italia debito pubblico

LE ELEZIONI PIU' INCERTE DELLA STORIA ITALIANA FANNO TREMARE LE GRANDI BANCHE AMERICANE - I BIG USA SONO AZIONISTI AL 30% DEL NOSTRO PAESE, VISTO CHE HANNO CIRCA 730 MILIARDI DI DEBITO PUBBLICO - E IN COSA SPERANO? IN UN GOVERNISSIMO - CITIGROUP: "SERVE UN ALTRO 2011 CON RIFORME IMPOPOLARI E TASSE"

Francesco De Dominicis per "Libero Quotidiano"

 

DEBITO PUBBLICO 
DEBITO PUBBLICO

L'ultima rilevazione della Banca d' Italia indica 726,8 miliardi di euro. Si tratta della fetta di debito pubblico italiano in mano a investitori esteri (circa il 30 per cento sul totale che ha superato, pochi giorni fa, quota 2.300 miliardi), che poi sono per lo più le grandi banche americane: da Goldman Sachs a Merrill Lynch, da JpMorgan a Citigroup. E proprio dalle parti dello zio Sam stanno tenendo sotto controllo - specie in questa fase - il nostro Paese.

 

Ciò perché, nonostante sia aumentata la percentuale di bot e btp comprati da Bankitalia nell' ambito delle operazoni monetarie dettate dalla Bce di Mario Draghi, gli stranieri restano tra i principali «azionisti» del debito della Penisola.

Di qui il monitoraggio costante del contesto italiano: non solo dal punto di vista strettamente economico, ma anche istituzionale. Del resto, quando in ballo ci sono titoli di Stato, è il quadro politico a condizionare maggiormente le scelte d' investimento.

 

CITIGROUPCITIGROUP

Ragion per cui con l' avvicinarsi delle elezioni il livello di attenzione sale parecchio. Ecco perché negli ultimi giorni è aumentata la produzione di report da parte dei big finanziari internazionali. Una sorta di rincorsa, quella degli analisti, a individuare lo scenario più probabile che si registrerà dopo le elezioni (stando alle ultime indiscrezioni, le urne potrebbero essere aperte nella prima domenica di marzo).

CITIGROUP CITIGROUP

 

Negli studi vengono passate al setaccio tutte le ipotesi: una maggioranza e un governo a guida Partito democratico; una coalizione (più o meno grande) fra lo stesso Pd e pezzi del centro destra, a cominciare da Forza Italia; un gabinetto a trazione Movimento 5 Stelle ed eventualmente con Luigi Di Maio premier, viste le candidature farloche, chiuse ieri, alla primarie sul blog di Beppe Grillo, che di fatto non disturberanno l' attuale vicepresidente della Camera.

 

berlusconi renziberlusconi renzi

Dicevamo dei report. Delle tante analisi che circolano fra gli addetti ai lavori, quella di Citigroup si distingue per una valutazione piuttosto originale. Una sorta di tifo per un Parlamento senza maggioranza. La frammentazione dei gruppi alla Camera e al Senato viene preferita sia a un esecutivo supportato da alleanze barcollanti sia alla prospettiva dell'ingresso di un Cinquestelle a palazzo Chigi.

 

Ecco uno dei passaggi chiave: «Dopo venti anni nella Seconda Repubblica, l' Italia è in bilico sul ritorno al sistema proporzionale della Prima Repubblica. Mentre gli italiani speravano in una "Liberazione 3.0", pensiamo che - rebus sic stantibus - il Paese potrebbe trarre maggior vantaggio da un parlamento paralizzato che non da governi a maggioranza debole come nel recente passato o dal ritorno a una legge elettorale che favorisca la nascita di coalizioni di governo». L' aspetto più controverso è il richiamo al 2011. Citigroup invoca le riforme avviate sotto la guida di Mario Monti presidente del consiglio. Secondo la major Usa, «se nessuno sta governando, nessuno può lamentarsi per l' introduzione di riforme impopolari e tasse.

GRILLO SALVINI RENZI BERLUSCONIGRILLO SALVINI RENZI BERLUSCONI

 

Quindi, un parlamento senza maggioranza - e un governo ad interim basato su una maggioranza fluida - potrebbe consentire all' Italia (e all' Europa) di completare un processo che istituzioni più deboli hanno iniziato nel 2011». Ma il solo ricordo di quell' anno (tasse e tagli dolorosi alla spesa per servizi pubblici) fa più paura, agli italiani, di qualsiasi maggioranza si formi nel 2018 in Parlamento.

