alfredo mantovano andrea de gennaro giorgia meloni guido crosetto giancarlo giorgetti guardia di finanza

DAGOREPORT! GUARDIA DI FINANZA, CHE MAL DI PANZA! LA SCELTA DEL SUCCESSORE DI ZAFARANA HA SPACCATO IL GOVERNO: AL DUELLO OSTINATO TRA MELONI E SALVINI, OCCORRE AGGIUNGERE GLI SCAZZI ALL'INTERNO DI FRATELLI D'ITALIA TRA IL MINISTRO DELLA DIFESA GUIDO CROSETTO VERSUS IL SOTTOSEGRETARIO ALFREDO MANTOVANO, EX MAGISTRATO CARO A LUCIANO VIOLANTE E GIANNI DE GENNARO MA NULLA AMATO DAL "CERCHIO MAGICO" DELLA MELONI - ECCO COSA E’ AVVENUTO: LE VOCI PER SEMINARE ZIZZANIA - IL PASSO AVANTI E IL DIETROFRONT DI "CUOR DI CONIGLIO" GIORGETTI SU ANDREA DE GENNARO PERCHE' TEME L’OPPOSIZIONE DEI GENERALI SCONTENTI - CHI SALE, CHI SCENDE, IL BORSINO DEI PAPABILI: SIRICO, LOPEZ, BURATTO…

GUIDO CROSETTO GIORGIA MELONI

Dagoreport

 

Guardia di Finanza, che mal di panza! La scelta del successore di Giuseppe Zafarana alla guida della Fiamme Gialle sta scombussolando il governo: al duello ostinato tra Meloni e Salvini, occorre aggiungere gli scazzi all'interno di Fratelli d'Italia che vedono il ministro della Difesa e fondatore di FdI versus il sottosegretario Alfredo Mantovano, ex magistrato caro a Luciano Violante e Gianni De Gennaro.

 

I giornaloni raccontano di botti e tric-trac nell’ufficio della premier tra il tandem Crosetto-Giorgetti e il duo Meloni-Mantovano. Ma negli incontri avvenuti a palazzo Chigi, durante i quali in realtà non era presente il sottosegretario Mantovano, non si è consumata alcuna scazzottata.

Giuseppe Zafarana - comandante generale della guardia di finanza

 

Alle 8 del mattino, come Dago-rivelato, Semolino Giorgetti e Hulk Crosetto si incontrano al Ministero dell’Economia per studiare il dossier sulla Finanza. I due danno un’occhiata ai curriculum e si confrontano. Alla fine individuano una rosa di 3-4 possibili candidati, con un preciso ordine di “gradimento” costruito con una serie di considerazioni su ogni “papabile”.

 

giancarlo giorgetti guido crosetto

La lista preparata da Giorgetti e Crosetto doveva essere consegnata nella serata di ieri a Giorgia Meloni che, confrontandosi con i due ministri, avrebbe dovuto decidere. Ma qualcosa va storto.

 

Dopo la Dagonews sull’incontro al Mef tra il ministro dell’Economia e quello della Difesa partono i veleni: nelle stanze del potere inizia a circolare la notizia che, in realtà, la scelta sul nuovo comandante della Guardia di Finanza sarebbe già stata presa dal sottosegretario Mantovano.

alfredo mantovano giorgia meloni

 

L’ex magistrato, per nulla amato a Palazzo Chigi dal “cerchio magico” della Meloni per il suo atteggiamento accentratore, finisce nel mirino. Tra l’altro nessuno in Fratelli d’Italia apprezza particolarmente la sua vicinanza a Luciano Violante e Gianni De Gennaro né la sua propensione a dare spazio, nei posti che contano (dai Servizi alle aziende partecipate), alle persone a lui care.

 

giorgia meloni giancarlo giorgetti guido crosetto

Il tentativo di creare scompiglio tra i ministri va a buon fine perché Guido Crosetto è entrato a palazzo Chigi in modalità “spacco tutto”. Il gigantesco ministro ha puntato  Mantovano sempre con la sua aria da gattamorta, lo ha preso di petto e davanti a tutti e gli ha fatto un bel cazziatone. Della serie: “Davvero pensi di poter portare in Consiglio una nomina che prevede la mia firma, senza che io ne sappia nulla?”.

