matteo salvini auto green benzina diesel

ORA È CONFERMATO: L’ITALIA RESTA A SECCO – IL REGOLAMENTO UE SULLO STOP AI MOTORI BENZINA E DIESEL DAL 2035 “NON SARÀ RIAPERTO”: È QUELLO CHE FANNO SAPERE I FUNZIONARI DELL’UE, DOPO L’INTESA TRA LA COMMISSIONE E LA GERMANIA DI SABATO SCORSO. L’ITALIA SPERAVA CHE SI POTESSE INTERVENIRE PER INSERIRE UNA DEROGA SUI BIOCARBURANTI. MA IL PRESSING NON HA FUNZIONATO…

MATTEO SALVINI - RIUNIONE MINISTRI UE CONTRARI AL REGOLAMENTO SULLE AUTO GREEN

1. AUTO: FONTI, VERSO OK FINALE UE, TESTO NON SARÀ RIAPERTO

(ANSA) - Il regolamento Ue sullo stop ai motori benzina e diesel a partire dal 2035 "non sarà riaperto" e, dopo l'intesa annunciata sabato tra la Commissione europea e Berlino sull'uso futuro degli e-fuels, dovrebbe ottenere oggi il via libera degli ambasciatori dei Ventisette.

 

Lo ha fatto sapere un alto funzionario Ue, riferendo che - previo il via libera odierno - il regolamento verrà poi aggiunto ai punti all'ordine del giorno della riunione dei ministri dell'Energia in programma domani a Bruxelles. "Gli Stati membri - ha spiegato la fonte - saranno liberi di fare le proprie osservazioni e avere una discussione" sull'accordo.

 

2. AUTO GREEN, LOTTA CONTRO IL TEMPO ROMA: BIOFUEL A EMISSIONI ZERO

Estratto dell’articolo di Francesca Basso per il “Corriere della Sera”

 

fabbrica di auto elettriche volkswagen

[…] Oggi alla riunione degli ambasciatori dei Ventisette in vista del Consiglio Energia di domani, che dovrebbe adottare il regolamento sulle emissioni di CO2 delle auto e dei furgoni nuovi dal 2035 spalancando la porta alle vetture elettriche, la Commissione dovrebbe discutere una dichiarazione — questo è l’accordo con la Germania per garantire l’approvazione finale — sulla questione dei combustibili neutri dal punto di vista della CO2, che sarà inserita poi nel verbale del Consiglio.

 

La posizione che dovrebbe tenere la Commissione, sulla base dell’intesa con Berlino, è «suggerita» da un documento della Dg Clima, visonato dal Corriere e datato 25 marzo, che spiega che l’esecutivo prenderà il Considerando 11 «come punto di partenza per le rispettive iniziative legislative». Ma nel documento si parla «esclusivamente di RFNBO», acronimo per «carburanti rinnovabili di origine non biologica», quindi escludendo i biocarburanti.

 

auto elettriche

«Come primo passo — scrive la Dg Clima — subito dopo l’adozione del regolamento da parte del Parlamento europeo e del Consiglio, la Commissione presenterà un regolamento di attuazione per l’omologazione di questi veicoli, istituendo così un processo di omologazione solido e a prova di frode per i veicoli alimentati esclusivamente, in modo permanente, con RFNBO».

 

Inoltre la Commissione «si adopererà senza indugio» per l’attuazione del Considerando 11 attraverso un atto delegato. «Dopo aver consultato le parti interessate, la Commissione — prosegue il testo — proporrà anche, in linea con l’abilitazione legale nell’autunno del 2023, un atto delegato che specifichi come i veicoli alimentati esclusivamente con carburanti sintetici contribuiranno agli obiettivi di riduzione delle emissioni di CO2, in relazione alla regolamentazione degli standard di emissione di CO2 per le auto e i veicoli commerciali leggeri».

 

L’impegno a fare in modo che l’intesa con Berlino sia salva è totale. Infatti «nel caso in cui i colegislatori respingano la proposta, la Commissione seguirà un altro percorso legislativo, come la revisione della normativa sulle emissioni di CO2, per attuare almeno il contenuto legale dell’atto delegato». Il testo della dichiarazione della Commissione ieri era ancora in fase di limatura e c’è anche il rischio che possa essere posticipato.

URSULA VON DER LEYEN E GIORGIA MELONI viktor orban giorgia meloni ursula von der leyen

