PARIS VAL BENE UN’INCHIESTA - È SULLA POSIZIONE DEL GENERAL MANAGER DELL’EXPO CHE SI È CONSUMATO LO STRAPPO DI ROBLEDO: NON FIRMANDO LA RICHIESTA DI ARRESTO, È STATO ESCLUSO DAGLI ALTRI PM

Luigi Ferrarella per il "Corriere della Sera"

È sulla posizione di Angelo Paris, general manager di Expo 2015, che si è consumato lo strappo tra il procuratore aggiunto Alfredo Robledo, che il 6 marzo non appose il visto alla richiesta d'arresto, e gli invece firmatari Edmondo Bruti Liberati, Ilda Boccassini, Claudio Gittardi (del pool Boccassini antimafia) e Antonio D'Alessio (del pool Robledo antitangenti:

ma gli atti documentano che quel giorno nessuno era contrario a chiedere l'arresto di Paris, peraltro in quel momento proposto solo ai domiciliari. La differenza era che Robledo chiedeva di eliminare due delle quattro imputazioni, che con il materiale disponibile gli parevano meno solide delle altre;

mentre i colleghi erano invece convinti e premevano sull'urgenza di mettere al riparo Expo 2015, peraltro essendo Paris in lizza per il posto del direttore generale di Infrastrutture Lombarde, Rognoni, a sua volta in procinto di essere arrestato in un'altra indagine di Robledo con i pm D'Alessio e Pirrotta.

Robledo non firma dunque la richiesta di arresto di Paris: è l'ultimo atto di una travagliata coabitazione tra pool iniziata il 4 maggio 2012 con la coassegnazione (al pm Gittardi che ha Boccassini come capo e al pm D'Alessio che ha Robledo come capo) del fascicolo gemmato da un'indagine per tangenti sulla sanità del tandem Gittardi-D'Alessio, a sua volta però scaturita (pur se poi senza più alcun nesso con fatti di criminalità organizzata) dall'inchiesta di ‘ndrangheta «Infinito» nel 2010 del pm Boccassini.

In precedenza Bruti aveva detto no alle richieste di Robledo o di coordinare da solo l'inchiesta con altra polizia giudiziaria, o di stralciare i fatti riguardanti Expo per riunirli a quelli già oggetto della sua inchiesta su Rognoni.

Gli atti aggiungono che i successivi 4-11-18-22 aprile e primo maggio gli altri pm inoltrano al gip Antezza integrazioni alla richiesta di arresto di Paris, con nuove intercettazioni che li spingono a chiedere non più i domiciliari ma il carcere: queste integrazioni non vengono più sottoposte a Robledo (che al Csm ora se ne lamenta) perché gli altri pm ritengono di aver interpretato il suo precedente rifiuto come presa di distanza dal fascicolo.

Al gip, tra le integrazioni, i pm mandano curiosamente pure una pagina del sito Dagospia sull'articolo del Corriere che nell'esposto di Robledo aveva colto soprattutto l'inedito accenno a una nuova segreta indagine su Expo: diffusione di notizia che per il pm D'Alessio poteva allarmare gli arrestandi e quindi acuiva le esigenze cautelari.

 

antonio rognoniAlfredo RobledoCAMERA ARDENTE DI GERARDO DAMBROSIO ALFREDO ROBLEDO ilda boccassiniILDA BOCCASSINIANGELO PARISEDMONDO BRUTI LIBERATI

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - COSA FRULLAVA NELLA TESTA TIRATA A LUCIDO DI ANDREA ORCEL QUANDO STAMATTINA ALL’ASSEMBLEA GENERALI HA DECISO IL VOTO DI UNICREDIT A FAVORE DELLA LISTA CALTAGIRONE? LE MANGANELLATE ROMANE RICEVUTE PER L’OPS SU BPM, L’HANNO PIEGATO AL POTERE DEI PALAZZI ROMANI? NOOO, PIU' PROBABILE CHE SIA ANDATA COSÌ: UNA VOLTA CHE ERA SICURA ANCHE SENZA UNICREDIT, LA VITTORIA DELLA LISTA MEDIOBANCA, ORCEL HA PENSATO BENE CHE ERA DA IDIOTA SPRECARE IL SUO “PACCHETTO”: MEJO GIRARLO ALLA LISTA DI CALTARICCONE E OTTENERE IN CAMBIO UN PROFICUO BONUS PER UNA FUTURA PARTNERSHIP IN GENERALI - UNA VOLTA ESPUGNATA MEDIOBANCA COL SUO 13% DI GENERALI, GIUNTI A TRIESTE L’82ENNE IMPRENDITORE COL SUO "COMPARE" MILLERI AL GUINZAGLIO, DOVE ANDRANNO SENZA UN PARTNER FINANZIARIO-BANCARIO, BEN STIMATO DAI FONDI INTERNAZIONALI? SU, AL DI FUORI DEL RACCORDO ANULARE, CHI LO CONOSCE ‘STO CALTAGIRONE? – UN VASTO PROGRAMMA QUELLO DI ORCEL CHE DOMANI DOVRA' FARE I CONTI CON I PIANI DELLA PRIMA BANCA D'ITALIA, INTESA-SANPAOLO…

