putin theresa may

FINCHÉ L’OLIGARCA VA… - MOSCA IGNORA L’ULTIMATUM DELLA MAY: ‘FROTTOLE, NON C’ENTRIAMO CON LA SPIA AVVELENATA. DATECI I CAMPIONI DELLA SOSTANZA USATA’. PARTONO LE SANZIONI? - POSSIBILE CHE QUESTE SOSTANZE LETALI SVILUPPATE DAI SOVIETICI DECENNI FA SIANO FINITE IN MANO A GRUPPI CRIMINALI? OLIGARCHI E TRAFFICONI RUSSI CADONO COME MOSCHE

may putin

 

  1. SPIA RUSSA: SCADUTO ULTIMATUM GB, ATTESE RITORSIONI

 (ANSA) - E' scaduto formalmente l'ultimatum fissato per la mezzanotte britannica di oggi (l'1 in Italia) da Theresa May per avere "chiarimenti convincenti" da Mosca sui sospetti di coinvolgimento russo nell'attacco con agente nervino contro l'ex spia Serghei Skripal e sua figlia Yulia a Salisbury. Ora scatta il conto alla rovescia per le annunciate ritorsioni contro la Russia, che da parte sua nega le accuse e rifiuta anche solo di rispondere a May almeno finché Londra non mostrerà i campioni della sostanza che dice d'aver identificato.

l ambasciata russa promette ritorsioni

 

  1. CREMLINO, ULTIMATUM LONDRA LINGUAGGIO INACCETTABILE

 (ANSA) - La Russia non "c'entra nulla" con il caso Skripal e il linguaggio usato da Londra, quello degli ultimatum, "è inaccettabile". Così il portavoce del Cremlino Dmitri Peskov. Lo riporta la Tass. Contiamo sul fatto che "il buon senso" prevalga in altri paesi e che "capiscano" che Londra "non ha prove" della colpevolezza di Mosca, ha aggiunto.

 

 

  1. PUTIN SFIDA LONDRA SULL' EX SPIA AVVELENATA "DATECI VOI LE PROVE"

Giuseppe Agliastro per la Stampa

nikolai glushkov in prigione in russia

 

Il Cremlino respinge le accuse di Londra sull' avvelenamento dell' ex spia doppiogiochista Sergey Skripal e passa persino al contrattacco. Le parole del capo della diplomazia di Putin, Sergey Lavrov, sono state chiare: la Russia - ha dichiarato il ministro - «è innocente» e non risponderà all'«ultimatum» britannico finché il Regno Unito non le avrà consentito di analizzare la misteriosa tossina «incriminata».

 

Il governo di Londra sostiene che a ridurre in fin di vita Skripal e la figlia Yulia sia stato un micidiale agente nervino del gruppo «Novichok», sviluppato in gran segreto nei laboratori sovietici negli Anni 70 e 80. Si sospetta che la sostanza letale sia arrivata a Salisbury direttamente dalla Russia, e Theresa May ha intimato al Cremlino di fornire adeguate spiegazioni.

nikolai glushkov e boris berezovski

 

La scadenza fissata per la risposta era la mezzanotte di ieri. Altrimenti - aveva avvertito la premier - scatteranno nuove sanzioni e misure restrittive contro Mosca.

All'«ultimatum» di May la Russia ha però risposto con un secco «niet». Poi ha a sua volta puntato il dito contro i propri accusatori. «È evidente» che nel delitto «sono coinvolti i servizi segreti e le autorità britanniche», ha tuonato il presidente della Duma, Viaceslav Volodin.

 

«Questo incidente è un altro tentativo senza scrupoli di screditare la Russia», ha rincarato la dose il ministero degli Esteri dopo aver convocato l' ambasciatore britannico Laurie Bristow per le rimostranze del caso.

