PIERFURBY VIRUS - CASINI PER GALLEGGIARE HA FATTO SECCHI MONTI E FINI, E ORA PUÒ STECCHIRE ANCHE ALFANO

Vittorio Feltri per "Il Giornale"

Non si può negare che in Italia la politica sia cambiata. Una volta il potere logorava chi non ce l'aveva, adesso logora - e molto in fretta - chi ce l'ha. Guardate Romano Prodi: ormai è una faccia da museo. Si è riparlato di lui giusto qualche mese fa in occasione dell'elezione del presidente della Repubblica. I suoi stessi amici, pur di non ritrovarselo tra i piedi, gli hanno votato contro preferendogli Anna Maria Cancellieri. Poi ha vinto, anzi rivinto, Giorgio Napolitano, ma questa è un'altra storia.

Guardiamo anche Mario Monti. Quando il Professore irruppe sulla scena fu salutato come un salvatore della Patria. I commentatori dell'epoca (agli sgoccioli del 2011), che sono gli stessi ancora in servizio permanente effettivo, consumarono tutti gli aggettivi del dizionario per lodarlo senza riserve. Ciò che egli dichiarava e faceva era considerato elegante, sobrio, ironicamente anglosassone.

Mario aumentava le tasse? Giù applausi. Si trasferiva da Milano a Roma in treno, col Frecciarossa? Altri applausi. Indossava il loden? Però, che uomo. È durato un anno appena. Ora se appare in tv, qualsiasi cosa dica, per quanto sensata, tutti sghignazzano. Si divertono di più con le performance del bocconiano che con quelle di Maurizio Crozza, peraltro in calo di ascolti.

Perfino Enrico Letta esordì brillantemente e strappò elogi esagerati: «È giovane, intelligente, sa le lingue, è affidabile, vestito con proprietà, misurato eccetera». A distanza di una manciata di mesi ha già stancato: «Uffa, che barba questo democristiano senza midollo».

Siamo passati dai leader inossidabili a quelli stagionali, a rapida scadenza. Forse perché i nuovi protagonisti della politica si assomigliano tra loro in modo impressionante, non ce n'è uno che resista nella stima del popolo: tre ospitate a Porta a porta e tre a 8 e mezzo sono sufficienti a usurarli, a renderli insopportabili.

Sorvoliamo sulle manovre dei governi, che hanno la caratteristica di essere l'una uguale all'altra e tutte basate sulla creazione di nuove tasse, a cui ciascun premier muta nome per dimostrare che a Palazzo Chigi mancherà l'intelligenza, ma non la fantasia, come a quei genitori moderni capaci di imporre ai loro bimbi nomi stravaganti: Lupo e Orsetta, per citarne due. Se avessi una figlia - improbabile - la chiamerei Lucertola, per ostentare inventiva.

A onor del vero, qualche politico in grado di non arrugginirsi è rimasto, ma è gente di scarso peso. Uno di questi è Pier Ferdinando Casini. Il quale riesce miracolosamente a scansare il becchino, forse perché egli stesso si è trasformato in schiattamuort (per dirla alla napoletana).

Metaforicamente parlando, ne ha fatti fuori abbastanza per darsi delle arie, tra cui lo stesso Monti. Il quale, al termine dell'esperienza da presidente del Consiglio, decise incautamente di fondare un partito e, ancora più incautamente, di apparentarsi indovinate con chi? Con lui, Casini, nato in Parlamento e tuttora ivi residente. Una garanzia di morte precoce per la gracile formazione politica del docente. Che infatti è andata a rotoli.

Stessa sorte è toccata al Fli (che valeva un po' meno del flit) di Gianfranco Fini, confluito in Scelta civica sotto l'egida di Casini e Monti. Insomma, come poteva immaginare, l'ex presidente della Camera, di sopravvivere in simile compagnia? Pare evidente che anche solo attraversare la strada con Pierfurby comporti rischi gravi (politici, s'intende).

La strage potrebbe assumere dimensioni peggiori qualora il capo dell'Udc convincesse Angelino Alfano e il suo stormo di colombe ad accettare la propria corte allo scopo di istituire un'altra destra. Forse a Casini converrebbe darsi una calmata, tenendo presente che anche i becchini non sono eterni e talvolta, a forza di seppellire, vengono sepolti. Una prece, eventualmente, non gliela rifiuteremo.

 

vittorio feltri daniela santanche VITTORIO FELTRI VITTORIO FELTRI VITTORIO FELTRI MELANIA RIZZOLI monti casini ANGELINO ALFANO E GIANFRANCO FINI

