CHE FACEBOOK DI BRONZO - ZUCKERBERG CRITICA OBAMA SUL DATAGATE: “POCA TRASPARENZA”

Marta Serafini per Corriere.it

Può sembrare un grande controsenso. Ma Mark Zuckerberg, in un'intervista e un incontro organizzato dalla rivista statunitense Atlantic, ha criticato l'amministrazione Obama per la gestione del Datagate.

In realtà proprio settimana scorsa Mark e soci si sono uniti alle compagnie che hanno fatto causa al governo. L'accusa rivolta allo Stato? «Non essere stati trasparenti sulla quantità e sul tipo di dati raccolti durante le attività di intercettazione ottenute grazie a Prism».

COMUNICARE PRIMA DI TUTTO
Così, una volta arrivato a Washington, il fondatore di Facebook l'ha ribadito. Come sempre in felpina nera, jeans e scarpe da ginnastica, Mark ha sottolineato :«Il governo non ha gestito questa vicenda in modo trasparente».

Parole che lasciano abbastanza perplessi, se si pensa che proprio Facebook incamera una mole enorme di dati sensibili (è notizia di qualche giorno fa che Menlo Park possiede un quarto di mille miliardi di fotografie). Ciò nonostante Zuckerberg non ha risparmiato qualche battuta.

«Il governo non ha comunicato bene, alcune dichiarazioni non hanno proprio aiutato. Come dire: "Tranquilli stiamo spiando solo cittadini non statunitensi". Paradossale, se si pensa che Facebook è un marchio globale».

Le accuse di scarsa trasparenza dunque non sono rivolte all'amministrazione Obama per la sostanza del problema (e cioè aver spiato senza permesso miliardi di conversazioni private). Ma il nocciolo della questione - sempre secondo Zuckie - è che l'amministrazione non è stata trasparente nel rendere conto dell'accaduto.

LOBBYING E IMMIGRAZIONE
Le apparizioni pubbliche di Mr Zuckerberg però non si sono fermate qui. Il fondatore di Fb ha visitato il Campidoglio per incontrare membri del Congresso Usa e convincerli a sostenere un'ampia riforma dell'immigrazione. Se infatti l'attività di lobbyng pare ormai inevitabile per le big companies della Silicon Valley, Zuckerberg ha creato insieme ad altri protagonisti del tech la fondazione FWD.us, uno dei gruppi più attivi sul tema dell'immigrazione.

Così si è presentato a Capitol Hill per una serie di incontri privati con alcuni membri della Camera e del Senato, sia repubblicani che democratici. La questione della riforma della normativa sull'immigrazione è bloccata alla Camera, dopo che alcuni mesi fa il Senato, dominato dai democratici, aveva passato una riforma che include la possibilità di ottenere la cittadinanza per milioni di persone che si trovano negli Stati Uniti illegalmente.

In barba alla trasparenza, a incontri finiti Zuckerberg si è rifiutato di rilasciare commenti dopo aver incontrato il senatore democratico Chuck Shumer. Shumer ha accolto con favore il coinvolgimento del numero uno di Facebook e ha riferito di aver chiesto al ceo di incontrare il numero maggiore di repubblicani possibile.

 

MARK ZUCKERBERG BARACK OBAMA SNOWDEN OBAMA logo facebookFacebook spiaOBAMA SPIA

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - COSA FRULLAVA NELLA TESTA TIRATA A LUCIDO DI ANDREA ORCEL QUANDO STAMATTINA ALL’ASSEMBLEA GENERALI HA DECISO IL VOTO DI UNICREDIT A FAVORE DELLA LISTA CALTAGIRONE? LE MANGANELLATE ROMANE RICEVUTE PER L’OPS SU BPM, L’HANNO PIEGATO AL POTERE DEI PALAZZI ROMANI? NOOO, PIU' PROBABILE CHE SIA ANDATA COSÌ: UNA VOLTA CHE ERA SICURA ANCHE SENZA UNICREDIT, LA VITTORIA DELLA LISTA MEDIOBANCA, ORCEL HA PENSATO BENE CHE ERA DA IDIOTA SPRECARE IL SUO “PACCHETTO”: MEJO GIRARLO ALLA LISTA DI CALTARICCONE E OTTENERE IN CAMBIO UN PROFICUO BONUS PER UNA FUTURA PARTNERSHIP IN GENERALI - UNA VOLTA ESPUGNATA MEDIOBANCA COL SUO 13% DI GENERALI, GIUNTI A TRIESTE L’82ENNE IMPRENDITORE COL SUO "COMPARE" MILLERI AL GUINZAGLIO, DOVE ANDRANNO SENZA UN PARTNER FINANZIARIO-BANCARIO, BEN STIMATO DAI FONDI INTERNAZIONALI? SU, AL DI FUORI DEL RACCORDO ANULARE, CHI LO CONOSCE ‘STO CALTAGIRONE? – UN VASTO PROGRAMMA QUELLO DI ORCEL CHE DOMANI DOVRA' FARE I CONTI CON I PIANI DELLA PRIMA BANCA D'ITALIA, INTESA-SANPAOLO…

donald trump ursula von der leyen giorgia meloni

DAGOREPORT - UN FACCIA A FACCIA INFORMALE TRA URSULA VON DER LEYEN E DONALD TRUMP, AI FUNERALI DI PAPA FRANCESCO, AFFONDEREBBE IL SUPER SUMMIT SOGNATO DA GIORGIA MELONI - LA PREMIER IMMAGINAVA DI TRONEGGIARE COME MATRONA ROMANA, TRA MAGGIO E GIUGNO, AL TAVOLO DEI NEGOZIATI USA-UE CELEBRATA DAI MEDIA DI TUTTO IL MONDO. SE COSÌ NON FOSSE, IL SUO RUOLO INTERNAZIONALE DI “GRANDE TESSITRICE” FINIREBBE NEL CASSETTO, SVELANDO IL NULLA COSMICO DIETRO AL VIAGGIO ALLA CASA BIANCA DELLA SCORSA SETTIMANA (L'UNICO "RISULTATO" È STATA LA PROMESSA DI TRUMP DI UN VERTICE CON URSULA, SENZA DATA) - MACRON-MERZ-TUSK-SANCHEZ NON VOGLIONO ASSOLUTAMENTE LA MELONI NEL RUOLO DI MEDIATRICE, PERCHÉ NON CONSIDERANO ASSOLUTAMENTE EQUIDISTANTE "LA FANTASTICA LEADER CHE HA ASSALTATO L'EUROPA" (COPY TRUMP)...

pasquale striano dossier top secret

FLASH – COM’È STRANO IL CASO STRIANO: È AVVOLTO DA UNA GRANDE PAURA COLLETTIVA. C’È IL TIMORE, NEI PALAZZI E NELLE PROCURE, CHE IL TENENTE DELLA GUARDIA DI FINANZA, AL CENTRO DEL CASO DOSSIER ALLA DIREZIONE NAZIONALE ANTIMAFIA (MAI SOSPESO E ANCORA IN SERVIZIO), POSSA INIZIARE A “CANTARE” – LA PAURA SERPEGGIA E SEMBRA AVER "CONGELATO" LA PROCURA DI ROMA DIRETTA DA FRANCESCO LO VOI, IL COPASIR E PERSINO LE STESSE FIAMME GIALLE. L’UNICA COSA CERTA È CHE FINCHÉ STRIANO TACE, C’È SPERANZA…