mario draghi

DRAGHI STAVOLTA NON NE HA AZZECCATA MEZZA - CLAUDIO VELARDI CAZZIA SUPER MARIO: "NELLA CONFERENZA STAMPA DI FINE ANNO HA INANELLATO ERRORI POLITICI IN SERIE, METTENDO IN FIBRILLAZIONE IL PAESE PRIMA E PIÙ DEL DOVUTO, E RISCHIANDO ANCHE DI VANIFICARE I PERSONALI, BRILLANTISSIMI PERCORSI DI CARRIERA AMPIAMENTE ANNUNCIATI. HA SBAGLIATO I TEMPI E HA PECCATO DI UNA HYBRIS STRABORDANTE O, PEGGIO, DI UNA SCONFORTANTE INGENUITÀ PERCHÉ…"

Claudio Velardi per www.huffingtonpost.it

 

Claudio Velardi

Spiace dirlo, perché da queste parti la stima nei confronti dell’uomo è grande, ma nella conferenza stampa di ieri mattina Mario Draghi ha inanellato errori politici in serie, mettendo in fibrillazione il paese prima e più del dovuto, e rischiando anche di vanificare i personali, brillantissimi percorsi di carriera ampiamente annunciati.

 

Partiamo dai tempi. Il presidente del Consiglio in carica non era affatto obbligato a spendere parole sulla lontana partita del Quirinale, e di certo non gli sarebbero mancate quelle giuste per scacciare le mosche ronzanti della stampa adorante: abbiamo più volte sperimentato la sua abilità dialettica, quel modo laconico, ironico e definitivo di sfuggire ad argomenti che non intende trattare.

 

MARIO DRAGHI

Avrebbe dovuto farlo anche ieri. Qualunque mediocre conoscitore di politica sa che la partita della Presidenza della Repubblica – per storia, tradizione, modalità di votazione, caratteristiche del ruolo – si risolve all’ultimo secondo e con esiti mai previsti anzitempo: bastava chiedere a un decente staffista un appunto sulla stampa quotidiana nei mesi precedenti le elezioni presidenziali degli ultimi 70 anni per averne conferma (e anche per verificare che nessuno dei 12 Presidenti eletti ha mai pronunciato parola nei mesi precedenti il voto).

 

mario draghi 2

Infine: qualunque essere umano pensante – sia esso un politico, un capitano di industria o un pilota automobilistico – sa che ogni sfida ha il suo momentum, ed è quello e non un altro. Governare il tempo è essenziale, forzarne l’eterna scansione può risultare letale. Solo una hybris strabordante o – peggio – una sconfortante ingenuità può farti immaginare di prescinderne.

 

Veniamo all’errore politico in senso stretto. Mario Draghi ha legato con un triplo nodo l’attuale maggioranza di governo, quella che dovrà eleggere il Presidente e il proseguimento della legislatura fino a scadenza naturale. Un nodo aggrovigliatissimo che solo il suo ruolo demiurgico, in sostanza, sarebbe in grado di sciogliere (anche se questo – come è ovvio – Draghi non l’ha detto).

 

conferenza stampa di fine anno di mario draghi 2

Per prima cosa, ricorda bene Renzi stamattina su Repubblica, non è affatto detto che la maggioranza di governo debba coincidere con quella che elegge il Presidente. Non solo si sono differenziate altre volte, compresa l’ultima, ma è corretto costituzionalmente tenerle ben distinte: con una governi il paese nelle diverse contingenze, con l’altra introni per 7 anni il garante supremo degli equilibri nazionali, sciolto da ogni vincolo di appartenenza politica (senza dimenticare che della maggioranza che Draghi vorrebbe replicare, non fa parte quello che viene indicato come il primo o secondo partito d’Italia).

 

conferenza stampa di fine anno di mario draghi 3

In secondo luogo, in una conferenza stampa di fine anno, il Presidente del Consiglio pro-tempore non può avere un atteggiamento così distaccato e snobistico riguardo al governo che lui (e non altri) presiede.

 

Lui (e non altri) è stato chiamato – per profilo, prestigio, autorevolezza – a far fronte ad una gravissima emergenza sociale, politica e istituzionale. Il suo governo ha finora risposto bene (contrasto alla pandemia, Pil che cresce, PNRR in marcia, ruolo internazionale dell’Italia, etc…). Ora non può dirci giocosamente che il paese andrà avanti, chiunque ricoprirà la sua casella. E, in ogni caso, se ritiene il compito del suo governo esaurito, abbia lo stomaco di dirlo esplicitamente: di fronte al virus che non si arrende, ai piani del PNRR da mettere a terra (e in una situazione politica di totale incertezza, che lui stesso ieri ha alimentato).

 

mario draghi

In sintesi – anche volendo aderire al disegno astratto adombrato ieri da Draghi – chi da una posizione di massima responsabilità indica ambiziosi traguardi politici (maggioranze per questo e per quello, elezioni a scadenza naturale) ha il dovere di indicare come arrivarci: tappe di avvicinamento, tavoli di dialogo, processi da mettere in campo. Senza limitarsi a rilanciare una palla avvelenatissima ai poveri partiti.

