xi jinping vladimir putin

CHE FESSACCHIOTTI QUELLI CHE CREDONO CHE LA CINA SI ADOPERI PER LA PACE TRA MOSCA E KIEV - XI JINPING SFRUTTA PUTIN PER CAMBIARE GLI EQUILIBRI DI FORZA GLOBALI: GRAZIE ALLA GUERRA, GLI AMERICANI SONO INCHIODATI IN UCRAINA, SI SVENANO PER SOSTENERE ZELENSKY E NON POSSONO CONCENTRARSI SUL PACIFICO. E IL SUO ALLEATO, L’EUROPA, SI INDEBOLISCE - I DIPLOMATICI CINESI GIOCANO SULL’AMBIGUITÀ E RIMODULANO LA PROPRIA NARRAZIONE A SECONDA DELL’INTERLOCUTORE: DICONO A CIASCUNO QUEL CHE VUOLE SENTIRSI DIRE…

xi jinping vladimir putin a samarcanda

1 - WANG A MOSCA DA PUTIN ALLA RICERCA DELLA VIA CINESE PER ARRIVARE ALLA PACE

Estratto dell’articolo di Gianluca Modolo per “la Repubblica”

 

[…] La Cina spera in un colpo da maestro, quasi disperato: uscire dalla guerra con una Russia ancora più legata a sé, ricucire un rapporto con un’Europa diffidente e sempre più allineata alla linea americana, presentarsi agli occhi del mondo come attore responsabile.

 

Un filo sottilissimo sul quale camminare. La diplomazia mandarina è maestra nel rimodulare la propria narrazione a seconda dell’interlocutore. […] anche se la retorica filorussa di Pechino sembra essersi ammorbidita, il suo sostegno a Mosca - scambi commerciali, impegni diplomatici, esercitazioni militari congiunte - si è rafforzato nell’ultimo anno.

WANG YI VLADIMIR PUTIN

 

La Cina sa però che questo filo dell’ambiguità è talmente sottile che è prossimo a spezzarsi[…] Che pace ha in mente Pechino? Che cosa offrire a Mosca per dare a Putin una “onorevole” via d’uscita?

 

Non è un caso che alle parole sulla pace segua sempre il fatto che devono essere prese in considerazione anche le «legittime preoccupazioni di sicurezza di tutti gli Stati»: allineandosi alla retorica di Mosca che è per colpa dell’espansione Nato che la Russia ha agito.

 

vladimir putin xi jinping a samarcanda

Il leader cinese ci ha abituati alle giravolte politiche (vedi il Covid), ma scaricare Putin sarebbe un colpo ben diverso alla credibilità del nuovo timoniere. Non gli conviene: la dipendenza della Russia dalla Cina ha fornito a Pechino una preziosa risorsa per promuovere le proprie priorità geopolitiche. Pechino non è mai stata entusiasta dell’invasione dell’Ucraina.

 

Ma vede la Russia come un prezioso compagno d’armi nella lotta contro “l’egemonia occidentale”. Xi si sente in qualche modo però intrappolato dalle proprie scelte, anche perché ora gli americani sono ritornati a pressare di nuovo con dichiarazioni di preparativi cinesi sulla fornitura a Mosca di “supporto letale”. E Pechino di finire sotto sanzioni non ne ha nessuna voglia. Il filo sul quale continuare a camminare è sempre più sottile.

antony blinken arriva a monaco per la conferenza sulla sicurezza

 

2 - E L’INVIATO DI XI PORTA A MOSCA IL SUO PIANO SEGRETO

Estratto dell’articolo di Guido Santevecchi per il “Corriere della Sera”

 

La Cina continua a giocare la sua partita a carte coperte. Xi Jinping ha mandato in giro per l’Europa Wang Yi, il responsabile della politica estera del Partito comunista, con comunicazioni che cambiano a seconda dell’interlocutore. Così, a Roma, Wang ha anticipato ad Antonio Tajani che è imminente la presentazione di «un’iniziativa politica cinese per risolvere la crisi».

 

putin xi jinping

Poi a Monaco ha avuto uno scambio tempestoso con Antony Blinken che sostiene di avere informazioni sulla volontà cinese di fornire ai russi «armi letali» e non solo sostegno commerciale per aggirare le sanzioni.

 

Ancora a Monaco l’inviato cinese ha incontrato il ministro degli Esteri ucraino Dmytro Kuleba e gli ha assicurato che Pechino «non vuole che la guerra prosegua a lungo». […] Lo scontro di sabato tra Blinken e Wang ha peggiorato il clima da guerra fredda tra le due superpotenze. Le «informazioni americane sulle armi sono false», dice Pechino che le bolla come una strategia di «pressione e coercizione».

 

volodymyr zelensky antony blinken

Il portavoce di Pechino ha tirato un’altra bordata osservando che «quelli che non smettono di fornire armi al campo di battaglia sono gli Stati Uniti, non la Cina. A Washington non sono qualificati per dare ordini e non accetteremo mai che dettino o impongano come dovrebbero essere le relazioni sino-russe».

 

[…] Mosca combatte e Pechino fa sempre affari. Xi non ha ancora risposto con una data all’invito per la visita di Stato a Mosca. Guarda al rapporto economico con gli europei.

 

Kuleba ha detto che Wang a Monaco ha riaffermato il rispetto cinese per la sovranità e l’integrità territoriale ucraina. Dei colloqui di Wang a Mosca, in pubblico potrebbe emergere solo la consueta retorica sulla «cooperazione strategica» sempre migliore. La politica mandarina continua la sua rotta ambigua con l’obiettivo di sfruttare l’avventurismo russo per cambiare gli equilibri di forza globali.

