farnesina

QUATTRO FELUCHE PER UNA POLTRONA, QUELLA DI AMBASCIATORE IN ISRAELE – IN POLE, SALZANO (COME DAGO-ANTICIPATO) MA IN CORSA ANCHE BENEDETTI, CELESTE, CORTESE – L’ATTUALE TITOLARE, TALO’, PROMOSSO AMBASCIATORE DI RANGO – RESSA ALLA FARNESINA PER LE SEDI DI LONDRA, NEW YORK E MOSCA – I DIPLOMATICI GIOCANO AI QUATTRO CANTONI

Francesca Schianchi per La Stampa

 

tel avivtel aviv

C’è un certo fermento in questi giorni negli imponenti corridoi della Farnesina. In ballo ci sono nomine importanti da fare e sedi diplomatiche di prestigio da assegnare. Nomi che girano, altri che vengono silurati, aspiranti di lunga carriera e giovani outsider che potrebbero scombinare gli incastri del gran ballo dei cambi di sede.

 

francesco maria talofrancesco maria talo

 Almeno una parte dei tanti spifferi che attraversano il palazzone sul Lungotevere potrebbero placarsi con il Consiglio dei ministri di domani. Perché è lì che potrebbero essere nominati quattro nuovi ambasciatori di grado - il titolo più alto della carriera diplomatica, onore che spetta a pochi - e assegnate una serie di sedi. Tra cui una delle più delicate e importanti nello scacchiere della rete diplomatica: quella di Tel Aviv.

PASQUALE SALZANOPASQUALE SALZANO

 

È proprio sul nome che dovrà rappresentarci in Israele che si sono in corso grandi manovre. Perché alla vigilia della probabile nomina, il borsino dei candidati dà in pole position Pasquale Salzano, oggi distaccato all’Eni, dov’è executive vice presidente e direttore degli Affari istituzionali. Di Pomigliano d’Arco, classe 1973, ha dalla sua le buone referenze del lavoro svolto all’Eni; ma contro di lui l’età - considerato da molti troppo giovane - e il grado nella carriera diplomatica, per alcuni troppo basso per un incarico così prestigioso. Tanto che, sussurra una fonte che conosce bene le feluche, «se venisse nominato potrebbe provocare parecchi malumori in questo mondo». 

ALESSANDO CORTESEALESSANDO CORTESE

 

E infatti la sua nomina non è cosa fatta: restano alte le possibilità anche per Gianluigi Benedetti, consigliere diplomatico al Ministero dell’istruzione, come di Vincenzo Celeste, vice capo missione a Londra. Resta in lizza, ma con quotazioni in discesa, Alessandro Cortese, oggi alla Rappresentanza italiana di Bruxelles, già consigliere diplomatico di Gianfranco Fini quando era presidente della Camera. L’attuale ambasciatore a Tel Aviv, Francesco Maria Talò, potrebbe invece essere premiato per il lavoro svolto con la promozione, sempre domani in Cdm, ad ambasciatore di grado.

 

GIADA SANTASILIA E GIANDOMENICO MAGLIANO GIADA SANTASILIA E GIANDOMENICO MAGLIANO

Una posizione importante, quella del rappresentante italiano in Israele, che dà il via al sudoku dei cambi di sede: si sta già discutendo anche di Mosca, Londra e New York. A Parigi, invece, è prevista la proroga dell’attuale ambasciatore, Giandomenico Magliano.  

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - COSA FRULLAVA NELLA TESTA TIRATA A LUCIDO DI ANDREA ORCEL QUANDO STAMATTINA ALL’ASSEMBLEA GENERALI HA DECISO IL VOTO DI UNICREDIT A FAVORE DELLA LISTA CALTAGIRONE? LE MANGANELLATE ROMANE RICEVUTE PER L’OPS SU BPM, L’HANNO PIEGATO AL POTERE DEI PALAZZI ROMANI? NOOO, PIU' PROBABILE CHE SIA ANDATA COSÌ: UNA VOLTA CHE ERA SICURA ANCHE SENZA UNICREDIT, LA VITTORIA DELLA LISTA MEDIOBANCA, ORCEL HA PENSATO BENE CHE ERA DA IDIOTA SPRECARE IL SUO “PACCHETTO”: MEJO GIRARLO ALLA LISTA DI CALTARICCONE E OTTENERE IN CAMBIO UN PROFICUO BONUS PER UNA FUTURA PARTNERSHIP IN GENERALI - UNA VOLTA ESPUGNATA MEDIOBANCA COL SUO 13% DI GENERALI, GIUNTI A TRIESTE L’82ENNE IMPRENDITORE COL SUO "COMPARE" MILLERI AL GUINZAGLIO, DOVE ANDRANNO SENZA UN PARTNER FINANZIARIO-BANCARIO, BEN STIMATO DAI FONDI INTERNAZIONALI? SU, AL DI FUORI DEL RACCORDO ANULARE, CHI LO CONOSCE ‘STO CALTAGIRONE? – UN VASTO PROGRAMMA QUELLO DI ORCEL CHE DOMANI DOVRA' FARE I CONTI CON I PIANI DELLA PRIMA BANCA D'ITALIA, INTESA-SANPAOLO…

