roberto benigni mazzi rossi meloni

IL CORTOCIRCUITO DI TELE-MELONI! BENIGNI ESALTA IL MANIFESTO DI VENTOTENE, SBERTUCCIATO DA GIORGIA MELONI E FA IL PIENO DI ASCOLTI - GIANMARCO MAZZI, SOTTOSEGRETARIO IPERMELONIANO AL MINISTERO DELLA CULTURA, A FINE SPETTACOLO STRINGE LA MANO A ROBERTACCIO MA ERA ANCHE ALLA CAMERA AD APPLAUDIRE LA DUCETTA CHE SBERTUCCIAVA IL MANIFESTO – L’AD GIAMPAOLO ROSSI, CHE NON HA VISIONATO PRIMA IL TESTO DEL MONOLOGO, RESTA IN SILENZIO - IL PRESIDENTE DELLA COMMISSIONE CULTURA DELLA CAMERA, FEDERICO MOLLICONE, AZZANNA BENIGNI: "UNA BOIATA PAZZESCA" - SALVINI FA IL VAGO: "NON L'HO VISTO" - VIDEO

https://www.raiplay.it/programmi/ilsogno

 

 

Giovanna Vitale,Lorenzo De Cicco per “la Repubblica” - Estratti

 

roberto benigni il sogno

Chissà che ha pensato Gianmarco Mazzi, sottosegretario ipermeloniano al ministero della Cultura, quando a fine spettacolo ha stretto la mano all'«europeista estremista» Roberto Benigni, che aveva appena esaltato il manifesto di Ventotene sbertucciato poche ore prima dalla premier Giorgia Meloni nell'emiciclo di Montecitorio. E Mazzi era anche lì, sul suo scranno della Camera, ad applaudire la leader di FdI.

 

Cortocircuito in Rai. Lo show del premio Oscar toscano sul primo canale è volato negli ascolti: davanti al piccolo schermo una media di 4 milioni e 396mila spettatori, vale a dire il 28,1% di share. Più che doppiata la diretta concorrente, Canale 5, che proponeva Lo Show dei Record.

gianmarco mazzi

 

Per riconoscere il record del Benigni pro Europa (e pro Ventotene), la tv di Stato ci ha messo quasi quattro ore dalla diffusione dei dati di ascolto. E non l'ha fatto con una prima linea - non con l'amministratore delegato Giampaolo Rossi, che nello studio tv l'altro ieri sera si era affacciato per un saluto all'attore e regista, senza avere visionato prima il testo del monologo, recitato in diretta - ma attraverso l'ormai ex direttore dell'Intrattenimento Prime Time, Marcello Ciannamea, declassato proprio ieri. È il manager (ex quota Lega) che ha più voluto e sostenuto il programma dell'artista di Castiglion Fiorentino.

 

giorgia meloni al consiglio europeo 8

È stato lui, Ciannamea, dirigente non più così legato a Matteo Salvini, a parlare di una «pagina esemplare del servizio pubblico», profondendosi in lodi a «uno dei nostri più grandi artisti», ringraziato «per averci regalato una magnifica lezione di storia». Per il resto da destra arrivano attacchi, sia dalla Lega che da FdI. Il più ruvido è il salviniano Claudio Borghi, che insulta lo show di Benigni con un calembour. La trasmissione s'intitolava Il Sogno? Borghi twitta così: «Il Fogno. Ma basta». Tutto maiuscolo.

 

roberto benigni il sogno

Per i Fratelli interviene pure il presidente della commissione Cultura della Camera, Federico Mollicone: «Benigni? Solita interpretazione faziosa». Segue citazione fantozziana: «Il Manifesto di Ventotene era una boiata pazzesca». Gli fa eco il presidente della commissione Affari costituzionali del Senato, Alberto Balboni, convinto che il testo di Spinelli, Rossi e Colorni prefigurasse «in Europa una dittatura rivoluzionaria calata dall'alto». E lo show di Benigni? «Non l'ho visto, forse lui confonde il nazionalismo con l'imperialismo. Ma sono due cose diverse». 

GIAMPAOLO ROSSI

 

(...) Il vicepremier leghista Matteo Salvini invece non commenta: «Mi dispiace, non l'ho visto. Ero in aereo».

 

(...) Il commissario Ue Paolo Gentiloni loda «la lezione civile che ha dato Benigni raccontando chi era Jean Monnet». Il leader di Iv, Matteo Renzi, racconta di avere inviato un sms a Benigni: «Grazie Robertaccio per questo show che è un bellissimo atto d'amore verso l'Italia». Fuori dall'agone politico, ha ringraziato l'artista toscano anche Adriano Celentano: «Caro estremista europeo della Valle Italia, sei stato semplicemente grandioso».

marcello ciannameagianmarco mazzi roberto benigni il sogno adriano celentanoroberto benigni - il sognofederico molliconeroberto benigni - il sognomatteo salvini claudio borghi foto di bacco roberto benigni - il sognoroberto benigni il sogno 56roberto benigni il sogno

