ANCHE ‘’FINANCIAL TIMES’’ SMENTISCE MONTI - IERI AVEVA ANNUNCIATO TRIONFALMENTE DALLA CINA CHE "LA CRISI DELL'EUROZONA È STATA SUPERATA", GRAZIE ANCHE AL "PIÙ SOLIDO SENTIERO IMBOCCATO DALL'ITALIA" - SECONDO “FT” INVECE IL NOSTRO PAESE SAREBBE VICINO AL BARATRO E NON IN UNA SITUAZIONE TRANQUILLA - RECESSIONE E TASSI D'INTERESSE TROPPO ALTI STANNO PER METTERE DI NUOVI IN CRISI I NOSTRI CONTI E QUINDI SAREBBE NECESSARIA UN'ALTRA MANOVRA CON "NUOVE MISURE D'AUSTERITÀ"….

1- DAGOREPORT - ANCHE FINANCIAL TIMES SMENTISCE MAO-MONTI
Per Mao-Monti un brutto risveglio a casa. Ieri aveva annunciato trionfalmente dalla Cina, diventata sua patria di adozione assieme al Kazakistan, che "la crisi dell'Eurozona è stata superata", grazie anche al "più solido sentiero imboccato dall'Italia".

E come riportava fedelmente l'Ansa "da buon professore, Mario Monti sa che per convincere la platea il messaggio deve essere chiaro e semplice. Da esperto conferenziere si attiene a questa regola anche durante il "Boao Foruym for Asia", una sorta di Davos d'Oriente, in cui il Presidente del Consiglio dice ciò che in Italia non aveva ancora detto con tanta nettezza: la crisi dell'Eurozona è stata "superata", l'Italia è più "solida" e l'Asia può finalmente "rilassarsi" e tornare ad investire nel Vecchio Continente".

Invece è bene che l'Asia non si rilassi e tenga gli occhi ben aperti. L'avvertimento lo lancia questa mattina il Financial Times. In articolo a firma di Guy Dinmore e Peter Spiegel, Ft cita una nota confidenziale di quattro pagine circolata durante l'ultimo meeting dell'Europa, svoltosi lo scorsi fine settimana a Copenaghen, dal titolo "Budgetary situation in Italy" secondo cui il nostro Paese sarebbe vicino al baratro e non in una situazione tranquilla come invece afferma Tonti dei Monti.

Recessione e tassi d'interesse troppo alti stanno per mettere di nuovi in crisi i nostri conti e quindi sarebbe necessaria un'altra manovra con "nuove misure d'austerità".

Insomma, per Mao-Monti una ennesima smentita ai suoi proclami asiatici. Così Mafalda Olivella in versione italiana è stata costretta a far circolare la solita velina con il Monti-pensiero."L'Europa e l'Italia hanno bisogno di riforme strutturali per avviare e consolidare la crescita ma, come ha rimarcato il premier Mario Monti, non c'è bisogno in Italia di manovre correttive per far fronte alla crisi" si legge ancora sull'Ansa che riferisce genericamente di "fonti di Palazzo Chigi".

FT : «IN ITALIA SERVONO NUOVI TAGLI»
MONTI SMENTISCE: «NO A NUOVE MANOVRE »
Paola Pica per corriere.it

«Cutting again», tagliare ancora: potrebbe esservi costretto il governo Monti, secondo il Financial Times. Il quotidiano finanziario britannico cita al poposito una nota confidenziale dell'ultimo vertice dell' Eurogruppo a Copenaghen. Ma la Ue non conferma l'esistenza del documento, mentre da Roma, fonti governative tornano a smentire: « L'Europa e l'Italia hanno bisogno di riforme strutturali per avviare e consolidare la crescita ma, come ha rimarcato il premier, non c'è bisogno in Italia di manovre correttive per far fronte alla crisi». Mario Monti era già stato stato costretto alle precisazioni negli ultimi giorni.

