IL FESTIVAL DEGLI “INADEGUATI” ALLE PRESIDENZE CHE SPETTANO ALL’OPPOSIZIONE: COPASIR, VIGILANZA RAI E GIUNTA PER LE ELEZIONI DEL SENATO

DAGOREPORT

La prossima settimana è una settimana decisiva per il pacchetto delle Presidenze che spettano all'opposizione: Copasir, Vigilanza Rai e Giunta per le elezioni del Senato (quella che si deve pronunciare sull'incompatibilità di Berlusconi Silvio).

La situazione è abbastanza complessa: per il Copasir i candidati più accreditati sembrano essere l'esponente di 5 Stelle Crimi Vito, oppure l'esponente di SEL Fava Claudio mentre la Giunta delle elezioni sembra appannaggio della Lega nella persona del Senatore Volpi Raffaele, funzionario di partito con diploma di istituto tecnico per geometri che naturalmente assicura anche una formazione giuridica particolarmente ricercata. Ma tutto è in movimento: Schifani Renato non vuole Fava al Copasir (chissà perché?) per cui ha bloccato la nomina di Volpi alla Giunta per le elezioni.

La Lega non vuole la Presidenza del Copasir, lo ha detto urbi et orbi dall'inizio, continua a dirlo in tutte le salse ma non è detto che finisca così. Il Movimento 5 Stelle vorrebbe in primo luogo il Copasir ma si "accontenta" della Commissione Rai, cosa che a questo punto quasi certamente otterrà. Il problema dunque è chi va a presiedere il delicato organismo bicamerale che vigila sui Servizi Segreti del nostro Paese e custodisce tanta parte della storia della nostra Repubblica?

La rosa è ormai molto ristretta ed il candidato più forte è certamente Fava Claudio che tutti ben conoscono per essere figlio di Giuseppe Fava, fondatore de "I Siciliani", assassinato dalla mafia. Fava, ora esponente di SEL, e' noto per essere da anni impegnato su vari fronti all'insegna della legalità e trasparenza ad ogni costo ancor più se si tratta di "affari" di Stato, allergico a qualunque principio di segretezza, esattamente all'opposto dei compiti istituzionali previsti dalla riforma del 2007 ed assegnati proprio al Copasir.

L'alternativa diventa a questo punto o il Capogruppo della Lega al Senato Bitonci Massimo, che però ha il difetto di essere veneto e dunque non ortodosso con i lombardi oppure sempre l'ormai famoso Senatore Volpi Raffaele, funzionario di partito con diploma di istituto tecnico per geometri, non proprio titolare quindi di una specifica formazione in intelligence e sicurezza dello Stato.

Del resto, il convento offre solo questo se si vuole rigorosamente rispettare la regola che le Presidenze di garanzia vadano ad esponenti dell'opposizione, anche se, a pensarci bene, e questa potrebbe essere la sorpresa dell'ultimo minuto, anche Giulio Tremonti non ha votato la fiducia al Governo, astenendosi, che al Senato equivale a voto contrario.

 

la smorfia di grillo ipnotizza lombardi e crimi roberto maroni giulio tremontiClaudio Fava

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - COSA FRULLAVA NELLA TESTA TIRATA A LUCIDO DI ANDREA ORCEL QUANDO STAMATTINA ALL’ASSEMBLEA GENERALI HA DECISO IL VOTO DI UNICREDIT A FAVORE DELLA LISTA CALTAGIRONE? LE MANGANELLATE ROMANE RICEVUTE PER L’OPS SU BPM, L’HANNO PIEGATO AL POTERE DEI PALAZZI ROMANI? NOOO, PIU' PROBABILE CHE SIA ANDATA COSÌ: UNA VOLTA CHE ERA SICURA ANCHE SENZA UNICREDIT, LA VITTORIA DELLA LISTA MEDIOBANCA, ORCEL HA PENSATO BENE CHE ERA DA IDIOTA SPRECARE IL SUO “PACCHETTO”: MEJO GIRARLO ALLA LISTA DI CALTARICCONE E OTTENERE IN CAMBIO UN PROFICUO BONUS PER UNA FUTURA PARTNERSHIP IN GENERALI - UNA VOLTA ESPUGNATA MEDIOBANCA COL SUO 13% DI GENERALI, GIUNTI A TRIESTE L’82ENNE IMPRENDITORE COL SUO "COMPARE" MILLERI AL GUINZAGLIO, DOVE ANDRANNO SENZA UN PARTNER FINANZIARIO-BANCARIO, BEN STIMATO DAI FONDI INTERNAZIONALI? SU, AL DI FUORI DEL RACCORDO ANULARE, CHI LO CONOSCE ‘STO CALTAGIRONE? – UN VASTO PROGRAMMA QUELLO DI ORCEL CHE DOMANI DOVRA' FARE I CONTI CON I PIANI DELLA PRIMA BANCA D'ITALIA, INTESA-SANPAOLO…