 

conferenza stampa di fine anno di mario draghi 1

Ai quali oggi va tutta la mia comprensione. Si sono affidati per necessità ma con generosità ad una personalità preclara che – mi scusi il Presidente del Consiglio – dà l’impressione di volerli utilizzare come taxi per raggiungere – ovviamente legittimi – obiettivi suoi. Se mai dovessero ritrovare dignità, i medesimi, disordinati, scalcinati partiti italiani potrebbero anche lasciarlo a piedi. Non c’è assolutamente da augurarselo. Ma Mario Draghi i passi falsi di ieri mattina poteva evitarli.

CLAUDIO VELARDI IN VERSIONE RUNNER

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - COSA FRULLAVA NELLA TESTA TIRATA A LUCIDO DI ANDREA ORCEL QUANDO STAMATTINA ALL’ASSEMBLEA GENERALI HA DECISO IL VOTO DI UNICREDIT A FAVORE DELLA LISTA CALTAGIRONE? LE MANGANELLATE ROMANE RICEVUTE PER L’OPS SU BPM, L’HANNO PIEGATO AL POTERE DEI PALAZZI ROMANI? NOOO, PIU' PROBABILE CHE SIA ANDATA COSÌ: UNA VOLTA CHE ERA SICURA ANCHE SENZA UNICREDIT, LA VITTORIA DELLA LISTA MEDIOBANCA, ORCEL HA PENSATO BENE CHE ERA DA IDIOTA SPRECARE IL SUO “PACCHETTO”: MEJO GIRARLO ALLA LISTA DI CALTARICCONE E OTTENERE IN CAMBIO UN PROFICUO BONUS PER UNA FUTURA PARTNERSHIP IN GENERALI - UNA VOLTA ESPUGNATA MEDIOBANCA COL SUO 13% DI GENERALI, GIUNTI A TRIESTE L’82ENNE IMPRENDITORE COL SUO "COMPARE" MILLERI AL GUINZAGLIO, DOVE ANDRANNO SENZA UN PARTNER FINANZIARIO-BANCARIO, BEN STIMATO DAI FONDI INTERNAZIONALI? SU, AL DI FUORI DEL RACCORDO ANULARE, CHI LO CONOSCE ‘STO CALTAGIRONE? – UN VASTO PROGRAMMA QUELLO DI ORCEL CHE DOMANI DOVRA' FARE I CONTI CON I PIANI DELLA PRIMA BANCA D'ITALIA, INTESA-SANPAOLO…

donald trump ursula von der leyen giorgia meloni

DAGOREPORT - UN FACCIA A FACCIA INFORMALE TRA URSULA VON DER LEYEN E DONALD TRUMP, AI FUNERALI DI PAPA FRANCESCO, AFFONDEREBBE IL SUPER SUMMIT SOGNATO DA GIORGIA MELONI - LA PREMIER IMMAGINAVA DI TRONEGGIARE COME MATRONA ROMANA, TRA MAGGIO E GIUGNO, AL TAVOLO DEI NEGOZIATI USA-UE CELEBRATA DAI MEDIA DI TUTTO IL MONDO. SE COSÌ NON FOSSE, IL SUO RUOLO INTERNAZIONALE DI “GRANDE TESSITRICE” FINIREBBE NEL CASSETTO, SVELANDO IL NULLA COSMICO DIETRO AL VIAGGIO ALLA CASA BIANCA DELLA SCORSA SETTIMANA (L'UNICO "RISULTATO" È STATA LA PROMESSA DI TRUMP DI UN VERTICE CON URSULA, SENZA DATA) - MACRON-MERZ-TUSK-SANCHEZ NON VOGLIONO ASSOLUTAMENTE LA MELONI NEL RUOLO DI MEDIATRICE, PERCHÉ NON CONSIDERANO ASSOLUTAMENTE EQUIDISTANTE "LA FANTASTICA LEADER CHE HA ASSALTATO L'EUROPA" (COPY TRUMP)...

pasquale striano dossier top secret

FLASH – COM’È STRANO IL CASO STRIANO: È AVVOLTO DA UNA GRANDE PAURA COLLETTIVA. C’È IL TIMORE, NEI PALAZZI E NELLE PROCURE, CHE IL TENENTE DELLA GUARDIA DI FINANZA, AL CENTRO DEL CASO DOSSIER ALLA DIREZIONE NAZIONALE ANTIMAFIA (MAI SOSPESO E ANCORA IN SERVIZIO), POSSA INIZIARE A “CANTARE” – LA PAURA SERPEGGIA E SEMBRA AVER "CONGELATO" LA PROCURA DI ROMA DIRETTA DA FRANCESCO LO VOI, IL COPASIR E PERSINO LE STESSE FIAMME GIALLE. L’UNICA COSA CERTA È CHE FINCHÉ STRIANO TACE, C’È SPERANZA…