FARNESINA-INA-INA - IL PRODE TERZI È STATO LASCIATO FUORI DALLA LIBERAZIONE DI ROSSELLA URRU? IL MINISTERO È APPARSO ALL’OSCURO, ANNUNCIANDO ORE DOPO GLI SPAGNOLI L’AVVENUTO RILASCIO - DELL’OPERAZIONE SI SONO OCCUPATI IL BURKINA FASO, LA MAURITANIA, I SERVIZI SEGRETI ALGERINI, FRANCESI E SPAGNOLI (ERANO IBERICI GLI ALTRI DUE PRIGIONIERI), L’ITALIA NON PERVENUTA - I MEDIATORI CONFERMANO: LIBERATI IN CAMBIO DELLA SCARCERAZIONE DI TRE ESTREMISTI ISLAMICI…

1 - URRU: MEDIATORI, LIBERATI IN CAMBIO DI 3 ESTREMISTI ISLAMICI
(ANSA-AFP) - Rossella Urru e i due cooperanti spagnoli sono stati liberati in cambio del rilascio di tre estremisti islamici. Lo riferiscono fonti della mediazione del Burkina Faso. Due dei tre estremisti islamici sono detenuti in Mauritania, l'altro in Niger. "C'é stata una contropartita, cioé rilascio per rilascio", ha dichiarato alla stampa un membro della mediazione. "Abbiamo portato nel nord del Mali un uomo detenuto in Mauritania, un secondo è stato liberato ieri. Il terzo deve essere liberato in Niger", ha aggiunto.

2 - I TRE EX OSTAGGI SONO GIUNTI IN BURKINA-FASO
(ANSA-AFP) - La cooperante italiana Rossella Urru e i due ex ostaggi spagnoli liberati ieri sono giunti "sani e salvi" in Burkina Faso. Lo ha annunciato alla France Presse un esponente della mediazione burkinabe. "Ci troviamo a Gorom-Gorom (nel nord del paese), abbiamo tutti gli ostaggi e sono sani e salvi, stanno tutti bene". Secondo la stessa fonte, i tre sono attesi in giornata nella capitale Ouadagoudou. La Urru dovrebbe giungere in serata all'aeroporto militare romano di Ciampino.


3 - LA FARNESINA SAPEVA QUALCOSA DELLA LIBERAZIONE DELLA URRU?
Daniele Raineri per "Il Foglio"

Fonti del Foglio sottolineano che la Farnesina non ha avuto un ruolo di peso ed è anzi apparsa in ritardo - all'oscuro? - al momento della liberazione di Rossella Urru, la cooperante sarda rapita a ottobre in Algeria dal Mujao (Movimento per l'unità e il jihad nell'Africa occidentale) e rilasciata ieri nel Mali. Il Foglio.it ha dato in esclusiva la notizia sei ore prima della conferma ufficiale.

Assieme a Urru sono stati liberati anche due spagnoli, Ainhoa Fernández de Rincón ed Enric Gonyalons, e il governo di Madrid si sarebbe fatto trovare più pronto alla conclusione del negoziato, arrivato ieri mattina con la liberazione da un carcere della Mauritania di Ould Faqir, uno dei sequestratori. Nel pomeriggio un aereo militare spagnolo partiva per riportare i due in patria. La conferma ufficiale della liberazione di Urru è arrivata dal ministro italiano Giulio Terzi soltanto alle sette e mezza di sera, forse perché scottato da quanto accadde il sette marzo scorso, quando la notizia falsa della liberazione circolò sui media nazionali.

Le fonti insistono sul ruolo giocato dal Burkina Faso, che ha preso ormai il controllo dei negoziati con Ansar Eddin, il movimento estremista che occupa con la forza il nord del Mali. Si sa che il presidente del Burkina Faso, Blaise Compaoré, è coinvolto nella mediazione che riguarda l'espansione militare di Ansar Eddin, considerata così pericolosa che il ministro degli Esteri francese, Laurent Fabius, venerdì scorso ha annunciato un imminente "intervento armato".

C'è stata mediazione anche sui sequestrati, che non erano nelle mani di Ansar Eddin ma di un gruppo minore di scissionisti di al Qaida che si è dato il nome di Movimento per l'unità e il jihad nell'Africa occidentale (Mujao). Prima dei tre cooperanti europei, Ansar Eddin era già riuscito a ottenere la liberazione di tre diplomatici algerini rapiti anche loro dal Mujao.

E' chiaro che ora il gruppo si sta accreditando come forza regionale con cui trattare. Nella mediazione Urru erano coinvolti il Burkina Faso, la Mauritania - che ha liberato il prigioniero decisivo - i servizi algerini e francesi (questi "per conoscenza") e quelli spagnoli. Il ministero degli Esteri italiano non faceva parte di questa catena.

