EPIFANI IN-FIOM-MATO: Il LEADER PRECARIO DEL PD (VEDI COME RUZZOLA) ATTACCA VENDOLA E “LA SINISTRA CHE SCAPPA” (MA QUI GLI UNICI IN FUGA SONO GLI ELETTORI)

R.R. per "Il Corriere della Sera"

Salendo sul palco del teatro Partenio di Avellino per partecipare a un'iniziativa elettorale, ieri Guglielmo Epifani è inciampato e caduto. Si è rialzato subito, e poco dopo ha cominciato il suo intervento. Una sorta di ce n'è per tutti con cui il segretario del Pd ha preso di mira attuali alleati di governo (Pdl), teorici alleati sindacali (Fiom), ex alleati elettorali (Sel) e «non riusciti» alleati (M5S).

«Berlusconi deve smettere di mettere mine ogni giorno, questo governo non è nato per risolvere i suoi problemi, ma quello delle persone più umili - dice l'ex guida della Cgil -. Bisogna lasciar lavorare questo governo che ha come fine il bene del Paese».

Poi risponde così alla polemica scoppiata sabato per la sua assenza dalla manifestazione per il lavoro organizzata dalla Fiom a Roma: «Mi è pesato non essere in piazza, vengo da quella storia, sono cinquant'anni che sto in piazza e lo ero anche ieri (sabato, ndr) con Ignazio Marino».

Però, aggiunge, «non mi piaceva che durante l'esecutivo Prodi c'erano ministri che sfilavano contro il governo. Pretendo serietà e diamo serietà». E non basta: «Non siamo mica una caserma. Alle manifestazioni si va, ma il problema è che, quando hai responsabilità di governo, bisogna risolvere i problemi che le piazze ti pongono. Cioè, stare in piazza e non risolvere niente non funziona. La gente chiede soluzioni».

Quindi, rimanendo rivolto a sinistra, Epifani attacca Sinistra e libertà: «Si vede che non era un matrimonio molto solido... Non mi piace chi scappa sempre dalle difficoltà e non mi piace che ci siano due sinistre. Siamo di fronte a una prova di governo non facile, ma il Pd sa assumersi la responsabilità».

Mentre quando arriva a parlare dei grillini solleva un allarme democratico: «Non ci facciamo abbagliare da Grillo. Sappiamo per certo che, ogni qualvolta si contrappone la piazza al Parlamento, lì comincia la notte della democrazia. Guai a contrapporre una forma di democrazia all'altra».

Parole e giudizi che provocano immediate reazioni. Il Pdl gli chiede di «non agitare spettri inesistenti» (Anna Maria Bernini); lo sollecita a «risparmiarci la pantomima del segretario di lotta domenicale»; lo invita a ricordarsi «che è socialista, e un socialista mette al primo posto la giustizia sociale e la libertà. Assuma un atteggiamento da leader politico riformista e garantista e capisca che queste provocazioni quotidiane non sono più sopportabili» (Antonio Gentile). E Renato Schifani commenta: «Epifani, appena entrato dalla panchina del Pd, sa che tra poco sarà sostituito e cerca di farsi notare accusando ingiustamente Berlusconi».

Per Sel, invece, è il suo leader a replicare da Rai1: «Il problema di Epifani non è il divorzio da noi, ma è il divorzio dalla gente di centrosinistra, dal suo elettorato, dal suo popolo». Nichi Vendola continua: «Comprendo il suo nervosismo, però eviti di trasformarlo in un'aggressione e in una ritorsione nei miei confronti: per me l'alleanza con Berlusconi non è responsabilità, ma resa culturale. Io governo una grande regione del Sud da otto anni, è difficile dirmi che fuggo dalle responsabilità. Io piuttosto fuggo dall'idea che sia necessario costruire un'alleanza con chi ha reso ridicolo il nostro Paese all'estero e ha massacrato e umiliato il Paese».

Il presidente della Puglia imputa poi a Epifani anche una scarsa coerenza perché «in campagna elettorale abbiamo detto che volevamo costruire un'alleanza per portare l'Italia fuori dal ciclo berlusconiano».

Per quanto riguarda invece la Fiom, è dall'interno del Pd che arrivano appunti al segretario: «La risposta che dà alle giuste critiche sulla sua assenza alla manifestazione di sabato non chiarisce affatto la questione», scrive in una nota Vincenzo Vita. Che a Epifani domanda: «La piattaforma proposta dalla Fiom è condivisibile o no? Diversi iscritti pd presenti in piazza ritengono di sì. Perché non c'è una presa di posizione più ufficiale del partito? Tra l'altro, quella manifestazione, arricchita da altre presenze assai significative, offriva una piattaforma per una mozione congressuale».

