conte franceschini

C'ERAVAMO TANTO SOPPORTATI - I DUELLI TRA CONTE E FRANCESCHINI, RIUNIONI DI GOVERNO SEMPRE PIÙ TESE. TRA I DUE ALL'INIZIO C'ERA UN BUON FEELING, MA ORA SU-DARIO PER NON PERDERE IL CONTROLLO DEL PARTITO DEVE PUNGOLARE IL PREMIER CHE VUOLE RIMANDARE TUTTO ALL'INFINITO: ''UNA NAVE SENZA TIMONE RISCHIA DI AFFONDARE''. GIUSEPPI SI SENTE SICURO DEL FATTO CHE UN'ALTERNATIVA PER ORA NON C'È…

Maria Teresa Meli per il ''Corriere della Sera''

giuseppe conte dario franceschini

 

Erano partiti bene, come una coppia affiatata. Dario Franceschini, più esperto e avvezzo alle traversie della politica, Giuseppe Conte sempre affabile e gentile. I due parevano avere un buon feeling, anche perché il capo delegazione del Pd è uomo di notevoli doti diplomatiche e la sua premura era quella di non far entrare in frizione i dem con il premier e con gli alleati. Ma nei mesi la situazione è cambiata. Conte, mano mano che macinava sondaggi soddisfacenti, sembrava fare volentieri a meno dell'aiuto del ministro della Cultura, accentrando l'agenda di governo nelle sue mani. Ed è proprio questa tendenza del premier che ha creato i primi malumori nel Pd, con Franceschini in mezzo, ma sempre meno propenso a mediare.

 

Anche perché (e in questo il partito è d'accordo) pensa che all'accentramento non corrisponda poi una reale capacità decisionale. «Troppi rinvii», si lamenta con i colleghi di governo che gli danno ragione. Sia chiaro, il ministro della Cultura non punta a scalzare Conte. È convinto che «non ci sia un'alternativa» all'attuale premier e che in caso di crisi «non sarebbe facile ricomporre il quadro».

 

conte di maio franceschini

Però teme che «una nave senza timone corra il pericolo di affondare». Il premier, che si sente assediato, ha preso a lamentarsi di lui, anche con gli esponenti del Pd. L'ultima divergenza (perché di scontro stavolta non si può parlare) si è registrata sul decreto per le semplificazioni. O, meglio, sul condono. Conte lo ha difeso quasi fino all'ultimo. Franceschini, però, è stato categorico: «Bisogna farne sparire ogni traccia da quel testo, sennò invece di chiamarlo decreto semplificazioni lo chiameranno decreto condono».

 

 L'ha avuta vinta anche perché tutti gli alleati erano con lui. Però a sera da palazzo Chigi si sono presi la loro rivincita facendo filtrare la notizia che le norme sulle assunzioni nella pubblica amministrazione (stralciate al pari del condono) riguardavano soprattutto il ministero della Cultura. Come a dire che Franceschini voleva procedere con una marea di assunzioni nel suo dicastero ma Conte lo aveva bloccato. La verità è che l'esponente del Pd (come anche Nicola Zingaretti, peraltro) ritiene che nella Pa «vadano fatte entrare le nuove generazioni digitali».

 

nicola zingaretti giuseppe conte

Le prime divergenze tra i due risalgono all'inizio di marzo, quando Franceschini avvertì Conte: «Non sottovalutare il coronavirus». In quei giorni convulsi i due si scontrarono spesso. Come quella volta in cui Franceschini impose al premier la linea dura sulla chiusura delle scuole. Ma pubblicamente lo ha sempre difeso, per non minare il governo. Anche quando tutti lo attaccavano: «Voglio dire pubblicamente che il presidente Conte va ringraziato per il suo lavoro senza sosta, con sulle spalle una responsabilità che nessun predecessore ha mai dovuto portare». Il che non gli ha impedito in aprile di criticare riservatamente Conte che non voleva accedere al Mes: «Il tuo è un no pregiudiziale».

 

Ma si è sentito rispondere così: «Non ha senso parlarne ora». Lo scontro più acceso è stato sugli Stati generali. Conte li ha proposti senza avvertire né Zingaretti né Franceschini. «Non hai condiviso questa iniziativa con nessuno, hai deciso tutto tu», lo ha attaccato il capo delegazione pd. E proprio in quei giorni Franceschini ha incalzato Conte in Consiglio dei ministri. Prima sul caso Regeni: «Va presa una posizione pubblica». Poi sul decreto Salvini: «Deve essere modificato subito». Ma se ne parlerà a settembre, perché Conte non ha voglia di assecondare il Pd per mettersi contro i 5 Stelle.

 

Altro capitolo della saga Franceschini-Conte è la legge elettorale. Il primo era riuscito a trovare una quadra sul sistema proporzionale. Ma pare che ora il premier, con Renzi e i grillini, nutra qualche riserva su quell'intesa. Chi conosce entrambi però assicura che i due non arriveranno mai a una plateale rottura.

