calderoli autonomia differenziata

È INIZIATA LA LUNGA GUERRA SULL’AUTONOMIA – I PARTITI DI OPPOSIZIONE, CGIL E UIL OGGI DEPOSITANO IN CASSAZIONE IL QUESITO ABROGATIVO DELLA RIFORMA FIRMATA CALDEROLI – POI INIZIERÀ LA RACCOLTA DELLE FIRME (ALMENO 500 MILA) DA COMPLETARE ENTRO IL 30 SETTEMBRE. QUINDI LA CORTE COSTITUZIONALE SI PRONUNCERÀ SULL'AMMISSIBILITÀ DEL QUESITO. IN CASO FAVOREVOLE, SI VOTERÀ TRA FINE MAGGIO E INIZIO GIUGNO 2025 – PARALLELAMENTE, LE CINQUE REGIONI GUIDATE DAL CENTROSINISTRA PREPARANO UN ITER REFERENDARIO PARALLELO…

Estratto dell’articolo di Nic.Car. per “la Stampa”

 

PROTESTA DELLE OPPOSIZIONI CONTRO IL DDL AUTONOMIA

Scatta questa mattina, in Corte di Cassazione a Roma, l'operazione referendum contro l'autonomia differenziata. I partiti di opposizione, la Cgil (ci sarà Maurizio Landini) e la Uil, le associazioni laiche e cattoliche, che compongono il comitato promotore, depositeranno il quesito abrogativo della legge firmata dal ministro Roberto Calderoli.

 

Una domanda secca da sottoporre ai cittadini: «Volete voi che sia abrogata la legge 26 giugno 2024, n. 86, "Disposizioni per l'attuazione dell'autonomia differenziata delle Regioni a statuto ordinario ai sensi dell'articolo 116, terzo comma, della Costituzione"?».

 

ROBERTO CALDEROLI MATTEO SALVINI

Poi inizierà la lunga estate della raccolta delle firme, almeno 500 mila, a sostegno del referendum, da completare entro il 30 settembre. Quindi la parola passerà alla Corte costituzionale per l'ammissibilità del quesito. La decisione arriverà per la fine di gennaio e, se il pronunciamento sarà favorevole, si voterà tra fine maggio e inizio giugno. Quasi un anno a partire da oggi, un percorso lungo, che segnerà il dibattito politico.

 

[…]

 

BANDIERE DELLE REGIONI ALLA CAMERA DOPO L APPROVAZIONE DELL AUTONOMIA DIFFERENZIATA

Sta avvenendo in quasi tutte le Regioni, in quelle amministrate dal centrodestra sarà un atto politico simbolico, «anche se speriamo di mettere un po' in difficoltà i governatori del Sud che non condividono questa legge», spiega il responsabile Riforme del Pd Alessandro Alfieri.

 

Mentre nelle cinque Regioni amministrate dal centrosinistra (Emilia-Romagna, Toscana, Campania, Puglia e Sardegna), si lavora per avviare un iter referendario parallelo, che potrebbe però poggiare su un quesito diverso. Puntando non a un'abrogazione totale, ma parziale del provvedimento, limitata ad alcuni articoli centrali del testo.

 

giorgia meloni 12

Una strategia dettata dal timore che «la legge afferisca a temi tributari e di bilancio, quindi non ammissibile a referendum, secondo l'articolo 75 della Costituzione», spiegano dagli uffici tecnici della Regione Toscana. In ogni caso, bisogna avviare la pratica entro la prossima settimana, prima che diventino esecutive le dimissioni di Stefano Bonaccini dalla guida dell'Emilia-Romagna. […]

matteo salvini roberto calderoliAUTONOMIA DIFFERENZIATA CORI E PROTESTE ALLA CAMERA

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - COSA FRULLAVA NELLA TESTA TIRATA A LUCIDO DI ANDREA ORCEL QUANDO STAMATTINA ALL’ASSEMBLEA GENERALI HA DECISO IL VOTO DI UNICREDIT A FAVORE DELLA LISTA CALTAGIRONE? LE MANGANELLATE ROMANE RICEVUTE PER L’OPS SU BPM, L’HANNO PIEGATO AL POTERE DEI PALAZZI ROMANI? NOOO, PIU' PROBABILE CHE SIA ANDATA COSÌ: UNA VOLTA CHE ERA SICURA ANCHE SENZA UNICREDIT, LA VITTORIA DELLA LISTA MEDIOBANCA, ORCEL HA PENSATO BENE CHE ERA DA IDIOTA SPRECARE IL SUO “PACCHETTO”: MEJO GIRARLO ALLA LISTA DI CALTARICCONE E OTTENERE IN CAMBIO UN PROFICUO BONUS PER UNA FUTURA PARTNERSHIP IN GENERALI - UNA VOLTA ESPUGNATA MEDIOBANCA COL SUO 13% DI GENERALI, GIUNTI A TRIESTE L’82ENNE IMPRENDITORE COL SUO "COMPARE" MILLERI AL GUINZAGLIO, DOVE ANDRANNO SENZA UN PARTNER FINANZIARIO-BANCARIO, BEN STIMATO DAI FONDI INTERNAZIONALI? SU, AL DI FUORI DEL RACCORDO ANULARE, CHI LO CONOSCE ‘STO CALTAGIRONE? – UN VASTO PROGRAMMA QUELLO DI ORCEL CHE DOMANI DOVRA' FARE I CONTI CON I PIANI DELLA PRIMA BANCA D'ITALIA, INTESA-SANPAOLO…