GELO A BRUXELLES - «Non posso assolutamente confermare» le indiscrezioni sulla possibile nuova manovra correttiva, è la replica di Amadeu Altafaj, portavoce del commissario Ue agli affari economici Olli Rehn. «L'Italia ha preso misure decisive per il consolidamento dei conti, ha posto il debito pubblico in un percorso di diminuzione, sta portando avanti riforme strutturali molto importanti e sta contrastando le strozzature che limitano la crescita italiana» .
MILANO E MADRID, DUE BORSE IN AFFANNO - Sono le Borse italiana e spagnola, entrambe in calo dell' 1,4% circa, a guidare i ribassi europei a metà giornata. Madrid in particolare sconta il più alto tasso di disoccupazione nell'intera Unione europea al 23,6% . In aumento lo spread tra Btp decennali e Bund tedeschi a 336 punti base, dopo un'apertura a 328,78.

PASSERA: CON L'AUSTERITY NIENTE CRESCITA -Sulle ipotesi avanzate dal quotidiano finanziario britannico interviene anche il ministro per lo Sviluppo, Corrado Passera: «Con l'austerità non si cresce, al contrario, dobbiamo mettere in moto tutte quelle operazioni per fare in modo che dopo aver messo in ordine i conti ci sia anche crescita dell'economia e dell'occupazione»

IL RAPPORTO - Il rapporto citato dal Ft e attribuito alla direzione generale per gli Affari Economici e Finanziari della Commissione Europea riconosce i tagli alla spesa avviati dal maggio 2010, risparmi per 100 miliardi che potrebbero portare l'Italia a raggiungere un «consistente avanzo primario» e il pareggio di bilancio entro l'anno prossimo. Tuttavia, sempre secondo quanto riportato dal Ft, «gli sforzi dell'Italia per raggiungere gli obiettivi di bilancio potrebbero essere messi a rischio da prospettive deprimenti per quanto riguarda la crescita e da tassi d'interesse relativamente alti».

LA RIFORMA DEL LAVORO - C'è anche un accenno alla rigidità del mercato del lavoro, tanto che la Commissione Europea auspica che Monti sia capace di vincere le resistenze dei sindacati per riformare la flessibilità in uscita.

 

MARIO MONTI E WEN JABAOMARIO MONTI ED ELISABETTA BETTY OLIVIMARIO MONTI E IL PRIMO MINISTRO SUDCOREANOMARIO MONTI E HU JINTAO FINANCIAL TIMES

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - COSA FRULLAVA NELLA TESTA TIRATA A LUCIDO DI ANDREA ORCEL QUANDO STAMATTINA ALL’ASSEMBLEA GENERALI HA DECISO IL VOTO DI UNICREDIT A FAVORE DELLA LISTA CALTAGIRONE? LE MANGANELLATE ROMANE RICEVUTE PER L’OPS SU BPM, L’HANNO PIEGATO AL POTERE DEI PALAZZI ROMANI? NOOO, PIU' PROBABILE CHE SIA ANDATA COSÌ: UNA VOLTA CHE ERA SICURA ANCHE SENZA UNICREDIT, LA VITTORIA DELLA LISTA MEDIOBANCA, ORCEL HA PENSATO BENE CHE ERA DA IDIOTA SPRECARE IL SUO “PACCHETTO”: MEJO GIRARLO ALLA LISTA DI CALTARICCONE E OTTENERE IN CAMBIO UN PROFICUO BONUS PER UNA FUTURA PARTNERSHIP IN GENERALI - UNA VOLTA ESPUGNATA MEDIOBANCA COL SUO 13% DI GENERALI, GIUNTI A TRIESTE L’82ENNE IMPRENDITORE COL SUO "COMPARE" MILLERI AL GUINZAGLIO, DOVE ANDRANNO SENZA UN PARTNER FINANZIARIO-BANCARIO, BEN STIMATO DAI FONDI INTERNAZIONALI? SU, AL DI FUORI DEL RACCORDO ANULARE, CHI LO CONOSCE ‘STO CALTAGIRONE? – UN VASTO PROGRAMMA QUELLO DI ORCEL CHE DOMANI DOVRA' FARE I CONTI CON I PIANI DELLA PRIMA BANCA D'ITALIA, INTESA-SANPAOLO…

