EURO DELIRI – L’ITALIA OTTIENE LA PRESIDENZA DI UN COMITATO DELLA NATO (ATA), MA IL GOVERNO RENZI GLI SEGA I FONDI RIDUCENDOLI A UN OTTAVO! - UN’ALTRA FIGURETTA DI M. DOPO QUELLA SULLA MOGHERINI?

Pertick One per Dagospia

 

FEDERICA MOGHERINIFEDERICA MOGHERINI

Rimediare figure in bemolle con le candidature che non abbiamo portato a casa (vedasi vicenda Mogherini-Pesc) è ancora normale. Specie se il paese è l’Italia. Rimediarle con le candidature che abbiamo già incassato, però, è un salto di qualità persino per i nostri già elevatissimi standard internazionali. Eppure, è quanto rischia di succedere tra poco. Vediamo perché.

 

Matteo RenziMatteo Renzi

A fine maggio un italiano, il diplomatico Fabrizio Luciolli, è stato eletto presidente per il trienno 2014-2017 dell’Atlantic Treaty Association (Ata), l’ente della Nato che da quando esiste il Trattato atlantico si occupa di fare analisi e informazione (l’organizzazione si definisce “network facilitator”) sui temi di politica militare ed estera inerenti l’attività dell’Alleanza.

 

Niente di paragonabile alla poltrona di segretario generale per cui pure l’Italia era stata lungamente in corsa, ma si tratta di un riconoscimento nondimeno importante. I singoli Paesi partecipano all’Ata mediante i rispettivi Comitati atlantici, il cui funzionamento dipende dagli stanziamenti governativi. Per il Comitato italiano (di cui Luciolli è segretario generale), dal 2010 si è iniziato a provvedere al contributo mediante decreto missioni: nel 2013, lo stanziamento è stato di 400mila euro.

sede natosede nato

 

E qui iniziano i dolori. Nel 2014, causa cambio in corsa a Palazzo Chigi, il contributo si è fatto attendere fino al decreto per il secondo semestre. Ed è arrivato con sorpresa: lo stanziamento è stato ridotto a un ottavo rispetto al necessario: appena 50mila euro. La cifra non è sufficiente a coprire i costi di mantenimento del Comitato atlantico e il rischio è che l’ente si veda costretta a dichiarare l’impossibilità di assolvere ai compiti derivanti dalla presidenza dell’Ata (o qualunque altro compito, se è per questo) e serrare i battenti. La deadline è a breve scadenza: se entro ottobre dal governo non saranno arrivate risposte, il Comitato chiuderà.

 

La beffa che si profila, pertanto, è la seguente: un italiano fresco di elezione che si presenta di fronte all’organismo di cui deve diventare presidente per dire che si scusa tanto, ma deve rinunciare all’incarico perché il governo non gli dà i soldi necessari a mantenere in vita la struttura operativa. E che pertanto l’organismo di cui sopra farebbe meglio a scegliersi un nuovo capo di un Paese più solvibile del nostro. Palazzo Chigi troverà il modo di salvarsi in corner ed evitare la magra?

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - COSA FRULLAVA NELLA TESTA TIRATA A LUCIDO DI ANDREA ORCEL QUANDO STAMATTINA ALL’ASSEMBLEA GENERALI HA DECISO IL VOTO DI UNICREDIT A FAVORE DELLA LISTA CALTAGIRONE? LE MANGANELLATE ROMANE RICEVUTE PER L’OPS SU BPM, L’HANNO PIEGATO AL POTERE DEI PALAZZI ROMANI? NOOO, PIU' PROBABILE CHE SIA ANDATA COSÌ: UNA VOLTA CHE ERA SICURA ANCHE SENZA UNICREDIT, LA VITTORIA DELLA LISTA MEDIOBANCA, ORCEL HA PENSATO BENE CHE ERA DA IDIOTA SPRECARE IL SUO “PACCHETTO”: MEJO GIRARLO ALLA LISTA DI CALTARICCONE E OTTENERE IN CAMBIO UN PROFICUO BONUS PER UNA FUTURA PARTNERSHIP IN GENERALI - UNA VOLTA ESPUGNATA MEDIOBANCA COL SUO 13% DI GENERALI, GIUNTI A TRIESTE L’82ENNE IMPRENDITORE COL SUO "COMPARE" MILLERI AL GUINZAGLIO, DOVE ANDRANNO SENZA UN PARTNER FINANZIARIO-BANCARIO, BEN STIMATO DAI FONDI INTERNAZIONALI? SU, AL DI FUORI DEL RACCORDO ANULARE, CHI LO CONOSCE ‘STO CALTAGIRONE? – UN VASTO PROGRAMMA QUELLO DI ORCEL CHE DOMANI DOVRA' FARE I CONTI CON I PIANI DELLA PRIMA BANCA D'ITALIA, INTESA-SANPAOLO…

