TOGLIETECI TUTTO E PURE ‘STO BRAY! - CHE FA IL MINISTRO PER FERMARE I CROLLI DI POMPEI? - FORZA ITALIA: QUANDO C’ERA BONDI, TUTTI INVEIVANO, E ORA?

Francesco Erbani per "La Repubblica"

A Pompei crollano pezzi di muro e di intonaco e a Roma il ministro Massimo Bray finisce nel mirino di parlamentari di Forza Italia: quando c'era Sandro Bondi e le domus si sfarinavano, accusano, tutti inveivano contro il titolare dei Beni culturali, e ora? Nel frattempo - altre polemiche - è in arrivo un nuovo direttore generale, incaricato proprio di mettere in sicurezza il sito archeologico fra i più importanti al mondo: sarà Giuseppe Scognamiglio, un passato come uomo di banca e di diplomazia?

La decisione è attesa entro l'8 dicembre, quando scadono i termini previsti dalla legge Valore cultura, ma qualcuno sostiene che potrebbe essere anche questione di ore. Le domande però incalzano: perché Scognamiglio che, si è sempre detto, non incontra il favore del ministro Massimo Bray almeno quanto quello del premier Enrico Letta? Quali competenze può sfoggiare per gestire i 105 milioni che l'Unione europea ha destinato per i restauri pompeiani?

Ma intanto le piogge inzuppano Pompei. Domenica sono crollati il muro di una bottega in via Stabiana e una parte dell'intonaco nella Casa della Fontana piccola. Danni lievi, rispetto allo sbriciolarsi della Schola Armaturarum nel novembre del 2010, quando il mondo intero si accorse della fragilità di Pompei, ma sufficienti a uno stuolo di deputati berlusconiani per denunciare che allora si chiesero le dimissioni di Bondi.

In realtà lo stillicidio di crolli da tre anni in qua non si è mai fermato, segno, come denunciano archeologi e restauratori, che il problema grave di Pompei è l'assenza di una manutenzione ordinaria e costante.

E i 105 milioni europei? Di essi si parla almeno dal 2011: che cosa ne è stato? Ieri è intervenuta Antonia Pasqua Recchia, segretario generale del ministero, che da Pompei ha fatto il punto. Dei 105 milioni 85 sono destinati a restauri. Attualmente sono in funzione cinque cantieri, per un importo di 6 milioni e mezzo: si rimettono in sesto la Casa dei Dioscuri, la Casa del Criptoportico, la Casa del Sirico, la Domus dalle Pareti Rosse e la Casa del marinaio.

Questi restauri dovrebbero concludersi nel marzo del 2014. E il resto? Altri cantieri, assicura Recchia, partiranno a metà dicembre. Costo, 23 milioni. Ingenti i lavori: dalla messa in sicurezza dei terreni al confine dello scavo, al restauro di apparati decorativi e pittorici della casa di Loreio Tiburtino e della Venere in Conchiglia.

Verrà messa in sicurezza la Regio VI oltre alla VII, la stessa interessata dal crollo di domenica. Quanto dureranno questi altri cantieri non è chiaro. Come non è chiaro quando verrà realizzata la terza tranche di interventi. Si sa solo che i bandi, pari a 29 milioni, saranno emessi «entro dicembre».

La lentezza degli interventi non regge l'urto del maltempo che in questi mesi è inflessibile. La pioggia ingrossa i terrapieni e penetra nelle murature. Bray annuncia la nomina del direttore generale, dotato di poteri eccezionali. Che non sono un inedito per la Pompei dove hanno governato, senza lasciare buoni ricordi, city manager e commissari straordinari.