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - COSA FRULLAVA NELLA TESTA TIRATA A LUCIDO DI ANDREA ORCEL QUANDO STAMATTINA ALL’ASSEMBLEA GENERALI HA DECISO IL VOTO DI UNICREDIT A FAVORE DELLA LISTA CALTAGIRONE? LE MANGANELLATE ROMANE RICEVUTE PER L’OPS SU BPM, L’HANNO PIEGATO AL POTERE DEI PALAZZI ROMANI? NOOO, PIU' PROBABILE CHE SIA ANDATA COSÌ: UNA VOLTA CHE ERA SICURA ANCHE SENZA UNICREDIT, LA VITTORIA DELLA LISTA MEDIOBANCA, ORCEL HA PENSATO BENE CHE ERA DA IDIOTA SPRECARE IL SUO “PACCHETTO”: MEJO GIRARLO ALLA LISTA DI CALTARICCONE E OTTENERE IN CAMBIO UN PROFICUO BONUS PER UNA FUTURA PARTNERSHIP IN GENERALI - UNA VOLTA ESPUGNATA MEDIOBANCA COL SUO 13% DI GENERALI, GIUNTI A TRIESTE L’82ENNE IMPRENDITORE COL SUO "COMPARE" MILLERI AL GUINZAGLIO, DOVE ANDRANNO SENZA UN PARTNER FINANZIARIO-BANCARIO, BEN STIMATO DAI FONDI INTERNAZIONALI? SU, AL DI FUORI DEL RACCORDO ANULARE, CHI LO CONOSCE ‘STO CALTAGIRONE? – UN VASTO PROGRAMMA QUELLO DI ORCEL CHE DOMANI DOVRA' FARE I CONTI CON I PIANI DELLA PRIMA BANCA D'ITALIA, INTESA-SANPAOLO…

donald trump ursula von der leyen giorgia meloni

DAGOREPORT - UN FACCIA A FACCIA INFORMALE TRA URSULA VON DER LEYEN E DONALD TRUMP, AI FUNERALI DI PAPA FRANCESCO, AFFONDEREBBE IL SUPER SUMMIT SOGNATO DA GIORGIA MELONI - LA PREMIER IMMAGINAVA DI TRONEGGIARE COME MATRONA ROMANA, TRA MAGGIO E GIUGNO, AL TAVOLO DEI NEGOZIATI USA-UE CELEBRATA DAI MEDIA DI TUTTO IL MONDO. SE COSÌ NON FOSSE, IL SUO RUOLO INTERNAZIONALE DI “GRANDE TESSITRICE” FINIREBBE NEL CASSETTO, SVELANDO IL NULLA COSMICO DIETRO AL VIAGGIO ALLA CASA BIANCA DELLA SCORSA SETTIMANA (L'UNICO "RISULTATO" È STATA LA PROMESSA DI TRUMP DI UN VERTICE CON URSULA, SENZA DATA) - MACRON-MERZ-TUSK-SANCHEZ NON VOGLIONO ASSOLUTAMENTE LA MELONI NEL RUOLO DI MEDIATRICE, PERCHÉ NON CONSIDERANO ASSOLUTAMENTE EQUIDISTANTE "LA FANTASTICA LEADER CHE HA ASSALTATO L'EUROPA" (COPY TRUMP)...

pasquale striano dossier top secret

FLASH – COM’È STRANO IL CASO STRIANO: È AVVOLTO DA UNA GRANDE PAURA COLLETTIVA. C’È IL TIMORE, NEI PALAZZI E NELLE PROCURE, CHE IL TENENTE DELLA GUARDIA DI FINANZA, AL CENTRO DEL CASO DOSSIER ALLA DIREZIONE NAZIONALE ANTIMAFIA (MAI SOSPESO E ANCORA IN SERVIZIO), POSSA INIZIARE A “CANTARE” – LA PAURA SERPEGGIA E SEMBRA AVER "CONGELATO" LA PROCURA DI ROMA DIRETTA DA FRANCESCO LO VOI, IL COPASIR E PERSINO LE STESSE FIAMME GIALLE. L’UNICA COSA CERTA È CHE FINCHÉ STRIANO TACE, C’È SPERANZA…