jo cox deputata laburista accoltellata

ECCO A COSA E’ SERVITO L’OMICIDIO DELLA DEPUTATA JO COX - I CONTRARI ALLA “BREXIT” VOLANO NEI SONDAGGI E LE BORSE SI RAFFORZANO - LE AGENZIE DI SCOMMESSE DANNO IL “REMAIN” AL 72% - MA LA SPALLATA DECISIVA ARRIVA DALLE SQUADRE DI PREMIER LEAGUE: “PER NOI E’ VITALE IL MERCATO APERTO”

JO COXJO COX

1 - I CONTRARI ALLA BREXIT VOLANO NEI SONDAGGI LE BORSE SI RAFFORZANO

E.F. per “la Repubblica”

 

I mercati celebrano come se i giochi fossero fatti: sospinti dagli ultimi sondaggi che danno in rimonta o in vantaggio “Remain”, cioè un voto per rimanere nell’Unione Europea, le borse crescono e la sterlina pure, dopo settimane di ribasso.

 

Stessa reazione da parte dei bookmaker, considerati buon profeta di risultati politici: Betfair, uno dei maggiori allibratori, porta la probabilità di un sì alla Ue nel referendum dal 65 per cento di venerdì scorso al 72 per cento di ieri. Il “poll of poll” del Financial Times, media di tutti i sondaggi, è più cauto, indicando un’assoluta parità fra le due parti a quota 44 per cento e lasciando il verdetto nelle mani degli elettori ancora indecisi.

jo cox  deputata laburista accoltellatajo cox deputata laburista accoltellata

 

A due giorni dal voto, tuttavia, l’ipotesi di Brexit ovvero l’uscita del Regno Unito dall’Europa appare decisamente più incerta. L’assassinio della deputata pro-Ue e pro-immigrazione Jo Cox, o come minimo la pausa di riflessione nella campagna referendaria che ne è risultata, sembrano avere prodotto un mutamento nell’opinione pubblica.

 

La parlamentare laburista è stata commemorata ieri nel palazzo di Westminster, con la bandiera britannica a mezz’asta in segno di lutto, in una seduta speciale alla camera dei Comuni. «Il suo assassinio è stato un attacco alla democrazia», ha detto il leader laburista Jeremy Corbyn.

jo cox   deputata laburista accoltellatajo cox deputata laburista accoltellata

 

«Onoriamo la sua memoria unendoci nel rifiutare l’odio», gli ha fatto eco il primo ministro David Cameron. Intanto la baronessa Warsi, primo musulmano a far parte del governo, ex-presidente del partito conservatore, cambia schieramento, annunciando che lascia il fronte del Brexit per appoggiare Remain a causa «del livello inaccettabile di xenofobia» raggiunto dalla propaganda di chi vuole lasciare la Ue.

 

Nigel Farage, leader dell’Ukip, il partito anti europeo, replica accusando a sua volta i suoi avversari di voler “strumentalizzare” la morte di Jo Cox per vincere il referendum. Ma si moltiplicano gli appelli a votare “Remain”, dall’imprenditore Richard Branson a Richard Scudamore, presidente della Premier League, le cui 20 squadre, ammonisce, vogliono un “mercato aperto” — sottinteso per poter continuare a far giocare campioni di tutta Europa. Prendano nota, e votino di conseguenza, i tifosi.

david cameron brexitdavid cameron brexit

 

2 - NELLA CITY LA FINANZA SI SPACCA LE GRANDI BANCHE TIFANO EUROPA

Ferdinando Giugliano per “la Repubblica”

 

Dal suo ufficio di Mayfair, a due passi dall’ambasciata degli Stati Uniti a Londra, Crispin Odey gestisce con il suo fondo d’investimento 12 miliardi di dollari — l’equivalente della ricchezza del tycoon Rupert Murdoch. A pochi giorni dal referendum del 23 giugno che potrebbe sancire l’uscita della Gran Bretagna dall’Unione Europea e causare, a detta di molti investitori, enormi turbolenze sui mercati mondiali, il finanziere è convinto che “Brexit” sia l’ipotesi migliore per il suo Paese.

richard branson in un discorso alle nazioni uniterichard branson in un discorso alle nazioni unite

 

«Lo status quo non è sostenibile », ci dice sorseggiando una tazza di tè accanto a un analista italiano, Massimo. «Come nel 1789 o nel 1848 l’Europa ha un sistema politico vecchio e stanco e non abbiamo idea di cosa ci sarà dopo. In Gran Bretagna abbiamo bisogno della flessibilità che può venire solo riappropriandoci del nostro destino».