 

Vittorio Sgarbi e Massimo Bray MASSIMO BRAY BONDI URLA NEL GIORNO DELLA FIDUCIA A LETTA FOTO LAPRESSE FILM DOCUMENTARIO SU POMPEI DEL BRITISH MUSEUM Necropoli Pompei

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - COSA FRULLAVA NELLA TESTA TIRATA A LUCIDO DI ANDREA ORCEL QUANDO STAMATTINA ALL’ASSEMBLEA GENERALI HA DECISO IL VOTO DI UNICREDIT A FAVORE DELLA LISTA CALTAGIRONE? LE MANGANELLATE ROMANE RICEVUTE PER L’OPS SU BPM, L’HANNO PIEGATO AL POTERE DEI PALAZZI ROMANI? NOOO, PIU' PROBABILE CHE SIA ANDATA COSÌ: UNA VOLTA CHE ERA SICURA ANCHE SENZA UNICREDIT, LA VITTORIA DELLA LISTA MEDIOBANCA, ORCEL HA PENSATO BENE CHE ERA DA IDIOTA SPRECARE IL SUO “PACCHETTO”: MEJO GIRARLO ALLA LISTA DI CALTARICCONE E OTTENERE IN CAMBIO UN PROFICUO BONUS PER UNA FUTURA PARTNERSHIP IN GENERALI - UNA VOLTA ESPUGNATA MEDIOBANCA COL SUO 13% DI GENERALI, GIUNTI A TRIESTE L’82ENNE IMPRENDITORE COL SUO "COMPARE" MILLERI AL GUINZAGLIO, DOVE ANDRANNO SENZA UN PARTNER FINANZIARIO-BANCARIO, BEN STIMATO DAI FONDI INTERNAZIONALI? SU, AL DI FUORI DEL RACCORDO ANULARE, CHI LO CONOSCE ‘STO CALTAGIRONE? – UN VASTO PROGRAMMA QUELLO DI ORCEL CHE DOMANI DOVRA' FARE I CONTI CON I PIANI DELLA PRIMA BANCA D'ITALIA, INTESA-SANPAOLO…

donald trump ursula von der leyen giorgia meloni

DAGOREPORT - UN FACCIA A FACCIA INFORMALE TRA URSULA VON DER LEYEN E DONALD TRUMP, AI FUNERALI DI PAPA FRANCESCO, AFFONDEREBBE IL SUPER SUMMIT SOGNATO DA GIORGIA MELONI - LA PREMIER IMMAGINAVA DI TRONEGGIARE COME MATRONA ROMANA, TRA MAGGIO E GIUGNO, AL TAVOLO DEI NEGOZIATI USA-UE CELEBRATA DAI MEDIA DI TUTTO IL MONDO. SE COSÌ NON FOSSE, IL SUO RUOLO INTERNAZIONALE DI “GRANDE TESSITRICE” FINIREBBE NEL CASSETTO, SVELANDO IL NULLA COSMICO DIETRO AL VIAGGIO ALLA CASA BIANCA DELLA SCORSA SETTIMANA (L'UNICO "RISULTATO" È STATA LA PROMESSA DI TRUMP DI UN VERTICE CON URSULA, SENZA DATA) - MACRON-MERZ-TUSK-SANCHEZ NON VOGLIONO ASSOLUTAMENTE LA MELONI NEL RUOLO DI MEDIATRICE, PERCHÉ NON CONSIDERANO ASSOLUTAMENTE EQUIDISTANTE "LA FANTASTICA LEADER CHE HA ASSALTATO L'EUROPA" (COPY TRUMP)...

pasquale striano dossier top secret

FLASH – COM’È STRANO IL CASO STRIANO: È AVVOLTO DA UNA GRANDE PAURA COLLETTIVA. C’È IL TIMORE, NEI PALAZZI E NELLE PROCURE, CHE IL TENENTE DELLA GUARDIA DI FINANZA, AL CENTRO DEL CASO DOSSIER ALLA DIREZIONE NAZIONALE ANTIMAFIA (MAI SOSPESO E ANCORA IN SERVIZIO), POSSA INIZIARE A “CANTARE” – LA PAURA SERPEGGIA E SEMBRA AVER "CONGELATO" LA PROCURA DI ROMA DIRETTA DA FRANCESCO LO VOI, IL COPASIR E PERSINO LE STESSE FIAMME GIALLE. L’UNICA COSA CERTA È CHE FINCHÉ STRIANO TACE, C’È SPERANZA…