giancarlo elisabetta tulliani - laboccetta - gianfranco fini

C’EST FINI! - L’EX PRESIDENTE DELLA CAMERA SI SFOGA: “OLTRE IL DANNO, LA BEFFA. MI HANNO SEQUESTRATO LE POLIZZE INTESTATE ALLE MIE FIGLIE SULLA BASE DELL’INCAPIENZA DEL PATRIMONIO DI GIANCARLO TULLIANI, CHE DOVEVA ESSERE OGGETTO DI SEQUESTRO” - IL FEDELISSMO FABIO GRANATA: “HA IL DIFETTO DI NON SAPER DISTINGUERE BENE NÉ GLI UOMINI NÉ, OSEREI DIRE, LE DONNE…”

GIANCARLO ELISABETTA TULLIANI - LABOCCETTA - GIANFRANCO FINIGIANCARLO ELISABETTA TULLIANI - LABOCCETTA - GIANFRANCO FINI

1 - FINI: OLTRE IL DANNO ANCHE LA BEFFA

Virginia Piccolillo per il “Corriere della Sera”

 

La Guardia di finanza gli ha appena sequestrato le due polizze vita da 934mila euro, intestate a sua figlia, quando Gianfranco Fini, risponde al telefono. Torna a fare titolo il caso dell' appartamento di Montecarlo, lascito della contessa Anna Maria Colleoni ad Alleanza nazionale, comprato e rivenduto, da suo cognato, Giancarlo Tulliani, latitante da febbraio, in un' operazione di cui proprio l' ex presidente della Camera viene ritenuto l' ideatore.

gianfranco fini elisabetta tulliani pierferdinando casinigianfranco fini elisabetta tulliani pierferdinando casini

 

Gianfranco Fini, ci vuole spiegare qualcosa, su questa vicenda?

«La ringrazio, ma non rilascio interviste».

 

E sulle polizze sequestrate?

«Nemmeno. Però...»

 

Però?

«Però la prego di leggere la nota inviata dai miei legali. La legga. La legga con attenzione».

 

I suoi legali scrivono che le sono state sequestrate polizze intestate alle sue figlie sulla base dell'incapienza del patrimonio che doveva essere oggetto di sequestro nei confronti di Giancarlo Tulliani.

«Ecco, appunto. Se la motivazione del provvedimento è l'incapienza dei Tulliani, lei capisce?».

elisabetta tulliani gianfranco finielisabetta tulliani gianfranco fini

 

Vuol dire che con quel giro di denaro considerare i Tulliani incapienti fa sorridere?

«Lei ride. Ma io non ci trovo niente da ridere. Oltre al danno anche la beffa».

 

2 - LO SCONFORTO DI GIANFRANCO

Alessandra Longo per “la Repubblica”

 

«Piove sul bagnato». Gianfranco Fini risponde al telefono. Ha la voce bassa, spezzata, nessuna voglia di parlare di una vicenda che gli ha travolto la vita, umanamente e politicamente. «C'è un comunicato dei miei avvocati», dice, e si congeda. Sì, è vero: gli avvocati spiegano che, siccome il famigerato genero Tulliani è «incapiente», le polizze le hanno sequestrate a lui, a Gianfranco Fini, per "estensione" familiare.

 

ELISABETTA TULLIANI CON GIANFRANCO FINI ELISABETTA TULLIANI CON GIANFRANCO FINI

Ma queste sono tecnicalità, importanti in un'aula di tribunale, molto meno agli occhi della comunità che ti ha visto crescere come leader: l’erede di Almirante, Conducator della destra postmissina e di governo, cofondatore (a denti stretti) del Pdl del predellino berlusconiano, vicepresidente del consiglio, ministro degli Esteri, presidente della Camera, "eroe" persino di certa sinistra radical-chic per quella ribellione al Cavaliere ancora potente, per quel «Che fai mi cacci?, pronunciato nell' aprile del 2010.

 

casa montecarlocasa montecarlo

Una storia lunga, da protagonista, che si infrange, si schianta, sulla vicenda della casa di Montecarlo, una vicenda che lo marchia a fuoco. L'accusa di oggi è concorso in riciclaggio. «Estraneo ai fatti» secondo i suoi legali, perfettamente consapevole delle manovre opache attribuite ai fratelli Tulliani in associazione con il poco raccomandabile re degli slot Francesco Corallo, secondo chi indaga. «Piove sul bagnato», dice Fini, che incassa un' altra botta, forse non l'ultima.

