FASSINA AVVISA RENZI: "L’ADDIO DI COFFERATI AL PD UNITO AL CASO DEL DECRETO FISCALE CERTAMENTE PESERANNO NOTEVOLMENTE SUL QUIRINALE"

Sergio Rame per Il Giornale

 

renzi dalema fassina civati   gioco dello schiafforenzi dalema fassina civati gioco dello schiaffo

Per Matteo Renzi è la partita delle partite. Nel voto per il nuovo capo dello Stato non si gioca soltanto la leadership all'interno del partito, ma la stabilità del governo.

La chiamata in correità ai democrat ("Se va male, siamo noi i colpevoli"), la ricerca di un’intesa il più possibile ampia ("Pd, Fi, Ncd, ma meglio ancora se anche M5S"), la piena legittimazione delle trattative con tutti ("Il presidente della Repubblica è eletto da accordi, non da un partito") tradiscono il tentativo di Renzi di non legare al proprio nome soltanto le ripercussioni politiche e di sentiment nell’elettorato, inevitabilmente legate alla scelta.

 

RENZI  FASSINO  RENZI FASSINO

Ma l'addio di Sergio Cofferati rischia di pesare enormemente sulla votazione. "L’addio di Cofferati al Pd unito al caso del decreto fiscale certamente non aiutano a costruire un clima positivo - ha detto Stefano Fassina a RaiNews 24 - il modo sbrigativo, offensivo per la dignità di Cofferati, con cui la sua scelta è stata trattata, pesa notevolmente sul Quirinale".

 

Stefano Fassina Stefano Fassina

A pochi giorni dal voto per il Quirinale, Renzi si trova sempre più solo. I sondaggi non sono più dalla sua parte. Dalle europee dell'anno scorso ha bruciato il 6% dei consensi. E inizia a sentire il fiato sul collo del centrodestra che, se andasse unito alle elezione, sarebbe di appena un paio di punti sotto il centrosinistra.

 

Di fronte ai primi segnali di stanchezza per riforme promesse ma non ancora in porto, con il Pd in ebollizione ed il rischio forte di perdere pezzi, davanti alle crepe sempre più evidenti del Patto del Nazareno e con le prime incrinature del consenso, gli esiti nefasti di un errore sul Colle si legherebbero non solo al destino personale di Renzi, ma alla tenuta della legislatura. "Non ci possiamo permettere di sbagliare", ripete perciò a tutti il premier.

camusso fassina a romacamusso fassina a roma

 

Renzi sa bene che le scelte fatte nelle elezioni presidenziali degli ultimi anni hanno avuto ripercussioni clamorose sia a livello politico che nell’opinione pubblica. Pierluigi Bersani ha pagato con le dimissioni il prezzo dell’affossamento di Romano Prodi e lo spettacolo indecente offerto dal parlamento nel 2013.

 

BERSANI PRODI A MILANO BERSANI PRODI A MILANO

La fine della solida leadership di Massimo D’Alema è iniziata con l’aver subito nel 1999 l’elezione di Ciampi e con la successiva rottura con il Ppi di Franco Marini. Anche Renzi sa che pagherebbe un prezzo davanti all’opinione pubblica. Gli italiani, infatti, non gli perdonerebbero una scelta sbagliata. La leadership (di governo e partito) risulterebbe appannata qualora puntasse su un candidato troppo debole, sbiadito o della vecchia guardia.

 

In parlamento non mancano certo le truppe pronte a impallinarlo per un nome troppo gradito a Silvio Berlusconi. E chi dal centrodestra, Angelino Alfano in primis, lo avverte sulle conseguenze di un candidato troppo legato alla "ditta" piddina, già piazzata ai vertici delle istituzioni.

dalema ciampi02dalema ciampi02

 

Tuttavia è proprio la minoranza democrat a impensierire maggiormente Renzi dopo l’addio di Cofferati. Che potrebbe preludere alla nascita di una "Cosa Rossa" con pezzi della sinistra piddina e del Sel di Nichi Vendola. Una scissione che farebbe perdere per strada numeri essenziali per il percorso riformatore. Ecco perché nello staff del premier c’è anche chi lo invita a scegliere una figura di primo piano: "Un nome alla Papa Francesco che sparigli le attese del Palazzo".

