renzi mattarella

IL DUCETTO DICHIARA GUERRA A MATTARELLA (SUA UNICA E VERA OPPOSIZIONE) E MINACCIA DI FAR VIVERE UN VIETNAM A GENTILONI IN PARLAMENTO – RENZI VEDE LA MANO DEL QUIRINALE DIETRO LO SLITTAMENTO IN AUTUNNO DELLO “IUS SOLI”: AVREBBE PREFERITO UN GOVERNO IN CRISI E NUOVE ELEZIONI

 

 

Pasquale Napolitano per il Giornale

 

gentiloni mattarellagentiloni mattarella

Sergio Mattarella e Matteo Renzi entrano in rotta di collisione. In Italia, la colonnina di mercurio sfiora i 40 gradi ma tra il capo dello Stato e il segretario del Pd cala il grande freddo. Il rottamatore fiorentino rimette nel mirino il Quirinale, lanciando segnali di guerra. Dal quartier generale renziano trapela una forte irritazione per la scialuppa di salvataggio lanciata sullo ius soli da Mattarella a Gentiloni.

 

È solo l' ultimo, in ordine di tempo, pugno sui denti che Renzi incassa dal Colle. E il timore di dover ingoiare, anche nella prossima legislatura, bocconi amari ha spinto Renzi a lanciare, in occasione della presentazione del libro Avanti a Milano, una frecciatina al capo dello Stato: «Il prossimo premier dovrebbe essere il capo del primo partito ma a livello personale vivo questo tempo come un grande dono: a 41 anni devo solo dire grazie per quel che ho potuto fare. Non vivo roso dal rancore e dalla voglia di tornare a Palazzo Chigi come taluni di voi scrivono: non ci ho più messo piede. Ci sta Gentiloni fino a fine legislatura, poi il prossimo premier lo decide il presidente della Repubblica, sulla base delle scelte degli italiani».

renzi padoan gentilonirenzi padoan gentiloni

 

L' ex premier considera, ormai, Mattarella il responsabile del prolungamento di una legislatura che i renziani ritengono politicamente conclusa a dicembre. Il ragionamento di Renzi è chiaro: Gentiloni resiste a Palazzo Chigi solo grazie alla copertura politica del Quirinale. Con una maggioranza che si sfalda, giorno dopo giorno (ieri sono arrivate le dimissioni del ministro per gli Affari regionali Enrico Costa), le elezioni anticipate sarebbero la risposta naturale allo stallo. Non per Mattarella: il capo dello Stato protegge Gentiloni dagli attacchi, accompagnando l' esecutivo verso la scadenza naturale della legislatura. L' asse tra Palazzo Chigi e Colle regge. Anzi, si rafforza, allontanando l' ipotesi del voto anticipato.

mattarella e gentilonimattarella e gentiloni

 

Uno scenario vissuto con irritazione e impotenza dai renziani, nonostante le dichiarazioni, ufficiali, di sostegno al lavoro del governo. Non trascorre giorno che il mantra della stabilità non venga ricordato a Renzi.

 

Ieri, Gentiloni, dall' Emilia Romagna, ha rinnovato il messaggio: «Davanti un passaggio cruciale per cogliere delle opportunità e dobbiamo dirci la verità: questo passaggio cruciale per essere colto ha bisogno della stabilità del quadro istituzionale ed economico. Non basta un numero migliore del Pil per cambiare le nostre condizioni di vita. C' è bisogno di tempo e stabilità. L' Italia non si può permettere in questo momento messaggi di paura, di divisione e di odio. Il governo nei prossimi mesi farà gli sforzi che sono nelle sue possibilità per tutelare questo bene comune e far sì che i primi effetti dell' economia che sta migliorando si facciano sentire nella vita reale degli italiani. Anzitutto creando lavoro», ha aggiunto il presidente del consiglio. Una altra pietra sulle ambizioni renziane di portare il Paese alle elezioni anticipate.

 

MANIFESTANTE PRO IUS SOLIMANIFESTANTE PRO IUS SOLI

Il no alla fiducia sullo ius soli è stato l' ultimo rospo che Renzi ha dovuto ingoiare, grazie a Mattarella. Nello stesso giorno in cui sia Matteo Orfini che il segretario dei dem hanno provato a spingere sul provvedimento, chiedendo la fiducia, il presidente del Consiglio Gentiloni ha annunciato lo slittamento in autunno dell' approvazione dello ius soli. La mossa del premier è stata accolta con sollievo da Mattarella che vuole portare a termine la missione di assicurare stabilità all' esecutivo. Stabilità che renziani provano a mettere a rischio in ogni passaggio parlamentare.

