desire' manca

PAURA E DESIRÈ – VI PRESENTIAMO DESIRÈ MANCA, LA POPPUTA CAPOGRUPPO DEL MOVIMENTO 5 STELLE AL CONSIGLIO REGIONALE DI SARDEGNA CHE SI È PRESENTATA PRATICAMENTE A TETTE DI FUORI IN AULA – ALLE POLEMICHE PER L’OUTFIT RISPONDE PARLANDO IN TERZA PERSONA: “DESIRÈ È QUESTA. È LA DONNA CHE VEDETE. GIUDICATEMI PER IL MIO LAVORO, VADO VESTITA COSÌ ANCHE IN CHIESA” – TRE ANNI FA SI ERA FATTA FOTOGRAFARE CON UN BUSTO DEL DUCE E… – VIDEO

 

desire' manca 1

1 – DESIRÈ MANCA, POLEMICHE SULL'ABITO DELLA CAPOGRUPPO M5S AL CONSIGLIO REGIONALE DI SARDEGNA

Da www.corriere.it

 

Per il movimento Cinque Stelle il 4 aprile è stata una giornata importante: per la prima volta entra nel Consiglio regionale di Sardegna, dopo il risultato alle elezioni dello scorso febbraio — l'11 per cento degli elettori ha scelto i pentastellati — e quindi l'ingresso di sei rappresentanti. Tra loro, Desirè Manca, che del movimento è anche capogruppo. La donna 46enne, che ha già lavorato nel Consiglio comunale di Sassari, è stata però bersaglio di polemiche a causa dell'abbigliamento scelto per l'insediamento del Consiglio regionale: una giacca blu con sottogiacca trasparente.

desire' manca 5

 

La replica

Secondo alcuni, l'outfit scelto era troppo provocante per l'occasione. Al contrario, ci sono altri che invece difendono la portavoce M5S, perché ognuno deve potersi vestire come crede. Desirè Manca ha replicato all'Unione Sarda: «Desirè è questa. È la donna che vedete. E non sarà certo un'aula istituzionale a cambiarne la personalità». Per poi aggiungere: «Mi si dovrebbe giudicare per il mio lavoro, per le proposte che ho fatto in consiglio comunale e che farò nell'assemblea regionale, non per queste sciocchezze». Sarda, diplomata in ragioneria, la politica ha in precedenza lavorato nell'assistenza geriatrice e nelle telecomunicazioni. Poi l'incontro con il Movimento e l'ingresso nel Consiglio comunale di Sassari, dove si è seduta tra i banchi dell’opposizione.

desire' manca 4

 

2 – IN CONSIGLIO CON LA BLUSA VEDO-NON-VEDO: "SONO ME STESSA, GIUDICATEMI PER IL MIO LAVORO"

Piera Serusi per www.unionesarda.it

 

"Nooo. Senta, se dobbiamo parlare di lavoro posso andare avanti per settantadue ore, ma un'intervista sulla mia vita e sul mio modo di essere, proprio no...".

 

Non pensa che l'abbigliamento abbia anche una valenza politica?

"E quindi dobbiamo parlare della mia blusa trasparente? Desirè è questa. È la donna che vedete e non sarà certo un'aula istituzionale a cambiarne la personalità”.

 

Il rischio è che i cascamorto tra i colleghi badino più alla scollatura che alle sue parole.

"Io penso a lavorare, non allo sguardo di chicchessia”.

 

desire' manca 8

La blusa trasparente è quella che vedete in foto, il sottogiacca che Desirè Manca ha indossato con un tailleur blu elettrico nel giorno dell'insediamento del Consiglio regionale, il primo nella storia dei 5 Stelle arrivati con una pattuglia di sei, la metà donne. Un momento storico, evidentemente, che la stessa consigliera - nominata capogruppo - ha sottolineato in tutte le interviste, ma è finita che il gioco di vedo-non-vedo della sua maglietta fina ha per il momento fatto passare in secondo piano la portata epica dell'avvento in Aula. Da giorni sui social, e specialmente nel ring di Facebook, ribolle la questione, una guerra tra chi difende Desirè ("Si veste come crede") e chi invece la attacca dandole nel migliore dei casi dell'inelegante. Lei, raggiunta al telefono, si fa una risata che si attaglia perfettamente al tratto di donna estrosa e sorridente che sembra suggerire tutto il suo contegno.

desire' manca 9

 

 

 

 

Sassarese, 46 anni, diploma di ragioniera, separata e madre di un ragazzo diciottenne, ha lavorato per aziende dell'assistenza geriatrica e delle telecomunicazioni e, intanto, dal 2014 è stata all'opposizione in consiglio comunale. "E quando sono arrivata ero sempre la stessa, sa? Sempre vestita allo stesso modo e magari qualche borbottio sul mio look c'è stato. Ma in cinque anni mi sono fatta apprezzare per il mio lavoro, ho presentato una marea di interpellanze e di mozioni, più di chiunque altro. Il punto è che io so chi sono e cosa voglio. Il mio obiettivo è lavorare per la mia terra e se per qualcuno è difficile da credere, cosa posso dire? Di certo non voglio perdere tempo in polemiche senza senso che peraltro non ho seguito”.

desire' manca 2

 

Non ha visto il dibattito su Facebook?

