IL “CONSIGLIO” DELL’ELEFANTINO A D’ALEMA: "SCRIVA UN LIBRO SULLE RESPONSABILITA’ DELLA SINISTRA NELLA POLITICA DELLO SPUTTANAMENTO E SULL’USO MALACCORTO DELLA GIUSTIZIA DELLA SUA PARTE POLITICA"

Giuliano Ferrara per "il Foglio”

 

GIULIANO FERRARA MASSIMO DALEMA GIULIANO FERRARA MASSIMO DALEMA

Gentile D’Alema, che lei si senta “indignato e offeso” d’accordo. Una cooperativa amica può comprare derrate di suoi libri ed ettolitri del suo vino senza che il venditore debba sentirsi infamato da un reato penale, magari per accostamento a pratiche corruttive del sindaco di Ischia (da provare) o addirittura al clan dei Casalesi (come da titoli offensivi che l’hanno indignata), specie se l’accostamento sia ricavato da intercettazioni in cui se ne dicono delle brutte.

 

Siamo scattati ieri in prima pagina, come un soldatino del giusto processo e del diritto alla privacy, come un giornale che schifa le intercettazioni di cui sono fatte da vent’anni le copie vendute di imprese editoriali cialtrone e le inchieste alla Woodcock. Abbiamo documentato in sintesi lo scandalo della giustizia contraffatta, radicalmente deformata, che connota questo paese, lo scontro tra poteri, la divisione ormai inesistente dei poteri costituzionali, la corrosione della democrazia (altro che democratura) e le guerre culturali intorno ai diritti delle persone e alla dignità della classe dirigente come dell’ultimo poverocristo.

GIULIANO FERRARA MASSIMO DALEMA GIULIANO FERRARA MASSIMO DALEMA

 

Siamo gli unici che hanno fatto per due decenni almeno questo mestiere di cani da guardia di un tesoro ogni giorno saccheggiato. E abbiamo anche potuto ironizzare senza problemi sulla Faraona, la nipote di Mubarak, ma solo perché non le abbiamo mandate a dire quando i pm hanno cercato di incastrare un uomo di stato con la “furbizia orientale” di suoi invitati a bisboccia. A noi le norme sul voto di scambio e sul traffico di influenza, e la loro interpretazione arbitraria e politicizzata, non sono mai piaciute, ci siamo sempre sentiti indignati e offesi, per dirla come ora la dice lei, di fronte a questa manomissione del diritto e della verità storica e dell’autonomia della politica.

 

GIULIANO FERRARA MASSIMO DALEMA GIULIANO FERRARA MASSIMO DALEMA

E quando la raccolta delle foglie (appalto) e un coltellino giapponese per il pesce crudo (arsenale) diventano pretesti per costruire su episodi di corruttela ordinaria l’impalcatura grottesca della “mafia capitale”, lo abbiamo detto, non abbiamo speculato, non abbiamo fatto il ragionamento capzioso secondo cui se l’inchiesta colpisce alla schiena l’avversario, e allora è giusta, se se la prende con un tuo amico, è ingiusta. A occhio e croce, in questa posizione siamo, nella vita pubblica italiana, unici o giù di lì.

 

Ecco perché ci sentiamo in diritto di chiederle, non già un’umiliante autocritica, ma una riflessione. Non è che si è arrivati a questa logica, come lei dice, di “sputtanamento” a lato e al di là di eventuali reati o di reati conclamati per qualche ragione storica plausibile, forse anche evidente, rintracciabile nel comportamento di parte della classe dirigente, in particolare quella che ha coltivato l’alleanza con il circo mediatico-giudiziario per vincere battaglie che elettoralmente perdeva?

dalema con il suo vinodalema con il suo vino

 

Con tanti libri che ha scritto, onorevole D’Alema, ora che si dichiara un semplice pensionato indignato e offeso, non pensa che sarebbe utile un suo pamphlet scabroso e dovuto, diciamo, sul modo malaccorto usato dalla sua parte politica del funzionamento della giustizia? E’ vero, da tempo lei è più tra gli sputtanati che tra gli sputtanatori. E’ accaduto a una lunghissima sfilza di moralizzatori l’essere stati d’improvviso malamente e ingiustamente, a volte, moralizzati.

 

le narnot du ministre massimo dalemale narnot du ministre massimo dalemamassimo dalema parle de son vin avec la sommelie??re ludivina wehmassimo dalema parle de son vin avec la sommelie??re ludivina weh

Ma un suo libro-verità che metta definitivamente le cose a posto, come a lei piace fare o piaceva fare, sarebbe un caso civile e un caso editoriale di primo rango. Ne acquisteremmo tre, quattrocento copie, e poi faremmo un brindisi con il suo buon vino d’Umbria.