 

CASA TULLIANI A MONTECARLO CASA TULLIANI A MONTECARLO

E i social si scatenano. La destra che lo aveva scaricato come «traditore» per la sua svolta sul fascismo «male assoluto» non vede l'ora di metterlo nuovamente alla gogna. «Se l' induzione al suicidio non fosse reato, suggerirei a Fini di spararsi», sibila Francesco Storace, che pure, un tempo, gli fu amico e portavoce.

 

FINI TULLIANI DOCUMENTI CASA MONTECARLO FINI TULLIANI DOCUMENTI CASA MONTECARLO

Piazzale Loreto mediatico, al quale l'ex presidente di An sembra non opporsi con necessaria virulenza. «Posso essere stato un coglione, corrotto mai», ha dichiarato di recente a «Il Fatto». Quelli che lo hanno seguito nella sua ultima avventura politica, Futuro e Libertà (alle elezioni non superò lo 0,47 per cento) seguono con sofferenza il declino.

 

GIANCARLO TULLIANI E LA CASA DI MONTECARLOGIANCARLO TULLIANI E LA CASA DI MONTECARLO

Roberto Menia era sottosegretario all' Ambiente, scelse di dimettersi dal governo: «Lo feci nel nome della legalità, dell' onore, della purezza. Ho buttato via tutto quello che potevo buttare via della mia vita politica». E adesso? «Adesso ho l'amaro in bocca. Il nostro mondo è stato devastato, è finito tutto in un gigantesco suicidio».

 

Fini aveva in mano tutto e ha perso tutto, lui, il nemico della disinvoltura di Berlusconi in materia di giustizia, si ritrova invischiato, suo malgrado, in una storia di peculato, riciclaggio, evasione fiscale. Parenti, amicizie discutibili. Fabio Granata, ex parlamentare, che lo ha seguito politicamente fino alla fine: «Gianfranco ha questo difetto, un vero limite. Non ha mai saputo distinguere bene le persone, né gli uomini né, oserei dire, le donne».

Fini- GIANCARLO TULLIANIFini- GIANCARLO TULLIANI

 

Fabio GranataFabio Granata

Era il settembre 2010 quando apparve in video: «Se dovesse emergere che l'appartamento di Montecarlo appartiene a Giancarlo Tulliani lascerò la presidenza della Camera». Sette anni fa. La storia non è finita, anzi. Granata vede in Amedeo Laboccetta, ex parlamentare, prima legato a Fini, poi suo accusatore, l' artefice massimo dell' attuale situazione: «Ha utilizzato per i suoi contatti l'amicizia con Fini, ha fatto la guardia armata in Parlamento contattando personalmente quelli di Fli che tentennavano a porre la sfiducia a Berlusconi, si è attribuito la proprietà di un computer che, in realtà, era di Corallo per evitare lo sequestrassero subito...».

 

FABIO GRANATA GIANFRANCO FINI FABIO GRANATA GIANFRANCO FINI

Una strategia di «demolizione », secondo Granata. Lui definisce Fini «antropologicamente onesto»: «Ha consegnato l' intero patrimonio di An alla Fondazione e non mancano nemmeno mille euro. Ricordo benissimo quando, quasi in lacrime, giurò a me, Flavia Perina e Giulia Bongiorno che lui, della casa di Montecarlo, non ne sapeva niente». Uno dei pochi che lo difende, in molti non si fanno trovare oppure liquidano così: «Non so cosa dire, meglio il silenzio ». Daniela, la prima moglie, segue da lontano. «È davvero molto amareggiata », rivela un amico.

