mario draghi da vittorio

MARIO DRAGHI, MAGNA TRANQUILLO! - “MARIOPIO” SI È ATTOVAGLIATO AL RISTORANTE “DA VITTORIO” A PORTO PALO DI MENFI, IN SICILIA, DOPO AVER ACCETTATO IL NUOVO INCARICO PROPOSTO DALLA PRESIDENTE DELLA COMMISSIONE EUROPEA, URSULA VON DER LEYEN - LA RICETTA DI DRAGHI: ALLENTARE LE NORME SUL BILANCIO DEGLI STATI E SUGLI AIUTI DI STATO, CONSENTENDO (ANCHE CREANDO PIÙ DEBITO) DI FARSI CARICO DELL'INTERO FABBISOGNO DI INVESTIMENTI OPPURE... - NEL FUTURO DI DRAGHI LA PRESIDENZA DEL CONSIGLIO EUROPEO, AL POSTO DI MICHEL. MA L'IPOTESI QUIRINALE NON E' ECLISSATA...

Estratto dell'articolo di Paolo Panerai per “Italia Oggi”

 

MARIO DRAGHI DA VITTORIO

Sapete dove era Mario Draghi, martedì 12, dopo aver accettato il nuovo incarico europeo propostole dalla presidente della Commissione europea Ursula von der Leyen? A cena al ristorante Da Vittorio, ma non quello più famoso di Bergamo, bensì quello famoso per il pesce, a Porto Palo di Menfi in Sicilia.

 

Gesto classico di nonchalance del salvatore dell'Europa, come quando fu nominato presidente della Banca centrale europea. Anche Vittorio, proprietario del ristorante di Porto Palo, è bergamasco come il più famoso, ma dai tempi del terremoto del Belice fa il ristoratore nel comune di Menfi, che è la patria dei Baroni Planeta. Come si può vedere nella foto, la prima foto mai pubblicata in Orsi&Tori, Draghi è rilassato e sorridente con Vittorio e due nipoti del ristoratore.

 

il ritorno di mario draghi - le frasi di osho

Come se la decisione di aver provocato l'Europa con il suo articolo su TheEconomist e conseguente incarico, fosse la più naturale delle iniziative. Secondo la presidente della commissione Ue, dovrà elaborare una «strategia per difendere la competitività europea». Non un gioco da ragazzi, ma certo molto meno impegnativo di quando, nel 2012, da Francoforte, dove era arrivato a fare il presidente della Bce dopo l'esperienza come governatore della Banca d'Italia, dovette affrontare la più grave recessione del nuovo millennio. […]

 

In ballo c'è il Patto di stabilità che servirebbe, nella versione in vigore, a impedire il trasferimento di risorse dai paesi ricchi ai paesi poveri. L'opposizione a questo trasferimento, dice Draghi, è feroce. Ma oggi è meno importante, perché dal 2012 (con lui presidente) la Bce «ha sviluppato strumenti politici per contenere le divergenze ingiustificate fra i costi dei finanziamenti dei paesi più forti e quelli più deboli e ha mostrato la volontà di usarli».

MARIO DRAGHI - ILLUSTRAZIONE THE ECONOMIST

 

E così i trasferimenti finanziari transfrontalieri sono meno necessari. In questo modo l'Europa, secondo Draghi, non dovrebbe più affrontare crisi causate da politiche inadeguate in vari paesi. […]

 

In una visione positiva, Draghi sottolinea che per aiutare la transizione verde è stato istituito un fondo comune europeo da 750 miliardi di euro. Questo, dice Draghi, è spirito federalistico, che impone che i paesi che ricevono gli aiuti li spendano bene. E il riferimento non dichiarato va sicuramente all'utilizzo in Italia dei fondi del Pnrr.

