emma bonino

"DI CONVERSIONI SU DRAGHI SE NE VEDONO MOLTE IN QUESTI GIORNI, ANCHE QUELLI CHE HANNO SOSTENUTO "CONTE TER O VOTO"" - EMMA BONINO: "PER NOI IL RECOVERY PLAN È QUASI TUTTO DA RISCRIVERE, MA PER FORTUNA QUESTO COMPITO È IN BUONISSIME MANI. SI TRATTA DI PRODURRE UNA VISIONE DEL FUTURO DEL PAESE CHE LO METTA IN SINTONIA CON IL RESTO DELL'ECONOMIA EUROPEA. IN ITALIA MANCA LA DIFFERENZA FRA POLITICS (CHE È LA RICERCA DEL CONSENSO PER GOVERNARE) E POLICY, CHE È L'ARTE DEL GOVERNO NELL'INTERESSE DEL PAESE"

Fabio Martini per "la Stampa"

 

emma bonino

Da pochi minuti Emma Bonino è uscita dall' incontro formale con Mario Draghi e se le si chiede come abbia trovato, sinceramente e al netto della retorica, il presidente incaricato, lei risponde: «Sinceramente l'ho trovato determinato. E con le idee chiare. Consapevole del carico immane che lo attende. Noi, congedandoci, gli abbiamo detto: lei ora passerà un po' di luna di miele, ma poi arriveranno i tempi duri. Ricordi che noi ci siamo nella buona e nella cattiva sorte».

 

Mario Draghi

Lei guida Più Europa: non si sente a disagio a stare in un governo con l' amico di Marine Le Pen e di Orban?

«Più Europa ha mostrato a tutti anche in questa crisi l'utilità di scelte politiche per convinzione, e grande indipendenza di giudizio anche in tempi di pensiero unico. Abbiamo dato a Draghi un sostegno convinto, indipendentemente dalle scelte altrui».

 

Una conversione fulminea: sincera o opportunistica?

«Di conversioni sulla via di Damasco se ne vedono molte in questi giorni, anche repentine, nell' arco di ore Non sono io che ho cambiato opinione, ma altri: Salvini, ma anche quelli che hanno sostenuto Conte ter o voto. Ma non sono l' osservatore più affidabile di fenomeni religiosi o antropologici».

 

EMMA BONINO – NO AL REFERENDUM SUL TAGLIO DEI PARLAMENTARI

Il Nord spinge la Lega e a Salvini conviene fare l'europeo mentre arrivano i 209 miliardi dalla Ue?

«Il presidente Mattarella ha fatto appello a tutte le forze politiche. È un appello alla responsabilità che trascende interessi di parte o elettorali. Purtroppo in Italia manca anche sul piano lessicale la differenza, che è chiara nel mondo anglosassone, fra politics (che è la ricerca del consenso per governare) e policy, che è l'arte del governo nell'interesse del Paese. Da noi tutto è fare politica. Si governa spesso con fini elettorali o di consenso. Spero che tutti comprendano che questo è il tempo della policy».

 

Si è colto un certo affetto da parte di Draghi nei suoi confronti: se la chiamasse entrerebbe nella squadra di governo?

«Deciderà lui. Non sono fra quelli sempre più numerosi che vantano trascorsi scolastici o amichevoli con Mario Draghi. Fra noi c' è il rispetto e l' apprezzamento reciproco fra persone che hanno coperto dignitosamente ruoli di rilievo per il Paese, in Italia e all' estero».

MATTEO SALVINI VIKTOR ORBAN

 

Recovery Plan. È tutto da riscrivere? Con quali priorità?

«Per noi è quasi tutto da riscrivere, ma per fortuna questo compito è in buonissime mani.

Si tratta di produrre una visione del futuro del Paese che lo metta in sintonia con il resto dell' economia europea: alla stessa velocità di crescita e di sviluppo sociale e scientifico, e con la stessa efficienza. La sfida non è solo quella di avere una politica energetica che produca meno emissioni, o di digitalizzare l' amministrazione pubblica. È quella di trasformare la nostra economia: dallo stato attuale di mercato appetibile in questi settori, a quello di motore di produzione di tecnologie e servizi innovativi, competitivo a livello mondiale. È per questo che si chiama Next Generation e non Next Elections!».