donald trump ursula von der leyen giorgia meloni

DAGOREPORT - UN FACCIA A FACCIA INFORMALE TRA URSULA VON DER LEYEN E DONALD TRUMP, AI FUNERALI DI PAPA FRANCESCO, AFFONDEREBBE IL SUPER SUMMIT SOGNATO DA GIORGIA MELONI - LA PREMIER IMMAGINAVA DI TRONEGGIARE COME MATRONA ROMANA, TRA MAGGIO E GIUGNO, AL TAVOLO DEI NEGOZIATI USA-UE CELEBRATA DAI MEDIA DI TUTTO IL MONDO. SE COSÌ NON FOSSE, IL SUO RUOLO INTERNAZIONALE DI “GRANDE TESSITRICE” FINIREBBE NEL CASSETTO, SVELANDO IL NULLA COSMICO DIETRO AL VIAGGIO ALLA CASA BIANCA DELLA SCORSA SETTIMANA (L'UNICO "RISULTATO" È STATA LA PROMESSA DI TRUMP DI UN VERTICE CON URSULA, SENZA DATA) - MACRON-MERZ-TUSK-SANCHEZ NON VOGLIONO ASSOLUTAMENTE LA MELONI NEL RUOLO DI MEDIATRICE, PERCHÉ NON CONSIDERANO ASSOLUTAMENTE EQUIDISTANTE "LA FANTASTICA LEADER CHE HA ASSALTATO L'EUROPA" (COPY TRUMP)...

pasquale striano dossier top secret

FLASH – COM’È STRANO IL CASO STRIANO: È AVVOLTO DA UNA GRANDE PAURA COLLETTIVA. C’È IL TIMORE, NEI PALAZZI E NELLE PROCURE, CHE IL TENENTE DELLA GUARDIA DI FINANZA, AL CENTRO DEL CASO DOSSIER ALLA DIREZIONE NAZIONALE ANTIMAFIA (MAI SOSPESO E ANCORA IN SERVIZIO), POSSA INIZIARE A “CANTARE” – LA PAURA SERPEGGIA E SEMBRA AVER "CONGELATO" LA PROCURA DI ROMA DIRETTA DA FRANCESCO LO VOI, IL COPASIR E PERSINO LE STESSE FIAMME GIALLE. L’UNICA COSA CERTA È CHE FINCHÉ STRIANO TACE, C’È SPERANZA…

andrea orcel francesco milleri giuseppe castagna gaetano caltagirone giancarlo giorgetti matteo salvini giorgia meloni

DAGOREPORT - IL RISIKONE È IN ARRIVO: DOMANI MATTINA INIZIERÀ L’ASSALTO DI CALTA-MILLERI-GOVERNO AL FORZIERE DELLE GENERALI. MA I TRE PARTITI DI GOVERNO NON VIAGGIANO SULLO STESSO BINARIO. L’INTENTO DI SALVINI & GIORGETTI È UNO SOLO: SALVARE LA “LORO” BPM DALLE UNGHIE DI UNICREDIT. E LA VOLONTÀ DEL MEF DI MANTENERE L’11% DI MPS, È UNA SPIA DEL RAPPORTO SALDO DELLA LEGA CON IL CEO LUIGI LOVAGLIO - DIFATTI IL VIOLENTISSIMO GOLDEN POWER DEL GOVERNO SULL’OPERAZIONE DI UNICREDIT SU BPM, NON CONVENIVA CERTO AL DUO CALTA-FAZZO, BENSÌ SOLO ALLA LEGA DI GIORGETTI E SALVINI PER LEGNARE ORCEL – I DUE GRANDI VECCHI DELLA FINANZA MENEGHINA, GUZZETTI E BAZOLI, HANNO PRESO MALISSIMO L’INVASIONE DEI CALTAGIRONESI ALLA FIAMMA E HANNO SUBITO IMPARTITO UNA “MORAL SUASION” A COLUI CHE HANNO POSTO AL VERTICE DI INTESA, CARLO MESSINA: "ROMA DELENDA EST"…