 

mario draghi cambridge

E per essere Europa, i vari stati devono ora vincere una serie di sfide sovrannazionali come la difesa, la transizione verde, e la digitalizzazione. Ma il grave è che al momento, bacchetta Draghi, l'Europa non ha nessuna strategia federale per finanziare questi progetti e il paradosso è che i singoli stati non possono intervenire perché le normative europee impediscono gli aiuti di stato. […]

 

E Draghi la ricetta ce l'ha già in due punti: 1) allentare le norme sul bilancio degli stati e sugli aiuti di stato, consentendo (evidentemente anche creando più debito) di farsi carico dell'intero fabbisogno di investimenti. Ma poiché i bilanci statali nella Ue non sono omogenei, una tale scelta sarebbe inevitabilmente uno spreco. Le sfide del clima e della sicurezza o sono perseguite da tutti gli stati, raggiungendo gli obbiettivi, oppure nessuno ci riuscirà.

 

mario draghi

2) l'alternativa opzionale è rifare il Patto di stabilità per consentire di perseguire tutti gli stati le sfide condivise.

 

Dice Draghi che la Commissione Ue ha presentato nuove regole per il Patto di stabilità e a giudizio dell'ex-presidente del consiglio, i programmi di allargamento dellaUnione, possono consentire di scrivere nuove regole riguardanti il debito pubblico. Come è arcinoto, in particolare ai lettori di queste pagine, l'Italia è il paese messo peggio, molto peggio, per il debito pubblico, di gran lunga il più alto fra i maggiori paesi.

MARIO DRAGHI MANGIA DA SOLO ALL AEROPORTO DI FIUMICINO

 

Quindi l'Italia dovrebbe presentarsi ai cambiamenti del Patto con iniziative del taglio del debito. Draghi lo dice con la parola «scelte rigorose», ma subito diventa «Mister Punta e Tacco» come si autodefiniva il suo mentore Guido Carli, perché aggiunge che le decisioni oltre che rigorose devono essere «flessibili», per consentire ai governi di reagire allo shock. […]

mario draghi al world economic forum 2023. 2

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - COSA FRULLAVA NELLA TESTA TIRATA A LUCIDO DI ANDREA ORCEL QUANDO STAMATTINA ALL’ASSEMBLEA GENERALI HA DECISO IL VOTO DI UNICREDIT A FAVORE DELLA LISTA CALTAGIRONE? LE MANGANELLATE ROMANE RICEVUTE PER L’OPS SU BPM, L’HANNO PIEGATO AL POTERE DEI PALAZZI ROMANI? NOOO, PIU' PROBABILE CHE SIA ANDATA COSÌ: UNA VOLTA CHE ERA SICURA ANCHE SENZA UNICREDIT, LA VITTORIA DELLA LISTA MEDIOBANCA, ORCEL HA PENSATO BENE CHE ERA DA IDIOTA SPRECARE IL SUO “PACCHETTO”: MEJO GIRARLO ALLA LISTA DI CALTARICCONE E OTTENERE IN CAMBIO UN PROFICUO BONUS PER UNA FUTURA PARTNERSHIP IN GENERALI - UNA VOLTA ESPUGNATA MEDIOBANCA COL SUO 13% DI GENERALI, GIUNTI A TRIESTE L’82ENNE IMPRENDITORE COL SUO "COMPARE" MILLERI AL GUINZAGLIO, DOVE ANDRANNO SENZA UN PARTNER FINANZIARIO-BANCARIO, BEN STIMATO DAI FONDI INTERNAZIONALI? SU, AL DI FUORI DEL RACCORDO ANULARE, CHI LO CONOSCE ‘STO CALTAGIRONE? – UN VASTO PROGRAMMA QUELLO DI ORCEL CHE DOMANI DOVRA' FARE I CONTI CON I PIANI DELLA PRIMA BANCA D'ITALIA, INTESA-SANPAOLO…

