erdogan

ERDOGAN HA PERSO? ALLORA SI RIVOTA – LA COMMISSIONE ELETTORALE SUPREMA TURCA ACCOGLIE IL RICORSO DEL “SULTANO”: LE ELEZIONI PER IL SINDACO DI ISTANBUL SI RIPETERANNO IL 23 GIUGNO – IL PARTITO REPUBBLICANO (DA CUI VIENE IL PRIMO CITTADINO ELETTO IMAMOGLU) PROTESTA: “È PURA DITTATURA”

Marco Ansaldo per www.repubblica.it

erdogan

 

Erdogan ha perso, dunque in Turchia si rivota. Non ovunque, ma a Istanbul. Ed è però un'elezione capace di rimettere in discussione l'intera andata alle urne del 31 marzo scorso. Dopo oltre un mese di incertezza, la Commissione elettorale suprema ha deciso a maggioranza la ripetizione del voto amministrativo il prossimo 23 giugno. E, con una decisione non appellabile, i giudici hanno accolto i ricorsi per presunti brogli presentati dalle forze a sostegno del presidente Recep Tayyip Erdogan.

recep tayyip erdogan 3

 

Torna così in ballo la poltrona di sindaco a Istanbul, in un primo momento assegnata al candidato dell'opposizione laica, il repubblicano Ekrem Imamoglu. La decisione del collegio prevede la revoca del suo certificato di elezione, consegnatogli solo venti giorni fa. Una scelta discussa, e apparsa anche molto contrastata, visto che gli 11 membri del consiglio Supremo sono soliti prendere decisioni a maggioranza assoluta. Questa volta, il risultato della votazione è stato di 7 voti a favore a 4 contro il ritorno alle urne.

 

ekrem imamoglu

Lo spoglio, l'ultima domenica di marzo, era durato tutta la notte e aveva infine determinato la sconfitta del candidato presentato dal partito conservatore al potere, l'ex premier Binali Yildirim, fedelissimo di Erdogan, battuto di misura da Imamoglu con margine minimo in una metropoli di quasi venti milioni di abitanti. La formazione di Erdogan non ha però mai digerito la sconfitta, e il capo dello Stato si è subito opposto lanciando, soprattutto negli ultimi giorni, in vista della decisione del consiglio Supremo, accuse di "legami con il terrorismo" a decine di ispettori elettorali, mettendone 43 sotto inchiesta dopo che 100 erano rimasti inquisiti. Secondo l'organismo il voto è ora da invalidare in quanto "alcuni funzionari alle urne non erano impiegati pubblici". Il leader turco ha ora chiesto espressamente che "sia il popolo a decidere".

 

erdogan

Durissima la protesta del partito repubblicano, il cui vice presidente ha commentato che il ritorno alle elezioni di Istanbul "non è né democratico, né legittimo", ma è "pura dittatura". Il gruppo ha convocato d'urgenza il consiglio direttivo del partito.

 

ABDULLAH OCALAN

Ieri, per la prima volta dopo 8 anni, è tornata anche a farsi sentire per la prima volta la voce di Abdullah Ocalan. Due suoi avvocati sono riusciti a incontrare il fondatore del Pkk, il Partito dei lavoratori del Kurdistan, formazione considerata terrorista, confinato all'ergastolo nell'isola di Imrali, nel Mare di Marmara, dal 1999. Ocalan ha diffuso tramite i suoi legali un messaggio di negoziato e di pace: "Nella soluzione dei problemi c'è bisogno di un metodo di negoziazione democratico lontano da tutti i tipi di polarizzazione e cultura dei conflitti. Possiamo risolvere i problemi della Turchia e della regione, non con la guerra, non con strumenti che veicolino la violenza fisica, ma con il 'soft power'".

 

recep tayyip erdogan

   Ocalan ha continuato così nel suo messaggio affidato ai suoi avvocati: "Abbiamo fiducia che le Forze democratiche siriane (Sdf) nell'ambito del combattimento in Siria, siano in grado di risolvere i problemi evitando la cultura del conflitto; la posizione dovrebbe essere finalizzata a risolvere la situazione nel quadro dell'integrità della Siria e nella prospettiva della democrazia locale garantita costituzionalmente. In questo contesto, è altresì necessario che vengano viste le sensibilità della Turchia". Il leader del Pkk ha poi invitato i quasi tremila suoi sostenitori che sono in questo periodo in sciopero della fame in carcere per denunciare il suo isolamento, a evitare forme di protesta che possano mettere "a rischio la loro salute, fino a condurli alla morte".

Ultimi Dagoreport

vincenzo de luca elly schlein nicola salvati antonio misiani

DAGOREPORT – VINCENZO DE LUCA NON FA AMMUINA: IL GOVERNATORE DELLA CAMPANIA VA AVANTI NELLA SUA GUERRA A ELLY SCHLEIN - SULLA SUA PRESUNTA VICINANZA AL TESORIERE DEM, NICOLA SALVATI, ARRESTATO PER FAVOREGGIAMENTO DELL’IMMIGRAZIONE CLANDESTINA, RIBATTE COLPO SU COLPO: “DOVREBBE CHIEDERE A UN VALOROSO STATISTA DI NOME MISIANI, CHE FA IL COMMISSARIO DEL PD CAMPANO” – LA STRATEGIA DELLO “SCERIFFO DI SALERNO”: SE NON OTTIENE IL TERZO MANDATO, DOVRÀ ESSERE LUI A SCEGLIERE IL CANDIDATO PRESIDENTE DEL PD. ALTRIMENTI, CORRERÀ COMUNQUE CON UNA SUA LISTA, RENDENDO IMPOSSIBILE LA VITTORIA IN CAMPANIA DI ELLY SCHLEIN…

osama almasri torturatore libico giorgia meloni alfredo mantovano giuseppe conte matteo renzi elly schlein

