RIEDUCARE L’ITALIA, ALTRO CHE BERLUSCONI! - ‘’LA RIEDUCAZIONE HA LA FUNZIONE DI REINSERIRE IL SOGGETTO IN SOCIETA’. MA B. IN SOCIETA’ SI E’ INSERITO FIN TROPPO. E’ LA SOCIETA’ A DOVER ESSERE RIEDUCATA”

Daniela Ranieri per ‘Il Fatto Quotidiano'

Più che una pena basata sulla privazione della libertà, la sanzione inflitta al sig. Berlusconi sembra un contrappasso dantesco: una vita tutta vissuta di sabato, tra pirotecnie kitsch per fermare il tempo e allontanare lo spettro di morte e malattie, che si agglutina in poche, ma forse lunghe, ore da passare con vecchi e sofferenti. Senza un briciolo di erotia nell'aria, se non, speriamo per lui, nel fugace passaggio dell'infermiera di turno. Senza telecamere ad attestare lo stato in vita del suo videovolto.

La formula scelta dai giudici per l'affidamento in prova ai servizi sociali è un capolavoro di capziosa political correctness: comprovata la volontà del condannato "di recupero dei valori morali perseguito dall'ordinamento", si dà seguito alla pena alternativa agevolando un "processo di revisione critica e di emenda oggi in fieri".

D'altra parte che B., ex frodatore, acquirente di minorenni, finanzieri, giudici e parlamentari, costruttore di vulcani e mausolei abusivi e datore di lavoro di mafiosi, abbia recuperato i valori morali, o che stia lì lì per farlo, è sotto gli occhi di tutti. Basta leggere l'Italicum. Nei criminali normali, la rieducazione ha la funzione di reinserire il soggetto in società. Ma il soggetto in questione in società si è inserito fin troppo, come la sentenza non manca di rilevare, e talmente a fondo che è semmai la società a dover essere rieducata.

L'espiazione si applica a quei soggetti che compiendo un reato hanno rotto il patto sociale, non a quelli che ne hanno creato uno ad hoc tra se stessi e la collettività basato sullo scambio "io vi do l'illusione, voi mi date l'impunità". Il "ridimensionato", qui (ché chiamarlo detenuto è un'offesa per chi lo è davvero), viene riconosciuto sì pericoloso, ma infiacchito in questa pericolosità sia per usura biologica, sia perché rubare 360 milioni di dollari è una cosa che si fa una volta sola nella vita, come sposarsi a Las Vegas, trafugare il sangue di San Gennaro, ballare sui tavoli.

Inoltre la rieducazione, come sanno i cultori del sadomaso, non serve a dissuadere il trasgressore dal compiere un'azione ritenuta punibile, ma semmai a perfezionarla. La sfida consiste nel farla sempre più grossa così da vedersi comminata una pena sempre più severa, ma facendo in modo di non venire scoperti per il più lungo tempo possibile. È questa dialettica che dà il particolare brivido all'"insofferenza per le regole" attestata dalla sentenza.

Non a caso, più della sanzione, la parola "rieducazione" ha ferito il condannato, che ha preso cappello tirando in ballo la mamma, che tante volte l'avrà sgridato quando rincasava tardi sudato, usava i vicini come prestanome o giocava col tesoro di Stefano Bontate.

Pare gli piaccia di più "prescrizione", che vede come una rieducazione da parte sua della Magistratura (per i processi All Iberian e Fiamme gialle disse: "Non ho mai violato una legge dello Stato", ma avrebbe dovuto aggiungere: "e mai lo Stato ha violato la mia").

Come il Caligola di Camus, "ossessionato dall'impossibile", in una solitudine piena di fantasmi rimuginerà forse sull'inconsolabile verità di non essere Cesare, indotto a una ridicola tenerezza per anziani e animali. All'apice della megalomania e in spregio delle istituzioni, quello aveva nominato senatore il proprio cavallo Incitatus. Lui promette un welfare per Dudù.

Il consolidamento dei valori morali che l'esperienza dei servizi sociali porta al rieducando serve a evitare la reiterazione del delitto: messo di fronte alla sofferenza, e avendo compreso di poter essere utile alla società con opere e servizi, il ladro non ruberà, l'omicida non ucciderà, lo spacciatore si metterà a vendere fiori.

L'individuo, protetto da se stesso più che punito dallo Stato, non finirà più in cronaca nera. Ma per uno che la cronaca nera la produce, il lindore di corridoi al cloroformio può sì disincentivare l'invenzione di altri sistemi per frodare lo Stato, se non altro perché sottrae tempo ed energie all'ideazione di piani criminali, ma difficilmente cancella gli atti del passato, i cui effetti verranno presto o tardi giudicati in un'altra manciata di processi pendenti, e la comprovata, questa sì, capacità di nuocere.

Così la rieducazione di un ineducabile forse si tradurrà in un sentimentalismo d'accatto pronto per Verissimo, e non certo nella confessione di Caligola: "Dicono che ho il cuore duro. Ma non è possibile che sia duro, perché al posto del cuore io non ho niente".

