TOGHE VANITOSE - FU IL GIUDICE ESPOSITO A TELEFONARE AL GIORNALISTA DEL “MATTINO” MANZO APPENA UN’ORA DOPO LA LETTURA DELLA SENTENZA

Peppe Rinaldi per Tempi

Il giudice di Cassazione Antonio Esposito probabilmente maledice quel 2 agosto. Quando ha telefonato alla firma storica del Mattino di Napoli, Antonio Manzo, che quattro giorni dopo, nell'edizione del quotidiano partenopeo del 6 agosto, pubblicherà l'intervista che è già passata agli annali della storia del giornalismo italiano.

Ma secondo te, parlando con Il Mattino, il giudice Esposito l'ha anticipata o no la motivazione della sentenza Mediaset?
«Cosa pensi che possa risponderti?»

Ma chi ha chiamato chi, tu o Esposito?
«Sono stato chiamato io...»

Quando?
«Nemmeno un'ora dopo la lettura della sentenza Mediaset. Perché l'abbia fatto non lo so. Considera che ci conosciamo da una vita»

E secondo te è normale che un giudice che ha appena letto la sentenza più pesante dell'ultimo ventennio senta l'esigenza di farsi due chiacchiere con un giornalista?
«Non so cosa intendi per "normale". Così, a occhio e croce, ti risponderei: no non mi sembra normale, però...»

Però?
"Però tieni presente che c'era già stato un precedente tra me e Esposito ..."

Spiega
«Dato che i nostri rapporti sono sempre stati improntati ad una reciproca correttezza, lo intervistai anche il giorno dopo un'altra sentenza importante, quella che spedì in galera Totò Cuffaro... Non mi pare che allora successe questo pandemonio».

Esposito ti accusa di avergli messo in bocca parole che lui non avrebbe pronunciato...
«Io non ho messo in bocca a Esposito proprio niente...»

Calma, magari ti è scappata una sbavatura...
«Ma l'hai letta l'intervista?»

Ci mancherebbe...
«E ti sembra che roba così l'avrei potuta trattare con una sola virgola di approssimazione?»

Beh, a giudicare dalla croce che ti hanno buttato addosso i giornali che hanno preso le difese di Esposito parrebbe di sì. Hai visto, no? Sembra che hai rubato loro una fidanzata...
«Io non so se le cose stanno come dici tu. Certo che mi fanno pensare...

Sospetti che tra Esposito e giornali come Il fatto Quotidiano e Repubblica ci fossero accordi per scrivere della sentenza in ben altro modo?
«Non lo so. So per certo che con Il Mattino non c'era nessun accordo. Nel senso che dopo esserci sentiti la sera della sentenza, allorché tentai subito di tirar fuori una notizia, Esposito mi disse che al momento non poteva parlare ma che se l'avessi richiamato dopo qualche giorno mi avrebbe rilasciato un'intervista».

Il famoso "agguato"...
Ma quale agguato! Pensa che dovette ricordarmelo il direttore Barbano. Fu lui a dirmi, "ehi, cosa aspetti a chiamare Esposito?" Chiamai. Il resto è cronaca».

Però non mi hai risposto: ti risulta di aver "bruciato" La Repubblica e Il Fatto Quotidiano?
«E' una sensazione. Non ho le prove, naturalmente. Però, se non ricordo male, già il 4 agosto, cioè due giorni prima della sua uscita con noi, Esposito rilasciò un'intervista al Fatto Quotidiano per smentire i particolari di una cena a Verona raccontata il giorno prima sul Giornale da Stefano Lorenzetto, il collega che in quella cena sedeva allo stesso tavolo del nostro giudice...

Perciò, non ti senti di essere stato, come dicono loro, "scorretto, cialtrone, traditore, servo di Berlusconi"?
«C'è un'abitudine un po' becera che tende a screditare tutti coloro che fanno il nostro mestiere senza la pretesa di possedere la verità in tasca e senza la prosopopea di chi ritiene che il giornalismo sia militanza dalla "giusta causa". Non mi ha mai convinto la narrazione berlusconiana. Ma nemmeno l'antiberlusconismo è la mia tazza di tè. Ho avuto la fortuna di frequentare un'altra scuola. Quella delle notizie. Punto. Boia e lacché sono altri mestieri».