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - COSA FRULLAVA NELLA TESTA TIRATA A LUCIDO DI ANDREA ORCEL QUANDO STAMATTINA ALL’ASSEMBLEA GENERALI HA DECISO IL VOTO DI UNICREDIT A FAVORE DELLA LISTA CALTAGIRONE? LE MANGANELLATE ROMANE RICEVUTE PER L’OPS SU BPM, L’HANNO PIEGATO AL POTERE DEI PALAZZI ROMANI? NOOO, PIU' PROBABILE CHE SIA ANDATA COSÌ: UNA VOLTA CHE ERA SICURA ANCHE SENZA UNICREDIT, LA VITTORIA DELLA LISTA MEDIOBANCA, ORCEL HA PENSATO BENE CHE ERA DA IDIOTA SPRECARE IL SUO “PACCHETTO”: MEJO GIRARLO ALLA LISTA DI CALTARICCONE E OTTENERE IN CAMBIO UN PROFICUO BONUS PER UNA FUTURA PARTNERSHIP IN GENERALI - UNA VOLTA ESPUGNATA MEDIOBANCA COL SUO 13% DI GENERALI, GIUNTI A TRIESTE L’82ENNE IMPRENDITORE COL SUO "COMPARE" MILLERI AL GUINZAGLIO, DOVE ANDRANNO SENZA UN PARTNER FINANZIARIO-BANCARIO, BEN STIMATO DAI FONDI INTERNAZIONALI? SU, AL DI FUORI DEL RACCORDO ANULARE, CHI LO CONOSCE ‘STO CALTAGIRONE? – UN VASTO PROGRAMMA QUELLO DI ORCEL CHE DOMANI DOVRA' FARE I CONTI CON I PIANI DELLA PRIMA BANCA D'ITALIA, INTESA-SANPAOLO…

donald trump ursula von der leyen giorgia meloni

DAGOREPORT - UN FACCIA A FACCIA INFORMALE TRA URSULA VON DER LEYEN E DONALD TRUMP, AI FUNERALI DI PAPA FRANCESCO, AFFONDEREBBE IL SUPER SUMMIT SOGNATO DA GIORGIA MELONI - LA PREMIER IMMAGINAVA DI TRONEGGIARE COME MATRONA ROMANA, TRA MAGGIO E GIUGNO, AL TAVOLO DEI NEGOZIATI USA-UE CELEBRATA DAI MEDIA DI TUTTO IL MONDO. SE COSÌ NON FOSSE, IL SUO RUOLO INTERNAZIONALE DI “GRANDE TESSITRICE” FINIREBBE NEL CASSETTO, SVELANDO IL NULLA COSMICO DIETRO AL VIAGGIO ALLA CASA BIANCA DELLA SCORSA SETTIMANA (L'UNICO "RISULTATO" È STATA LA PROMESSA DI TRUMP DI UN VERTICE CON URSULA, SENZA DATA) - MACRON-MERZ-TUSK-SANCHEZ NON VOGLIONO ASSOLUTAMENTE LA MELONI NEL RUOLO DI MEDIATRICE, PERCHÉ NON CONSIDERANO ASSOLUTAMENTE EQUIDISTANTE "LA FANTASTICA LEADER CHE HA ASSALTATO L'EUROPA" (COPY TRUMP)...

pasquale striano dossier top secret

FLASH – COM’È STRANO IL CASO STRIANO: È AVVOLTO DA UNA GRANDE PAURA COLLETTIVA. C’È IL TIMORE, NEI PALAZZI E NELLE PROCURE, CHE IL TENENTE DELLA GUARDIA DI FINANZA, AL CENTRO DEL CASO DOSSIER ALLA DIREZIONE NAZIONALE ANTIMAFIA (MAI SOSPESO E ANCORA IN SERVIZIO), POSSA INIZIARE A “CANTARE” – LA PAURA SERPEGGIA E SEMBRA AVER "CONGELATO" LA PROCURA DI ROMA DIRETTA DA FRANCESCO LO VOI, IL COPASIR E PERSINO LE STESSE FIAMME GIALLE. L’UNICA COSA CERTA È CHE FINCHÉ STRIANO TACE, C’È SPERANZA…

andrea orcel francesco milleri giuseppe castagna gaetano caltagirone giancarlo giorgetti matteo salvini giorgia meloni

DAGOREPORT - IL RISIKONE È IN ARRIVO: DOMANI MATTINA INIZIERÀ L’ASSALTO DI CALTA-MILLERI-GOVERNO AL FORZIERE DELLE GENERALI. MA I TRE PARTITI DI GOVERNO NON VIAGGIANO SULLO STESSO BINARIO. L’INTENTO DI SALVINI & GIORGETTI È UNO SOLO: SALVARE LA “LORO” BPM DALLE UNGHIE DI UNICREDIT. E LA VOLONTÀ DEL MEF DI MANTENERE L’11% DI MPS, È UNA SPIA DEL RAPPORTO SALDO DELLA LEGA CON IL CEO LUIGI LOVAGLIO - DIFATTI IL VIOLENTISSIMO GOLDEN POWER DEL GOVERNO SULL’OPERAZIONE DI UNICREDIT SU BPM, NON CONVENIVA CERTO AL DUO CALTA-FAZZO, BENSÌ SOLO ALLA LEGA DI GIORGETTI E SALVINI PER LEGNARE ORCEL – I DUE GRANDI VECCHI DELLA FINANZA MENEGHINA, GUZZETTI E BAZOLI, HANNO PRESO MALISSIMO L’INVASIONE DEI CALTAGIRONESI ALLA FIAMMA E HANNO SUBITO IMPARTITO UNA “MORAL SUASION” A COLUI CHE HANNO POSTO AL VERTICE DI INTESA, CARLO MESSINA: "ROMA DELENDA EST"…