DIFETTO SERRA (MICHELE) – L’EX DIRETTORE DI ‘’CUORE’’ RIVALUTA IL SOCIALISMO 20 ANNI DOPO IL TITOLO: ‘SCATTA L’ORA LEGALE, PANICO TRA I SOCIALISTI”

Guido Vitiello per "il Foglio"

Ricordo una folgorante letterina di Mattia Feltri, qui sul Foglio, che cercava di individuare l'algoritmo della famosa regola dei vent'anni, quella per cui la sinistra riconosce, con vent'anni di ritardo appunto, che alcune cose che aveva ritenuto aberranti, losche, impresentabili, frivole, se non addirittura incarnazioni del male assoluto, a guardar bene tanto cattive non erano.

Immagino fosse il 2001, perché l'occasione era il film "La stanza del figlio" di Nanni Moretti, che suscitò un'improvvisa infatuazione di gruppo per il tema della morte. La sequenza di passi descritta da Feltri - che si può applicare indifferentemente a Nietzsche, Monicelli, gli album Panini, "Il Signore degli Anelli", Carosello, la castità, le Kessler, la Mitteleuropa - è questa:

1) Una stronzata di destra;
2) Una commovente scoperta;
3) Da sempre patrimonio della sinistra. Formulazione ammirevole, ma incompleta. A questa efficiente procedura di rimozione, falsa coscienza, cancellazione delle tracce e creazione di una continuità fittizia tra posizioni inconciliabili occorre aggiungere un ulteriore passo, logicamente conseguente, ossia:
4) Chiunque d'ora in poi farà l'affermazione di cui al punto 1 (esempio: "Alberto Sordi è una stronzata di destra"), da noi consensualmente ripudiata, sia deriso e trattato da pusillanime.

Una dimostrazione cristallina di questo procedimento l'ha fornita Michele Serra sull'Amaca del 21 novembre. L'occasione era la richiesta, avanzata dal Movimento cinque stelle alla commissione Cultura della Camera, di cancellare l'attributo "socialista" dalla legge che istituisce un premio in memoria di Giuseppe Di Vagno, ucciso dai fascisti, sostituendo a "socialismo" la tortuosa perifrasi "cultura sociale, economica, ambientale". Serra biasima, e come dargli torto, la "modesta caratura culturale" di molti parlamentari grillini, che in casi come questi diventa perfino "oltraggiosa".

Auspica, come minimo, che per questa "scemenza censoria" qualcuno chieda scusa. E si rammarica che i nuovi eletti passino le giornate su internet e non leggano abbastanza libri, perché altrimenti dovrebbero sapere fin troppo bene che socialismo è parola alta e nobile. Da dove sbucano, allora, questi nuovi mostri? Dove nasce questa insultante banalizzazione della storia, che porta a screditare una tradizione tanto gloriosa? Serra pensa di averlo capito: il grillino che ha avuto la pensata è convinto "che ‘socialista' voglia dire ‘ladro', come nelle battute di Grillo". Come nelle battute di Grillo.

E' su queste parole che ho perso i sensi, battendo la testa. Credo che il colpo mi abbia causato una temporanea amnesia, perché quando mi sono riavuto continuavo a chiedermi, da insensato: questo Michele Serra sarà per caso lo stesso Michele Serra che, da direttore di Cuore, si dedicò per anni con tenacia metodica e ossessiva a impiantare nei cervelli di sinistra l'equazione socialista=ladro?

Lo stesso Serra di quel titolo formidabile e giustamente famoso, "Scatta l'ora legale, panico tra i socialisti"? Lo stesso Serra di quell'altra copertina di Cuore in cui Gambadilegno, capo della Banda Bassotti, abbandonava il Psi perché, diceva, "rubare negli ospizi per vecchietti turba perfino un socialista della prima ora come me"? Lo stesso Serra che, ricorda Marco Gervasoni nel bel libro "Le due sinistre", compose per Tango l'identikit del buon socialista che ha come livre de chevet "Le mie prigioni" e come film preferito "Il ladro di Bagdad"?

Delle due l'una: o il colpo mi ha davvero annebbiato la memoria, tutto questo non è mai esistito, e lo stereotipo del socialista ladro nasce solo da una battuta di Beppe Grillo a "Fantastico" del 1986; oppure Serra, superata la terza fase (creazione di una continuità compiacente tra presente e passato), è corso difilato alla quarta: denigrazione e richiesta di pubbliche scuse a quegli stessi che ha allevato, fin dalla culla, a suon di socialisti gangster. Incerto tra le due ipotesi, ho pensato a lungo su come commentare il caso. Ma disgraziatamente ho più memoria che fantasia, e non posso che rispolverare un altro storico titolo di Cuore: "Dopo un giro di consultazioni, la nostra serena analisi: hanno la faccia come il culo".

 

MICHELE SERRA MICHELE SERRAMichele SerraBETTINO CRAXI E GIANNI AGNELLI bettino craxi

