salvatore buzzi

MA È VERO CHE LA RELAZIONE DI ALFANO SU MAFIA CAPITALE, PRESENTATA AL CONSIGLIO DEI MINISTRI IL 27 AGOSTO, È PIENA DI SILURI PER IL PD ROMANO E NAZIONALE? SARÀ PER QUESTO CHE È PIENA DI OMISSIS? E PERCHÉ MARINO, CHE VOLEVA RENDERLA PUBBLICA, ALLA FINE HA TACIUTO?

Gian Maria De Francesco per  “il Giornale”

 

ALFANO RENZIALFANO RENZI

Matteo Renzi sta giocando sul Comune di Roma una partita a poker con una posta altissima: l'onore del Partito democratico. La rimozione forzata di Ignazio Marino dal Campidoglio, alla fine, potrebbe rivelarsi solo un tassello inserito in un'architettura più complessa.

 

La defenestrazione del sindaco per gli allegri rimborsi spese ha fatto passare in secondo piano il nocciolo della questione, cioè le dirette responsabilità del Pd e dei suoi uomini nello scandalo Mafia Capitale, abilmente derubricato dall'entourage renziano come propaggine della precedente gestione Alemanno.

 

ALFANO RENZI 1ALFANO RENZI 1GABRIELLI 1GABRIELLI 1

E, invece, le cose non stanno affatto in questo modo. Secondo fonti bene informate, la relazione del ministro dell'Interno Angelino Alfano, presentata al Consiglio dei ministri del 27 agosto, conterrebbe annotazioni che vanno a disdoro del Pd romano e nazionale. Annotazioni tutte coperte da omissis e delle quali si può trovare traccia nel decreto di commissariamento del Municipio X della Capitale (Ostia).

 

Innanzitutto occorre ricordare che dalle indagini della Procura di Roma sul malaffare Buzzi, Carminati e della coop 29 Giugno sono derivate ben tre relazioni delle quali l'ultima è quella del ministro. La prima è quella elaborata dalla commissione d'accesso (un prefetto, un viceprefetto e un dirigente del Tesoro) e consegnata al prefetto di Roma Gabrielli il 16 giugno, mentre la seconda è quella redatta dallo stesso Gabrielli e consegnata ad Alfano e al sindaco Marino per conoscenza l'8 luglio scorso.

 

MARINO GABRIELLIMARINO GABRIELLI

Di quest'ultima si trovano tracce nel decreto di commissariamento di Ostia, ma gli omissis ne riducono la consistenza. Vi si mette in questione il lavoro dei dipartimenti comunali con cui Buzzi & C. interloquivano per i loro business tramite affidamenti diretti senza gare d'appalto. Anche durante il mandato di Marino. Un vaso di Pandora che i due Mattei del Pd, Renzi e Orfini, stanno cercando di tenere serrato.

 

Le risultanze di queste analisi condotte dalla prefettura, spiegano le stesse fonti, sono state infine redatte in tre copie nelle disponibilità del premier Matteo Renzi, del ministro Alfano e del prefetto Gabrielli. Ognuno dei tre ha siglato ogni pagina della propria copia in modo da rendere riconoscibile il responsabile di un'eventuale fuga di notizie. Qualche indizio, però, è riscontrabile.

BUZZI CARMINATIBUZZI CARMINATI

 

Ad esempio, il 9 luglio, dopo la stesura della relazione di Gabrielli, si è dimesso il segretario del Comune, Liborio Iudicello già con Renzi alla Provincia di Firenze. Il 25 agosto, a due giorni dal Consiglio dei ministri fatidico, Il Messaggero ha accennato a una lista di 101 politici nel dossier di Alfano, non tutti indagati per Mafia Capitale.

 

Il quotidiano romano aveva citato alcuni esponenti di centrosinistra come l'ex vicesindaco la presidente della commissione Politiche sociali Erica Battaglia (Pd) e la deputata piddina Daniela Campana. E che la partita sia tutta interna al Nazareno lo ha confermato il minisindaco del Municipio VI, Marco Scipioni, sfiduciato da Orfini & C. ma ancora in sella. «La mia estraneità è stata sancita dal prefetto», dichiarò, di fatto attestando di essere a conoscenza della relazione.

 

BUZZI CARMINATI c9a-9ae7-82877f658d6aBUZZI CARMINATI c9a-9ae7-82877f658d6a

L'ex sindaco, invece, ha sempre taciuto. Le interpellanze di M5S e delle opposizioni non hanno avuto risposta. «Marino ha sempre detto che la relazione del prefetto doveva restare segreta fino al Consiglio dei ministri del 27 agosto, ma poi non l'ha pubblicata», sottolinea Alessandro Onorato, capogruppo della Lista Marchini. Evidentemente per Marino quella era e probabilmente resta una polizza sulla propria vita politica.