"No, me l'hanno raccontato. Rispetto le idee di tutti, ma trovo incredibile che ci siano persone che parlano della mia maglietta. Forse non hanno nulla da fare…".

 

C'è chi dice che la sua è stata una provocazione.

"Nella mia vita ho ben altri obiettivi. Mi si dovrebbe giudicare per il mio lavoro, per le proposte che ho fatto in consiglio comunale e che farò nell'assemblea regionale, non per queste sciocchezze. Lo ripeto, questa sono io. E il mio modo di essere non è in discussione”.

desire' manca 3

 

Indosserà ancora la blusa trasparente?

"È ovvio, non cambio. Io vado anche a fare la spesa vestita come mi vedete. In discoteca no, perché non le frequento, ma per il resto, ovunque. Anche in chiesa".

 

In chiesa?

"Certo. La giacca del tailleur è sempre chiusa. Lo era anche quel giorno in Consiglio, ma si è sbottonata, succede”.

 

Ha visto il regolamento interno dell'Aula?

"L'ho letto. Se ci fosse stata una norma che vieta questo o quello l'avrei seguita perché rispetto le regole. Ma una regola così non c’è".

desire' manca 10

 

Qual è il suo look preferito?

"Tailleur e tacchi. Mai la minigonna, la odio. La gonna va appena sopra il ginocchio. Appena appena”.

 

E i capelli corti, con un taglio sbarazzino.

"Merito della mia amica parrucchiera. Si chiama Adriana, sono dieci anni che vado da lei".

 

Sarà una mamma molto moderna.

"Nient'affatto, sono molto tradizionalista. L'esatto opposto di quello che appaio. Io e mia sorella siamo cresciute senza padre. I miei si sono separati che eravamo piccole e mamma ha fatto tutto da sola col suo piccolo stipendio da impiegata. È per questo che so cosa vuol dire vivere con poco, è una cosa che ti resta dentro. Io l'ho deciso a 14 anni che mai avrei dimenticato chi ha bisogno di aiuto”.

desire' manca 6

 

In questi giorni è stata riesumata la foto in cui posa accanto a un busto di Mussolini.

"Una foto di tre anni fa, scattata in un ristorante a Bologna nei giorni di un raduno di 5 Stelle. L'avevo postata con una frase: "La sua testa in mano". Le sembra il messaggio di una fascista? Qualcuno ha preso la foto e l'ha mandata in giro, mai avrei pensato che quella mia goliardata sarebbe stata strumentalizzata. Lo voglio dire: mai stata fascista, non lo sono e non lo sarò”.

 

desire' manca 11desire' manca 7

C'è una donna della politica, anche del passato, a cui si ispira?

"No, nessuna. Io sono Desirè, semplicemente me stessa".