 

Le frasi di Odey scoprono la frattura che divide la comunità industriale e finanziaria britannica. Il Regno Unito si è ripreso più in fretta dell’eurozona dalla crisi, ma l’economia ha rallentato in questi mesi anche a causa della frenata mondiale. Imprenditori e manager si interrogano se un’economia aperta come quella britannica abbia bisogno del mercato unico europeo per crescere, oppure possa addirittura accelerare senza la regolamentazione imposta da Bruxelles.

 

BREXITBREXIT

Praticamente tutte le organizzazioni di categoria, dalla Confederation of British Industry (Cbi), l’equivalente della nostra Confindustria, alla City of London Corporation, l’ente che governa il centro finanziario londinese, si sono schierate col governo di David Cameron a favore del “Remain”.

 

«Non è la posizione di tutti i nostri membri, ma è quella prevalente», dice Jeremy Browne, ex parlamentare liberal-democratico e oggi “ambasciatore” della City a Bruxelles. «Molte delle aziende di servizi finanziari beneficiano delle regole che permettono a un’impresa basata in uno Stato dell’Ue di operare anche in tutti gli altri. Da questo punto di vista, “Brexit” creerebbe molti problemi».

BREXITBREXIT

 

Browne è però cosciente che, soprattutto fra i fondi più piccoli, l’Unione Europea venga vista prevalentemente come una fonte di regolamentazione eccessiva. «C’è una sensazione diffusa che questi accordi funzionino meglio per le aziende più grosse, che hanno abbastanza personale per gestire l’applicazione delle regole. L’Unione europea dovrebbe tenerne conto».

 

Anche tra gli industriali, a prevalere è soprattutto la paura che “Brexit” possa essere un salto nel buio. Ieri la “Society of Motor Manufacturers and Traders,” che riunisce i produttori di automobile nel Regno Unito, ha detto che un’uscita dalla Ue potrebbe far perdere posti di lavoro. La Gran Bretagna ha la Ue come suo principale mercato estero e la paura di molte aziende è che Bruxelles possa finire per imporre dei dazi in caso di uscita di Londra dall’Unione.

 

brexit   6brexit 6

Nel mondo della manifattura e della distribuzione non manca però chi vede in “Brexit” un’opportunità. Tim Martin, il fondatore della catena di pub J D Wetherspoon, ha deciso di stampare 200.000 sottobicchieri inneggianti al “Leave” e distribuirli nei suoi locali. «Qualsiasi persona che abbia mai gestito un’azienda è a favore di Brexit», dice Edward Atkin, che nel 2007 ha venduto la sua azienda di prodotti per l’infanzia Avent a un fondo di private equity. «La Cbi è composta da grandi aziende, gestite da manager, i quali vogliono soltanto una vita tranquilla, senza scossoni ».

 

brexit   5brexit 5

Per Atkin, qualsiasi dazio dovesse essere imposto da Bruxelles sulle le merci prodotte in Gran Bretagna sarebbe assolutamente irrisorio rispetto ai movimenti delle valute che qualsiasi esportatore deve gestire ogni mese. Le aziende straniere continuerebbero a investire nel Regno Unito, attratte da altri vantaggi competitivi come l’efficienza dei tribunali e un mercato del lavoro flessibile.

