barack obama mic drop

HOUSE OF SCAZZ - FERRARA: “QUANDO DICE CHE LA PRESIDENZA USA NON È UN REALITY SHOW, OBAMA HA UNA BELLA FACCIA TOSTA. E' DAL 1960, DALLO SCONTRO IN TV TRA KENNEDY E NIXON, CHE L'IMMAGINE TV FA PREMIO SUL RESTO. OBAMA HA VENDUTO LE SUE ORIGINI COME UN MITO”

giuliano ferraragiuliano ferrara

Giuliano Ferrara per “Il Foglio del lunedì”

 

Quando dice che la presidenza americana non è un reality show, Obama ha una bella faccia tosta. E' dal 1960, dallo scontro decisivo in tv tra Kennedy e Nixon, che l'immagine televisiva del candidato fa premio sul resto. Perché vincesse JFK, di un' incollatura, ci volle anche l' aiutino della simpatica e baldante mafia democratica di Chicago, come sanno i meno giovani e i cultori di storia americana, ma senza la faccia fresca del promettente patrizio della costa orientale appaiata al faticoso e sudaticcio politicante californiano molto probabilmente non se ne sarebbe fatto niente.

kennedy nixonkennedy nixon

 

La democrazia americana è molto cambiata dai tempi del presidente Calvin Coolidge, anni Venti, Golden Age, che si poteva permettere di rispondere così ai giornalisti, nonostante l' irruzione della radio nella vita pubblica. Ci fa una dichiarazione sullo stato della campagna per la sua rielezione? "No".

 

Vuole dirci qualcosa sullo stato del mondo? "No". Ha qualche informazione da darci sul tema del proibizionismo? "No". Dopodiché Coolidge concludeva: "Mi raccomando, non mi citate". Obama in persona queste cose le sa molto bene.

 

OBAMA TRUMPOBAMA TRUMP

Dall' inizio si è presentato come una maschera di teatro, ha venduto le sue origini e il suo sogno impacchettandoli in un formidabile mito che solo la televisione poteva riflettere e proiettare su scala americana e mondiale, e anche l'essenza dei suoi otto anni alla Casa Bianca non sta nel suo professionismo politico notevole o nei suoi errori giganteschi e cinici sulla scena mondiale, sta nell'uso televisivo del suo corpo, della sua famiglia, della sua inconfondibile e rassicurante retorica.

obama trumpobama trump

 

Certo The Donald è un semplificatore, la sua mania dello sberleffo, dell' insulto e del colpo basso si apparenta al "vaffaday" di Beppe Grillo, e anche lui come il comico italiano ha goduto del trascinamento dello spazio -tempo televisivo, questa nuova categoria kantiana della realtà, per due miliardi di dollari in valore tariffario dell' advertising politico (sono calcoli diffusi negli Stati Uniti, d' altra parte Trump ha speso pochissimo nelle vittoriose primarie).

 

obama trumpobama trump

Lo script di Obama era il nobile racconto afroamericano, "Dreams of My Father", razza e eredità; il libro di Trump ha per titolo una formula meno sofisticata per il successo, "The Art of the Deal" ovvero l' arte del commercio. A ciascuno il suo, anche in fatto di preparazione, studi ed esperienza, ma per entrambi show e realtà coincidono nella fruizione tendenzialmente totalitaria o universale del mito politico. La tv non ha inventato alcunché, la mitificazione politica dura da tre millenni almeno, è scritturale, ma adesso fa sdraiare la democrazia delle masse elettorali sul divano dello psicoanalista, raggiunge l' inconscio tra le pareti di casa e manipola il manipolabile. Dalla mitificazione alla mistificazione il passo non è lungo.

 

donald trumpdonald trump

Sono cose che sappiamo anche in Europa, in Italia. Trump ha la potenza distruttiva di Berlusconi, del pool di Mani Pulite e di Beppe Grillo messi insieme. La demagogia americana classica non ha mai avuto il tocco leggero, malgrado lo slogan di Huey P. Long, governatore della Louisiana a cavallo della Grande Depressione del 1929, sia la creazione più vicina al "sole in tasca" del grande Berlusconi: "Every Man a King", ogni uomo è un re, la perfezione che porta le risaie e i pantani del sud all' altezza aristocratica di Tocqueville. Da quello che sappiamo per esperienza, denunciare in modo compunto e dottrinario la pericolosità del mito politico lo accresce, e se la élite democratica pensa di vincere su The Donald a forza di lezioni di buone maniere, bè, tanti auguri.

 

barack obamabarack obama

 