Eppure sta passando l'idea che tu sia un berlusconiano...
«Vuoi conoscere il mio grado di contaminazione con l'orrido Cavaliere?»

Conosciamolo.
«Ho parlato con Berlusconi una sola volta in vita mia: marzo 1994, era la sua prima discesa vittoriosa in politica insieme a Lega ed ex Msi. Sergio Zavoli (allora direttore del Mattino, ndr) mi spedisce a Milano a raccontare i vincitori. Eravamo in via Rovati, in una sede Fininvest, provenienti da via Bellerio quartier generale della Lega. Aspettavamo Bossi e Berlusconi per una conferenza stampa: il senatùr alla fine non venne e il leader dell'allora Forza Italia si esibì in un assolo. Mi disse: «Lei è del Mattino di Napoli? Mi saluti il suo direttore, è un grande giornalista».

Tutto qui?
«Tutto qui».

Ciononostante si continua a far filtrare l'idea che la tua intervista è truccata...
«Io quell'intervista la rivendico nella sua interezza dalla prima all'ultima parola».

Esposito sostiene che il suo imprimatur è stato apposto su un testo diverso da quello che ha trovato in edicola
«Ripeto: Esposito ha detto esattamente le cose che hai letto nell'intervista. I nastri sono a disposizione, le quasi-mitiche copie dei fax reciproci pure. Quando l'autorità giudiziaria ce li chiederà, se ce li chiederà, li metteremo a disposizione (come poi è successo lunedì scorso, ndr)»

Quindi, Esposito ha di fatto anticipato al Mattino le motivazioni della sentenza...
«Non potevamo certo fare un titolo "Esposito anticipa le motivazioni..."»

Dicevi dei nastri della registrazione a disposizione dell'autorità giudiziaria...
«Sono nella cassaforte del Mattino».

Toglimi una curiosità...
«Prego...»

E' un mese che tutti i colleghi ti cercano, perché hai voluto parlare solo con Tempi?
«Così, per istinto, vi leggo sempre, mi piacete»

 

IL GIUDICE ESPOSITO A TAVOLA CON AMEDEO FRANCO PRIMA DELLA SENTENZA SU BERLUSCONI antonio espositoVIGNETTA VINCINO DAL FOGLIO - GIUDICE ESPOSITOIl collegio giudicante al bar durante una sosta in primo piano Esposito ed Aprile IMG WA cassazione esposito antonio Toghe Rosse

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - COSA FRULLAVA NELLA TESTA TIRATA A LUCIDO DI ANDREA ORCEL QUANDO STAMATTINA ALL’ASSEMBLEA GENERALI HA DECISO IL VOTO DI UNICREDIT A FAVORE DELLA LISTA CALTAGIRONE? LE MANGANELLATE ROMANE RICEVUTE PER L’OPS SU BPM, L’HANNO PIEGATO AL POTERE DEI PALAZZI ROMANI? NOOO, PIU' PROBABILE CHE SIA ANDATA COSÌ: UNA VOLTA CHE ERA SICURA ANCHE SENZA UNICREDIT, LA VITTORIA DELLA LISTA MEDIOBANCA, ORCEL HA PENSATO BENE CHE ERA DA IDIOTA SPRECARE IL SUO “PACCHETTO”: MEJO GIRARLO ALLA LISTA DI CALTARICCONE E OTTENERE IN CAMBIO UN PROFICUO BONUS PER UNA FUTURA PARTNERSHIP IN GENERALI - UNA VOLTA ESPUGNATA MEDIOBANCA COL SUO 13% DI GENERALI, GIUNTI A TRIESTE L’82ENNE IMPRENDITORE COL SUO "COMPARE" MILLERI AL GUINZAGLIO, DOVE ANDRANNO SENZA UN PARTNER FINANZIARIO-BANCARIO, BEN STIMATO DAI FONDI INTERNAZIONALI? SU, AL DI FUORI DEL RACCORDO ANULARE, CHI LO CONOSCE ‘STO CALTAGIRONE? – UN VASTO PROGRAMMA QUELLO DI ORCEL CHE DOMANI DOVRA' FARE I CONTI CON I PIANI DELLA PRIMA BANCA D'ITALIA, INTESA-SANPAOLO…