Ultimi Dagoreport

funerale di papa francesco bergoglio

DAGOREPORT - COME È RIUSCITO IL FUNERALE DI UN SOVRANO CATTOLICO A CATTURARE DEVOTI E ATEI, LAICI E LAIDI, INTELLETTUALI E BARBARI, E TENERE PRIGIONIERI CARTA STAMPATA E COMUNICAZIONE DIGITALE, SCODELLANDO QUELLA CHE RESTERÀ LA FOTO DELL’ANNO: TRUMP E ZELENSKY IN SAN PIETRO, SEDUTI SU DUE SEDIE, CHINI UNO DI FRONTE ALL’ALTRO, INTENTI A SBROGLIARE IL GROVIGLIO DELLA GUERRA? - LO STRAORDINARIO EVENTO È AVVENUTO PERCHÉ LA SEGRETERIA DI STATO DEL VATICANO, ANZICHÉ ROVESCIANDO, HA RISTABILITO I SUOI PROTOCOLLI SECOLARI PER METTERE INSIEME SACRO E PROFANO E, SOPRATTUTTO, PER FAR QUADRARE TUTTO DENTRO LO SPAZIO DI UNA LITURGIA CHE HA MANIFESTATO AL MONDO QUELLO CHE IL CATTOLICESIMO POSSIEDE COME CULTURA, TRADIZIONE, ACCOGLIENZA, VISIONE DELLA VITA E DEL MONDO, UNIVERSALITÀ DEI LINGUAGGI E TANTE ALTRE COSE CHE, ANCORA OGGI, LA MANIFESTANO COME L’UNICA RELIGIONE INCLUSIVA, PACIFICA, UNIVERSALE: “CATTOLICA”, APPUNTO - PURTROPPO, GLI UNICI A NON AVERLO CAPITO SONO STATI I CAPOCCIONI DEL TG1 CHE HANNO TRASFORMATO LA DIRETTA DELLA CERIMONIA, INIZIATA ALLE 8,30 E DURATA FINO AL TG DELLE 13,30, IN UNA GROTTESCA CARICATURA DI “PORTA A PORTA”, PROTAGONISTI UNA CONDUTTRICE IN STUDIO E QUATTRO GIORNALISTI INVIATI IN MEZZO ALLA FOLLA E TOTALMENTE INCAPACI…- VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - COSA FRULLAVA NELLA TESTA TIRATA A LUCIDO DI ANDREA ORCEL QUANDO STAMATTINA ALL’ASSEMBLEA GENERALI HA DECISO IL VOTO DI UNICREDIT A FAVORE DELLA LISTA CALTAGIRONE? LE MANGANELLATE ROMANE RICEVUTE PER L’OPS SU BPM, L’HANNO PIEGATO AL POTERE DEI PALAZZI ROMANI? NOOO, PIU' PROBABILE CHE SIA ANDATA COSÌ: UNA VOLTA CHE ERA SICURA ANCHE SENZA UNICREDIT, LA VITTORIA DELLA LISTA MEDIOBANCA, ORCEL HA PENSATO BENE CHE ERA DA IDIOTA SPRECARE IL SUO “PACCHETTO”: MEJO GIRARLO ALLA LISTA DI CALTARICCONE E OTTENERE IN CAMBIO UN PROFICUO BONUS PER UNA FUTURA PARTNERSHIP IN GENERALI - UNA VOLTA ESPUGNATA MEDIOBANCA COL SUO 13% DI GENERALI, GIUNTI A TRIESTE L’82ENNE IMPRENDITORE COL SUO "COMPARE" MILLERI AL GUINZAGLIO, DOVE ANDRANNO SENZA UN PARTNER FINANZIARIO-BANCARIO, BEN STIMATO DAI FONDI INTERNAZIONALI? SU, AL DI FUORI DEL RACCORDO ANULARE, CHI LO CONOSCE ‘STO CALTAGIRONE? – UN VASTO PROGRAMMA QUELLO DI ORCEL CHE DOMANI DOVRA' FARE I CONTI CON I PIANI DELLA PRIMA BANCA D'ITALIA, INTESA-SANPAOLO…

donald trump ursula von der leyen giorgia meloni

DAGOREPORT - UN FACCIA A FACCIA INFORMALE TRA URSULA VON DER LEYEN E DONALD TRUMP, AI FUNERALI DI PAPA FRANCESCO, AFFONDEREBBE IL SUPER SUMMIT SOGNATO DA GIORGIA MELONI - LA PREMIER IMMAGINAVA DI TRONEGGIARE COME MATRONA ROMANA, TRA MAGGIO E GIUGNO, AL TAVOLO DEI NEGOZIATI USA-UE CELEBRATA DAI MEDIA DI TUTTO IL MONDO. SE COSÌ NON FOSSE, IL SUO RUOLO INTERNAZIONALE DI “GRANDE TESSITRICE” FINIREBBE NEL CASSETTO, SVELANDO IL NULLA COSMICO DIETRO AL VIAGGIO ALLA CASA BIANCA DELLA SCORSA SETTIMANA (L'UNICO "RISULTATO" È STATA LA PROMESSA DI TRUMP DI UN VERTICE CON URSULA, SENZA DATA) - MACRON-MERZ-TUSK-SANCHEZ NON VOGLIONO ASSOLUTAMENTE LA MELONI NEL RUOLO DI MEDIATRICE, PERCHÉ NON CONSIDERANO ASSOLUTAMENTE EQUIDISTANTE "LA FANTASTICA LEADER CHE HA ASSALTATO L'EUROPA" (COPY TRUMP)...

pasquale striano dossier top secret

FLASH – COM’È STRANO IL CASO STRIANO: È AVVOLTO DA UNA GRANDE PAURA COLLETTIVA. C’È IL TIMORE, NEI PALAZZI E NELLE PROCURE, CHE IL TENENTE DELLA GUARDIA DI FINANZA, AL CENTRO DEL CASO DOSSIER ALLA DIREZIONE NAZIONALE ANTIMAFIA (MAI SOSPESO E ANCORA IN SERVIZIO), POSSA INIZIARE A “CANTARE” – LA PAURA SERPEGGIA E SEMBRA AVER "CONGELATO" LA PROCURA DI ROMA DIRETTA DA FRANCESCO LO VOI, IL COPASIR E PERSINO LE STESSE FIAMME GIALLE. L’UNICA COSA CERTA È CHE FINCHÉ STRIANO TACE, C’È SPERANZA…