 

andrea de gennaro

Mantovano, pallido e assorto, è trasalito. Il povero sottosegretario ha dato la sua spiegazione: aveva pregato Giancarlo Giorgetti di condividere la scelta del candidato con Crosetto e il ministro dell’Economia gli aveva fornito rassicurazioni di averlo fatto.

 

Ma il sottinteso era che la scelta ricadesse su Andrea De Gennaro, che non è mai stato il candidato di Mantovano ma da sempre quello di Giorgetti, sul quale il sottosegretario aveva espresso parere positivo. Un colpo di scena che ha spiazzato Crosetto che era rimasto fermo alla lista compilata al Mef con il ministro dell’Economia, che non aveva fatto menzione, manco a Salvini, delle sue preferenze per De Gennaro.

 

generale umberto sirico

Motivo? Semplicemente perché quel puré di Giorgetti, nel frattempo, ha cambiato idea: ora teme che Andrea De Gennaro, non così amato dagli alti ufficiali della Finanza, possa avere problemi a gestire una struttura piena di generali delusi che non ne accettano la leadership.

 

Di questo hanno discusso per due ore Giorgetti, Crosetto e Giorgia Meloni (senza Mantovano). Alla fine sarebbe stata la premier a prendere tempo e a rinviare la decisione. Un po’ per far sbollire Crosetto, un po’ perché il lungo confronto non aveva portato a una decisione univoca. Un po’ perché l’occhiuto monitoraggio del Colle s’era fatto particolarmente intenso. Che accadrà ora?

 

Quale candidato riuscirà a raccogliere l’eredità di Zafarana? Andrea De Gennaro, Bruno Buratti e Carmine Lopez non hanno particolari nemici ma neanche molti amici disposti a fare i salti mortali per loro. Fabrizio Cuneo e Umberto Sirico invece possono vantare moltissimi appoggi ma devono guardarsi da altrettanti nemici…

carmine lopez bruno buratti fabrizio cuneo

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - COSA FRULLAVA NELLA TESTA TIRATA A LUCIDO DI ANDREA ORCEL QUANDO STAMATTINA ALL’ASSEMBLEA GENERALI HA DECISO IL VOTO DI UNICREDIT A FAVORE DELLA LISTA CALTAGIRONE? LE MANGANELLATE ROMANE RICEVUTE PER L’OPS SU BPM, L’HANNO PIEGATO AL POTERE DEI PALAZZI ROMANI? NOOO, PIU' PROBABILE CHE SIA ANDATA COSÌ: UNA VOLTA CHE ERA SICURA ANCHE SENZA UNICREDIT, LA VITTORIA DELLA LISTA MEDIOBANCA, ORCEL HA PENSATO BENE CHE ERA DA IDIOTA SPRECARE IL SUO “PACCHETTO”: MEJO GIRARLO ALLA LISTA DI CALTARICCONE E OTTENERE IN CAMBIO UN PROFICUO BONUS PER UNA FUTURA PARTNERSHIP IN GENERALI - UNA VOLTA ESPUGNATA MEDIOBANCA COL SUO 13% DI GENERALI, GIUNTI A TRIESTE L’82ENNE IMPRENDITORE COL SUO "COMPARE" MILLERI AL GUINZAGLIO, DOVE ANDRANNO SENZA UN PARTNER FINANZIARIO-BANCARIO, BEN STIMATO DAI FONDI INTERNAZIONALI? SU, AL DI FUORI DEL RACCORDO ANULARE, CHI LO CONOSCE ‘STO CALTAGIRONE? – UN VASTO PROGRAMMA QUELLO DI ORCEL CHE DOMANI DOVRA' FARE I CONTI CON I PIANI DELLA PRIMA BANCA D'ITALIA, INTESA-SANPAOLO…