donald trump ursula von der leyen giorgia meloni

DAGOREPORT - UN FACCIA A FACCIA INFORMALE TRA URSULA VON DER LEYEN E DONALD TRUMP, AI FUNERALI DI PAPA FRANCESCO, AFFONDEREBBE IL SUPER SUMMIT SOGNATO DA GIORGIA MELONI - LA PREMIER IMMAGINAVA DI TRONEGGIARE COME MATRONA ROMANA, TRA MAGGIO E GIUGNO, AL TAVOLO DEI NEGOZIATI USA-UE CELEBRATA DAI MEDIA DI TUTTO IL MONDO. SE COSÌ NON FOSSE, IL SUO RUOLO INTERNAZIONALE DI “GRANDE TESSITRICE” FINIREBBE NEL CASSETTO, SVELANDO IL NULLA COSMICO DIETRO AL VIAGGIO ALLA CASA BIANCA DELLA SCORSA SETTIMANA (L'UNICO "RISULTATO" È STATA LA PROMESSA DI TRUMP DI UN VERTICE CON URSULA, SENZA DATA) - MACRON-MERZ-TUSK-SANCHEZ NON VOGLIONO ASSOLUTAMENTE LA MELONI NEL RUOLO DI MEDIATRICE, PERCHÉ NON CONSIDERANO ASSOLUTAMENTE EQUIDISTANTE "LA FANTASTICA LEADER CHE HA ASSALTATO L'EUROPA" (COPY TRUMP)...

pasquale striano dossier top secret

FLASH – COM’È STRANO IL CASO STRIANO: È AVVOLTO DA UNA GRANDE PAURA COLLETTIVA. C’È IL TIMORE, NEI PALAZZI E NELLE PROCURE, CHE IL TENENTE DELLA GUARDIA DI FINANZA, AL CENTRO DEL CASO DOSSIER ALLA DIREZIONE NAZIONALE ANTIMAFIA (MAI SOSPESO E ANCORA IN SERVIZIO), POSSA INIZIARE A “CANTARE” – LA PAURA SERPEGGIA E SEMBRA AVER "CONGELATO" LA PROCURA DI ROMA DIRETTA DA FRANCESCO LO VOI, IL COPASIR E PERSINO LE STESSE FIAMME GIALLE. L’UNICA COSA CERTA È CHE FINCHÉ STRIANO TACE, C’È SPERANZA…

andrea orcel francesco milleri giuseppe castagna gaetano caltagirone giancarlo giorgetti matteo salvini giorgia meloni

DAGOREPORT - IL RISIKONE È IN ARRIVO: DOMANI MATTINA INIZIERÀ L’ASSALTO DI CALTA-MILLERI-GOVERNO AL FORZIERE DELLE GENERALI. MA I TRE PARTITI DI GOVERNO NON VIAGGIANO SULLO STESSO BINARIO. L’INTENTO DI SALVINI & GIORGETTI È UNO SOLO: SALVARE LA “LORO” BPM DALLE UNGHIE DI UNICREDIT. E LA VOLONTÀ DEL MEF DI MANTENERE L’11% DI MPS, È UNA SPIA DEL RAPPORTO SALDO DELLA LEGA CON IL CEO LUIGI LOVAGLIO - DIFATTI IL VIOLENTISSIMO GOLDEN POWER DEL GOVERNO SULL’OPERAZIONE DI UNICREDIT SU BPM, NON CONVENIVA CERTO AL DUO CALTA-FAZZO, BENSÌ SOLO ALLA LEGA DI GIORGETTI E SALVINI PER LEGNARE ORCEL – I DUE GRANDI VECCHI DELLA FINANZA MENEGHINA, GUZZETTI E BAZOLI, HANNO PRESO MALISSIMO L’INVASIONE DEI CALTAGIRONESI ALLA FIAMMA E HANNO SUBITO IMPARTITO UNA “MORAL SUASION” A COLUI CHE HANNO POSTO AL VERTICE DI INTESA, CARLO MESSINA: "ROMA DELENDA EST"…