 

Molte aziende, come il gigante automobilistico Toyota, hanno già detto che potrebbero dover tagliare i loro costi di produzione in Gran Bretagna in caso di Brexit. Per altri, invece, gli investimenti fatti continueranno indipendentemente dal voto. È il caso per esempio della ditta farmaceutica italiana Zambon, che ha da poco acquisito un centro di eccellenza per la fibrosi cistica in Sussex, nel sud del Paese, che manterrà aperto indipendentemente da quanto accadrà nel voto di giovedì.

 

brexit   4brexit 4

Il rischio, però, è che un’uscita dalla Ue possa indebolire la base della ricerca scientifica nel Regno Unito, e con essa la competitività del Paese. «Il 15 per cento dei nostri fondi di ricerca, pari a 60-70 milioni di sterline, sono legati a programmi Ue», dice Michael Arthur, rettore di University College London, uno dei più grandi atenei britannici.

«Abbiamo avviato grandi progetti di collaborazione europei come lo sviluppo di risonanze magnetiche per una più rapida diagnosi del cancro. L’Europa ha ottenuto grandissimi risultati in termini di collaborazioni scientifiche, perché diavolo vogliamo andarcene?».

 

 

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni donald trump emmanuel macron

DAGOREPORT – GIORGIA MELONI NON AVEVA ALCUNA VOGLIA DI VOLARE A PARIGI AL VERTICE ORGANIZZATO DA MACRON PER L’UCRAINA (E SI VEDEVA), MA HA DOVUTO ABBOZZARE – IL TOYBOY DELL’ELISEO HA APPARECCHIATO UN TAVOLO CON TUTTI I PRINCIPALI LEADER EUROPEI (PIÙ IL BRITANNICO STARMER, PRIMO CONTRIBUTORE DI KIEV, DOPO GLI USA) E LA DUCETTA NON POTEVA DISERTARE – A CONVINCERLA È STATO ANCHE IL PRESSING DELLA "FIAMMA MAGICA", CHE LE HA FATTO NOTARE CHE NON PRESENZIARE L’AVREBBE ISOLATA COMPLETAMENTE. MEGLIO PARTECIPARE, E MARCARE LA PROPRIA DISTANZA AGENDO COME “DISTURBATRICE” TRUMPIANA. E COSÌ È STATO – IL PIANO DI TRUMP: RIAVVICINARE PUTIN ALL’ORBITA EURO-ATLANTICA PER LASCIARE SOLO XI JINPING...

jd vance giorgia meloni

L'ANGOLO DEL BUONUMORE – OGGI IL "CORRIERE" VERGA UN ARTICOLO SURREALE, IN CUI SCOPRIAMO CHE “IL MANTRA DELLA MELONI” È "LA DEMOCRAZIA BASATA SUL FREE SPEECH” (DITELO AI GIORNALISTI NON APPECORONATI QUERELATI DAL GOVERNO) – NON SOLO: GIORGIA MELONI “CONDIVIDE IN TOTO” IL DISCORSO DI JD VANCE, GIUDICATO DA TUTTI I LEADER EUROPEI (A RAGIONE) INQUIETANTE –  IL GRAFFIO FINALE: “SE IL NUMERO DUE DELLA CASA BIANCA NON HA CONVINTO LA NOSTRA PREMIER È NEI TONI E NEL REGISTRO DI AGGRESSIVITÀ”. PROPRIO LEI, CHE SBROCCA UN GIORNO SÌ E L’ALTRO PURE...

forza italia marina pier silvio berlusconi antonio tajani martusciello barelli gianni letta gasparri