 

BERLUSCONI BADANTE BERLUSCONI AI SERVIZI SOCIALI BERLUSCONI AI SERVIZI SOCIALI BERLUSCONI AI SERVIZI SOCIALI

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - COSA FRULLAVA NELLA TESTA TIRATA A LUCIDO DI ANDREA ORCEL QUANDO STAMATTINA ALL’ASSEMBLEA GENERALI HA DECISO IL VOTO DI UNICREDIT A FAVORE DELLA LISTA CALTAGIRONE? LE MANGANELLATE ROMANE RICEVUTE PER L’OPS SU BPM, L’HANNO PIEGATO AL POTERE DEI PALAZZI ROMANI? NOOO, PIU' PROBABILE CHE SIA ANDATA COSÌ: UNA VOLTA CHE ERA SICURA ANCHE SENZA UNICREDIT, LA VITTORIA DELLA LISTA MEDIOBANCA, ORCEL HA PENSATO BENE CHE ERA DA IDIOTA SPRECARE IL SUO “PACCHETTO”: MEJO GIRARLO ALLA LISTA DI CALTARICCONE E OTTENERE IN CAMBIO UN PROFICUO BONUS PER UNA FUTURA PARTNERSHIP IN GENERALI - UNA VOLTA ESPUGNATA MEDIOBANCA COL SUO 13% DI GENERALI, GIUNTI A TRIESTE L’82ENNE IMPRENDITORE COL SUO "COMPARE" MILLERI AL GUINZAGLIO, DOVE ANDRANNO SENZA UN PARTNER FINANZIARIO-BANCARIO, BEN STIMATO DAI FONDI INTERNAZIONALI? SU, AL DI FUORI DEL RACCORDO ANULARE, CHI LO CONOSCE ‘STO CALTAGIRONE? – UN VASTO PROGRAMMA QUELLO DI ORCEL CHE DOMANI DOVRA' FARE I CONTI CON I PIANI DELLA PRIMA BANCA D'ITALIA, INTESA-SANPAOLO…

donald trump ursula von der leyen giorgia meloni

DAGOREPORT - UN FACCIA A FACCIA INFORMALE TRA URSULA VON DER LEYEN E DONALD TRUMP, AI FUNERALI DI PAPA FRANCESCO, AFFONDEREBBE IL SUPER SUMMIT SOGNATO DA GIORGIA MELONI - LA PREMIER IMMAGINAVA DI TRONEGGIARE COME MATRONA ROMANA, TRA MAGGIO E GIUGNO, AL TAVOLO DEI NEGOZIATI USA-UE CELEBRATA DAI MEDIA DI TUTTO IL MONDO. SE COSÌ NON FOSSE, IL SUO RUOLO INTERNAZIONALE DI “GRANDE TESSITRICE” FINIREBBE NEL CASSETTO, SVELANDO IL NULLA COSMICO DIETRO AL VIAGGIO ALLA CASA BIANCA DELLA SCORSA SETTIMANA (L'UNICO "RISULTATO" È STATA LA PROMESSA DI TRUMP DI UN VERTICE CON URSULA, SENZA DATA) - MACRON-MERZ-TUSK-SANCHEZ NON VOGLIONO ASSOLUTAMENTE LA MELONI NEL RUOLO DI MEDIATRICE, PERCHÉ NON CONSIDERANO ASSOLUTAMENTE EQUIDISTANTE "LA FANTASTICA LEADER CHE HA ASSALTATO L'EUROPA" (COPY TRUMP)...

pasquale striano dossier top secret

FLASH – COM’È STRANO IL CASO STRIANO: È AVVOLTO DA UNA GRANDE PAURA COLLETTIVA. C’È IL TIMORE, NEI PALAZZI E NELLE PROCURE, CHE IL TENENTE DELLA GUARDIA DI FINANZA, AL CENTRO DEL CASO DOSSIER ALLA DIREZIONE NAZIONALE ANTIMAFIA (MAI SOSPESO E ANCORA IN SERVIZIO), POSSA INIZIARE A “CANTARE” – LA PAURA SERPEGGIA E SEMBRA AVER "CONGELATO" LA PROCURA DI ROMA DIRETTA DA FRANCESCO LO VOI, IL COPASIR E PERSINO LE STESSE FIAMME GIALLE. L’UNICA COSA CERTA È CHE FINCHÉ STRIANO TACE, C’È SPERANZA…

andrea orcel francesco milleri giuseppe castagna gaetano caltagirone giancarlo giorgetti matteo salvini giorgia meloni

DAGOREPORT - IL RISIKONE È IN ARRIVO: DOMANI MATTINA INIZIERÀ L’ASSALTO DI CALTA-MILLERI-GOVERNO AL FORZIERE DELLE GENERALI. MA I TRE PARTITI DI GOVERNO NON VIAGGIANO SULLO STESSO BINARIO. L’INTENTO DI SALVINI & GIORGETTI È UNO SOLO: SALVARE LA “LORO” BPM DALLE UNGHIE DI UNICREDIT. E LA VOLONTÀ DEL MEF DI MANTENERE L’11% DI MPS, È UNA SPIA DEL RAPPORTO SALDO DELLA LEGA CON IL CEO LUIGI LOVAGLIO - DIFATTI IL VIOLENTISSIMO GOLDEN POWER DEL GOVERNO SULL’OPERAZIONE DI UNICREDIT SU BPM, NON CONVENIVA CERTO AL DUO CALTA-FAZZO, BENSÌ SOLO ALLA LEGA DI GIORGETTI E SALVINI PER LEGNARE ORCEL – I DUE GRANDI VECCHI DELLA FINANZA MENEGHINA, GUZZETTI E BAZOLI, HANNO PRESO MALISSIMO L’INVASIONE DEI CALTAGIRONESI ALLA FIAMMA E HANNO SUBITO IMPARTITO UNA “MORAL SUASION” A COLUI CHE HANNO POSTO AL VERTICE DI INTESA, CARLO MESSINA: "ROMA DELENDA EST"…