donald trump ursula von der leyen giorgia meloni

DAGOREPORT - UN FACCIA A FACCIA INFORMALE TRA URSULA VON DER LEYEN E DONALD TRUMP, AI FUNERALI DI PAPA FRANCESCO, AFFONDEREBBE IL SUPER SUMMIT SOGNATO DA GIORGIA MELONI - LA PREMIER IMMAGINAVA DI TRONEGGIARE COME MATRONA ROMANA, TRA MAGGIO E GIUGNO, AL TAVOLO DEI NEGOZIATI USA-UE CELEBRATA DAI MEDIA DI TUTTO IL MONDO. SE COSÌ NON FOSSE, IL SUO RUOLO INTERNAZIONALE DI “GRANDE TESSITRICE” FINIREBBE NEL CASSETTO, SVELANDO IL NULLA COSMICO DIETRO AL VIAGGIO ALLA CASA BIANCA DELLA SCORSA SETTIMANA (L'UNICO "RISULTATO" È STATA LA PROMESSA DI TRUMP DI UN VERTICE CON URSULA, SENZA DATA) - MACRON-MERZ-TUSK-SANCHEZ NON VOGLIONO ASSOLUTAMENTE LA MELONI NEL RUOLO DI MEDIATRICE, PERCHÉ NON CONSIDERANO ASSOLUTAMENTE EQUIDISTANTE "LA FANTASTICA LEADER CHE HA ASSALTATO L'EUROPA" (COPY TRUMP)...

pasquale striano dossier top secret

FLASH – COM’È STRANO IL CASO STRIANO: È AVVOLTO DA UNA GRANDE PAURA COLLETTIVA. C’È IL TIMORE, NEI PALAZZI E NELLE PROCURE, CHE IL TENENTE DELLA GUARDIA DI FINANZA, AL CENTRO DEL CASO DOSSIER ALLA DIREZIONE NAZIONALE ANTIMAFIA (MAI SOSPESO E ANCORA IN SERVIZIO), POSSA INIZIARE A “CANTARE” – LA PAURA SERPEGGIA E SEMBRA AVER "CONGELATO" LA PROCURA DI ROMA DIRETTA DA FRANCESCO LO VOI, IL COPASIR E PERSINO LE STESSE FIAMME GIALLE. L’UNICA COSA CERTA È CHE FINCHÉ STRIANO TACE, C’È SPERANZA…

andrea orcel francesco milleri giuseppe castagna gaetano caltagirone giancarlo giorgetti matteo salvini giorgia meloni

DAGOREPORT - IL RISIKONE È IN ARRIVO: DOMANI MATTINA INIZIERÀ L’ASSALTO DI CALTA-MILLERI-GOVERNO AL FORZIERE DELLE GENERALI. MA I TRE PARTITI DI GOVERNO NON VIAGGIANO SULLO STESSO BINARIO. L’INTENTO DI SALVINI & GIORGETTI È UNO SOLO: SALVARE LA “LORO” BPM DALLE UNGHIE DI UNICREDIT. E LA VOLONTÀ DEL MEF DI MANTENERE L’11% DI MPS, È UNA SPIA DEL RAPPORTO SALDO DELLA LEGA CON IL CEO LUIGI LOVAGLIO - DIFATTI IL VIOLENTISSIMO GOLDEN POWER DEL GOVERNO SULL’OPERAZIONE DI UNICREDIT SU BPM, NON CONVENIVA CERTO AL DUO CALTA-FAZZO, BENSÌ SOLO ALLA LEGA DI GIORGETTI E SALVINI PER LEGNARE ORCEL – I DUE GRANDI VECCHI DELLA FINANZA MENEGHINA, GUZZETTI E BAZOLI, HANNO PRESO MALISSIMO L’INVASIONE DEI CALTAGIRONESI ALLA FIAMMA E HANNO SUBITO IMPARTITO UNA “MORAL SUASION” A COLUI CHE HANNO POSTO AL VERTICE DI INTESA, CARLO MESSINA: "ROMA DELENDA EST"…