 

GIULIO TERZI DI SANT AGATA Rossella-UrruROSSELLA URRUIl Ministro Giulio Terzi di Sant'Agata IL PRESIDENTE DEL BURKINA FASO BLAISE COMPAOREAFRICA OCCIDENTALE

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - COSA FRULLAVA NELLA TESTA TIRATA A LUCIDO DI ANDREA ORCEL QUANDO STAMATTINA ALL’ASSEMBLEA GENERALI HA DECISO IL VOTO DI UNICREDIT A FAVORE DELLA LISTA CALTAGIRONE? LE MANGANELLATE ROMANE RICEVUTE PER L’OPS SU BPM, L’HANNO PIEGATO AL POTERE DEI PALAZZI ROMANI? NOOO, PIU' PROBABILE CHE SIA ANDATA COSÌ: UNA VOLTA CHE ERA SICURA ANCHE SENZA UNICREDIT, LA VITTORIA DELLA LISTA MEDIOBANCA, ORCEL HA PENSATO BENE CHE ERA DA IDIOTA SPRECARE IL SUO “PACCHETTO”: MEJO GIRARLO ALLA LISTA DI CALTARICCONE E OTTENERE IN CAMBIO UN PROFICUO BONUS PER UNA FUTURA PARTNERSHIP IN GENERALI - UNA VOLTA ESPUGNATA MEDIOBANCA COL SUO 13% DI GENERALI, GIUNTI A TRIESTE L’82ENNE IMPRENDITORE COL SUO "COMPARE" MILLERI AL GUINZAGLIO, DOVE ANDRANNO SENZA UN PARTNER FINANZIARIO-BANCARIO, BEN STIMATO DAI FONDI INTERNAZIONALI? SU, AL DI FUORI DEL RACCORDO ANULARE, CHI LO CONOSCE ‘STO CALTAGIRONE? – UN VASTO PROGRAMMA QUELLO DI ORCEL CHE DOMANI DOVRA' FARE I CONTI CON I PIANI DELLA PRIMA BANCA D'ITALIA, INTESA-SANPAOLO…

donald trump ursula von der leyen giorgia meloni

DAGOREPORT - UN FACCIA A FACCIA INFORMALE TRA URSULA VON DER LEYEN E DONALD TRUMP, AI FUNERALI DI PAPA FRANCESCO, AFFONDEREBBE IL SUPER SUMMIT SOGNATO DA GIORGIA MELONI - LA PREMIER IMMAGINAVA DI TRONEGGIARE COME MATRONA ROMANA, TRA MAGGIO E GIUGNO, AL TAVOLO DEI NEGOZIATI USA-UE CELEBRATA DAI MEDIA DI TUTTO IL MONDO. SE COSÌ NON FOSSE, IL SUO RUOLO INTERNAZIONALE DI “GRANDE TESSITRICE” FINIREBBE NEL CASSETTO, SVELANDO IL NULLA COSMICO DIETRO AL VIAGGIO ALLA CASA BIANCA DELLA SCORSA SETTIMANA (L'UNICO "RISULTATO" È STATA LA PROMESSA DI TRUMP DI UN VERTICE CON URSULA, SENZA DATA) - MACRON-MERZ-TUSK-SANCHEZ NON VOGLIONO ASSOLUTAMENTE LA MELONI NEL RUOLO DI MEDIATRICE, PERCHÉ NON CONSIDERANO ASSOLUTAMENTE EQUIDISTANTE "LA FANTASTICA LEADER CHE HA ASSALTATO L'EUROPA" (COPY TRUMP)...

pasquale striano dossier top secret

FLASH – COM’È STRANO IL CASO STRIANO: È AVVOLTO DA UNA GRANDE PAURA COLLETTIVA. C’È IL TIMORE, NEI PALAZZI E NELLE PROCURE, CHE IL TENENTE DELLA GUARDIA DI FINANZA, AL CENTRO DEL CASO DOSSIER ALLA DIREZIONE NAZIONALE ANTIMAFIA (MAI SOSPESO E ANCORA IN SERVIZIO), POSSA INIZIARE A “CANTARE” – LA PAURA SERPEGGIA E SEMBRA AVER "CONGELATO" LA PROCURA DI ROMA DIRETTA DA FRANCESCO LO VOI, IL COPASIR E PERSINO LE STESSE FIAMME GIALLE. L’UNICA COSA CERTA È CHE FINCHÉ STRIANO TACE, C’È SPERANZA…