EQUITALIA S’INCARTA! - AVVISO AI TARTASSATI: RISCHIO ANNULLAMENTO PER GLI AVVISI NOTIFICATI PER POSTA, OVVERO CIRCA IL 50% DEL TOTALE - GIUDICI DI PACE E COMMISSIONI TRIBUTARIE DI TUTTA ITALIA STANNO ANNULLANDO LE CARTELLE ESATTORIALI NON RECAPITATE ATTRAVERSO UFFICIALI GIUDIZIARI E MESSI COMUNALI, MA SOLO PER RACCOMANDATA - IL FISCO SPERA NELLA CASSAZIONE MA LE ASSOCIAZIONI DEI CONSUMATORI GIA’ CANTANO VITTORIA…

Fabio Tonacci per "la Repubblica"

Milioni di cartelle esattoriali di Equitalia sono appese all'esito di una contesa tra giudici. Da una parte quelli di Cassazione, che considerano valida la notifica per posta con raccomandata e ricevuta di ritorno. Dall'altra decine di giudici di pace e commissioni tributarie che, da Nord a Sud, stanno annullando cartelle di pagamento. La motivazione? Deve obbligatoriamente essere un ufficiale giudiziario o un messo comunale a notificarle al contribuente. Questione cavillosa, da fiscalisti, ma che può fare una enorme differenza.

Lo sa bene una ex impiegata genovese in cassa integrazione. In un anno aveva accumulato 8mila euro di debito con l'Erario per multe non pagate. Equitalia stava per procedere al fermo amministrativo dell'automobile, ma lei ha fatto ricorso sostenendo che gli avvisi fossero irregolari. E il suo appello è stato accolto. A salvarla, per adesso, dalle "ganasce fiscali" è la sentenza 4486 del giudice di pace di Genova pubblicata il 27 giugno. In base a un decreto del 1973, infatti, Equitalia non è considerata soggetto abilitato alla notifica diretta degli atti e deve quindi appoggiarsi agli ufficiali delle riscossioni, alla polizia municipale o ai messi comunali. Quindi la notifica arrivata alla signora è da considerarsi "inesistente". Mai avvenuta.

A Genova è stato solo l'ultimo caso. Alla stessa conclusione sono giunte di recente le commissioni tributarie di Milano (sentenza 349/35 del 2011 a favore di un amministratore che ha dimostrato come l'avviso di Equitalia fosse arrivato a un dipendente di un'altra società), di Catanzaro (sentenza 250/01 del 2010, è stata data ragione a un contribuente che aveva un debito di quasi 300mila euro perché «la notifica dell'atto può sì avvenire mediante invio di raccomandata con avviso di ricevimento, ma sempre attraverso un soggetto abilitato»), di Lecce (sentenza 909/05 del 2009, relativa a un mancato pagamento di imposte Iva, Irpef e Irap).

Su 34 milioni di cartelle Equitalia notificate ai contribuenti italiani negli ultimi due anni la percentuale di quelle inviate via raccomandata si stima essere molto alta, attorno al 40-50 per cento. Potenzialmente, se tutti facessero ricorso, sarebbe una catastrofe fiscale. Ma la realtà giuridica è un'altra, perché le decisioni di giudici di pace e commissioni tributarie raramente resistono ai tre gradi di giudizio. In Cassazione vengono ribaltate.

«Non bisogna illudere le persone - spiega Paola Conforti, responsabile legale di Equitalia - la Corte di Cassazione negli ultimi anni ha tenuto un orientamento costante e univoco, le notifiche via posta sono valide. Lo ha ribadito ancora una volta la sentenza 11708 dello scorso anno». Un pronunciamento che lascia poco spazio alla fantasia di chi fa ricorso: «La notifica può essere eseguita - si legge - direttamente dal concessionario
o mediante raccomandata con invio di ricevimento».

Epperò le decisioni dei giudici tributari di primo grado stanno agitando le acque già molto movimentate dei contenziosi legati alla riscossione a mezzo ruolo. «Solo tesi interpretative personali», le liquida Paola Conforti. Più possibilisti invece gli avvocati delle associazioni dei consumatori. «Si è aperto un varco interessante - spiega il legale Roberto Barbieri del Movimento dei Consumatori - può portare a nuove interpretazioni della giurisprudenza anche ai piani alti della Cassazione».

 

Sedi EquitaliaATTILIO BEFERAequitalia marchio

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni donald trump joe biden

DAGOREPORT – GIORGIA MELONI, FORSE PER LA PRIMA VOLTA DA QUANDO È A PALAZZO CHIGI, È FINITA IN UN LABIRINTO. E NON SA DAVVERO COME USCIRNE. STAI CON NOI TRUMPIANI O CONTRO DI NOI? CI METTI LA FACCIA O NO? IL BRITANNICO NEO-MAGA NIGEL FARAGE HA DICHIARATO CHE AVREBBE PREFERITO CHE MELONI PRENDESSE POSIZIONI PIÙ DURE CONTRO L’UNIONE EUROPEA, ALTRO SEGNALE: COME MAI ANDREA STROPPA, TOYBOY DELL'ADORATO MUSK, SPINGE SU X PER IL RITORNO DI SALVINI AL VIMINALE? VUOLE PER CASO COSTRINGERMI A USCIRE ALLO SCOPERTO? OGGI È ARRIVATA UN'ALTRA BOTTA AL SISTEMA NERVOSO DELLA STATISTA DELLA GARBATELLA LEGGENDO LE DICHIARAZIONI DI JORDAN BARDELLA, IL PRESIDENTE DEL PARTITO DI MARINE LE PEN, CHE HA TROVATO L’OCCASIONE DI DARSI UNA RIPULITA PRENDENDO AL VOLO IL "GESTO NAZISTA" DI BANNON PER ANNULLARE IL SUO DISCORSO ALLA CONVENTION DEI TRUMPIANI A WASHINGTON - E ADESSO CHE FA L’EX COCCA DI BIDEN, DOMANI POMERIGGIO INTERVERRÀ LO STESSO IN VIDEO-CONFERENZA?