BORIS BEREZOVSKY

 

Lavrov bolla le accuse britanniche come «frottole». Ma l' intossicazione di Skripal ricorda fin troppo da vicino l' omicidio di un altro ex 007 russo: Aleksandr Litvinenko, ucciso nel 2006 a Londra da una dose letale di polonio nel tè. Per questo omicidio la Gran Bretagna ritiene che le responsabilità ricadano sulla Russia e su Putin in persona. Il Cremlino ovviamente smentisce.

 

Litvinenko era uno stretto collaboratore di un oligarca nemico giurato di Putin: Boris Berezovsky, fuggito in Inghilterra e trovato morto nel 2013 nella sua casa di Ascot in circostanze poco chiare. La scia di morti «misteriose» non si arresta. Appena due giorni fa è stato trovato senza vita nella sua abitazione di Londra un amico di Berezovsky: l' ex uomo d' affari russo Nikolay Glushkov.

Sergey Lavrov

 

Scotland Yard ha aperto un' inchiesta, ma al momento si esclude che ci sia un qualche collegamento con il caso Skripal. E riaffiorano intanto sospetti anche su vecchi misteri, con la riapertura delle investigazioni sulla morte in Gran Bretagna di 14 persone legate a vario titolo alla Russia.

 

Un ex ufficiale dell' intelligence militare russa sentito da Euronews ipotizza invece che un agente nervino simile al Novichok sia stato usato già nel 1995 a Mosca per uccidere il banchiere Ivan Kivelidi. E ventila così la possibilità che la micidiale sostanza chimica sia nelle mani di gruppi criminali.

SKRIPAL E FIGLIA

 

Londra e Mosca proseguono intanto il loro braccio di ferro. La Gran Bretagna potrebbe reagire al presunto crimine russo boicottando i Mondiali di calcio, espellendo diplomatici russi o addirittura interrompendo le trasmissioni di Russia Today, la tv megafono della propaganda russa nel mondo. Ma Mosca è pronta a rispondere: «Se Londra chiuderà Russia Today nessuna testata britannica lavorerà nel nostro Paese».

 

skripal e la figliaSKRIPAL E FIGLIA 1SKRIPAL AVVELENATOskripalSKRIPAL1

 

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - COSA FRULLAVA NELLA TESTA TIRATA A LUCIDO DI ANDREA ORCEL QUANDO STAMATTINA ALL’ASSEMBLEA GENERALI HA DECISO IL VOTO DI UNICREDIT A FAVORE DELLA LISTA CALTAGIRONE? LE MANGANELLATE ROMANE RICEVUTE PER L’OPS SU BPM, L’HANNO PIEGATO AL POTERE DEI PALAZZI ROMANI? NOOO, PIU' PROBABILE CHE SIA ANDATA COSÌ: UNA VOLTA CHE ERA SICURA ANCHE SENZA UNICREDIT, LA VITTORIA DELLA LISTA MEDIOBANCA, ORCEL HA PENSATO BENE CHE ERA DA IDIOTA SPRECARE IL SUO “PACCHETTO”: MEJO GIRARLO ALLA LISTA DI CALTARICCONE E OTTENERE IN CAMBIO UN PROFICUO BONUS PER UNA FUTURA PARTNERSHIP IN GENERALI - UNA VOLTA ESPUGNATA MEDIOBANCA COL SUO 13% DI GENERALI, GIUNTI A TRIESTE L’82ENNE IMPRENDITORE COL SUO "COMPARE" MILLERI AL GUINZAGLIO, DOVE ANDRANNO SENZA UN PARTNER FINANZIARIO-BANCARIO, BEN STIMATO DAI FONDI INTERNAZIONALI? SU, AL DI FUORI DEL RACCORDO ANULARE, CHI LO CONOSCE ‘STO CALTAGIRONE? – UN VASTO PROGRAMMA QUELLO DI ORCEL CHE DOMANI DOVRA' FARE I CONTI CON I PIANI DELLA PRIMA BANCA D'ITALIA, INTESA-SANPAOLO…