donald trump ursula von der leyen giorgia meloni

DAGOREPORT - UN FACCIA A FACCIA INFORMALE TRA URSULA VON DER LEYEN E DONALD TRUMP, AI FUNERALI DI PAPA FRANCESCO, AFFONDEREBBE IL SUPER SUMMIT SOGNATO DA GIORGIA MELONI - LA PREMIER IMMAGINAVA DI TRONEGGIARE COME MATRONA ROMANA, TRA MAGGIO E GIUGNO, AL TAVOLO DEI NEGOZIATI USA-UE CELEBRATA DAI MEDIA DI TUTTO IL MONDO. SE COSÌ NON FOSSE, IL SUO RUOLO INTERNAZIONALE DI “GRANDE TESSITRICE” FINIREBBE NEL CASSETTO, SVELANDO IL NULLA COSMICO DIETRO AL VIAGGIO ALLA CASA BIANCA DELLA SCORSA SETTIMANA (L'UNICO "RISULTATO" È STATA LA PROMESSA DI TRUMP DI UN VERTICE CON URSULA, SENZA DATA) - MACRON-MERZ-TUSK-SANCHEZ NON VOGLIONO ASSOLUTAMENTE LA MELONI NEL RUOLO DI MEDIATRICE, PERCHÉ NON CONSIDERANO ASSOLUTAMENTE EQUIDISTANTE "LA FANTASTICA LEADER CHE HA ASSALTATO L'EUROPA" (COPY TRUMP)...

pasquale striano dossier top secret

FLASH – COM’È STRANO IL CASO STRIANO: È AVVOLTO DA UNA GRANDE PAURA COLLETTIVA. C’È IL TIMORE, NEI PALAZZI E NELLE PROCURE, CHE IL TENENTE DELLA GUARDIA DI FINANZA, AL CENTRO DEL CASO DOSSIER ALLA DIREZIONE NAZIONALE ANTIMAFIA (MAI SOSPESO E ANCORA IN SERVIZIO), POSSA INIZIARE A “CANTARE” – LA PAURA SERPEGGIA E SEMBRA AVER "CONGELATO" LA PROCURA DI ROMA DIRETTA DA FRANCESCO LO VOI, IL COPASIR E PERSINO LE STESSE FIAMME GIALLE. L’UNICA COSA CERTA È CHE FINCHÉ STRIANO TACE, C’È SPERANZA…

andrea orcel francesco milleri giuseppe castagna gaetano caltagirone giancarlo giorgetti matteo salvini giorgia meloni

DAGOREPORT - IL RISIKONE È IN ARRIVO: DOMANI MATTINA INIZIERÀ L’ASSALTO DI CALTA-MILLERI-GOVERNO AL FORZIERE DELLE GENERALI. MA I TRE PARTITI DI GOVERNO NON VIAGGIANO SULLO STESSO BINARIO. L’INTENTO DI SALVINI & GIORGETTI È UNO SOLO: SALVARE LA “LORO” BPM DALLE UNGHIE DI UNICREDIT. E LA VOLONTÀ DEL MEF DI MANTENERE L’11% DI MPS, È UNA SPIA DEL RAPPORTO SALDO DELLA LEGA CON IL CEO LUIGI LOVAGLIO - DIFATTI IL VIOLENTISSIMO GOLDEN POWER DEL GOVERNO SULL’OPERAZIONE DI UNICREDIT SU BPM, NON CONVENIVA CERTO AL DUO CALTA-FAZZO, BENSÌ SOLO ALLA LEGA DI GIORGETTI E SALVINI PER LEGNARE ORCEL – I DUE GRANDI VECCHI DELLA FINANZA MENEGHINA, GUZZETTI E BAZOLI, HANNO PRESO MALISSIMO L’INVASIONE DEI CALTAGIRONESI ALLA FIAMMA E HANNO SUBITO IMPARTITO UNA “MORAL SUASION” A COLUI CHE HANNO POSTO AL VERTICE DI INTESA, CARLO MESSINA: "ROMA DELENDA EST"…