Ultimi Dagoreport

elly schlein almasri giuseppe conte giorgia meloni

DAGOREPORT - BENVENUTI AL GRANDE RITORNO DELLA SINISTRA DI TAFAZZI! NON CI VOLEVA L’ACUME DI CHURCHILL PER NON FINIRE NELLA TRAPPOLA PER TOPI TESA ALL'OPPOSIZIONE DALLA DUCETTA, CHE HA PRESO AL BALZO L’ATTO GIUDIZIARIO RICEVUTO DA LO VOI PER IL CASO ALMASRI (CHE FINIRÀ NELLA FUFFA DELLA RAGION DI STATO) PER METTERE SU UNA INDIAVOLATA SCENEGGIATA DA ‘’MARTIRE DELLA MAGISTRATURA’’ CHE LE IMPEDISCE DI GOVERNARE LA SUA "NAZIONE" - TUTTE POLEMICHE CHE NON GIOVANO ALL’OPPOSIZIONE, CHE NON PORTANO VOTI, DATO CHE ALL’OPINIONE PUBBLICA DEL TRAFFICANTE LIBICO, INTERESSA BEN POCO. DELLA MAGISTRATURA, LASCIAMO PERDERE - I PROBLEMI REALI DELLA “GGGENTE” SONO BEN ALTRI: LA SANITÀ, LA SCUOLA PER I FIGLI, LA SICUREZZA, I SALARI SEMPRE PIÙ MISERI, ALTRO CHE DIRITTI GAY E ALMASRI. ANCHE PERCHE’ IL VERO SFIDANTE DEL GOVERNO NON È L’OPPOSIZIONE MA LA MAGISTRATURA, CONTRARIA ALLA RIFORMA DI PALAZZO CHIGI. DUE POTERI, POLITICO E GIUDIZIARIO, IN LOTTA: ANCHE PER SERGIO MATTARELLA, QUESTA VOLTA, SARÀ DURA...

donald trump zelensky putin

DAGOREPORT - UCRAINA, LA TRATTATIVA SEGRETA TRA PUTIN E TRUMP È GIA' INIZIATA (KIEV E UE NON SONO STATI NEANCHE COINVOLTI) - “MAD VLAD” GODE E ELOGIA IN MANIERA SMACCATA IL TYCOON A CUI DELL'UCRAINA FREGA SOLO PER LE RISORSE DEL SOTTOSUOLO – IL PIANO DI TRUMP: CHIUDERE L’ACCORDO PER IL CESSATE IL FUOCO E POI PROCEDERE CON I DAZI PER L'EUROPA. MA NON SARA' FACILE - PER LA PACE, PUTIN PONE COME CONDIZIONE LA RIMOZIONE DI ZELENSKY, CONSIDERATO UN PRESIDENTE ILLEGITTIMO (IL SUO MANDATO, SCADUTO NEL 2024, E' STATO PROROGATO GRAZIE ALLA LEGGE MARZIALE) - MA LA CASA BIANCA NON PUO' FORZARE GLI UCRAINI A SFANCULARLO: L’EX COMICO È ANCORA MOLTO POPOLARE IN PATRIA (52% DI CONSENSI), E L'UNICO CANDIDATO ALTERNATIVO È IL GENERALE ZALUZHNY, IDOLO DELLA RESISTENZA ALL'INVASIONE RUSSA...

donnet, caltagirone, milleri, orcel

DAGOREPORT - COSA POTREBBE SUCCEDERE DOPO LA MOSSA DI ANDREA ORCEL CHE SI È MESSO IN TASCA IL 4,1% DI GENERALI? ALL’INIZIO IL CEO DI UNICREDIT SI POSIZIONERÀ IN MEZZO AL CAMPO NEL RUOLO DI ARBITRO. DOPODICHÉ DECIDERÀ DA CHE PARTE STARE TRA I DUE DUELLANTI: CON IL CEO DI GENERALI, PHILIPPE DONNET, OPPURE CON IL DUPLEX CALTAGIRONE-MILLERI? DIPENDERÀ DA CHI POTRÀ DARE PIÙ VANTAGGI A ORCEL - UNICREDIT HA IN BALLO DUE CAMPAGNE DI CONQUISTA: COMMERBANK E BANCO BPM. SE LA PRIMA HA FATTO INCAZZARE IL GOVERNO TEDESCO, LA SECONDA HA FATTO GIRARE LE PALLE A PALAZZO CHIGI CHE SUPPORTA CALTA-MILLERI PER UN TERZO POLO BANCARIO FORMATO DA BPM-MPS. E LA RISPOSTA DEL GOVERNO, PER OSTACOLARE L’OPERAZIONE, È STATA L'AVVIO DELLA PROCEDURA DI GOLDEN POWER - CHI FARÀ FELICE ORCEL: DONNET O CALTA?