ERRI DE LUCA S-GRASSATO: "UN GURU CON UN FOLTO SEGUITO DI GROUPIES ATTEMPATE" - MA LO SCRITTORE NON MOLLA: "ANCHE HOLLANDE E' NO TAV"

1. DE LUCA TORNA AD ARRINGARE I NO TAV: "SONO SICURO, L'OPERA NON SI FARÀ"
Andrea Rossi per "la Stampa"

La frase più tagliente, dura, perfida, la pronuncia con occhi gelidi reggendo un bicchiere di vino, stretto tra i militanti nel presidio No Tav di Borgone. «Evito di ascoltare quel che dice Napolitano perché non mi interessa; evito di commentarlo perché da lui non mi sento rappresentato».

E' sceso il freddo sulla Val di Susa, quando Erri De Luca, scrittore di successo, un tempo responsabile del servizio d'ordine di Lotta Continua, oggi intellettuale di riferimento del movimento che si batte contro l'alta velocità, si getta nell'abbraccio del popolo No Tav. Una degli avvocati del legal team gli stringe un braccio. «Ogni sua parola per noi è una boccata d'ossigeno».

Lui ricambia: «Mi avete fatto partecipe della più bella e democratica lotta civile dell'Italia dal dopoguerra a oggi». L'eco degli ordigni, degli attentati alle ditte, degli imprenditori che chiudono tutto per ché stremati, è lontana, qui. Quasi fossimo in un'altra terra e non a pochi chilometri, metri. Ogni accenno viene respinto con sdegno. «Sono i giornali a costruire certi parallelismi», arringa lo scrittore.

«Ma accostare bombe, bombette e azioni notturne alla lotta popolare di questa valle è insolente. E' un insulto». Non c'è nessuna deriva nel movimento contro il super treno, per De Luca. Nemmeno frange eversive che stanno cercando di snaturarlo. C'è invece una popolazione «per cui l'epoca dei feudatari è finita; non ci sono sudditi, qui ci sono cittadini, una comunità unita al punto da farmi credere che quest'opera non si farà».

Si tratta di capire come femarla. Mesi fa De Luca ha teorizzato la liceità dei sabotaggi. Ha ammesso di aver partecipato a un blocco in autostrada, prendendosi una denuncia da Ltf, la società italofrancese che gestisce il cantiere di Chiomonte.

Oggi che i raid alle aziende si susseguono a cadenza regolare, bisogna spendere qualche parola in più: «Non c'è nessun legame tra quelle azioni di criminalità comune, le bombe, e un movimento di resistenza civile come questo. Quando parlo di sabotaggio, io parlo di sabotaggio politico. E il più grande sabotatore di questo treno è il presidente francese Hollande, che ha rimandato l'apertura dei cantieri al 2030».


2. LA VANITA' DELLO SCRITTORE NO TAV PERSO NELLA NOTTE DELLA POLITICA
Aldo Grasso per il "Corriere della Sera"

Le rivolte inestirpabili sono il suo demone: ai tormenti e alle paure dei valsusini mancavano solo le parole di fuoco di Erri De Luca.
Giorni fa, seduto sui gradini della Statale di Milano, lo scrittore ha così sentenziato: «Essere incriminati di resistenza è una medaglia al valor civile, tutti dobbiamo essere incriminati di resistenza... Ogni volta che c'è un nuovo arresto, si allarga l'albo dei resistenti. Si entra a far parte di una comunità che dimostra di non lasciar passare l'insulto, l'infamia, l'oppressione, la violenza».

In precedenza De Luca si era definito «un sabotatore» del cantiere per l'Alta Velocità in Val di Susa, spiegando che i sabotaggi sono necessari per far comprendere che la Tav è un'opera nociva e inutile.
Mentre le autorità denunciano il rischio terrorismo in Val di Susa, mentre molotov, maschere antigas, fionde, cesoie, chiodi a quattro punte, chiavette esplosive non si offrono certo come hardware democratico, il «cattivo maestro» ironizza sul suo ruolo di ispiratore: «Non posso usurpare il titolo, non sono maestro, non sono neanche laureato. Cattivo sì e inservibile per i poteri che praticano soprusi».
Non sono i valsusini ad aver bisogno dello scrittore, ma è il vecchio rivoluzionario che ha continuamente bisogno di una sua piazza Taksim, di una sua Striscia di Gaza, di un suo Zuccotti Park. L'impressione, nonostante la cospicua produzione letteraria, è che De Luca non abbia chiuso i conti con il passato di responsabile del servizio d'ordine di Lotta Continua.