Ultimi Dagoreport

funerale di papa francesco bergoglio

DAGOREPORT - COME È RIUSCITO IL FUNERALE DI UN SOVRANO CATTOLICO A CATTURARE DEVOTI E ATEI, LAICI E LAIDI, INTELLETTUALI E BARBARI, E TENERE PRIGIONIERI CARTA STAMPATA E COMUNICAZIONE DIGITALE, SCODELLANDO QUELLA CHE RESTERÀ LA FOTO DELL’ANNO: TRUMP E ZELENSKY IN SAN PIETRO, SEDUTI SU DUE SEDIE, CHINI UNO DI FRONTE ALL’ALTRO, INTENTI A SBROGLIARE IL GROVIGLIO DELLA GUERRA? - LO STRAORDINARIO EVENTO È AVVENUTO PERCHÉ LA SEGRETERIA DI STATO DEL VATICANO, ANZICHÉ ROVESCIANDO, HA RISTABILITO I SUOI PROTOCOLLI SECOLARI PER METTERE INSIEME SACRO E PROFANO E, SOPRATTUTTO, PER FAR QUADRARE TUTTO DENTRO LO SPAZIO DI UNA LITURGIA CHE HA MANIFESTATO AL MONDO QUELLO CHE IL CATTOLICESIMO POSSIEDE COME CULTURA, TRADIZIONE, ACCOGLIENZA, VISIONE DELLA VITA E DEL MONDO, UNIVERSALITÀ DEI LINGUAGGI E TANTE ALTRE COSE CHE, ANCORA OGGI, LA MANIFESTANO COME L’UNICA RELIGIONE INCLUSIVA, PACIFICA, UNIVERSALE: “CATTOLICA”, APPUNTO - PURTROPPO, GLI UNICI A NON AVERLO CAPITO SONO STATI I CAPOCCIONI DEL TG1 CHE HANNO TRASFORMATO LA DIRETTA DELLA CERIMONIA, INIZIATA ALLE 8,30 E DURATA FINO AL TG DELLE 13,30, IN UNA GROTTESCA CARICATURA DI “PORTA A PORTA”, PROTAGONISTI UNA CONDUTTRICE IN STUDIO E QUATTRO GIORNALISTI INVIATI IN MEZZO ALLA FOLLA E TOTALMENTE INCAPACI…- VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - COSA FRULLAVA NELLA TESTA TIRATA A LUCIDO DI ANDREA ORCEL QUANDO STAMATTINA ALL’ASSEMBLEA GENERALI HA DECISO IL VOTO DI UNICREDIT A FAVORE DELLA LISTA CALTAGIRONE? LE MANGANELLATE ROMANE RICEVUTE PER L’OPS SU BPM, L’HANNO PIEGATO AL POTERE DEI PALAZZI ROMANI? NOOO, PIU' PROBABILE CHE SIA ANDATA COSÌ: UNA VOLTA CHE ERA SICURA ANCHE SENZA UNICREDIT, LA VITTORIA DELLA LISTA MEDIOBANCA, ORCEL HA PENSATO BENE CHE ERA DA IDIOTA SPRECARE IL SUO “PACCHETTO”: MEJO GIRARLO ALLA LISTA DI CALTARICCONE E OTTENERE IN CAMBIO UN PROFICUO BONUS PER UNA FUTURA PARTNERSHIP IN GENERALI - UNA VOLTA ESPUGNATA MEDIOBANCA COL SUO 13% DI GENERALI, GIUNTI A TRIESTE L’82ENNE IMPRENDITORE COL SUO "COMPARE" MILLERI AL GUINZAGLIO, DOVE ANDRANNO SENZA UN PARTNER FINANZIARIO-BANCARIO, BEN STIMATO DAI FONDI INTERNAZIONALI? SU, AL DI FUORI DEL RACCORDO ANULARE, CHI LO CONOSCE ‘STO CALTAGIRONE? – UN VASTO PROGRAMMA QUELLO DI ORCEL CHE DOMANI DOVRA' FARE I CONTI CON I PIANI DELLA PRIMA BANCA D'ITALIA, INTESA-SANPAOLO…

donald trump ursula von der leyen giorgia meloni

DAGOREPORT - UN FACCIA A FACCIA INFORMALE TRA URSULA VON DER LEYEN E DONALD TRUMP, AI FUNERALI DI PAPA FRANCESCO, AFFONDEREBBE IL SUPER SUMMIT SOGNATO DA GIORGIA MELONI - LA PREMIER IMMAGINAVA DI TRONEGGIARE COME MATRONA ROMANA, TRA MAGGIO E GIUGNO, AL TAVOLO DEI NEGOZIATI USA-UE CELEBRATA DAI MEDIA DI TUTTO IL MONDO. SE COSÌ NON FOSSE, IL SUO RUOLO INTERNAZIONALE DI “GRANDE TESSITRICE” FINIREBBE NEL CASSETTO, SVELANDO IL NULLA COSMICO DIETRO AL VIAGGIO ALLA CASA BIANCA DELLA SCORSA SETTIMANA (L'UNICO "RISULTATO" È STATA LA PROMESSA DI TRUMP DI UN VERTICE CON URSULA, SENZA DATA) - MACRON-MERZ-TUSK-SANCHEZ NON VOGLIONO ASSOLUTAMENTE LA MELONI NEL RUOLO DI MEDIATRICE, PERCHÉ NON CONSIDERANO ASSOLUTAMENTE EQUIDISTANTE "LA FANTASTICA LEADER CHE HA ASSALTATO L'EUROPA" (COPY TRUMP)...

pasquale striano dossier top secret

FLASH – COM’È STRANO IL CASO STRIANO: È AVVOLTO DA UNA GRANDE PAURA COLLETTIVA. C’È IL TIMORE, NEI PALAZZI E NELLE PROCURE, CHE IL TENENTE DELLA GUARDIA DI FINANZA, AL CENTRO DEL CASO DOSSIER ALLA DIREZIONE NAZIONALE ANTIMAFIA (MAI SOSPESO E ANCORA IN SERVIZIO), POSSA INIZIARE A “CANTARE” – LA PAURA SERPEGGIA E SEMBRA AVER "CONGELATO" LA PROCURA DI ROMA DIRETTA DA FRANCESCO LO VOI, IL COPASIR E PERSINO LE STESSE FIAMME GIALLE. L’UNICA COSA CERTA È CHE FINCHÉ STRIANO TACE, C’È SPERANZA…