IL ‘’RONDIMENTO’’ DI CULO DI ALEDANNO - LO SCAZZO FRA RONDI E IL SINDACO PER LA NOMINA DEL DIRETTORE DEL FESTIVAL DI ROMA SI FA GROTTESCO: RONDI RIVORREBBE L’USCENTE PIERA DETASSIS FINO A GIUGNO, POI SCADUTO IL CDA ALEDANNO E LA SDERENATA POLVERINI POTREBBERO NOMINARE MULLER - SEMPRE CHE ALEMANNO STAMATTINA NON CHIEDA A AL 90ENNE RONDI DI DIMETTERSI O DI SOPRASSEDERE…

1 - ULTIME DAL FESTIVAL
Michele Anselmi per Dagospia

Caro Dago, sai quale sarebbe "la soluzione condivisa" alla quale sta lavorando il presidente Gian Luigi Rondi per sbloccare la situazione al Festival di Roma dopo l'irrituale incontro col ministro Lorenzo Ornaghi, uno disinformato come pochi sui temi del cinema? Questa: Piera Detassis fino a giugno, poi arriva il nuovo cda e vota al volo Marco Muller. La soluzione peggiore: perché non serve a nulla, fa arrabbiare tutti, soprattutto Alemanno e la Polverni, non riporta davvero la brava Detassis alla direzione del festival capitolino e salva solo le forme ma non la sostanza.

Non era meglio congelare tutto fino a giugno, visto che, verosimilmente, non si raggiungeva una maggioranza vera nel cda? Ora si raggiungerà, per finta. Sempre che Alemanno, molto innervosito dalla piega presa dagli eventi, stamattina non chieda a Rondi di dimettersi o di soprassedere. In ogni caso: vantaggi nulli per la cine-kermesse romana. Davvero un bel risultato...

2 - ROMA, È SCONTRO FRA RONDI E ALEMANNO
Franco Montini per "la Repubblica"

Si inasprisce il conflitto attorno alla direzione del Festival di Roma, con il sindaco Alemanno ormai ai ferri corti con il presidente della Fondazione Cinema, Gian Luigi Rondi. Ieri il ministro dei Beni Culturali Lorenzo Ornaghi ha convocato Rondi sollecitandolo esplicitamente a prendere un´iniziativa, convocando al più presto il consiglio d´amministrazione dell´ente, cui spetta il compito di nominare il direttore artistico, e chiedendo a tutte le istituzioni e realtà coinvolte di cercare con ogni sforzo di dare continuità a un evento così importante per la città di Roma e per l´intero settore cinematografico.

Il ministro Ornaghi ha anche invitato Rondi a non astenersi, come ha fatto sino ad ora, ma a indicare e votare un nome. Così, dopo aver dichiarato la propria contrarietà alla candidatura Marco Muller, sostenuta a spada tratta dal governatore del Lazio Polverini e dal sindaco Alemanno, Rondi, che nelle precedenti riunioni della Fondazione si era sempre astenuto, potrebbe esprimersi ora a favore del proprio candidato, ovvero il direttore uscente Piera Detassis.

In questo modo si raggiungerebbe la maggioranza dei sei consiglieri, valendo doppio il voto del presidente ed essendosi già espressi a favore del direttore uscente sia Massimo Ghini, in rappresentanza della Provincia di Roma, sia Andrea Mondello, in rappresentanza della Camera di Commercio.

Ma sul possibile rinnovo dell´incarico a Detassis si è subito aperto il fuoco di sbarramento della Regione Lazio e del Comune di Roma. In una concitata telefonata, ieri sera, il sindaco Alemanno, non disposto cedere sul nome di Muller, avrebbe esplicitamente chiesto a Rondi le dimissioni e lo avrebbe convocato in Campidoglio per la giornata di oggi. Il braccio di ferro, insomma, continua strenuamente. Rondi sarebbe intenzionato a convocare la riunione del cda per venerdì. Sempre che oggi l´incontro tra Alemanno e Rondi non provochi ulteriori colpi di scena.