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - COSA FRULLAVA NELLA TESTA TIRATA A LUCIDO DI ANDREA ORCEL QUANDO STAMATTINA ALL’ASSEMBLEA GENERALI HA DECISO IL VOTO DI UNICREDIT A FAVORE DELLA LISTA CALTAGIRONE? LE MANGANELLATE ROMANE RICEVUTE PER L’OPS SU BPM, L’HANNO PIEGATO AL POTERE DEI PALAZZI ROMANI? NOOO, PIU' PROBABILE CHE SIA ANDATA COSÌ: UNA VOLTA CHE ERA SICURA ANCHE SENZA UNICREDIT, LA VITTORIA DELLA LISTA MEDIOBANCA, ORCEL HA PENSATO BENE CHE ERA DA IDIOTA SPRECARE IL SUO “PACCHETTO”: MEJO GIRARLO ALLA LISTA DI CALTARICCONE E OTTENERE IN CAMBIO UN PROFICUO BONUS PER UNA FUTURA PARTNERSHIP IN GENERALI - UNA VOLTA ESPUGNATA MEDIOBANCA COL SUO 13% DI GENERALI, GIUNTI A TRIESTE L’82ENNE IMPRENDITORE COL SUO "COMPARE" MILLERI AL GUINZAGLIO, DOVE ANDRANNO SENZA UN PARTNER FINANZIARIO-BANCARIO, BEN STIMATO DAI FONDI INTERNAZIONALI? SU, AL DI FUORI DEL RACCORDO ANULARE, CHI LO CONOSCE ‘STO CALTAGIRONE? – UN VASTO PROGRAMMA QUELLO DI ORCEL CHE DOMANI DOVRA' FARE I CONTI CON I PIANI DELLA PRIMA BANCA D'ITALIA, INTESA-SANPAOLO…

donald trump ursula von der leyen giorgia meloni

DAGOREPORT - UN FACCIA A FACCIA INFORMALE TRA URSULA VON DER LEYEN E DONALD TRUMP, AI FUNERALI DI PAPA FRANCESCO, AFFONDEREBBE IL SUPER SUMMIT SOGNATO DA GIORGIA MELONI - LA PREMIER IMMAGINAVA DI TRONEGGIARE COME MATRONA ROMANA, TRA MAGGIO E GIUGNO, AL TAVOLO DEI NEGOZIATI USA-UE CELEBRATA DAI MEDIA DI TUTTO IL MONDO. SE COSÌ NON FOSSE, IL SUO RUOLO INTERNAZIONALE DI “GRANDE TESSITRICE” FINIREBBE NEL CASSETTO, SVELANDO IL NULLA COSMICO DIETRO AL VIAGGIO ALLA CASA BIANCA DELLA SCORSA SETTIMANA (L'UNICO "RISULTATO" È STATA LA PROMESSA DI TRUMP DI UN VERTICE CON URSULA, SENZA DATA) - MACRON-MERZ-TUSK-SANCHEZ NON VOGLIONO ASSOLUTAMENTE LA MELONI NEL RUOLO DI MEDIATRICE, PERCHÉ NON CONSIDERANO ASSOLUTAMENTE EQUIDISTANTE "LA FANTASTICA LEADER CHE HA ASSALTATO L'EUROPA" (COPY TRUMP)...

pasquale striano dossier top secret

FLASH – COM’È STRANO IL CASO STRIANO: È AVVOLTO DA UNA GRANDE PAURA COLLETTIVA. C’È IL TIMORE, NEI PALAZZI E NELLE PROCURE, CHE IL TENENTE DELLA GUARDIA DI FINANZA, AL CENTRO DEL CASO DOSSIER ALLA DIREZIONE NAZIONALE ANTIMAFIA (MAI SOSPESO E ANCORA IN SERVIZIO), POSSA INIZIARE A “CANTARE” – LA PAURA SERPEGGIA E SEMBRA AVER "CONGELATO" LA PROCURA DI ROMA DIRETTA DA FRANCESCO LO VOI, IL COPASIR E PERSINO LE STESSE FIAMME GIALLE. L’UNICA COSA CERTA È CHE FINCHÉ STRIANO TACE, C’È SPERANZA…

andrea orcel francesco milleri giuseppe castagna gaetano caltagirone giancarlo giorgetti matteo salvini giorgia meloni

DAGOREPORT - IL RISIKONE È IN ARRIVO: DOMANI MATTINA INIZIERÀ L’ASSALTO DI CALTA-MILLERI-GOVERNO AL FORZIERE DELLE GENERALI. MA I TRE PARTITI DI GOVERNO NON VIAGGIANO SULLO STESSO BINARIO. L’INTENTO DI SALVINI & GIORGETTI È UNO SOLO: SALVARE LA “LORO” BPM DALLE UNGHIE DI UNICREDIT. E LA VOLONTÀ DEL MEF DI MANTENERE L’11% DI MPS, È UNA SPIA DEL RAPPORTO SALDO DELLA LEGA CON IL CEO LUIGI LOVAGLIO - DIFATTI IL VIOLENTISSIMO GOLDEN POWER DEL GOVERNO SULL’OPERAZIONE DI UNICREDIT SU BPM, NON CONVENIVA CERTO AL DUO CALTA-FAZZO, BENSÌ SOLO ALLA LEGA DI GIORGETTI E SALVINI PER LEGNARE ORCEL – I DUE GRANDI VECCHI DELLA FINANZA MENEGHINA, GUZZETTI E BAZOLI, HANNO PRESO MALISSIMO L’INVASIONE DEI CALTAGIRONESI ALLA FIAMMA E HANNO SUBITO IMPARTITO UNA “MORAL SUASION” A COLUI CHE HANNO POSTO AL VERTICE DI INTESA, CARLO MESSINA: "ROMA DELENDA EST"…