 

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - COSA FRULLAVA NELLA TESTA TIRATA A LUCIDO DI ANDREA ORCEL QUANDO STAMATTINA ALL’ASSEMBLEA GENERALI HA DECISO IL VOTO DI UNICREDIT A FAVORE DELLA LISTA CALTAGIRONE? LE MANGANELLATE ROMANE RICEVUTE PER L’OPS SU BPM, L’HANNO PIEGATO AL POTERE DEI PALAZZI ROMANI? NOOO, PIU' PROBABILE CHE SIA ANDATA COSÌ: UNA VOLTA CHE ERA SICURA ANCHE SENZA UNICREDIT, LA VITTORIA DELLA LISTA MEDIOBANCA, ORCEL HA PENSATO BENE CHE ERA DA IDIOTA SPRECARE IL SUO “PACCHETTO”: MEJO GIRARLO ALLA LISTA DI CALTARICCONE E OTTENERE IN CAMBIO UN PROFICUO BONUS PER UNA FUTURA PARTNERSHIP IN GENERALI - UNA VOLTA ESPUGNATA MEDIOBANCA COL SUO 13% DI GENERALI, GIUNTI A TRIESTE L’82ENNE IMPRENDITORE COL SUO "COMPARE" MILLERI AL GUINZAGLIO, DOVE ANDRANNO SENZA UN PARTNER FINANZIARIO-BANCARIO, BEN STIMATO DAI FONDI INTERNAZIONALI? SU, AL DI FUORI DEL RACCORDO ANULARE, CHI LO CONOSCE ‘STO CALTAGIRONE? – UN VASTO PROGRAMMA QUELLO DI ORCEL CHE DOMANI DOVRA' FARE I CONTI CON I PIANI DELLA PRIMA BANCA D'ITALIA, INTESA-SANPAOLO…

donald trump ursula von der leyen giorgia meloni

DAGOREPORT - UN FACCIA A FACCIA INFORMALE TRA URSULA VON DER LEYEN E DONALD TRUMP, AI FUNERALI DI PAPA FRANCESCO, AFFONDEREBBE IL SUPER SUMMIT SOGNATO DA GIORGIA MELONI - LA PREMIER IMMAGINAVA DI TRONEGGIARE COME MATRONA ROMANA, TRA MAGGIO E GIUGNO, AL TAVOLO DEI NEGOZIATI USA-UE CELEBRATA DAI MEDIA DI TUTTO IL MONDO. SE COSÌ NON FOSSE, IL SUO RUOLO INTERNAZIONALE DI “GRANDE TESSITRICE” FINIREBBE NEL CASSETTO, SVELANDO IL NULLA COSMICO DIETRO AL VIAGGIO ALLA CASA BIANCA DELLA SCORSA SETTIMANA (L'UNICO "RISULTATO" È STATA LA PROMESSA DI TRUMP DI UN VERTICE CON URSULA, SENZA DATA) - MACRON-MERZ-TUSK-SANCHEZ NON VOGLIONO ASSOLUTAMENTE LA MELONI NEL RUOLO DI MEDIATRICE, PERCHÉ NON CONSIDERANO ASSOLUTAMENTE EQUIDISTANTE "LA FANTASTICA LEADER CHE HA ASSALTATO L'EUROPA" (COPY TRUMP)...

pasquale striano dossier top secret

FLASH – COM’È STRANO IL CASO STRIANO: È AVVOLTO DA UNA GRANDE PAURA COLLETTIVA. C’È IL TIMORE, NEI PALAZZI E NELLE PROCURE, CHE IL TENENTE DELLA GUARDIA DI FINANZA, AL CENTRO DEL CASO DOSSIER ALLA DIREZIONE NAZIONALE ANTIMAFIA (MAI SOSPESO E ANCORA IN SERVIZIO), POSSA INIZIARE A “CANTARE” – LA PAURA SERPEGGIA E SEMBRA AVER "CONGELATO" LA PROCURA DI ROMA DIRETTA DA FRANCESCO LO VOI, IL COPASIR E PERSINO LE STESSE FIAMME GIALLE. L’UNICA COSA CERTA È CHE FINCHÉ STRIANO TACE, C’È SPERANZA…