Ultimi Dagoreport

funerale di papa francesco bergoglio

DAGOREPORT - COME È RIUSCITO IL FUNERALE DI UN SOVRANO CATTOLICO A CATTURARE DEVOTI E ATEI, LAICI E LAIDI, INTELLETTUALI E BARBARI, E TENERE PRIGIONIERI CARTA STAMPATA E COMUNICAZIONE DIGITALE, SCODELLANDO QUELLA CHE RESTERÀ LA FOTO DELL’ANNO: TRUMP E ZELENSKY IN SAN PIETRO, SEDUTI SU DUE SEDIE, CHINI UNO DI FRONTE ALL’ALTRO, INTENTI A SBROGLIARE IL GROVIGLIO DELLA GUERRA? - LO STRAORDINARIO EVENTO È AVVENUTO PERCHÉ LA SEGRETERIA DI STATO DEL VATICANO, ANZICHÉ ROVESCIANDO, HA RISTABILITO I SUOI PROTOCOLLI SECOLARI PER METTERE INSIEME SACRO E PROFANO E, SOPRATTUTTO, PER FAR QUADRARE TUTTO DENTRO LO SPAZIO DI UNA LITURGIA CHE HA MANIFESTATO AL MONDO QUELLO CHE IL CATTOLICESIMO POSSIEDE COME CULTURA, TRADIZIONE, ACCOGLIENZA, VISIONE DELLA VITA E DEL MONDO, UNIVERSALITÀ DEI LINGUAGGI E TANTE ALTRE COSE CHE, ANCORA OGGI, LA MANIFESTANO COME L’UNICA RELIGIONE INCLUSIVA, PACIFICA, UNIVERSALE: “CATTOLICA”, APPUNTO - PURTROPPO, GLI UNICI A NON AVERLO CAPITO SONO STATI I CAPOCCIONI DEL TG1 CHE HANNO TRASFORMATO LA DIRETTA DELLA CERIMONIA, INIZIATA ALLE 8,30 E DURATA FINO AL TG DELLE 13,30, IN UNA GROTTESCA CARICATURA DI “PORTA A PORTA”, PROTAGONISTI UNA CONDUTTRICE IN STUDIO E QUATTRO GIORNALISTI INVIATI IN MEZZO ALLA FOLLA E TOTALMENTE INCAPACI…- VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - COSA FRULLAVA NELLA TESTA TIRATA A LUCIDO DI ANDREA ORCEL QUANDO STAMATTINA ALL’ASSEMBLEA GENERALI HA DECISO IL VOTO DI UNICREDIT A FAVORE DELLA LISTA CALTAGIRONE? LE MANGANELLATE ROMANE RICEVUTE PER L’OPS SU BPM, L’HANNO PIEGATO AL POTERE DEI PALAZZI ROMANI? NOOO, PIU' PROBABILE CHE SIA ANDATA COSÌ: UNA VOLTA CHE ERA SICURA ANCHE SENZA UNICREDIT, LA VITTORIA DELLA LISTA MEDIOBANCA, ORCEL HA PENSATO BENE CHE ERA DA IDIOTA SPRECARE IL SUO “PACCHETTO”: MEJO GIRARLO ALLA LISTA DI CALTARICCONE E OTTENERE IN CAMBIO UN PROFICUO BONUS PER UNA FUTURA PARTNERSHIP IN GENERALI - UNA VOLTA ESPUGNATA MEDIOBANCA COL SUO 13% DI GENERALI, GIUNTI A TRIESTE L’82ENNE IMPRENDITORE COL SUO "COMPARE" MILLERI AL GUINZAGLIO, DOVE ANDRANNO SENZA UN PARTNER FINANZIARIO-BANCARIO, BEN STIMATO DAI FONDI INTERNAZIONALI? SU, AL DI FUORI DEL RACCORDO ANULARE, CHI LO CONOSCE ‘STO CALTAGIRONE? – UN VASTO PROGRAMMA QUELLO DI ORCEL CHE DOMANI DOVRA' FARE I CONTI CON I PIANI DELLA PRIMA BANCA D'ITALIA, INTESA-SANPAOLO…

donald trump ursula von der leyen giorgia meloni

DAGOREPORT - UN FACCIA A FACCIA INFORMALE TRA URSULA VON DER LEYEN E DONALD TRUMP, AI FUNERALI DI PAPA FRANCESCO, AFFONDEREBBE IL SUPER SUMMIT SOGNATO DA GIORGIA MELONI - LA PREMIER IMMAGINAVA DI TRONEGGIARE COME MATRONA ROMANA, TRA MAGGIO E GIUGNO, AL TAVOLO DEI NEGOZIATI USA-UE CELEBRATA DAI MEDIA DI TUTTO IL MONDO. SE COSÌ NON FOSSE, IL SUO RUOLO INTERNAZIONALE DI “GRANDE TESSITRICE” FINIREBBE NEL CASSETTO, SVELANDO IL NULLA COSMICO DIETRO AL VIAGGIO ALLA CASA BIANCA DELLA SCORSA SETTIMANA (L'UNICO "RISULTATO" È STATA LA PROMESSA DI TRUMP DI UN VERTICE CON URSULA, SENZA DATA) - MACRON-MERZ-TUSK-SANCHEZ NON VOGLIONO ASSOLUTAMENTE LA MELONI NEL RUOLO DI MEDIATRICE, PERCHÉ NON CONSIDERANO ASSOLUTAMENTE EQUIDISTANTE "LA FANTASTICA LEADER CHE HA ASSALTATO L'EUROPA" (COPY TRUMP)...

pasquale striano dossier top secret

FLASH – COM’È STRANO IL CASO STRIANO: È AVVOLTO DA UNA GRANDE PAURA COLLETTIVA. C’È IL TIMORE, NEI PALAZZI E NELLE PROCURE, CHE IL TENENTE DELLA GUARDIA DI FINANZA, AL CENTRO DEL CASO DOSSIER ALLA DIREZIONE NAZIONALE ANTIMAFIA (MAI SOSPESO E ANCORA IN SERVIZIO), POSSA INIZIARE A “CANTARE” – LA PAURA SERPEGGIA E SEMBRA AVER "CONGELATO" LA PROCURA DI ROMA DIRETTA DA FRANCESCO LO VOI, IL COPASIR E PERSINO LE STESSE FIAMME GIALLE. L’UNICA COSA CERTA È CHE FINCHÉ STRIANO TACE, C’È SPERANZA…