donald trump ursula von der leyen giorgia meloni

DAGOREPORT - UN FACCIA A FACCIA INFORMALE TRA URSULA VON DER LEYEN E DONALD TRUMP, AI FUNERALI DI PAPA FRANCESCO, AFFONDEREBBE IL SUPER SUMMIT SOGNATO DA GIORGIA MELONI - LA PREMIER IMMAGINAVA DI TRONEGGIARE COME MATRONA ROMANA, TRA MAGGIO E GIUGNO, AL TAVOLO DEI NEGOZIATI USA-UE CELEBRATA DAI MEDIA DI TUTTO IL MONDO. SE COSÌ NON FOSSE, IL SUO RUOLO INTERNAZIONALE DI “GRANDE TESSITRICE” FINIREBBE NEL CASSETTO, SVELANDO IL NULLA COSMICO DIETRO AL VIAGGIO ALLA CASA BIANCA DELLA SCORSA SETTIMANA (L'UNICO "RISULTATO" È STATA LA PROMESSA DI TRUMP DI UN VERTICE CON URSULA, SENZA DATA) - MACRON-MERZ-TUSK-SANCHEZ NON VOGLIONO ASSOLUTAMENTE LA MELONI NEL RUOLO DI MEDIATRICE, PERCHÉ NON CONSIDERANO ASSOLUTAMENTE EQUIDISTANTE "LA FANTASTICA LEADER CHE HA ASSALTATO L'EUROPA" (COPY TRUMP)...

pasquale striano dossier top secret

FLASH – COM’È STRANO IL CASO STRIANO: È AVVOLTO DA UNA GRANDE PAURA COLLETTIVA. C’È IL TIMORE, NEI PALAZZI E NELLE PROCURE, CHE IL TENENTE DELLA GUARDIA DI FINANZA, AL CENTRO DEL CASO DOSSIER ALLA DIREZIONE NAZIONALE ANTIMAFIA (MAI SOSPESO E ANCORA IN SERVIZIO), POSSA INIZIARE A “CANTARE” – LA PAURA SERPEGGIA E SEMBRA AVER "CONGELATO" LA PROCURA DI ROMA DIRETTA DA FRANCESCO LO VOI, IL COPASIR E PERSINO LE STESSE FIAMME GIALLE. L’UNICA COSA CERTA È CHE FINCHÉ STRIANO TACE, C’È SPERANZA…

andrea orcel francesco milleri giuseppe castagna gaetano caltagirone giancarlo giorgetti matteo salvini giorgia meloni

DAGOREPORT - IL RISIKONE È IN ARRIVO: DOMANI MATTINA INIZIERÀ L’ASSALTO DI CALTA-MILLERI-GOVERNO AL FORZIERE DELLE GENERALI. MA I TRE PARTITI DI GOVERNO NON VIAGGIANO SULLO STESSO BINARIO. L’INTENTO DI SALVINI & GIORGETTI È UNO SOLO: SALVARE LA “LORO” BPM DALLE UNGHIE DI UNICREDIT. E LA VOLONTÀ DEL MEF DI MANTENERE L’11% DI MPS, È UNA SPIA DEL RAPPORTO SALDO DELLA LEGA CON IL CEO LUIGI LOVAGLIO - DIFATTI IL VIOLENTISSIMO GOLDEN POWER DEL GOVERNO SULL’OPERAZIONE DI UNICREDIT SU BPM, NON CONVENIVA CERTO AL DUO CALTA-FAZZO, BENSÌ SOLO ALLA LEGA DI GIORGETTI E SALVINI PER LEGNARE ORCEL – I DUE GRANDI VECCHI DELLA FINANZA MENEGHINA, GUZZETTI E BAZOLI, HANNO PRESO MALISSIMO L’INVASIONE DEI CALTAGIRONESI ALLA FIAMMA E HANNO SUBITO IMPARTITO UNA “MORAL SUASION” A COLUI CHE HANNO POSTO AL VERTICE DI INTESA, CARLO MESSINA: "ROMA DELENDA EST"…