salvini orban

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - COSA FRULLAVA NELLA TESTA TIRATA A LUCIDO DI ANDREA ORCEL QUANDO STAMATTINA ALL’ASSEMBLEA GENERALI HA DECISO IL VOTO DI UNICREDIT A FAVORE DELLA LISTA CALTAGIRONE? LE MANGANELLATE ROMANE RICEVUTE PER L’OPS SU BPM, L’HANNO PIEGATO AL POTERE DEI PALAZZI ROMANI? NOOO, PIU' PROBABILE CHE SIA ANDATA COSÌ: UNA VOLTA CHE ERA SICURA ANCHE SENZA UNICREDIT, LA VITTORIA DELLA LISTA MEDIOBANCA, ORCEL HA PENSATO BENE CHE ERA DA IDIOTA SPRECARE IL SUO “PACCHETTO”: MEJO GIRARLO ALLA LISTA DI CALTARICCONE E OTTENERE IN CAMBIO UN PROFICUO BONUS PER UNA FUTURA PARTNERSHIP IN GENERALI - UNA VOLTA ESPUGNATA MEDIOBANCA COL SUO 13% DI GENERALI, GIUNTI A TRIESTE L’82ENNE IMPRENDITORE COL SUO "COMPARE" MILLERI AL GUINZAGLIO, DOVE ANDRANNO SENZA UN PARTNER FINANZIARIO-BANCARIO, BEN STIMATO DAI FONDI INTERNAZIONALI? SU, AL DI FUORI DEL RACCORDO ANULARE, CHI LO CONOSCE ‘STO CALTAGIRONE? – UN VASTO PROGRAMMA QUELLO DI ORCEL CHE DOMANI DOVRA' FARE I CONTI CON I PIANI DELLA PRIMA BANCA D'ITALIA, INTESA-SANPAOLO…

donald trump ursula von der leyen giorgia meloni

DAGOREPORT - UN FACCIA A FACCIA INFORMALE TRA URSULA VON DER LEYEN E DONALD TRUMP, AI FUNERALI DI PAPA FRANCESCO, AFFONDEREBBE IL SUPER SUMMIT SOGNATO DA GIORGIA MELONI - LA PREMIER IMMAGINAVA DI TRONEGGIARE COME MATRONA ROMANA, TRA MAGGIO E GIUGNO, AL TAVOLO DEI NEGOZIATI USA-UE CELEBRATA DAI MEDIA DI TUTTO IL MONDO. SE COSÌ NON FOSSE, IL SUO RUOLO INTERNAZIONALE DI “GRANDE TESSITRICE” FINIREBBE NEL CASSETTO, SVELANDO IL NULLA COSMICO DIETRO AL VIAGGIO ALLA CASA BIANCA DELLA SCORSA SETTIMANA (L'UNICO "RISULTATO" È STATA LA PROMESSA DI TRUMP DI UN VERTICE CON URSULA, SENZA DATA) - MACRON-MERZ-TUSK-SANCHEZ NON VOGLIONO ASSOLUTAMENTE LA MELONI NEL RUOLO DI MEDIATRICE, PERCHÉ NON CONSIDERANO ASSOLUTAMENTE EQUIDISTANTE "LA FANTASTICA LEADER CHE HA ASSALTATO L'EUROPA" (COPY TRUMP)...

pasquale striano dossier top secret

FLASH – COM’È STRANO IL CASO STRIANO: È AVVOLTO DA UNA GRANDE PAURA COLLETTIVA. C’È IL TIMORE, NEI PALAZZI E NELLE PROCURE, CHE IL TENENTE DELLA GUARDIA DI FINANZA, AL CENTRO DEL CASO DOSSIER ALLA DIREZIONE NAZIONALE ANTIMAFIA (MAI SOSPESO E ANCORA IN SERVIZIO), POSSA INIZIARE A “CANTARE” – LA PAURA SERPEGGIA E SEMBRA AVER "CONGELATO" LA PROCURA DI ROMA DIRETTA DA FRANCESCO LO VOI, IL COPASIR E PERSINO LE STESSE FIAMME GIALLE. L’UNICA COSA CERTA È CHE FINCHÉ STRIANO TACE, C’È SPERANZA…

andrea orcel francesco milleri giuseppe castagna gaetano caltagirone giancarlo giorgetti matteo salvini giorgia meloni

DAGOREPORT - IL RISIKONE È IN ARRIVO: DOMANI MATTINA INIZIERÀ L’ASSALTO DI CALTA-MILLERI-GOVERNO AL FORZIERE DELLE GENERALI. MA I TRE PARTITI DI GOVERNO NON VIAGGIANO SULLO STESSO BINARIO. L’INTENTO DI SALVINI & GIORGETTI È UNO SOLO: SALVARE LA “LORO” BPM DALLE UNGHIE DI UNICREDIT. E LA VOLONTÀ DEL MEF DI MANTENERE L’11% DI MPS, È UNA SPIA DEL RAPPORTO SALDO DELLA LEGA CON IL CEO LUIGI LOVAGLIO - DIFATTI IL VIOLENTISSIMO GOLDEN POWER DEL GOVERNO SULL’OPERAZIONE DI UNICREDIT SU BPM, NON CONVENIVA CERTO AL DUO CALTA-FAZZO, BENSÌ SOLO ALLA LEGA DI GIORGETTI E SALVINI PER LEGNARE ORCEL – I DUE GRANDI VECCHI DELLA FINANZA MENEGHINA, GUZZETTI E BAZOLI, HANNO PRESO MALISSIMO L’INVASIONE DEI CALTAGIRONESI ALLA FIAMMA E HANNO SUBITO IMPARTITO UNA “MORAL SUASION” A COLUI CHE HANNO POSTO AL VERTICE DI INTESA, CARLO MESSINA: "ROMA DELENDA EST"…