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - COSA FRULLAVA NELLA TESTA TIRATA A LUCIDO DI ANDREA ORCEL QUANDO STAMATTINA ALL’ASSEMBLEA GENERALI HA DECISO IL VOTO DI UNICREDIT A FAVORE DELLA LISTA CALTAGIRONE? LE MANGANELLATE ROMANE RICEVUTE PER L’OPS SU BPM, L’HANNO PIEGATO AL POTERE DEI PALAZZI ROMANI? NOOO, PIU' PROBABILE CHE SIA ANDATA COSÌ: UNA VOLTA CHE ERA SICURA ANCHE SENZA UNICREDIT, LA VITTORIA DELLA LISTA MEDIOBANCA, ORCEL HA PENSATO BENE CHE ERA DA IDIOTA SPRECARE IL SUO “PACCHETTO”: MEJO GIRARLO ALLA LISTA DI CALTARICCONE E OTTENERE IN CAMBIO UN PROFICUO BONUS PER UNA FUTURA PARTNERSHIP IN GENERALI - UNA VOLTA ESPUGNATA MEDIOBANCA COL SUO 13% DI GENERALI, GIUNTI A TRIESTE L’82ENNE IMPRENDITORE COL SUO "COMPARE" MILLERI AL GUINZAGLIO, DOVE ANDRANNO SENZA UN PARTNER FINANZIARIO-BANCARIO, BEN STIMATO DAI FONDI INTERNAZIONALI? SU, AL DI FUORI DEL RACCORDO ANULARE, CHI LO CONOSCE ‘STO CALTAGIRONE? – UN VASTO PROGRAMMA QUELLO DI ORCEL CHE DOMANI DOVRA' FARE I CONTI CON I PIANI DELLA PRIMA BANCA D'ITALIA, INTESA-SANPAOLO…

donald trump ursula von der leyen giorgia meloni

DAGOREPORT - UN FACCIA A FACCIA INFORMALE TRA URSULA VON DER LEYEN E DONALD TRUMP, AI FUNERALI DI PAPA FRANCESCO, AFFONDEREBBE IL SUPER SUMMIT SOGNATO DA GIORGIA MELONI - LA PREMIER IMMAGINAVA DI TRONEGGIARE COME MATRONA ROMANA, TRA MAGGIO E GIUGNO, AL TAVOLO DEI NEGOZIATI USA-UE CELEBRATA DAI MEDIA DI TUTTO IL MONDO. SE COSÌ NON FOSSE, IL SUO RUOLO INTERNAZIONALE DI “GRANDE TESSITRICE” FINIREBBE NEL CASSETTO, SVELANDO IL NULLA COSMICO DIETRO AL VIAGGIO ALLA CASA BIANCA DELLA SCORSA SETTIMANA (L'UNICO "RISULTATO" È STATA LA PROMESSA DI TRUMP DI UN VERTICE CON URSULA, SENZA DATA) - MACRON-MERZ-TUSK-SANCHEZ NON VOGLIONO ASSOLUTAMENTE LA MELONI NEL RUOLO DI MEDIATRICE, PERCHÉ NON CONSIDERANO ASSOLUTAMENTE EQUIDISTANTE "LA FANTASTICA LEADER CHE HA ASSALTATO L'EUROPA" (COPY TRUMP)...

pasquale striano dossier top secret

FLASH – COM’È STRANO IL CASO STRIANO: È AVVOLTO DA UNA GRANDE PAURA COLLETTIVA. C’È IL TIMORE, NEI PALAZZI E NELLE PROCURE, CHE IL TENENTE DELLA GUARDIA DI FINANZA, AL CENTRO DEL CASO DOSSIER ALLA DIREZIONE NAZIONALE ANTIMAFIA (MAI SOSPESO E ANCORA IN SERVIZIO), POSSA INIZIARE A “CANTARE” – LA PAURA SERPEGGIA E SEMBRA AVER "CONGELATO" LA PROCURA DI ROMA DIRETTA DA FRANCESCO LO VOI, IL COPASIR E PERSINO LE STESSE FIAMME GIALLE. L’UNICA COSA CERTA È CHE FINCHÉ STRIANO TACE, C’È SPERANZA…

andrea orcel francesco milleri giuseppe castagna gaetano caltagirone giancarlo giorgetti matteo salvini giorgia meloni

DAGOREPORT - IL RISIKONE È IN ARRIVO: DOMANI MATTINA INIZIERÀ L’ASSALTO DI CALTA-MILLERI-GOVERNO AL FORZIERE DELLE GENERALI. MA I TRE PARTITI DI GOVERNO NON VIAGGIANO SULLO STESSO BINARIO. L’INTENTO DI SALVINI & GIORGETTI È UNO SOLO: SALVARE LA “LORO” BPM DALLE UNGHIE DI UNICREDIT. E LA VOLONTÀ DEL MEF DI MANTENERE L’11% DI MPS, È UNA SPIA DEL RAPPORTO SALDO DELLA LEGA CON IL CEO LUIGI LOVAGLIO - DIFATTI IL VIOLENTISSIMO GOLDEN POWER DEL GOVERNO SULL’OPERAZIONE DI UNICREDIT SU BPM, NON CONVENIVA CERTO AL DUO CALTA-FAZZO, BENSÌ SOLO ALLA LEGA DI GIORGETTI E SALVINI PER LEGNARE ORCEL – I DUE GRANDI VECCHI DELLA FINANZA MENEGHINA, GUZZETTI E BAZOLI, HANNO PRESO MALISSIMO L’INVASIONE DEI CALTAGIRONESI ALLA FIAMMA E HANNO SUBITO IMPARTITO UNA “MORAL SUASION” A COLUI CHE HANNO POSTO AL VERTICE DI INTESA, CARLO MESSINA: "ROMA DELENDA EST"…