Ultimi Dagoreport

funerale di papa francesco bergoglio

DAGOREPORT - COME È RIUSCITO IL FUNERALE DI UN SOVRANO CATTOLICO A CATTURARE DEVOTI E ATEI, LAICI E LAIDI, INTELLETTUALI E BARBARI, E TENERE PRIGIONIERI CARTA STAMPATA E COMUNICAZIONE DIGITALE, SCODELLANDO QUELLA CHE RESTERÀ LA FOTO DELL’ANNO: TRUMP E ZELENSKY IN SAN PIETRO, SEDUTI SU DUE SEDIE, CHINI UNO DI FRONTE ALL’ALTRO, INTENTI A SBROGLIARE IL GROVIGLIO DELLA GUERRA? - LO STRAORDINARIO EVENTO È AVVENUTO PERCHÉ LA SEGRETERIA DI STATO DEL VATICANO, ANZICHÉ ROVESCIANDO, HA RISTABILITO I SUOI PROTOCOLLI SECOLARI PER METTERE INSIEME SACRO E PROFANO E, SOPRATTUTTO, PER FAR QUADRARE TUTTO DENTRO LO SPAZIO DI UNA LITURGIA CHE HA MANIFESTATO AL MONDO QUELLO CHE IL CATTOLICESIMO POSSIEDE COME CULTURA, TRADIZIONE, ACCOGLIENZA, VISIONE DELLA VITA E DEL MONDO, UNIVERSALITÀ DEI LINGUAGGI E TANTE ALTRE COSE CHE, ANCORA OGGI, LA MANIFESTANO COME L’UNICA RELIGIONE INCLUSIVA, PACIFICA, UNIVERSALE: “CATTOLICA”, APPUNTO - PURTROPPO, GLI UNICI A NON AVERLO CAPITO SONO STATI I CAPOCCIONI DEL TG1 CHE HANNO TRASFORMATO LA DIRETTA DELLA CERIMONIA, INIZIATA ALLE 8,30 E DURATA FINO AL TG DELLE 13,30, IN UNA GROTTESCA CARICATURA DI “PORTA A PORTA”, PROTAGONISTI UNA CONDUTTRICE IN STUDIO E QUATTRO GIORNALISTI INVIATI IN MEZZO ALLA FOLLA E TOTALMENTE INCAPACI…- VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - COSA FRULLAVA NELLA TESTA TIRATA A LUCIDO DI ANDREA ORCEL QUANDO STAMATTINA ALL’ASSEMBLEA GENERALI HA DECISO IL VOTO DI UNICREDIT A FAVORE DELLA LISTA CALTAGIRONE? LE MANGANELLATE ROMANE RICEVUTE PER L’OPS SU BPM, L’HANNO PIEGATO AL POTERE DEI PALAZZI ROMANI? NOOO, PIU' PROBABILE CHE SIA ANDATA COSÌ: UNA VOLTA CHE ERA SICURA ANCHE SENZA UNICREDIT, LA VITTORIA DELLA LISTA MEDIOBANCA, ORCEL HA PENSATO BENE CHE ERA DA IDIOTA SPRECARE IL SUO “PACCHETTO”: MEJO GIRARLO ALLA LISTA DI CALTARICCONE E OTTENERE IN CAMBIO UN PROFICUO BONUS PER UNA FUTURA PARTNERSHIP IN GENERALI - UNA VOLTA ESPUGNATA MEDIOBANCA COL SUO 13% DI GENERALI, GIUNTI A TRIESTE L’82ENNE IMPRENDITORE COL SUO "COMPARE" MILLERI AL GUINZAGLIO, DOVE ANDRANNO SENZA UN PARTNER FINANZIARIO-BANCARIO, BEN STIMATO DAI FONDI INTERNAZIONALI? SU, AL DI FUORI DEL RACCORDO ANULARE, CHI LO CONOSCE ‘STO CALTAGIRONE? – UN VASTO PROGRAMMA QUELLO DI ORCEL CHE DOMANI DOVRA' FARE I CONTI CON I PIANI DELLA PRIMA BANCA D'ITALIA, INTESA-SANPAOLO…

donald trump ursula von der leyen giorgia meloni

DAGOREPORT - UN FACCIA A FACCIA INFORMALE TRA URSULA VON DER LEYEN E DONALD TRUMP, AI FUNERALI DI PAPA FRANCESCO, AFFONDEREBBE IL SUPER SUMMIT SOGNATO DA GIORGIA MELONI - LA PREMIER IMMAGINAVA DI TRONEGGIARE COME MATRONA ROMANA, TRA MAGGIO E GIUGNO, AL TAVOLO DEI NEGOZIATI USA-UE CELEBRATA DAI MEDIA DI TUTTO IL MONDO. SE COSÌ NON FOSSE, IL SUO RUOLO INTERNAZIONALE DI “GRANDE TESSITRICE” FINIREBBE NEL CASSETTO, SVELANDO IL NULLA COSMICO DIETRO AL VIAGGIO ALLA CASA BIANCA DELLA SCORSA SETTIMANA (L'UNICO "RISULTATO" È STATA LA PROMESSA DI TRUMP DI UN VERTICE CON URSULA, SENZA DATA) - MACRON-MERZ-TUSK-SANCHEZ NON VOGLIONO ASSOLUTAMENTE LA MELONI NEL RUOLO DI MEDIATRICE, PERCHÉ NON CONSIDERANO ASSOLUTAMENTE EQUIDISTANTE "LA FANTASTICA LEADER CHE HA ASSALTATO L'EUROPA" (COPY TRUMP)...

pasquale striano dossier top secret

FLASH – COM’È STRANO IL CASO STRIANO: È AVVOLTO DA UNA GRANDE PAURA COLLETTIVA. C’È IL TIMORE, NEI PALAZZI E NELLE PROCURE, CHE IL TENENTE DELLA GUARDIA DI FINANZA, AL CENTRO DEL CASO DOSSIER ALLA DIREZIONE NAZIONALE ANTIMAFIA (MAI SOSPESO E ANCORA IN SERVIZIO), POSSA INIZIARE A “CANTARE” – LA PAURA SERPEGGIA E SEMBRA AVER "CONGELATO" LA PROCURA DI ROMA DIRETTA DA FRANCESCO LO VOI, IL COPASIR E PERSINO LE STESSE FIAMME GIALLE. L’UNICA COSA CERTA È CHE FINCHÉ STRIANO TACE, C’È SPERANZA…