È una vita che espia (muratore, operaio, camionista, scrittore...) per placare quella hybris, quella tracotanza, e tutta la sua prosa nasce sotto il segno dell'espiazione, producendo non pochi effetti di «neodannunzianesimo proletario» (Massimo Onofri), di sentenziosità, di ieratismo partenopeo. Come tutti i guru ha un folto seguito di groupies attempate.
È  una vita che, pur leggendo ogni giorno la Bibbia, ci promette la verità sul delitto Calabresi ma finora la reticenza l'ha frenato. Nonostante si faccia abbagliare dalla luce televisiva, quando c'è da promuovere un suo libro, è nella notte della politica, dove tutte le regole sono nere, che preferisce smarrire la sensibilità civile.

 

 

erri de luca Luca Errilavori nel cantiere TavATTACCO DEI NO TAV CON BOMBE CARTA NOTAV PROTESTE NO TAV PROTESTE NO TAV Aldo Grasso

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - COSA FRULLAVA NELLA TESTA TIRATA A LUCIDO DI ANDREA ORCEL QUANDO STAMATTINA ALL’ASSEMBLEA GENERALI HA DECISO IL VOTO DI UNICREDIT A FAVORE DELLA LISTA CALTAGIRONE? LE MANGANELLATE ROMANE RICEVUTE PER L’OPS SU BPM, L’HANNO PIEGATO AL POTERE DEI PALAZZI ROMANI? NOOO, PIU' PROBABILE CHE SIA ANDATA COSÌ: UNA VOLTA CHE ERA SICURA ANCHE SENZA UNICREDIT, LA VITTORIA DELLA LISTA MEDIOBANCA, ORCEL HA PENSATO BENE CHE ERA DA IDIOTA SPRECARE IL SUO “PACCHETTO”: MEJO GIRARLO ALLA LISTA DI CALTARICCONE E OTTENERE IN CAMBIO UN PROFICUO BONUS PER UNA FUTURA PARTNERSHIP IN GENERALI - UNA VOLTA ESPUGNATA MEDIOBANCA COL SUO 13% DI GENERALI, GIUNTI A TRIESTE L’82ENNE IMPRENDITORE COL SUO "COMPARE" MILLERI AL GUINZAGLIO, DOVE ANDRANNO SENZA UN PARTNER FINANZIARIO-BANCARIO, BEN STIMATO DAI FONDI INTERNAZIONALI? SU, AL DI FUORI DEL RACCORDO ANULARE, CHI LO CONOSCE ‘STO CALTAGIRONE? – UN VASTO PROGRAMMA QUELLO DI ORCEL CHE DOMANI DOVRA' FARE I CONTI CON I PIANI DELLA PRIMA BANCA D'ITALIA, INTESA-SANPAOLO…

donald trump ursula von der leyen giorgia meloni

DAGOREPORT - UN FACCIA A FACCIA INFORMALE TRA URSULA VON DER LEYEN E DONALD TRUMP, AI FUNERALI DI PAPA FRANCESCO, AFFONDEREBBE IL SUPER SUMMIT SOGNATO DA GIORGIA MELONI - LA PREMIER IMMAGINAVA DI TRONEGGIARE COME MATRONA ROMANA, TRA MAGGIO E GIUGNO, AL TAVOLO DEI NEGOZIATI USA-UE CELEBRATA DAI MEDIA DI TUTTO IL MONDO. SE COSÌ NON FOSSE, IL SUO RUOLO INTERNAZIONALE DI “GRANDE TESSITRICE” FINIREBBE NEL CASSETTO, SVELANDO IL NULLA COSMICO DIETRO AL VIAGGIO ALLA CASA BIANCA DELLA SCORSA SETTIMANA (L'UNICO "RISULTATO" È STATA LA PROMESSA DI TRUMP DI UN VERTICE CON URSULA, SENZA DATA) - MACRON-MERZ-TUSK-SANCHEZ NON VOGLIONO ASSOLUTAMENTE LA MELONI NEL RUOLO DI MEDIATRICE, PERCHÉ NON CONSIDERANO ASSOLUTAMENTE EQUIDISTANTE "LA FANTASTICA LEADER CHE HA ASSALTATO L'EUROPA" (COPY TRUMP)...

pasquale striano dossier top secret

FLASH – COM’È STRANO IL CASO STRIANO: È AVVOLTO DA UNA GRANDE PAURA COLLETTIVA. C’È IL TIMORE, NEI PALAZZI E NELLE PROCURE, CHE IL TENENTE DELLA GUARDIA DI FINANZA, AL CENTRO DEL CASO DOSSIER ALLA DIREZIONE NAZIONALE ANTIMAFIA (MAI SOSPESO E ANCORA IN SERVIZIO), POSSA INIZIARE A “CANTARE” – LA PAURA SERPEGGIA E SEMBRA AVER "CONGELATO" LA PROCURA DI ROMA DIRETTA DA FRANCESCO LO VOI, IL COPASIR E PERSINO LE STESSE FIAMME GIALLE. L’UNICA COSA CERTA È CHE FINCHÉ STRIANO TACE, C’È SPERANZA…