Ultimi Dagoreport

funerale di papa francesco bergoglio

DAGOREPORT - COME È RIUSCITO IL FUNERALE DI UN SOVRANO CATTOLICO A CATTURARE DEVOTI E ATEI, LAICI E LAIDI, INTELLETTUALI E BARBARI, E TENERE PRIGIONIERI CARTA STAMPATA E COMUNICAZIONE DIGITALE, SCODELLANDO QUELLA CHE RESTERÀ LA FOTO DELL’ANNO: TRUMP E ZELENSKY IN SAN PIETRO, SEDUTI SU DUE SEDIE, CHINI UNO DI FRONTE ALL’ALTRO, INTENTI A SBROGLIARE IL GROVIGLIO DELLA GUERRA? - LO STRAORDINARIO EVENTO È AVVENUTO PERCHÉ LA SEGRETERIA DI STATO DEL VATICANO, ANZICHÉ ROVESCIANDO, HA RISTABILITO I SUOI PROTOCOLLI SECOLARI PER METTERE INSIEME SACRO E PROFANO E, SOPRATTUTTO, PER FAR QUADRARE TUTTO DENTRO LO SPAZIO DI UNA LITURGIA CHE HA MANIFESTATO AL MONDO QUELLO CHE IL CATTOLICESIMO POSSIEDE COME CULTURA, TRADIZIONE, ACCOGLIENZA, VISIONE DELLA VITA E DEL MONDO, UNIVERSALITÀ DEI LINGUAGGI E TANTE ALTRE COSE CHE, ANCORA OGGI, LA MANIFESTANO COME L’UNICA RELIGIONE INCLUSIVA, PACIFICA, UNIVERSALE: “CATTOLICA”, APPUNTO - PURTROPPO, GLI UNICI A NON AVERLO CAPITO SONO STATI I CAPOCCIONI DEL TG1 CHE HANNO TRASFORMATO LA DIRETTA DELLA CERIMONIA, INIZIATA ALLE 8,30 E DURATA FINO AL TG DELLE 13,30, IN UNA GROTTESCA CARICATURA DI “PORTA A PORTA”, PROTAGONISTI UNA CONDUTTRICE IN STUDIO E QUATTRO GIORNALISTI INVIATI IN MEZZO ALLA FOLLA E TOTALMENTE INCAPACI…- VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - COSA FRULLAVA NELLA TESTA TIRATA A LUCIDO DI ANDREA ORCEL QUANDO STAMATTINA ALL’ASSEMBLEA GENERALI HA DECISO IL VOTO DI UNICREDIT A FAVORE DELLA LISTA CALTAGIRONE? LE MANGANELLATE ROMANE RICEVUTE PER L’OPS SU BPM, L’HANNO PIEGATO AL POTERE DEI PALAZZI ROMANI? NOOO, PIU' PROBABILE CHE SIA ANDATA COSÌ: UNA VOLTA CHE ERA SICURA ANCHE SENZA UNICREDIT, LA VITTORIA DELLA LISTA MEDIOBANCA, ORCEL HA PENSATO BENE CHE ERA DA IDIOTA SPRECARE IL SUO “PACCHETTO”: MEJO GIRARLO ALLA LISTA DI CALTARICCONE E OTTENERE IN CAMBIO UN PROFICUO BONUS PER UNA FUTURA PARTNERSHIP IN GENERALI - UNA VOLTA ESPUGNATA MEDIOBANCA COL SUO 13% DI GENERALI, GIUNTI A TRIESTE L’82ENNE IMPRENDITORE COL SUO "COMPARE" MILLERI AL GUINZAGLIO, DOVE ANDRANNO SENZA UN PARTNER FINANZIARIO-BANCARIO, BEN STIMATO DAI FONDI INTERNAZIONALI? SU, AL DI FUORI DEL RACCORDO ANULARE, CHI LO CONOSCE ‘STO CALTAGIRONE? – UN VASTO PROGRAMMA QUELLO DI ORCEL CHE DOMANI DOVRA' FARE I CONTI CON I PIANI DELLA PRIMA BANCA D'ITALIA, INTESA-SANPAOLO…

donald trump ursula von der leyen giorgia meloni

DAGOREPORT - UN FACCIA A FACCIA INFORMALE TRA URSULA VON DER LEYEN E DONALD TRUMP, AI FUNERALI DI PAPA FRANCESCO, AFFONDEREBBE IL SUPER SUMMIT SOGNATO DA GIORGIA MELONI - LA PREMIER IMMAGINAVA DI TRONEGGIARE COME MATRONA ROMANA, TRA MAGGIO E GIUGNO, AL TAVOLO DEI NEGOZIATI USA-UE CELEBRATA DAI MEDIA DI TUTTO IL MONDO. SE COSÌ NON FOSSE, IL SUO RUOLO INTERNAZIONALE DI “GRANDE TESSITRICE” FINIREBBE NEL CASSETTO, SVELANDO IL NULLA COSMICO DIETRO AL VIAGGIO ALLA CASA BIANCA DELLA SCORSA SETTIMANA (L'UNICO "RISULTATO" È STATA LA PROMESSA DI TRUMP DI UN VERTICE CON URSULA, SENZA DATA) - MACRON-MERZ-TUSK-SANCHEZ NON VOGLIONO ASSOLUTAMENTE LA MELONI NEL RUOLO DI MEDIATRICE, PERCHÉ NON CONSIDERANO ASSOLUTAMENTE EQUIDISTANTE "LA FANTASTICA LEADER CHE HA ASSALTATO L'EUROPA" (COPY TRUMP)...

pasquale striano dossier top secret

FLASH – COM’È STRANO IL CASO STRIANO: È AVVOLTO DA UNA GRANDE PAURA COLLETTIVA. C’È IL TIMORE, NEI PALAZZI E NELLE PROCURE, CHE IL TENENTE DELLA GUARDIA DI FINANZA, AL CENTRO DEL CASO DOSSIER ALLA DIREZIONE NAZIONALE ANTIMAFIA (MAI SOSPESO E ANCORA IN SERVIZIO), POSSA INIZIARE A “CANTARE” – LA PAURA SERPEGGIA E SEMBRA AVER "CONGELATO" LA PROCURA DI ROMA DIRETTA DA FRANCESCO LO VOI, IL COPASIR E PERSINO LE STESSE FIAMME GIALLE. L’UNICA COSA CERTA È CHE FINCHÉ STRIANO TACE, C’È SPERANZA…