marta cartabia

FINIRANNO QUELLE PAGLIACCIATE DEI PROCESSI MEDIATICI? ORA CHE ABBIAMO RECEPITO LA BACCHETTATA EUROPEA SULLA PRESUNZIONE D'INNOCENZA DOVREMMO LIBERARCI DELLE CONFERENZE STAMPA SHOW DEI PM, DEI NOMI DA FILM AMERICANI DATI ALLE INCHIESTE E DELLE INTERCETTAZIONI SPIATTELLATE SUI GIORNALI - I GRILLINI PERÒ GIÀ FRENANO: "NIENTE INTERPRETAZIONI STRUMENTALI, VIENE RECEPITO SOLO IL PRINCIPIO DELL'UE" - LA MINISTRA DELLA GIUSTIZIA CARTABIA DOVRÀ TRASFORMARE I CONCETTI IN LEGGE...

B.L. per "Il Messaggero"

 

GIUSTIZIA

Con voti 427 favorevoli, un contrario e 11 astenuti, la Camera ha approvato gli emendamenti alla legge di delegazione europea presentati da esponenti di Azione-Più Europa, Forza Italia, Italia viva, Pd, Lega, M5S, Leu e minoranze linguistiche e sottoscritti anche da deputati di Fratelli d'Italia, per recepire nell'ordinamento italiano la direttiva europea 343 del 2016 «sul rafforzamento di alcuni aspetti della presunzione di innocenza e del diritto di presenziare al processo nei procedimenti penali».

 

ENRICO COSTA E CARLO CALENDA

Respinto invece, con voto a scrutinio segreto, l'emendamento presentato da Fratelli d'Italia che accompagnava il recepimento della direttiva con la regolamentazione e la sanzione della fuga di notizie relative a indagini giudiziarie.

 

«Uno stop forte e chiaro al processo mediatico, alle conferenze stampa dei pm, ai video degli atti di indagine, ai nomi con cui si battezzano le inchieste, alle intercettazioni spiattellate sui giornali», esulta Enrico Costa, responsabile Giustizia di Azione.

 

CARTABIA

Ma il M5S, sul tema assai sensibile, assicura che la mediazione del ministro Marta Cartabia «non si presta a interpretazioni strumentali, viene recepito solo il principio».

 

In realtà ora il principio sancito dalla direttiva Ue dovrà essere trasferito nella legislazione nazionale. «Con il recepimento della direttiva si mette infatti in condizione il nostro Paese di fare un passo avanti deciso verso l'affermazione di principi europei di civiltà e garanzia giuridica», la nota soddisfatta del Pd.

 

Francesco Paolo Sisto

«Diamo atto alla ministra Cartabia del risultato raggiunto con l'accordo di tutti sulla scelta di inserire il richiamo specifico alla direttiva sulla presunzione di innocenza nella legge di delegazione europea», sottolinea a Sky Tg24 il sottosegretario alla Giustizia Francesco Paolo Sisto.

 

«Uno dei grandi mali del Paese è il processo mediatico che si svolge parallelamente a quello giudiziario e che spesso è, ingiustamente, il più dannoso. Basti pensare che la violazione cronica del diritto all'oblio ha trasformato la rete in un casellario giudiziario anomalo, sempre a disposizione di chicchessia. Mi batterò perché il voto sulla presunzione di innocenza sia solo il primo passo per riportare finalmente il processo penale all'interno delle aule dei Tribunali, senza porre bavagli ai sacrosanti diritti della informazione, ma nella consapevolezza che anche le notizie non possono sfuggire al rispetto puntuale della Costituzione».

marta cartabia 5marta cartabia luigi di maioMARTA CARTABIAmarta cartabia 4marta cartabia marta cartabia 6marta cartabia 2marta cartabiamarta cartabia 1giancarlo giorgetti mario draghi stefano patuanelli luciana lamorgese roberto garofoli marta cartabia marta cartabia sergio mattarellaMarta cartabia al Meeting di Comunione e liberazione

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - COSA FRULLAVA NELLA TESTA TIRATA A LUCIDO DI ANDREA ORCEL QUANDO STAMATTINA ALL’ASSEMBLEA GENERALI HA DECISO IL VOTO DI UNICREDIT A FAVORE DELLA LISTA CALTAGIRONE? LE MANGANELLATE ROMANE RICEVUTE PER L’OPS SU BPM, L’HANNO PIEGATO AL POTERE DEI PALAZZI ROMANI? NOOO, PIU' PROBABILE CHE SIA ANDATA COSÌ: UNA VOLTA CHE ERA SICURA ANCHE SENZA UNICREDIT, LA VITTORIA DELLA LISTA MEDIOBANCA, ORCEL HA PENSATO BENE CHE ERA DA IDIOTA SPRECARE IL SUO “PACCHETTO”: MEJO GIRARLO ALLA LISTA DI CALTARICCONE E OTTENERE IN CAMBIO UN PROFICUO BONUS PER UNA FUTURA PARTNERSHIP IN GENERALI - UNA VOLTA ESPUGNATA MEDIOBANCA COL SUO 13% DI GENERALI, GIUNTI A TRIESTE L’82ENNE IMPRENDITORE COL SUO "COMPARE" MILLERI AL GUINZAGLIO, DOVE ANDRANNO SENZA UN PARTNER FINANZIARIO-BANCARIO, BEN STIMATO DAI FONDI INTERNAZIONALI? SU, AL DI FUORI DEL RACCORDO ANULARE, CHI LO CONOSCE ‘STO CALTAGIRONE? – UN VASTO PROGRAMMA QUELLO DI ORCEL CHE DOMANI DOVRA' FARE I CONTI CON I PIANI DELLA PRIMA BANCA D'ITALIA, INTESA-SANPAOLO…