donald trump ursula von der leyen giorgia meloni

DAGOREPORT - UN FACCIA A FACCIA INFORMALE TRA URSULA VON DER LEYEN E DONALD TRUMP, AI FUNERALI DI PAPA FRANCESCO, AFFONDEREBBE IL SUPER SUMMIT SOGNATO DA GIORGIA MELONI - LA PREMIER IMMAGINAVA DI TRONEGGIARE COME MATRONA ROMANA, TRA MAGGIO E GIUGNO, AL TAVOLO DEI NEGOZIATI USA-UE CELEBRATA DAI MEDIA DI TUTTO IL MONDO. SE COSÌ NON FOSSE, IL SUO RUOLO INTERNAZIONALE DI “GRANDE TESSITRICE” FINIREBBE NEL CASSETTO, SVELANDO IL NULLA COSMICO DIETRO AL VIAGGIO ALLA CASA BIANCA DELLA SCORSA SETTIMANA (L'UNICO "RISULTATO" È STATA LA PROMESSA DI TRUMP DI UN VERTICE CON URSULA, SENZA DATA) - MACRON-MERZ-TUSK-SANCHEZ NON VOGLIONO ASSOLUTAMENTE LA MELONI NEL RUOLO DI MEDIATRICE, PERCHÉ NON CONSIDERANO ASSOLUTAMENTE EQUIDISTANTE "LA FANTASTICA LEADER CHE HA ASSALTATO L'EUROPA" (COPY TRUMP)...

pasquale striano dossier top secret

FLASH – COM’È STRANO IL CASO STRIANO: È AVVOLTO DA UNA GRANDE PAURA COLLETTIVA. C’È IL TIMORE, NEI PALAZZI E NELLE PROCURE, CHE IL TENENTE DELLA GUARDIA DI FINANZA, AL CENTRO DEL CASO DOSSIER ALLA DIREZIONE NAZIONALE ANTIMAFIA (MAI SOSPESO E ANCORA IN SERVIZIO), POSSA INIZIARE A “CANTARE” – LA PAURA SERPEGGIA E SEMBRA AVER "CONGELATO" LA PROCURA DI ROMA DIRETTA DA FRANCESCO LO VOI, IL COPASIR E PERSINO LE STESSE FIAMME GIALLE. L’UNICA COSA CERTA È CHE FINCHÉ STRIANO TACE, C’È SPERANZA…

andrea orcel francesco milleri giuseppe castagna gaetano caltagirone giancarlo giorgetti matteo salvini giorgia meloni

DAGOREPORT - IL RISIKONE È IN ARRIVO: DOMANI MATTINA INIZIERÀ L’ASSALTO DI CALTA-MILLERI-GOVERNO AL FORZIERE DELLE GENERALI. MA I TRE PARTITI DI GOVERNO NON VIAGGIANO SULLO STESSO BINARIO. L’INTENTO DI SALVINI & GIORGETTI È UNO SOLO: SALVARE LA “LORO” BPM DALLE UNGHIE DI UNICREDIT. E LA VOLONTÀ DEL MEF DI MANTENERE L’11% DI MPS, È UNA SPIA DEL RAPPORTO SALDO DELLA LEGA CON IL CEO LUIGI LOVAGLIO - DIFATTI IL VIOLENTISSIMO GOLDEN POWER DEL GOVERNO SULL’OPERAZIONE DI UNICREDIT SU BPM, NON CONVENIVA CERTO AL DUO CALTA-FAZZO, BENSÌ SOLO ALLA LEGA DI GIORGETTI E SALVINI PER LEGNARE ORCEL – I DUE GRANDI VECCHI DELLA FINANZA MENEGHINA, GUZZETTI E BAZOLI, HANNO PRESO MALISSIMO L’INVASIONE DEI CALTAGIRONESI ALLA FIAMMA E HANNO SUBITO IMPARTITO UNA “MORAL SUASION” A COLUI CHE HANNO POSTO AL VERTICE DI INTESA, CARLO MESSINA: "ROMA DELENDA EST"…