google apple tasse

VUOI VEDERE CHE SU APPLE AVREMO L’IRLANDEXIT? DUBLINO FA RICORSO CONTRO L’UE PER LA DECISIONE DI BRUXELLES DI STANGARE IL GRUPPO DI CUPERTINO - IL GOVERNO NON VUOLE FARSI PAGARE DA APPLE I 18 MILIARDI DI TASSE ARRETRATE: TEME DI VEDER FUGGIRE TUTTE LE MULTINAZIONALI SE NON FA DUMPING FISCALE

Marco Bresolin per “la Stampa”

 

APPLE E LA BANDIERA D IRLANDAAPPLE E LA BANDIERA D IRLANDA

L' alleanza con Apple resta solida, la sfida a Bruxelles è lanciata. Il governo irlandese ha deciso: farà ricorso contro la decisione della Commissione europea, che ha imposto alla multinazionale Usa il pagamento di imposte arretrate per 13 miliardi di euro (più 4,8 miliardi di interessi). Si tratta di soldi che finirebbero nelle casse di Dublino, motivo per cui non è difficile immaginare quanto il Paese oggi sia spaccato in due: continuare a braccetto con l' azienda della Mela e sfidare l' Ue o incassare quasi 18 miliardi di euro?

 

PETIZIONI E PROTESTE

PROTESTE PER LE POCHE TASSE PAGATE DA APPLEPROTESTE PER LE POCHE TASSE PAGATE DA APPLE

Sulla questione nemmeno il governo è compatto. Ma ieri, ha assicurato un portavoce dell' esecutivo, il voto per il ricorso è stato unanime. Sarà ora il Parlamento a dare il via libera definitivo, mercoledì prossimo. E non sono esclusi contraccolpi politici, visto che l' Irlanda si regge su un governo di minoranza. Le pressioni dell' opinione pubblica sono fortissime: ieri è stata presentata alla Camera una petizione firmata da 10 mila cittadini che hanno coniato lo slogan "Take the Tax". Tra di loro c'era anche una manifestante vestita da Biancaneve, giusto per ricordare che non sempre una mela al giorno lev a il medico di torno.

 

LE TASSE DI APPLE E GOOGLELE TASSE DI APPLE E GOOGLE

Ma il governo va avanti, nonostante alcuni analisti abbiano stimato che quei soldi avrebbero potuto cambiare la storia del Paese. Secondo Seamus Coffey, economista allo University College Cork, l'impatto sul Pil irlandese delle imposte "dovute" da Apple (secondo i calcoli dell' indagine Ue) sarebbe stato significativo. Addirittura avrebbe portato a un tasso di crescita annuo tra il 6% e l' 8%, il che avrebbe evitato l' austerity del piano di salvataggio europeo che ha permesso al Paese di rialzarsi dopo la crisi finanziaria.

 

UN CASO SENZA PRECEDENTI

APPLEAPPLE

Gli esiti del ricorso, annunciato anche da Apple, sono assolutamente imprevedibili. Si tratta di un caso senza precedenti ed è difficile trovare qualche esperto giurista che si sbilanci. Nell' ufficio di Margrethe Vestager sono più che determinati: "Difenderemo la nostra decisione davanti alla giustizia" fanno sapere dopo l' annuncio di Dublino. E la stessa commissaria alla Concorrenza è convinta di aver confezionato un pacchetto inattaccabile: "L' inchiesta è durata tre anni proprio per avere basi solide. Il caso è stato strutturato in modo da superare il vaglio della Corte".

 

Ieri mattina era tornata sull' argomento durante un convegno sulla fiscalità nella sua Copenaghen, annunciando che altre aziende potrebbero rischiare la stessa sorte di Apple.

MARGRETE VESTAGERMARGRETE VESTAGER

Dalla Commissione, solitamente restia a commentare le semplici dichiarazioni altrui, è arrivata anche una piccata risposta all' ex commissario Neelie Kroes, che nel primo esecutivo Barroso si occupava proprio di Concorrenza.

 

L' olandese, che ora lavora con Uber, ha scritto sul Guardian che l' Ue sbaglia ad utilizzare la leva degli aiuti di Stato per intervenire sulle questioni fiscali. "Ci rendiamo conto che può essere impegnativo conciliare il ruolo di ex commissario con la tentazione di esprimere pubblicamente il punto di vista di chi sta nella Silicon Valley" ha replicato un portavoce della Commissione. Certo la questione va al di là dei rapporti tra Ue e Dublino.

 

piercarlo padoan margrethe vestagerpiercarlo padoan margrethe vestager

Dalla Casa Bianca fanno sapere che Barack Obama porterà il tema dell' elusione fiscale al G20. Per il Presidente americano la questione (non quella specifica di Apple, ma in generale) va affrontata e coordinata a livello globale. Trattandosi di un tema tecnico, certamente non c' è da aspettarsi chissà quale decisione dal vertice mondiale.

Però il caso è destinato a segnare una svolta nei rapporti tra il capitalismo delle grandi multinazionali e le regole fiscali dei Paesi in cui fanno profitti.

