CACCIA AL CORVO! CHI HA CONFEZIONATO IL FALSO COMUNICATO DELLA FINANZA CHE HA ANNUNCIATO 7 ARRESTI ALL'AGENZIA DELLE ENTRATE?

Alessia Meloni per "la Stampa"

Sembrava proprio una notizia ghiotta, quella dell'arresto di sette funzionari «infedeli» dell'Agenzia delle Entrate, invece era un vero e proprio falso. Diffusa con un comunicato della Guardia di Finanza, non aveva assolutamente nulla di vero. Falso il contenuto, falso il mittente, benché abilmente copiato.

Ora chi ha orchestrato l'inganno dovrà vedersela con investigatori e inquirenti che non hanno affatto «gradito» quanto accaduto. La Procura di Roma e le stesse Fiamme gialle hanno infatti già avviato verifiche per scovare l'autore della «bufala», capire se c'è un movente, un mandante, se sia una mera provocazione.

La notizia era stata diffusa ieri mattina dalle agenzie di stampa che avevano appunto ricevuto la nota apparentemente inviata via e-mail dalla Finanza. Una nota ben scritta, su carta intestata, con timbri delle Fiamme gialle, con recapiti, nomi di magistrati e di investigatori realmente esistenti e che si occupano effettivamente di casi analoghi.

Il comunicato riferiva appunto dell'arresto di sette funzionari dell'Agenzia delle Entrate che avrebbero contestato ai contribuenti facoltosi cifre sproporzionate, arrivando anche a minacciarli, per ottenere i premi di produzione. Insieme a loro, sarebbero stati denunciati anche quattro professionisti e sequestrati beni per un valore complessivo di oltre tre milioni di euro.

Dopo neanche un'ora arriva la smentita: la Procura di Roma apre un'inchiesta, precisando che «la notizia è totalmente falsa e sarà fatta oggetto di indagine». Quasi in contemporanea viene diffuso un comunicato della Finanza capitolina, questa volta vero, in cui si sottolinea «che l'informazione non corrisponde a verità e che questo Comando Generale non ha diffuso nessun comunicato stampa al riguardo».

Intanto dalle prime verifiche è emerso che non c'è stato alcun hackeraggio del sistema informatico delle fiamme gialle e che i destinatari della «bufala» non corrispondono all'usuale mailing list usata dagli investigatori. Non si tratta però di un caso isolato. Nel giugno 2012 si era verificato un episodio analogo: un comunicato falsamente diffuso dall'Agenzia delle Entrate che riferiva di un'indagine a carico del direttore centrale Luigi Magistro.

Anche in quel caso la «polpetta avvelenata» riproduceva layout e indirizzo mail di invio reali. Nel marzo scorso, poi, un altro episodio: una mail di minacce firmata dal Movimento 5 Stelle e inviata a tutti i dipendenti di Equitalia e dell'Agenzia delle Entrate.

Infine, la falsa notizia divulgata ieri. Lasciano pensare i tempi scelti per la diffusione: per oggi è infatti in calendario una visita del ministro dell'Economia Fabrizio Saccomanni a Equitalia e all'Agenzia delle Entrate, alla cui guida è stato confermato di recente Attilio Befera.

 

EQUITALIA E GUARDIA DI FINANZAAGENZIA DELLE ENTRATE logo agenzia delle entrate GUARDIA DI FINANZAATTILIO BEFERAfabrizio saccomanni direttore big x

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - COSA FRULLAVA NELLA TESTA TIRATA A LUCIDO DI ANDREA ORCEL QUANDO STAMATTINA ALL’ASSEMBLEA GENERALI HA DECISO IL VOTO DI UNICREDIT A FAVORE DELLA LISTA CALTAGIRONE? LE MANGANELLATE ROMANE RICEVUTE PER L’OPS SU BPM, L’HANNO PIEGATO AL POTERE DEI PALAZZI ROMANI? NOOO, PIU' PROBABILE CHE SIA ANDATA COSÌ: UNA VOLTA CHE ERA SICURA ANCHE SENZA UNICREDIT, LA VITTORIA DELLA LISTA MEDIOBANCA, ORCEL HA PENSATO BENE CHE ERA DA IDIOTA SPRECARE IL SUO “PACCHETTO”: MEJO GIRARLO ALLA LISTA DI CALTARICCONE E OTTENERE IN CAMBIO UN PROFICUO BONUS PER UNA FUTURA PARTNERSHIP IN GENERALI - UNA VOLTA ESPUGNATA MEDIOBANCA COL SUO 13% DI GENERALI, GIUNTI A TRIESTE L’82ENNE IMPRENDITORE COL SUO "COMPARE" MILLERI AL GUINZAGLIO, DOVE ANDRANNO SENZA UN PARTNER FINANZIARIO-BANCARIO, BEN STIMATO DAI FONDI INTERNAZIONALI? SU, AL DI FUORI DEL RACCORDO ANULARE, CHI LO CONOSCE ‘STO CALTAGIRONE? – UN VASTO PROGRAMMA QUELLO DI ORCEL CHE DOMANI DOVRA' FARE I CONTI CON I PIANI DELLA PRIMA BANCA D'ITALIA, INTESA-SANPAOLO…