 

GIAN LUIGI RONDI GIANNI ALEMANNO ALEMANNO POLVERINI PIERA DETASSIS MULLER

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - COSA FRULLAVA NELLA TESTA TIRATA A LUCIDO DI ANDREA ORCEL QUANDO STAMATTINA ALL’ASSEMBLEA GENERALI HA DECISO IL VOTO DI UNICREDIT A FAVORE DELLA LISTA CALTAGIRONE? LE MANGANELLATE ROMANE RICEVUTE PER L’OPS SU BPM, L’HANNO PIEGATO AL POTERE DEI PALAZZI ROMANI? NOOO, PIU' PROBABILE CHE SIA ANDATA COSÌ: UNA VOLTA CHE ERA SICURA ANCHE SENZA UNICREDIT, LA VITTORIA DELLA LISTA MEDIOBANCA, ORCEL HA PENSATO BENE CHE ERA DA IDIOTA SPRECARE IL SUO “PACCHETTO”: MEJO GIRARLO ALLA LISTA DI CALTARICCONE E OTTENERE IN CAMBIO UN PROFICUO BONUS PER UNA FUTURA PARTNERSHIP IN GENERALI - UNA VOLTA ESPUGNATA MEDIOBANCA COL SUO 13% DI GENERALI, GIUNTI A TRIESTE L’82ENNE IMPRENDITORE COL SUO "COMPARE" MILLERI AL GUINZAGLIO, DOVE ANDRANNO SENZA UN PARTNER FINANZIARIO-BANCARIO, BEN STIMATO DAI FONDI INTERNAZIONALI? SU, AL DI FUORI DEL RACCORDO ANULARE, CHI LO CONOSCE ‘STO CALTAGIRONE? – UN VASTO PROGRAMMA QUELLO DI ORCEL CHE DOMANI DOVRA' FARE I CONTI CON I PIANI DELLA PRIMA BANCA D'ITALIA, INTESA-SANPAOLO…

donald trump ursula von der leyen giorgia meloni

DAGOREPORT - UN FACCIA A FACCIA INFORMALE TRA URSULA VON DER LEYEN E DONALD TRUMP, AI FUNERALI DI PAPA FRANCESCO, AFFONDEREBBE IL SUPER SUMMIT SOGNATO DA GIORGIA MELONI - LA PREMIER IMMAGINAVA DI TRONEGGIARE COME MATRONA ROMANA, TRA MAGGIO E GIUGNO, AL TAVOLO DEI NEGOZIATI USA-UE CELEBRATA DAI MEDIA DI TUTTO IL MONDO. SE COSÌ NON FOSSE, IL SUO RUOLO INTERNAZIONALE DI “GRANDE TESSITRICE” FINIREBBE NEL CASSETTO, SVELANDO IL NULLA COSMICO DIETRO AL VIAGGIO ALLA CASA BIANCA DELLA SCORSA SETTIMANA (L'UNICO "RISULTATO" È STATA LA PROMESSA DI TRUMP DI UN VERTICE CON URSULA, SENZA DATA) - MACRON-MERZ-TUSK-SANCHEZ NON VOGLIONO ASSOLUTAMENTE LA MELONI NEL RUOLO DI MEDIATRICE, PERCHÉ NON CONSIDERANO ASSOLUTAMENTE EQUIDISTANTE "LA FANTASTICA LEADER CHE HA ASSALTATO L'EUROPA" (COPY TRUMP)...

pasquale striano dossier top secret

FLASH – COM’È STRANO IL CASO STRIANO: È AVVOLTO DA UNA GRANDE PAURA COLLETTIVA. C’È IL TIMORE, NEI PALAZZI E NELLE PROCURE, CHE IL TENENTE DELLA GUARDIA DI FINANZA, AL CENTRO DEL CASO DOSSIER ALLA DIREZIONE NAZIONALE ANTIMAFIA (MAI SOSPESO E ANCORA IN SERVIZIO), POSSA INIZIARE A “CANTARE” – LA PAURA SERPEGGIA E SEMBRA AVER "CONGELATO" LA PROCURA DI ROMA DIRETTA DA FRANCESCO LO VOI, IL COPASIR E PERSINO LE STESSE FIAMME GIALLE. L’UNICA COSA CERTA È CHE FINCHÉ STRIANO TACE, C’È SPERANZA…