donald trump ursula von der leyen giorgia meloni

DAGOREPORT - UN FACCIA A FACCIA INFORMALE TRA URSULA VON DER LEYEN E DONALD TRUMP, AI FUNERALI DI PAPA FRANCESCO, AFFONDEREBBE IL SUPER SUMMIT SOGNATO DA GIORGIA MELONI - LA PREMIER IMMAGINAVA DI TRONEGGIARE COME MATRONA ROMANA, TRA MAGGIO E GIUGNO, AL TAVOLO DEI NEGOZIATI USA-UE CELEBRATA DAI MEDIA DI TUTTO IL MONDO. SE COSÌ NON FOSSE, IL SUO RUOLO INTERNAZIONALE DI “GRANDE TESSITRICE” FINIREBBE NEL CASSETTO, SVELANDO IL NULLA COSMICO DIETRO AL VIAGGIO ALLA CASA BIANCA DELLA SCORSA SETTIMANA (L'UNICO "RISULTATO" È STATA LA PROMESSA DI TRUMP DI UN VERTICE CON URSULA, SENZA DATA) - MACRON-MERZ-TUSK-SANCHEZ NON VOGLIONO ASSOLUTAMENTE LA MELONI NEL RUOLO DI MEDIATRICE, PERCHÉ NON CONSIDERANO ASSOLUTAMENTE EQUIDISTANTE "LA FANTASTICA LEADER CHE HA ASSALTATO L'EUROPA" (COPY TRUMP)...

pasquale striano dossier top secret

FLASH – COM’È STRANO IL CASO STRIANO: È AVVOLTO DA UNA GRANDE PAURA COLLETTIVA. C’È IL TIMORE, NEI PALAZZI E NELLE PROCURE, CHE IL TENENTE DELLA GUARDIA DI FINANZA, AL CENTRO DEL CASO DOSSIER ALLA DIREZIONE NAZIONALE ANTIMAFIA (MAI SOSPESO E ANCORA IN SERVIZIO), POSSA INIZIARE A “CANTARE” – LA PAURA SERPEGGIA E SEMBRA AVER "CONGELATO" LA PROCURA DI ROMA DIRETTA DA FRANCESCO LO VOI, IL COPASIR E PERSINO LE STESSE FIAMME GIALLE. L’UNICA COSA CERTA È CHE FINCHÉ STRIANO TACE, C’È SPERANZA…

andrea orcel francesco milleri giuseppe castagna gaetano caltagirone giancarlo giorgetti matteo salvini giorgia meloni

DAGOREPORT - IL RISIKONE È IN ARRIVO: DOMANI MATTINA INIZIERÀ L’ASSALTO DI CALTA-MILLERI-GOVERNO AL FORZIERE DELLE GENERALI. MA I TRE PARTITI DI GOVERNO NON VIAGGIANO SULLO STESSO BINARIO. L’INTENTO DI SALVINI & GIORGETTI È UNO SOLO: SALVARE LA “LORO” BPM DALLE UNGHIE DI UNICREDIT. E LA VOLONTÀ DEL MEF DI MANTENERE L’11% DI MPS, È UNA SPIA DEL RAPPORTO SALDO DELLA LEGA CON IL CEO LUIGI LOVAGLIO - DIFATTI IL VIOLENTISSIMO GOLDEN POWER DEL GOVERNO SULL’OPERAZIONE DI UNICREDIT SU BPM, NON CONVENIVA CERTO AL DUO CALTA-FAZZO, BENSÌ SOLO ALLA LEGA DI GIORGETTI E SALVINI PER LEGNARE ORCEL – I DUE GRANDI VECCHI DELLA FINANZA MENEGHINA, GUZZETTI E BAZOLI, HANNO PRESO MALISSIMO L’INVASIONE DEI CALTAGIRONESI ALLA FIAMMA E HANNO SUBITO IMPARTITO UNA “MORAL SUASION” A COLUI CHE HANNO POSTO AL VERTICE DI INTESA, CARLO MESSINA: "ROMA DELENDA EST"…