 

 

Ultimi Dagoreport

funerale di papa francesco bergoglio

DAGOREPORT - COME È RIUSCITO IL FUNERALE DI UN SOVRANO CATTOLICO A CATTURARE DEVOTI E ATEI, LAICI E LAIDI, INTELLETTUALI E BARBARI, E TENERE PRIGIONIERI CARTA STAMPATA E COMUNICAZIONE DIGITALE, SCODELLANDO QUELLA CHE RESTERÀ LA FOTO DELL’ANNO: TRUMP E ZELENSKY IN SAN PIETRO, SEDUTI SU DUE SEDIE, CHINI UNO DI FRONTE ALL’ALTRO, INTENTI A SBROGLIARE IL GROVIGLIO DELLA GUERRA? - LO STRAORDINARIO EVENTO È AVVENUTO PERCHÉ LA SEGRETERIA DI STATO DEL VATICANO, ANZICHÉ ROVESCIANDO, HA RISTABILITO I SUOI PROTOCOLLI SECOLARI PER METTERE INSIEME SACRO E PROFANO E, SOPRATTUTTO, PER FAR QUADRARE TUTTO DENTRO LO SPAZIO DI UNA LITURGIA CHE HA MANIFESTATO AL MONDO QUELLO CHE IL CATTOLICESIMO POSSIEDE COME CULTURA, TRADIZIONE, ACCOGLIENZA, VISIONE DELLA VITA E DEL MONDO, UNIVERSALITÀ DEI LINGUAGGI E TANTE ALTRE COSE CHE, ANCORA OGGI, LA MANIFESTANO COME L’UNICA RELIGIONE INCLUSIVA, PACIFICA, UNIVERSALE: “CATTOLICA”, APPUNTO - PURTROPPO, GLI UNICI A NON AVERLO CAPITO SONO STATI I CAPOCCIONI DEL TG1 CHE HANNO TRASFORMATO LA DIRETTA DELLA CERIMONIA, INIZIATA ALLE 8,30 E DURATA FINO AL TG DELLE 13,30, IN UNA GROTTESCA CARICATURA DI “PORTA A PORTA”, PROTAGONISTI UNA CONDUTTRICE IN STUDIO E QUATTRO GIORNALISTI INVIATI IN MEZZO ALLA FOLLA E TOTALMENTE INCAPACI…- VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - COSA FRULLAVA NELLA TESTA TIRATA A LUCIDO DI ANDREA ORCEL QUANDO STAMATTINA ALL’ASSEMBLEA GENERALI HA DECISO IL VOTO DI UNICREDIT A FAVORE DELLA LISTA CALTAGIRONE? LE MANGANELLATE ROMANE RICEVUTE PER L’OPS SU BPM, L’HANNO PIEGATO AL POTERE DEI PALAZZI ROMANI? NOOO, PIU' PROBABILE CHE SIA ANDATA COSÌ: UNA VOLTA CHE ERA SICURA ANCHE SENZA UNICREDIT, LA VITTORIA DELLA LISTA MEDIOBANCA, ORCEL HA PENSATO BENE CHE ERA DA IDIOTA SPRECARE IL SUO “PACCHETTO”: MEJO GIRARLO ALLA LISTA DI CALTARICCONE E OTTENERE IN CAMBIO UN PROFICUO BONUS PER UNA FUTURA PARTNERSHIP IN GENERALI - UNA VOLTA ESPUGNATA MEDIOBANCA COL SUO 13% DI GENERALI, GIUNTI A TRIESTE L’82ENNE IMPRENDITORE COL SUO "COMPARE" MILLERI AL GUINZAGLIO, DOVE ANDRANNO SENZA UN PARTNER FINANZIARIO-BANCARIO, BEN STIMATO DAI FONDI INTERNAZIONALI? SU, AL DI FUORI DEL RACCORDO ANULARE, CHI LO CONOSCE ‘STO CALTAGIRONE? – UN VASTO PROGRAMMA QUELLO DI ORCEL CHE DOMANI DOVRA' FARE I CONTI CON I PIANI DELLA PRIMA BANCA D'ITALIA, INTESA-SANPAOLO…

donald trump ursula von der leyen giorgia meloni

DAGOREPORT - UN FACCIA A FACCIA INFORMALE TRA URSULA VON DER LEYEN E DONALD TRUMP, AI FUNERALI DI PAPA FRANCESCO, AFFONDEREBBE IL SUPER SUMMIT SOGNATO DA GIORGIA MELONI - LA PREMIER IMMAGINAVA DI TRONEGGIARE COME MATRONA ROMANA, TRA MAGGIO E GIUGNO, AL TAVOLO DEI NEGOZIATI USA-UE CELEBRATA DAI MEDIA DI TUTTO IL MONDO. SE COSÌ NON FOSSE, IL SUO RUOLO INTERNAZIONALE DI “GRANDE TESSITRICE” FINIREBBE NEL CASSETTO, SVELANDO IL NULLA COSMICO DIETRO AL VIAGGIO ALLA CASA BIANCA DELLA SCORSA SETTIMANA (L'UNICO "RISULTATO" È STATA LA PROMESSA DI TRUMP DI UN VERTICE CON URSULA, SENZA DATA) - MACRON-MERZ-TUSK-SANCHEZ NON VOGLIONO ASSOLUTAMENTE LA MELONI NEL RUOLO DI MEDIATRICE, PERCHÉ NON CONSIDERANO ASSOLUTAMENTE EQUIDISTANTE "LA FANTASTICA LEADER CHE HA ASSALTATO L'EUROPA" (COPY TRUMP)...

pasquale striano dossier top secret

FLASH – COM’È STRANO IL CASO STRIANO: È AVVOLTO DA UNA GRANDE PAURA COLLETTIVA. C’È IL TIMORE, NEI PALAZZI E NELLE PROCURE, CHE IL TENENTE DELLA GUARDIA DI FINANZA, AL CENTRO DEL CASO DOSSIER ALLA DIREZIONE NAZIONALE ANTIMAFIA (MAI SOSPESO E ANCORA IN SERVIZIO), POSSA INIZIARE A “CANTARE” – LA PAURA SERPEGGIA E SEMBRA AVER "CONGELATO" LA PROCURA DI ROMA DIRETTA DA FRANCESCO LO VOI, IL COPASIR E PERSINO LE STESSE FIAMME GIALLE. L’UNICA COSA CERTA È CHE FINCHÉ STRIANO TACE, C’È SPERANZA…