donald trump ursula von der leyen giorgia meloni

DAGOREPORT - UN FACCIA A FACCIA INFORMALE TRA URSULA VON DER LEYEN E DONALD TRUMP, AI FUNERALI DI PAPA FRANCESCO, AFFONDEREBBE IL SUPER SUMMIT SOGNATO DA GIORGIA MELONI - LA PREMIER IMMAGINAVA DI TRONEGGIARE COME MATRONA ROMANA, TRA MAGGIO E GIUGNO, AL TAVOLO DEI NEGOZIATI USA-UE CELEBRATA DAI MEDIA DI TUTTO IL MONDO. SE COSÌ NON FOSSE, IL SUO RUOLO INTERNAZIONALE DI “GRANDE TESSITRICE” FINIREBBE NEL CASSETTO, SVELANDO IL NULLA COSMICO DIETRO AL VIAGGIO ALLA CASA BIANCA DELLA SCORSA SETTIMANA (L'UNICO "RISULTATO" È STATA LA PROMESSA DI TRUMP DI UN VERTICE CON URSULA, SENZA DATA) - MACRON-MERZ-TUSK-SANCHEZ NON VOGLIONO ASSOLUTAMENTE LA MELONI NEL RUOLO DI MEDIATRICE, PERCHÉ NON CONSIDERANO ASSOLUTAMENTE EQUIDISTANTE "LA FANTASTICA LEADER CHE HA ASSALTATO L'EUROPA" (COPY TRUMP)...

pasquale striano dossier top secret

FLASH – COM’È STRANO IL CASO STRIANO: È AVVOLTO DA UNA GRANDE PAURA COLLETTIVA. C’È IL TIMORE, NEI PALAZZI E NELLE PROCURE, CHE IL TENENTE DELLA GUARDIA DI FINANZA, AL CENTRO DEL CASO DOSSIER ALLA DIREZIONE NAZIONALE ANTIMAFIA (MAI SOSPESO E ANCORA IN SERVIZIO), POSSA INIZIARE A “CANTARE” – LA PAURA SERPEGGIA E SEMBRA AVER "CONGELATO" LA PROCURA DI ROMA DIRETTA DA FRANCESCO LO VOI, IL COPASIR E PERSINO LE STESSE FIAMME GIALLE. L’UNICA COSA CERTA È CHE FINCHÉ STRIANO TACE, C’È SPERANZA…

andrea orcel francesco milleri giuseppe castagna gaetano caltagirone giancarlo giorgetti matteo salvini giorgia meloni

DAGOREPORT - IL RISIKONE È IN ARRIVO: DOMANI MATTINA INIZIERÀ L’ASSALTO DI CALTA-MILLERI-GOVERNO AL FORZIERE DELLE GENERALI. MA I TRE PARTITI DI GOVERNO NON VIAGGIANO SULLO STESSO BINARIO. L’INTENTO DI SALVINI & GIORGETTI È UNO SOLO: SALVARE LA “LORO” BPM DALLE UNGHIE DI UNICREDIT. E LA VOLONTÀ DEL MEF DI MANTENERE L’11% DI MPS, È UNA SPIA DEL RAPPORTO SALDO DELLA LEGA CON IL CEO LUIGI LOVAGLIO - DIFATTI IL VIOLENTISSIMO GOLDEN POWER DEL GOVERNO SULL’OPERAZIONE DI UNICREDIT SU BPM, NON CONVENIVA CERTO AL DUO CALTA-FAZZO, BENSÌ SOLO ALLA LEGA DI GIORGETTI E SALVINI PER LEGNARE ORCEL – I DUE GRANDI VECCHI DELLA FINANZA MENEGHINA, GUZZETTI E BAZOLI, HANNO PRESO MALISSIMO L’INVASIONE DEI CALTAGIRONESI ALLA FIAMMA E HANNO SUBITO IMPARTITO UNA “MORAL SUASION” A COLUI CHE HANNO POSTO AL VERTICE DI INTESA, CARLO MESSINA: "ROMA DELENDA EST"…