IUS SOLI IUS SOLI

 

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - COSA FRULLAVA NELLA TESTA TIRATA A LUCIDO DI ANDREA ORCEL QUANDO STAMATTINA ALL’ASSEMBLEA GENERALI HA DECISO IL VOTO DI UNICREDIT A FAVORE DELLA LISTA CALTAGIRONE? LE MANGANELLATE ROMANE RICEVUTE PER L’OPS SU BPM, L’HANNO PIEGATO AL POTERE DEI PALAZZI ROMANI? NOOO, PIU' PROBABILE CHE SIA ANDATA COSÌ: UNA VOLTA CHE ERA SICURA ANCHE SENZA UNICREDIT, LA VITTORIA DELLA LISTA MEDIOBANCA, ORCEL HA PENSATO BENE CHE ERA DA IDIOTA SPRECARE IL SUO “PACCHETTO”: MEJO GIRARLO ALLA LISTA DI CALTARICCONE E OTTENERE IN CAMBIO UN PROFICUO BONUS PER UNA FUTURA PARTNERSHIP IN GENERALI - UNA VOLTA ESPUGNATA MEDIOBANCA COL SUO 13% DI GENERALI, GIUNTI A TRIESTE L’82ENNE IMPRENDITORE COL SUO "COMPARE" MILLERI AL GUINZAGLIO, DOVE ANDRANNO SENZA UN PARTNER FINANZIARIO-BANCARIO, BEN STIMATO DAI FONDI INTERNAZIONALI? SU, AL DI FUORI DEL RACCORDO ANULARE, CHI LO CONOSCE ‘STO CALTAGIRONE? – UN VASTO PROGRAMMA QUELLO DI ORCEL CHE DOMANI DOVRA' FARE I CONTI CON I PIANI DELLA PRIMA BANCA D'ITALIA, INTESA-SANPAOLO…

donald trump ursula von der leyen giorgia meloni

DAGOREPORT - UN FACCIA A FACCIA INFORMALE TRA URSULA VON DER LEYEN E DONALD TRUMP, AI FUNERALI DI PAPA FRANCESCO, AFFONDEREBBE IL SUPER SUMMIT SOGNATO DA GIORGIA MELONI - LA PREMIER IMMAGINAVA DI TRONEGGIARE COME MATRONA ROMANA, TRA MAGGIO E GIUGNO, AL TAVOLO DEI NEGOZIATI USA-UE CELEBRATA DAI MEDIA DI TUTTO IL MONDO. SE COSÌ NON FOSSE, IL SUO RUOLO INTERNAZIONALE DI “GRANDE TESSITRICE” FINIREBBE NEL CASSETTO, SVELANDO IL NULLA COSMICO DIETRO AL VIAGGIO ALLA CASA BIANCA DELLA SCORSA SETTIMANA (L'UNICO "RISULTATO" È STATA LA PROMESSA DI TRUMP DI UN VERTICE CON URSULA, SENZA DATA) - MACRON-MERZ-TUSK-SANCHEZ NON VOGLIONO ASSOLUTAMENTE LA MELONI NEL RUOLO DI MEDIATRICE, PERCHÉ NON CONSIDERANO ASSOLUTAMENTE EQUIDISTANTE "LA FANTASTICA LEADER CHE HA ASSALTATO L'EUROPA" (COPY TRUMP)...

pasquale striano dossier top secret

FLASH – COM’È STRANO IL CASO STRIANO: È AVVOLTO DA UNA GRANDE PAURA COLLETTIVA. C’È IL TIMORE, NEI PALAZZI E NELLE PROCURE, CHE IL TENENTE DELLA GUARDIA DI FINANZA, AL CENTRO DEL CASO DOSSIER ALLA DIREZIONE NAZIONALE ANTIMAFIA (MAI SOSPESO E ANCORA IN SERVIZIO), POSSA INIZIARE A “CANTARE” – LA PAURA SERPEGGIA E SEMBRA AVER "CONGELATO" LA PROCURA DI ROMA DIRETTA DA FRANCESCO LO VOI, IL COPASIR E PERSINO LE STESSE FIAMME GIALLE. L’UNICA COSA CERTA È CHE FINCHÉ STRIANO TACE, C’È SPERANZA…