DAGOREPORT - SE IN FORZA ITALIA IL MALCONTENTO SI TAGLIA A FETTE, L’IRRITAZIONE DI MARINA E PIER SILVIO È ARRIVATA ALLE STELLE: IL PARTITO È DIVENTATO ORMAI UN FEUDO DOMINATO DAL QUARTETTO  DA TAJANI-BARELLI-MARTUSCIELLO-GASPARRI - DOPO AVER SPADRONEGGIATO IN LUNGO E IN LARGO, NELLA SCELTA DEL GIUDICE COSTITUZIONALE ALLA CONSULTA È ARRIVATA UNA PESANTE SCONFITTA PER TAJANI - È DA TEMPO CHE LA FAMIGLIA BERLUSCONI NON SA DOVE SBATTERE LA TESTA PER RIUSCIRE A SCOVARE UN SOSTITUTO AL 70ENNE CIOCIARO, RIDOTTO IN UN BURATTINO NELLE MANI DI GIORGIA MELONI, CHE È RIUSCITA AD ANESTETIZZARLO CON LA PROMESSA DI FARE DI LUI IL CANDIDATO NEL 2029 ALLA PRESIDENZA DELLA REPUBBLICA (CIAO CORE!) - OLTRE AL PARTITO E ALLA FAMIGLIA BERLUSCONI, CHE CON IMPERDONABILE RITARDO COGNITIVO HA COMPRESO CHE IL GOVERNO NON È UN’ALLEANZA MA UN MONOCOLORE DELLA STATISTA DELLA GARBATELLA, OCCORRE AGGIUNGERE UN ALTRO ‘’NEMICO’’ DI TAJANI: L‘89ENNE GIANNI LETTA. NELLA SUA AFFANNOSA (E FALLITA) BATTAGLIA PER PORTARE ALLA PRESIDENZA DELLA RAI LA SUA PROTETTA SIMONA AGNES, TAJANI E I SUOI COMPARI NON SI SONO SPESI, SE NON A PAROLE...

donald trump giorgia meloni almasri husam el gomati osama njeem almasri giovanni caravelli

DAGOREPORT - SERVIZI E SERVIZIETTI: IL CASO ALMASRI E' UN “ATTACCO POLITICO” ALLA TRUMPIANA MELONI? - COME È POSSIBILE CHE UN DISSIDENTE LIBICO, HUSAM EL-GOMATI, PUBBLICHI SU TELEGRAM DOCUMENTI E NOTIZIE DEI RAPPORTI SEGRETI TRA LA MILIZIA LIBICA DI ALMASRI E L'INTELLIGENCE ITALIANA, SQUADERNANDO IL PASSAPORTO DEL CAPO DELL’AISE, CARAVELLI? - CHI VUOLE SPUTTANARE L'AISE E DESTABILIZZARE IL GOVERNO MELONI POSTANDO SUI SOCIAL LA FOTO DEL TRIONFALE RITORNO A TRIPOLI DI ALMASRI CON ALLE SPALLE L'AEREO DELL'AISE CON BANDIERA ITALIANA ? - CHE COINCIDENZA! IL TUTTO AVVIENE DOPO CHE TRUMP HA DECAPITATO L'INTELLIGENCE DI CIA E FBI. UNA VOLTA GETTATI NEL CESSO GLI SPIONI DELL'ERA OBAMA-BIDEN, E' INIZIATO UN REGOLAMENTO DI CONTI CON I PAESI GUIDATI DA LEADER CHE TIFANO TRUMP? - VIDEO

guerra ucraina vladimir putin donald trump ali khamenei xi jinping volodymyr zelensky

DAGOREPORT – IN UN MESE, TRUMP HA MACIULLATO L’ORDINE MONDIALE: RIABILITATO PUTIN, ISOLATA LA CINA - CINQUE PREVISIONI CHE NON SI SONO AVVERATE SULL’UCRAINA CON L'ARRIVO DEL NUOVO INQUILINO DELLA CASA BIANCA: 1) MARK RUTTE, SEGRETARIO GENERALE DELLA NATO: “KIEV ENTRERÀ NELLA NATO, È UN PROCESSO IRREVERSIBILE”. ORA ANCHE ZELENSKY PARLA DI PIANO B – 2) NON SI FA LA PACE SENZA LA CINA. FALSO: TRUMP ALZA LA CORNETTA E PUTIN LO ASPETTA – 3) XI JINPING: “L’AMICIZIA CON LA RUSSIA È SENZA LIMITI” (MANCO PER IL GAS) – 4) L’IRAN S’ATTACCA AL DRONE: LA RUSSIA L'HA MOLLATA – 5) L’EUROPA, SOLITO SPETTATORE PAGANTE CHE NON CONTA UN CAZZO