donald trump ursula von der leyen giorgia meloni

DAGOREPORT - UN FACCIA A FACCIA INFORMALE TRA URSULA VON DER LEYEN E DONALD TRUMP, AI FUNERALI DI PAPA FRANCESCO, AFFONDEREBBE IL SUPER SUMMIT SOGNATO DA GIORGIA MELONI - LA PREMIER IMMAGINAVA DI TRONEGGIARE COME MATRONA ROMANA, TRA MAGGIO E GIUGNO, AL TAVOLO DEI NEGOZIATI USA-UE CELEBRATA DAI MEDIA DI TUTTO IL MONDO. SE COSÌ NON FOSSE, IL SUO RUOLO INTERNAZIONALE DI “GRANDE TESSITRICE” FINIREBBE NEL CASSETTO, SVELANDO IL NULLA COSMICO DIETRO AL VIAGGIO ALLA CASA BIANCA DELLA SCORSA SETTIMANA (L'UNICO "RISULTATO" È STATA LA PROMESSA DI TRUMP DI UN VERTICE CON URSULA, SENZA DATA) - MACRON-MERZ-TUSK-SANCHEZ NON VOGLIONO ASSOLUTAMENTE LA MELONI NEL RUOLO DI MEDIATRICE, PERCHÉ NON CONSIDERANO ASSOLUTAMENTE EQUIDISTANTE "LA FANTASTICA LEADER CHE HA ASSALTATO L'EUROPA" (COPY TRUMP)...

pasquale striano dossier top secret

FLASH – COM’È STRANO IL CASO STRIANO: È AVVOLTO DA UNA GRANDE PAURA COLLETTIVA. C’È IL TIMORE, NEI PALAZZI E NELLE PROCURE, CHE IL TENENTE DELLA GUARDIA DI FINANZA, AL CENTRO DEL CASO DOSSIER ALLA DIREZIONE NAZIONALE ANTIMAFIA (MAI SOSPESO E ANCORA IN SERVIZIO), POSSA INIZIARE A “CANTARE” – LA PAURA SERPEGGIA E SEMBRA AVER "CONGELATO" LA PROCURA DI ROMA DIRETTA DA FRANCESCO LO VOI, IL COPASIR E PERSINO LE STESSE FIAMME GIALLE. L’UNICA COSA CERTA È CHE FINCHÉ STRIANO TACE, C’È SPERANZA…

andrea orcel francesco milleri giuseppe castagna gaetano caltagirone giancarlo giorgetti matteo salvini giorgia meloni

DAGOREPORT - IL RISIKONE È IN ARRIVO: DOMANI MATTINA INIZIERÀ L’ASSALTO DI CALTA-MILLERI-GOVERNO AL FORZIERE DELLE GENERALI. MA I TRE PARTITI DI GOVERNO NON VIAGGIANO SULLO STESSO BINARIO. L’INTENTO DI SALVINI & GIORGETTI È UNO SOLO: SALVARE LA “LORO” BPM DALLE UNGHIE DI UNICREDIT. E LA VOLONTÀ DEL MEF DI MANTENERE L’11% DI MPS, È UNA SPIA DEL RAPPORTO SALDO DELLA LEGA CON IL CEO LUIGI LOVAGLIO - DIFATTI IL VIOLENTISSIMO GOLDEN POWER DEL GOVERNO SULL’OPERAZIONE DI UNICREDIT SU BPM, NON CONVENIVA CERTO AL DUO CALTA-FAZZO, BENSÌ SOLO ALLA LEGA DI GIORGETTI E SALVINI PER LEGNARE ORCEL – I DUE GRANDI VECCHI DELLA FINANZA MENEGHINA, GUZZETTI E BAZOLI, HANNO PRESO MALISSIMO L’INVASIONE DEI CALTAGIRONESI ALLA FIAMMA E HANNO SUBITO IMPARTITO UNA “MORAL SUASION” A COLUI CHE HANNO POSTO AL VERTICE DI INTESA, CARLO MESSINA: "ROMA DELENDA EST"…