marina berlusconi antonio tajani

DAGOREPORT - L’INTERVISTA RILASCIATA DA MARINA BERLUSCONI AL “FOGLIO” HA MANDATO IN TILT FORZA ITALIA E SOPRATTUTTO TAJANI - IL VICEPREMIER HA REAGITO IN MODO SCOMPOSTO: “NON ABBIAMO BISOGNO DI NESSUNA SVEGLIA. MARINA FA BENE A DIRE CIÒ CHE PENSA MA NON CI HA MAI CHIESTO NÉ IMPOSTO NULLA. QUANTO DETTO DA LEI NON ERA RIVOLTO A FORZA ITALIA” - NEL PARTITO MONTA LA FRONDA VERSO LA FAMIGLIA BERLUSCONI E C’E’ CHI PENSA DI POTERSI EMANCIPARE UNA VOLTA PER TUTTE (MAGARI TROVANDO UN FINANZIATORE DISPOSTO AD ACCOLLARSI I 99 MILIONI DI FIDEJUSSONI GARANTITE DALLA DINASTY DI ARCORE) - AVVISO ALLA "SINISTRA" MARINA: NEL WEEKEND VERRA’ CONDOTTO UN SONDAGGIO RISERVATO PER TESTARE L’APPREZZAMENTO DEL SIMBOLO DI FORZA ITALIA SENZA LA PAROLA “BERLUSCONI”…

giuseppe conte elly schlein

LE INSOSTENIBILI DICHIARAZIONI FILO-TRUMP DI CONTE HANNO MANDATO IN TILT SCHLEIN - TRA I DUE SAREBBE PARTITA UNA TELEFONATA BURRASCOSA IN CUI LA SEGRETARIA DEM AVREBBE FATTO CAPIRE A PEPPINIELLO CHE SE CONTINUA COSÌ IL M5S CROLLERÀ AL 7% - ELLY DEVE FARE I CONTI CON L’AUT AUT DI CALENDA E CON LA MINORANZA CATTO-DEM IN SUBBUGLIO CONTRO CONTE – PEPPINIELLO TIRA DRITTO: PARLA ALLA PANCIA DEI 5 STELLE E ABBRACCIA LA LINEA ANTI-DEM DI TRAVAGLIO SU RUSSIA E TRUMP. MA "LA POCHETTE DAL VOLTO UMANO" SA BENISSIMO CHE, SENZA UN ACCORDO COL PD, A PARTIRE DAL PROSSIMO VOTO REGIONALE, NON VA DA NESSUNA PARTE…

elon musk donald trump caveau oro

DAGOREPORT - ALTA TENSIONE TRA IL MONDO FINANZIARIO AMERICANO E KING TRUMP - PRIMA DI DICHIARARE GUERRA A WASHINGTON, I GRANDI FONDI E I COLOSSI BANCARI ASPETTANO CHE TRUMP E MUSK CACCINO IL PRESIDENTE DELLA FEDERAL RESERVE  PER IMPORRE I BITCOIN COME RISERVA NAZIONALE. UNA MONETA DIGITALE E SOVRANAZIONALE CHE AFFOSSEREBBE IL DOLLARO, E QUINDI L'ECONOMIA USA. E GOLDMAN SACHS SI PORTA AVANTI CONSIGLIANDO DI INVESTIRE IN ORO - LE RIPERCUSSIONI PER L'ITALIA: MELONI SA CHE I GRANDI FONDI, SE VOLESSERO, POTREBBERO MANDARE GAMBE ALL'ARIA IL DEBITO TRICOLORE...

luca zaia marina berlusconi matteo salvini il foglio

FLASH – PARE CHE LUCA ZAIA, DOPO AVER LETTO L’INTERVISTA-MANIFESTO RILASCIATA DA MARINA BERLUSCONI AL “FOGLIO”, ABBIA COMMENTATO SODDISFATTO: “QUESTA C’HA LE PALLE”. IL SEGRETARIO DELLA "LIGA VENETA", ALBERTO STEFANI, AVREBBE SUBITO RIFERITO IL COMMENTO DEL “DOGE” A SALVINI. COME L'HA PRESA L'EX TRUCE DEL PAPEETE? NON HA GRADITO L’ENDORSEMENT PER LA “CAVALIERA”: QUESTA VOLTA LA TISANELLA CHE CONSIGLIA SEMPRE AI "SINISTRELLI ROSICONI" L'HA DOVUTA BERE LUI, PER PLACARSI…