Ultimi Dagoreport

funerale di papa francesco bergoglio

DAGOREPORT - COME È RIUSCITO IL FUNERALE DI UN SOVRANO CATTOLICO A CATTURARE DEVOTI E ATEI, LAICI E LAIDI, INTELLETTUALI E BARBARI, E TENERE PRIGIONIERI CARTA STAMPATA E COMUNICAZIONE DIGITALE, SCODELLANDO QUELLA CHE RESTERÀ LA FOTO DELL’ANNO: TRUMP E ZELENSKY IN SAN PIETRO, SEDUTI SU DUE SEDIE, CHINI UNO DI FRONTE ALL’ALTRO, INTENTI A SBROGLIARE IL GROVIGLIO DELLA GUERRA? - LO STRAORDINARIO EVENTO È AVVENUTO PERCHÉ LA SEGRETERIA DI STATO DEL VATICANO, ANZICHÉ ROVESCIANDO, HA RISTABILITO I SUOI PROTOCOLLI SECOLARI PER METTERE INSIEME SACRO E PROFANO E, SOPRATTUTTO, PER FAR QUADRARE TUTTO DENTRO LO SPAZIO DI UNA LITURGIA CHE HA MANIFESTATO AL MONDO QUELLO CHE IL CATTOLICESIMO POSSIEDE COME CULTURA, TRADIZIONE, ACCOGLIENZA, VISIONE DELLA VITA E DEL MONDO, UNIVERSALITÀ DEI LINGUAGGI E TANTE ALTRE COSE CHE, ANCORA OGGI, LA MANIFESTANO COME L’UNICA RELIGIONE INCLUSIVA, PACIFICA, UNIVERSALE: “CATTOLICA”, APPUNTO - PURTROPPO, GLI UNICI A NON AVERLO CAPITO SONO STATI I CAPOCCIONI DEL TG1 CHE HANNO TRASFORMATO LA DIRETTA DELLA CERIMONIA, INIZIATA ALLE 8,30 E DURATA FINO AL TG DELLE 13,30, IN UNA GROTTESCA CARICATURA DI “PORTA A PORTA”, PROTAGONISTI UNA CONDUTTRICE IN STUDIO E QUATTRO GIORNALISTI INVIATI IN MEZZO ALLA FOLLA E TOTALMENTE INCAPACI…- VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - COSA FRULLAVA NELLA TESTA TIRATA A LUCIDO DI ANDREA ORCEL QUANDO STAMATTINA ALL’ASSEMBLEA GENERALI HA DECISO IL VOTO DI UNICREDIT A FAVORE DELLA LISTA CALTAGIRONE? LE MANGANELLATE ROMANE RICEVUTE PER L’OPS SU BPM, L’HANNO PIEGATO AL POTERE DEI PALAZZI ROMANI? NOOO, PIU' PROBABILE CHE SIA ANDATA COSÌ: UNA VOLTA CHE ERA SICURA ANCHE SENZA UNICREDIT, LA VITTORIA DELLA LISTA MEDIOBANCA, ORCEL HA PENSATO BENE CHE ERA DA IDIOTA SPRECARE IL SUO “PACCHETTO”: MEJO GIRARLO ALLA LISTA DI CALTARICCONE E OTTENERE IN CAMBIO UN PROFICUO BONUS PER UNA FUTURA PARTNERSHIP IN GENERALI - UNA VOLTA ESPUGNATA MEDIOBANCA COL SUO 13% DI GENERALI, GIUNTI A TRIESTE L’82ENNE IMPRENDITORE COL SUO "COMPARE" MILLERI AL GUINZAGLIO, DOVE ANDRANNO SENZA UN PARTNER FINANZIARIO-BANCARIO, BEN STIMATO DAI FONDI INTERNAZIONALI? SU, AL DI FUORI DEL RACCORDO ANULARE, CHI LO CONOSCE ‘STO CALTAGIRONE? – UN VASTO PROGRAMMA QUELLO DI ORCEL CHE DOMANI DOVRA' FARE I CONTI CON I PIANI DELLA PRIMA BANCA D'ITALIA, INTESA-SANPAOLO…

donald trump ursula von der leyen giorgia meloni

DAGOREPORT - UN FACCIA A FACCIA INFORMALE TRA URSULA VON DER LEYEN E DONALD TRUMP, AI FUNERALI DI PAPA FRANCESCO, AFFONDEREBBE IL SUPER SUMMIT SOGNATO DA GIORGIA MELONI - LA PREMIER IMMAGINAVA DI TRONEGGIARE COME MATRONA ROMANA, TRA MAGGIO E GIUGNO, AL TAVOLO DEI NEGOZIATI USA-UE CELEBRATA DAI MEDIA DI TUTTO IL MONDO. SE COSÌ NON FOSSE, IL SUO RUOLO INTERNAZIONALE DI “GRANDE TESSITRICE” FINIREBBE NEL CASSETTO, SVELANDO IL NULLA COSMICO DIETRO AL VIAGGIO ALLA CASA BIANCA DELLA SCORSA SETTIMANA (L'UNICO "RISULTATO" È STATA LA PROMESSA DI TRUMP DI UN VERTICE CON URSULA, SENZA DATA) - MACRON-MERZ-TUSK-SANCHEZ NON VOGLIONO ASSOLUTAMENTE LA MELONI NEL RUOLO DI MEDIATRICE, PERCHÉ NON CONSIDERANO ASSOLUTAMENTE EQUIDISTANTE "LA FANTASTICA LEADER CHE HA ASSALTATO L'EUROPA" (COPY TRUMP)...

pasquale striano dossier top secret

FLASH – COM’È STRANO IL CASO STRIANO: È AVVOLTO DA UNA GRANDE PAURA COLLETTIVA. C’È IL TIMORE, NEI PALAZZI E NELLE PROCURE, CHE IL TENENTE DELLA GUARDIA DI FINANZA, AL CENTRO DEL CASO DOSSIER ALLA DIREZIONE NAZIONALE ANTIMAFIA (MAI SOSPESO E ANCORA IN SERVIZIO), POSSA INIZIARE A “CANTARE” – LA PAURA SERPEGGIA E SEMBRA AVER "CONGELATO" LA PROCURA DI ROMA DIRETTA DA FRANCESCO LO VOI, IL COPASIR E PERSINO LE STESSE FIAMME GIALLE. L’UNICA COSA CERTA È CHE FINCHÉ STRIANO TACE, C’È SPERANZA…