DAGOREPORT – LA SOLITA OPPOSIZIONE ALLE VONGOLE: SUL CASO ALMASRI SCHLEIN E CONTE E RENZI HANNO STREPITATO DI “CONIGLI” E ''PINOCCHI'' A NORDIO E PIANTEDOSI, ULULANDO CONTRO L’ASSENZA DELLA MELONI, INVECE DI INCHIODARE L'ALTRO RESPONSABILE, OLTRE ALLA PREMIER, DELLA PESSIMA GESTIONE DELL’AFFAIRE DEL BOIA LIBICO: ALFREDO MANTOVANO, AUTORITÀ DELEGATA ALL’INTELLIGENCE, CHE HA DATO ORDINE ALL'AISE DI CARAVELLI DI RIPORTARE A CASA CON UN AEREO DEI SERVIZI IL RAS LIBICO CHE E' STRAPAGATO PER BLOCCARE GLI SBARCHI DI MIGLIAIA DI NORDAFRICANI A LAMPEDUSA – EPPURE BASTAVA POCO PER EVITARE IL PASTROCCHIO: UNA VOLTA FERMATO DALLA POLIZIA A TORINO, ALMASRI NON DOVEVA ESSERE ARRESTATO MA RISPEDITO SUBITO IN LIBIA CON VOLO PRIVATO, CHIEDENDOGLI LA MASSIMA RISERVATEZZA - INVECE L'ARRIVO A TRIPOLI DEL TORTURATORE E STUPRATORE DEL CARCERE DI MITIGA CON IL FALCON DELL'AISE, RIPRESO DA TIVU' E FOTOGRAFI, FUOCHI D’ARTIFICIO E ABBRACCI, HA RESO EVIDENTE IL “RICATTO” DELLA LIBIA E LAMPANTE LO SPUTTANAMENTO DEL GOVERNO MELONI - VIDEO

ursula von der leyen giorgia meloni

URSULA VON DER LEYEN, CALZATO L'ELMETTO, HA PRESO PER LA COLLOTTOLA GIORGIA MELONI - A MARGINE DEL CONSIGLIO EUROPEO INFORMALE DI TRE GIORNI FA, L’HA AFFRONTATA CON UN DISCORSO CHIARISSIMO E DURISSIMO: “CARA GIORGIA, VA BENISSIMO SE CI VUOI DARE UNA MANO NEI RAPPORTI CON TRUMP, MA DEVI PRIMA CONCORDARE OGNI MOSSA CON ME. SE VAI PER CONTO TUO, POI SONO CAZZI TUOI” – LA REAZIONE DELLA SEMPRE COMBATTIVA GIORGIA? DA CAMALEONTE: HA ABBOZZATO, SI È MOSTRATA DISPONIBILE E HA RASSICURATO URSULA ("MI ADOPERO PER FARTI INCONTRARE TRUMP"). MA IL PRESIDENTE DELLA COMMISSIONE EUROPEA NON HA ABBOCCATO, PUNTUALIZZANDO CHE C’È UNA DIFFERENZA TRA IL FARE IL "PONTIERE" E FARE LA "TESTA DI PONTE" – IL “FORTINO” DI BRUXELLES: MACRON VUOLE “RITORSIONI” CONTRO TRUMP, MERZ SI ALLONTANA DAI NAZISTI “MUSK-ERATI” DI AFD. E SANCHEZ E TUSK…

elly schlein almasri giuseppe conte giorgia meloni

DAGOREPORT - BENVENUTI AL GRANDE RITORNO DELLA SINISTRA DI TAFAZZI! NON CI VOLEVA L’ACUME DI CHURCHILL PER NON FINIRE NELLA TRAPPOLA PER TOPI TESA ALL'OPPOSIZIONE DALLA DUCETTA, CHE HA PRESO AL BALZO L’ATTO GIUDIZIARIO RICEVUTO DA LO VOI PER IL CASO ALMASRI (CHE FINIRÀ NELLA FUFFA DELLA RAGION DI STATO) PER METTERE SU UNA INDIAVOLATA SCENEGGIATA DA ‘’MARTIRE DELLA MAGISTRATURA’’ CHE LE IMPEDISCE DI GOVERNARE LA SUA "NAZIONE" - TUTTE POLEMICHE CHE NON GIOVANO ALL’OPPOSIZIONE, CHE NON PORTANO VOTI, DATO CHE ALL’OPINIONE PUBBLICA DEL TRAFFICANTE LIBICO, INTERESSA BEN POCO. DELLA MAGISTRATURA, LASCIAMO PERDERE - I PROBLEMI REALI DELLA “GGGENTE” SONO BEN ALTRI: LA SANITÀ, LA SCUOLA PER I FIGLI, LA SICUREZZA, I SALARI SEMPRE PIÙ MISERI, ALTRO CHE DIRITTI GAY E ALMASRI. ANCHE PERCHE’ IL VERO SFIDANTE DEL GOVERNO NON È L’OPPOSIZIONE MA LA MAGISTRATURA, CONTRARIA ALLA RIFORMA DI PALAZZO CHIGI. DUE POTERI, POLITICO E GIUDIZIARIO, IN LOTTA: ANCHE PER SERGIO MATTARELLA, QUESTA VOLTA, SARÀ DURA...