 

EPIFANI EPIFANI EPIFANI EPIFANI EPIFANI EPIFANI EPIFANI

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni donald trump joe biden

DAGOREPORT – GIORGIA MELONI, FORSE PER LA PRIMA VOLTA DA QUANDO È A PALAZZO CHIGI, È FINITA IN UN LABIRINTO. E NON SA DAVVERO COME USCIRNE. STAI CON NOI TRUMPIANI O CONTRO DI NOI? CI METTI LA FACCIA O NO? IL BRITANNICO NEO-MAGA NIGEL FARAGE HA DICHIARATO CHE AVREBBE PREFERITO CHE MELONI PRENDESSE POSIZIONI PIÙ DURE CONTRO L’UNIONE EUROPEA, ALTRO SEGNALE: COME MAI ANDREA STROPPA, TOYBOY DELL'ADORATO MUSK, SPINGE SU X PER IL RITORNO DI SALVINI AL VIMINALE? VUOLE PER CASO COSTRINGERMI A USCIRE ALLO SCOPERTO? OGGI È ARRIVATA UN'ALTRA BOTTA AL SISTEMA NERVOSO DELLA STATISTA DELLA GARBATELLA LEGGENDO LE DICHIARAZIONI DI JORDAN BARDELLA, IL PRESIDENTE DEL PARTITO DI MARINE LE PEN, CHE HA TROVATO L’OCCASIONE DI DARSI UNA RIPULITA PRENDENDO AL VOLO IL "GESTO NAZISTA" DI BANNON PER ANNULLARE IL SUO DISCORSO ALLA CONVENTION DEI TRUMPIANI A WASHINGTON - E ADESSO CHE FA L’EX COCCA DI BIDEN, DOMANI POMERIGGIO INTERVERRÀ LO STESSO IN VIDEO-CONFERENZA?

marina berlusconi antonio tajani

DAGOREPORT - L’INTERVISTA RILASCIATA DA MARINA BERLUSCONI AL “FOGLIO” HA MANDATO IN TILT FORZA ITALIA E SOPRATTUTTO TAJANI - IL VICEPREMIER HA REAGITO IN MODO SCOMPOSTO: “NON ABBIAMO BISOGNO DI NESSUNA SVEGLIA. MARINA FA BENE A DIRE CIÒ CHE PENSA MA NON CI HA MAI CHIESTO NÉ IMPOSTO NULLA. QUANTO DETTO DA LEI NON ERA RIVOLTO A FORZA ITALIA” - NEL PARTITO MONTA LA FRONDA VERSO LA FAMIGLIA BERLUSCONI E C’E’ CHI PENSA DI POTERSI EMANCIPARE UNA VOLTA PER TUTTE (MAGARI TROVANDO UN FINANZIATORE DISPOSTO AD ACCOLLARSI I 99 MILIONI DI FIDEJUSSONI GARANTITE DALLA DINASTY DI ARCORE) - AVVISO ALLA "SINISTRA" MARINA: NEL WEEKEND VERRA’ CONDOTTO UN SONDAGGIO RISERVATO PER TESTARE L’APPREZZAMENTO DEL SIMBOLO DI FORZA ITALIA SENZA LA PAROLA “BERLUSCONI”…

giuseppe conte elly schlein

LE INSOSTENIBILI DICHIARAZIONI FILO-TRUMP DI CONTE HANNO MANDATO IN TILT SCHLEIN - TRA I DUE SAREBBE PARTITA UNA TELEFONATA BURRASCOSA IN CUI LA SEGRETARIA DEM AVREBBE FATTO CAPIRE A PEPPINIELLO CHE SE CONTINUA COSÌ IL M5S CROLLERÀ AL 7% - ELLY DEVE FARE I CONTI CON L’AUT AUT DI CALENDA E CON LA MINORANZA CATTO-DEM IN SUBBUGLIO CONTRO CONTE – PEPPINIELLO TIRA DRITTO: PARLA ALLA PANCIA DEI 5 STELLE E ABBRACCIA LA LINEA ANTI-DEM DI TRAVAGLIO SU RUSSIA E TRUMP. MA "LA POCHETTE DAL VOLTO UMANO" SA BENISSIMO CHE, SENZA UN ACCORDO COL PD, A PARTIRE DAL PROSSIMO VOTO REGIONALE, NON VA DA NESSUNA PARTE…

elon musk donald trump caveau oro

DAGOREPORT - ALTA TENSIONE TRA IL MONDO FINANZIARIO AMERICANO E KING TRUMP - PRIMA DI DICHIARARE GUERRA A WASHINGTON, I GRANDI FONDI E I COLOSSI BANCARI ASPETTANO CHE TRUMP E MUSK CACCINO IL PRESIDENTE DELLA FEDERAL RESERVE  PER IMPORRE I BITCOIN COME RISERVA NAZIONALE. UNA MONETA DIGITALE E SOVRANAZIONALE CHE AFFOSSEREBBE IL DOLLARO, E QUINDI L'ECONOMIA USA. E GOLDMAN SACHS SI PORTA AVANTI CONSIGLIANDO DI INVESTIRE IN ORO - LE RIPERCUSSIONI PER L'ITALIA: MELONI SA CHE I GRANDI FONDI, SE VOLESSERO, POTREBBERO MANDARE GAMBE ALL'ARIA IL DEBITO TRICOLORE...

luca zaia marina berlusconi matteo salvini il foglio

FLASH – PARE CHE LUCA ZAIA, DOPO AVER LETTO L’INTERVISTA-MANIFESTO RILASCIATA DA MARINA BERLUSCONI AL “FOGLIO”, ABBIA COMMENTATO SODDISFATTO: “QUESTA C’HA LE PALLE”. IL SEGRETARIO DELLA "LIGA VENETA", ALBERTO STEFANI, AVREBBE SUBITO RIFERITO IL COMMENTO DEL “DOGE” A SALVINI. COME L'HA PRESA L'EX TRUCE DEL PAPEETE? NON HA GRADITO L’ENDORSEMENT PER LA “CAVALIERA”: QUESTA VOLTA LA TISANELLA CHE CONSIGLIA SEMPRE AI "SINISTRELLI ROSICONI" L'HA DOVUTA BERE LUI, PER PLACARSI…