donald trump ursula von der leyen giorgia meloni

DAGOREPORT - UN FACCIA A FACCIA INFORMALE TRA URSULA VON DER LEYEN E DONALD TRUMP, AI FUNERALI DI PAPA FRANCESCO, AFFONDEREBBE IL SUPER SUMMIT SOGNATO DA GIORGIA MELONI - LA PREMIER IMMAGINAVA DI TRONEGGIARE COME MATRONA ROMANA, TRA MAGGIO E GIUGNO, AL TAVOLO DEI NEGOZIATI USA-UE CELEBRATA DAI MEDIA DI TUTTO IL MONDO. SE COSÌ NON FOSSE, IL SUO RUOLO INTERNAZIONALE DI “GRANDE TESSITRICE” FINIREBBE NEL CASSETTO, SVELANDO IL NULLA COSMICO DIETRO AL VIAGGIO ALLA CASA BIANCA DELLA SCORSA SETTIMANA (L'UNICO "RISULTATO" È STATA LA PROMESSA DI TRUMP DI UN VERTICE CON URSULA, SENZA DATA) - MACRON-MERZ-TUSK-SANCHEZ NON VOGLIONO ASSOLUTAMENTE LA MELONI NEL RUOLO DI MEDIATRICE, PERCHÉ NON CONSIDERANO ASSOLUTAMENTE EQUIDISTANTE "LA FANTASTICA LEADER CHE HA ASSALTATO L'EUROPA" (COPY TRUMP)...

pasquale striano dossier top secret

FLASH – COM’È STRANO IL CASO STRIANO: È AVVOLTO DA UNA GRANDE PAURA COLLETTIVA. C’È IL TIMORE, NEI PALAZZI E NELLE PROCURE, CHE IL TENENTE DELLA GUARDIA DI FINANZA, AL CENTRO DEL CASO DOSSIER ALLA DIREZIONE NAZIONALE ANTIMAFIA (MAI SOSPESO E ANCORA IN SERVIZIO), POSSA INIZIARE A “CANTARE” – LA PAURA SERPEGGIA E SEMBRA AVER "CONGELATO" LA PROCURA DI ROMA DIRETTA DA FRANCESCO LO VOI, IL COPASIR E PERSINO LE STESSE FIAMME GIALLE. L’UNICA COSA CERTA È CHE FINCHÉ STRIANO TACE, C’È SPERANZA…

andrea orcel francesco milleri giuseppe castagna gaetano caltagirone giancarlo giorgetti matteo salvini giorgia meloni

DAGOREPORT - IL RISIKONE È IN ARRIVO: DOMANI MATTINA INIZIERÀ L’ASSALTO DI CALTA-MILLERI-GOVERNO AL FORZIERE DELLE GENERALI. MA I TRE PARTITI DI GOVERNO NON VIAGGIANO SULLO STESSO BINARIO. L’INTENTO DI SALVINI & GIORGETTI È UNO SOLO: SALVARE LA “LORO” BPM DALLE UNGHIE DI UNICREDIT. E LA VOLONTÀ DEL MEF DI MANTENERE L’11% DI MPS, È UNA SPIA DEL RAPPORTO SALDO DELLA LEGA CON IL CEO LUIGI LOVAGLIO - DIFATTI IL VIOLENTISSIMO GOLDEN POWER DEL GOVERNO SULL’OPERAZIONE DI UNICREDIT SU BPM, NON CONVENIVA CERTO AL DUO CALTA-FAZZO, BENSÌ SOLO ALLA LEGA DI GIORGETTI E SALVINI PER LEGNARE ORCEL – I DUE GRANDI VECCHI DELLA FINANZA MENEGHINA, GUZZETTI E BAZOLI, HANNO PRESO MALISSIMO L’INVASIONE DEI CALTAGIRONESI ALLA FIAMMA E HANNO SUBITO IMPARTITO UNA “MORAL SUASION” A COLUI CHE HANNO POSTO AL VERTICE DI INTESA, CARLO MESSINA: "ROMA DELENDA EST"…