donald trump ursula von der leyen giorgia meloni

DAGOREPORT - UN FACCIA A FACCIA INFORMALE TRA URSULA VON DER LEYEN E DONALD TRUMP, AI FUNERALI DI PAPA FRANCESCO, AFFONDEREBBE IL SUPER SUMMIT SOGNATO DA GIORGIA MELONI - LA PREMIER IMMAGINAVA DI TRONEGGIARE COME MATRONA ROMANA, TRA MAGGIO E GIUGNO, AL TAVOLO DEI NEGOZIATI USA-UE CELEBRATA DAI MEDIA DI TUTTO IL MONDO. SE COSÌ NON FOSSE, IL SUO RUOLO INTERNAZIONALE DI “GRANDE TESSITRICE” FINIREBBE NEL CASSETTO, SVELANDO IL NULLA COSMICO DIETRO AL VIAGGIO ALLA CASA BIANCA DELLA SCORSA SETTIMANA (L'UNICO "RISULTATO" È STATA LA PROMESSA DI TRUMP DI UN VERTICE CON URSULA, SENZA DATA) - MACRON-MERZ-TUSK-SANCHEZ NON VOGLIONO ASSOLUTAMENTE LA MELONI NEL RUOLO DI MEDIATRICE, PERCHÉ NON CONSIDERANO ASSOLUTAMENTE EQUIDISTANTE "LA FANTASTICA LEADER CHE HA ASSALTATO L'EUROPA" (COPY TRUMP)...

pasquale striano dossier top secret

FLASH – COM’È STRANO IL CASO STRIANO: È AVVOLTO DA UNA GRANDE PAURA COLLETTIVA. C’È IL TIMORE, NEI PALAZZI E NELLE PROCURE, CHE IL TENENTE DELLA GUARDIA DI FINANZA, AL CENTRO DEL CASO DOSSIER ALLA DIREZIONE NAZIONALE ANTIMAFIA (MAI SOSPESO E ANCORA IN SERVIZIO), POSSA INIZIARE A “CANTARE” – LA PAURA SERPEGGIA E SEMBRA AVER "CONGELATO" LA PROCURA DI ROMA DIRETTA DA FRANCESCO LO VOI, IL COPASIR E PERSINO LE STESSE FIAMME GIALLE. L’UNICA COSA CERTA È CHE FINCHÉ STRIANO TACE, C’È SPERANZA…

andrea orcel francesco milleri giuseppe castagna gaetano caltagirone giancarlo giorgetti matteo salvini giorgia meloni

DAGOREPORT - IL RISIKONE È IN ARRIVO: DOMANI MATTINA INIZIERÀ L’ASSALTO DI CALTA-MILLERI-GOVERNO AL FORZIERE DELLE GENERALI. MA I TRE PARTITI DI GOVERNO NON VIAGGIANO SULLO STESSO BINARIO. L’INTENTO DI SALVINI & GIORGETTI È UNO SOLO: SALVARE LA “LORO” BPM DALLE UNGHIE DI UNICREDIT. E LA VOLONTÀ DEL MEF DI MANTENERE L’11% DI MPS, È UNA SPIA DEL RAPPORTO SALDO DELLA LEGA CON IL CEO LUIGI LOVAGLIO - DIFATTI IL VIOLENTISSIMO GOLDEN POWER DEL GOVERNO SULL’OPERAZIONE DI UNICREDIT SU BPM, NON CONVENIVA CERTO AL DUO CALTA-FAZZO, BENSÌ SOLO ALLA LEGA DI GIORGETTI E SALVINI PER LEGNARE ORCEL – I DUE GRANDI VECCHI DELLA FINANZA MENEGHINA, GUZZETTI E BAZOLI, HANNO PRESO MALISSIMO L’INVASIONE DEI CALTAGIRONESI ALLA FIAMMA E HANNO SUBITO IMPARTITO UNA “MORAL SUASION” A COLUI CHE HANNO POSTO AL VERTICE DI INTESA, CARLO MESSINA: "ROMA DELENDA EST"…