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - COSA FRULLAVA NELLA TESTA TIRATA A LUCIDO DI ANDREA ORCEL QUANDO STAMATTINA ALL’ASSEMBLEA GENERALI HA DECISO IL VOTO DI UNICREDIT A FAVORE DELLA LISTA CALTAGIRONE? LE MANGANELLATE ROMANE RICEVUTE PER L’OPS SU BPM, L’HANNO PIEGATO AL POTERE DEI PALAZZI ROMANI? NOOO, PIU' PROBABILE CHE SIA ANDATA COSÌ: UNA VOLTA CHE ERA SICURA ANCHE SENZA UNICREDIT, LA VITTORIA DELLA LISTA MEDIOBANCA, ORCEL HA PENSATO BENE CHE ERA DA IDIOTA SPRECARE IL SUO “PACCHETTO”: MEJO GIRARLO ALLA LISTA DI CALTARICCONE E OTTENERE IN CAMBIO UN PROFICUO BONUS PER UNA FUTURA PARTNERSHIP IN GENERALI - UNA VOLTA ESPUGNATA MEDIOBANCA COL SUO 13% DI GENERALI, GIUNTI A TRIESTE L’82ENNE IMPRENDITORE COL SUO "COMPARE" MILLERI AL GUINZAGLIO, DOVE ANDRANNO SENZA UN PARTNER FINANZIARIO-BANCARIO, BEN STIMATO DAI FONDI INTERNAZIONALI? SU, AL DI FUORI DEL RACCORDO ANULARE, CHI LO CONOSCE ‘STO CALTAGIRONE? – UN VASTO PROGRAMMA QUELLO DI ORCEL CHE DOMANI DOVRA' FARE I CONTI CON I PIANI DELLA PRIMA BANCA D'ITALIA, INTESA-SANPAOLO…

donald trump ursula von der leyen giorgia meloni

DAGOREPORT - UN FACCIA A FACCIA INFORMALE TRA URSULA VON DER LEYEN E DONALD TRUMP, AI FUNERALI DI PAPA FRANCESCO, AFFONDEREBBE IL SUPER SUMMIT SOGNATO DA GIORGIA MELONI - LA PREMIER IMMAGINAVA DI TRONEGGIARE COME MATRONA ROMANA, TRA MAGGIO E GIUGNO, AL TAVOLO DEI NEGOZIATI USA-UE CELEBRATA DAI MEDIA DI TUTTO IL MONDO. SE COSÌ NON FOSSE, IL SUO RUOLO INTERNAZIONALE DI “GRANDE TESSITRICE” FINIREBBE NEL CASSETTO, SVELANDO IL NULLA COSMICO DIETRO AL VIAGGIO ALLA CASA BIANCA DELLA SCORSA SETTIMANA (L'UNICO "RISULTATO" È STATA LA PROMESSA DI TRUMP DI UN VERTICE CON URSULA, SENZA DATA) - MACRON-MERZ-TUSK-SANCHEZ NON VOGLIONO ASSOLUTAMENTE LA MELONI NEL RUOLO DI MEDIATRICE, PERCHÉ NON CONSIDERANO ASSOLUTAMENTE EQUIDISTANTE "LA FANTASTICA LEADER CHE HA ASSALTATO L'EUROPA" (COPY TRUMP)...

pasquale striano dossier top secret

FLASH – COM’È STRANO IL CASO STRIANO: È AVVOLTO DA UNA GRANDE PAURA COLLETTIVA. C’È IL TIMORE, NEI PALAZZI E NELLE PROCURE, CHE IL TENENTE DELLA GUARDIA DI FINANZA, AL CENTRO DEL CASO DOSSIER ALLA DIREZIONE NAZIONALE ANTIMAFIA (MAI SOSPESO E ANCORA IN SERVIZIO), POSSA INIZIARE A “CANTARE” – LA PAURA SERPEGGIA E SEMBRA AVER "CONGELATO" LA PROCURA DI ROMA DIRETTA DA FRANCESCO LO VOI, IL COPASIR E PERSINO LE STESSE FIAMME GIALLE. L’UNICA COSA CERTA È CHE FINCHÉ STRIANO TACE, C’È SPERANZA…

andrea orcel francesco milleri giuseppe castagna gaetano caltagirone giancarlo giorgetti matteo salvini giorgia meloni

DAGOREPORT - IL RISIKONE È IN ARRIVO: DOMANI MATTINA INIZIERÀ L’ASSALTO DI CALTA-MILLERI-GOVERNO AL FORZIERE DELLE GENERALI. MA I TRE PARTITI DI GOVERNO NON VIAGGIANO SULLO STESSO BINARIO. L’INTENTO DI SALVINI & GIORGETTI È UNO SOLO: SALVARE LA “LORO” BPM DALLE UNGHIE DI UNICREDIT. E LA VOLONTÀ DEL MEF DI MANTENERE L’11% DI MPS, È UNA SPIA DEL RAPPORTO SALDO DELLA LEGA CON IL CEO LUIGI LOVAGLIO - DIFATTI IL VIOLENTISSIMO GOLDEN POWER DEL GOVERNO SULL’OPERAZIONE DI UNICREDIT SU BPM, NON CONVENIVA CERTO AL DUO CALTA-FAZZO, BENSÌ SOLO ALLA LEGA DI GIORGETTI E SALVINI PER LEGNARE ORCEL – I DUE GRANDI VECCHI DELLA FINANZA MENEGHINA, GUZZETTI E BAZOLI, HANNO PRESO MALISSIMO L’INVASIONE DEI CALTAGIRONESI ALLA FIAMMA E HANNO SUBITO IMPARTITO UNA “MORAL SUASION” A COLUI CHE HANNO POSTO AL VERTICE DI INTESA, CARLO MESSINA: "ROMA DELENDA EST"…