CHE SUPPORTA CALTA-MILLERI PER UN TERZO POLO BANCARIO FORMATO DA BPM-MPS. E LA RISPOSTA DEL GOVERNO, PER OSTACOLARE L’OPERAZIONE, È STATA L'AVVIO DELLA PROCEDURA DI GOLDEN POWER - CHI FARÀ FELICE ORCEL: DONNET O CALTA?

giorgia meloni daniela santanche

DAGOREPORT - MA QUALE TIMORE DI INCROCIARE DANIELA SANTANCHÈ: GIORGIA MELONI NON SI È PRESENTATA ALLA DIREZIONE DI FRATELLI D’ITALIA PERCHÉ VUOLE AVERE L’AURA DEL CAPO DEL GOVERNO DALLO STANDING INTERNAZIONALE CHE INCONTRA TRUMP, PARLA CON MUSK E CENA CON BIN SALMAN, E NON VA A IMMISCHIARSI CON LA POLITICA DOMESTICA DEL PARTITO - MA SE LA “PITONESSA” AZZOPPATA NON SI DIMETTERÀ NEI PROSSIMI GIORNI RISCHIA DI ESSERE DAVVERO CACCIATA DALLA DUCETTA. E BASTA POCO: CHE LA PREMIER ESPRIMA A VOCE ALTA CHE LA FIDUCIA NEI CONFRONTI DEL MINISTRO DEL TURISMO È VENUTA A MANCARE - IL RUOLO DEL "GARANTE" LA RUSSA…

barbara marina pier silvio berlusconi giorgia meloni

L’AMBIZIOSA E INCONTROLLABILE BARBARA BERLUSCONI HA FATTO INCAZZARE MARINA E PIER SILVIO CON LA DICHIARAZIONE AL TG1 CONTRO I MAGISTRATI E A FAVORE DI GIORGIA MELONI, PARLANDO DI “GIUSTIZIA A OROLOGERIA” DOPO L’AVVISO DI GARANZIA ALLA PREMIER PER IL CASO ALMASRI - PRIMA DI QUESTA DICHIARAZIONE, LA 40ENNE INEBRIATA DAL MELONISMO SENZA LIMITISMO NE AVEVA RILASCIATA UN’ALTRA, SEMPRE AL TG1, SULLA LEGGE PER LA SEPARAZIONE DELLE CARRIERE TRA GIUDICI E PM (“È SOLO UN PRIMO PASSO”) - E NELL’IMMAGINARIO DI MARINA E PIER SILVIO HA FATTO CAPOLINO UNA CERTA PREOCCUPAZIONE SU UNA SUA POSSIBILE DISCESA IN POLITICA. E A MILANO SI MORMORA CHE, PER SCONGIURARE IL "PERICOLO" DELLA MELONIANA BARBARA (“POTREBBE ESSERE UN’OTTIMA CANDIDATA SINDACA PER IL CENTRODESTRA NELLA MILANO’’, SCRIVE IL “CORRIERE”), PIER SILVIO POTREBBE ANCHE MOLLARE MEDIASET E GUIDARE FORZA ITALIA (PARTITO CHE VIVE CON LE FIDEJUSSIONI FIRMATE DA BABBO SILVIO...) - VIDEO