donald trump ursula von der leyen giorgia meloni

DAGOREPORT - UN FACCIA A FACCIA INFORMALE TRA URSULA VON DER LEYEN E DONALD TRUMP, AI FUNERALI DI PAPA FRANCESCO, AFFONDEREBBE IL SUPER SUMMIT SOGNATO DA GIORGIA MELONI - LA PREMIER IMMAGINAVA DI TRONEGGIARE COME MATRONA ROMANA, TRA MAGGIO E GIUGNO, AL TAVOLO DEI NEGOZIATI USA-UE CELEBRATA DAI MEDIA DI TUTTO IL MONDO. SE COSÌ NON FOSSE, IL SUO RUOLO INTERNAZIONALE DI “GRANDE TESSITRICE” FINIREBBE NEL CASSETTO, SVELANDO IL NULLA COSMICO DIETRO AL VIAGGIO ALLA CASA BIANCA DELLA SCORSA SETTIMANA (L'UNICO "RISULTATO" È STATA LA PROMESSA DI TRUMP DI UN VERTICE CON URSULA, SENZA DATA) - MACRON-MERZ-TUSK-SANCHEZ NON VOGLIONO ASSOLUTAMENTE LA MELONI NEL RUOLO DI MEDIATRICE, PERCHÉ NON CONSIDERANO ASSOLUTAMENTE EQUIDISTANTE "LA FANTASTICA LEADER CHE HA ASSALTATO L'EUROPA" (COPY TRUMP)...

pasquale striano dossier top secret

FLASH – COM’È STRANO IL CASO STRIANO: È AVVOLTO DA UNA GRANDE PAURA COLLETTIVA. C’È IL TIMORE, NEI PALAZZI E NELLE PROCURE, CHE IL TENENTE DELLA GUARDIA DI FINANZA, AL CENTRO DEL CASO DOSSIER ALLA DIREZIONE NAZIONALE ANTIMAFIA (MAI SOSPESO E ANCORA IN SERVIZIO), POSSA INIZIARE A “CANTARE” – LA PAURA SERPEGGIA E SEMBRA AVER "CONGELATO" LA PROCURA DI ROMA DIRETTA DA FRANCESCO LO VOI, IL COPASIR E PERSINO LE STESSE FIAMME GIALLE. L’UNICA COSA CERTA È CHE FINCHÉ STRIANO TACE, C’È SPERANZA…

andrea orcel francesco milleri giuseppe castagna gaetano caltagirone giancarlo giorgetti matteo salvini giorgia meloni

DAGOREPORT - IL RISIKONE È IN ARRIVO: DOMANI MATTINA INIZIERÀ L’ASSALTO DI CALTA-MILLERI-GOVERNO AL FORZIERE DELLE GENERALI. MA I TRE PARTITI DI GOVERNO NON VIAGGIANO SULLO STESSO BINARIO. L’INTENTO DI SALVINI & GIORGETTI È UNO SOLO: SALVARE LA “LORO” BPM DALLE UNGHIE DI UNICREDIT. E LA VOLONTÀ DEL MEF DI MANTENERE L’11% DI MPS, È UNA SPIA DEL RAPPORTO SALDO DELLA LEGA CON IL CEO LUIGI LOVAGLIO - DIFATTI IL VIOLENTISSIMO GOLDEN POWER DEL GOVERNO SULL’OPERAZIONE DI UNICREDIT SU BPM, NON CONVENIVA CERTO AL DUO CALTA-FAZZO, BENSÌ SOLO ALLA LEGA DI GIORGETTI E SALVINI PER LEGNARE ORCEL – I DUE GRANDI VECCHI DELLA FINANZA MENEGHINA, GUZZETTI E BAZOLI, HANNO PRESO MALISSIMO L’INVASIONE DEI CALTAGIRONESI ALLA FIAMMA E HANNO SUBITO IMPARTITO UNA “MORAL SUASION” A COLUI CHE HANNO POSTO AL VERTICE DI INTESA, CARLO MESSINA: "ROMA DELENDA EST"…