matteo salvini

LA TOGA TORNA IN VOGA – CON IL CASO SALVINI LA MAGISTRATURA SI COMPATTA, E ANCHE I MODERATI SI RIARMANO CONTRO IL GOVERNO PENTASTELLATO – ALLE ELEZIONI DEL CSM A GIUGNO SI ERA DELINEATO UN ATTEGGIAMENTO NON OSTILE ALL’ESECUTIVO, ORA INVECE TUTTI SI RIALLINEANO, PERCHÉ, COME DICEVA CALAMANDREI, “I MAGISTRATI SONO COME I MAIALI: QUANDO NE TOCCHI UNO GRIDANO TUTTI”

Giuseppe Salvaggiulo per “la Stampa”

VIGNETTA MANNELLI - SALVINI MINISTRO DELL INTERIORA

 

L' escalation polemica di Salvini ha compattato la magistratura sanando ferite profonde, ha costretto i più moderati al riarmo in trincea, ha mandato in fuorigioco i settori che avevano puntato sul cambiamento del governo pentastellato.

 

A f ine maggio solo due correnti della magistratura associata (quella progressista di Area democratica e quella centrista di Unicost) avevano firmato un documento in difesa del presidente della Repubblica Mattarella, minacciato di impeachment da M5S e Lega.

 

Segno dell' aria che tirava. Le altre due - i moderati di Magistratura Indipendente e la neonata Autonomia e Indipendenza di Davigo - si erano dissociate. In luglio le elezioni del Csm le avevano premiate e Area, dopo una campagna battagliera e iperpolitica, aveva registrato una sconfitta storica (da 7 a 4 seggi).

 

matteo salvini con mojito

Dunque tra le toghe si era delineato un atteggiamento prevalentemente non ostile al governo. Un equilibrio che in pochi giorni è stato prima incrinato dall' uscita del premier Conte sul disastro di Genova («Non possiamo aspettare i tempi della giustizia») e poi travolto da Salvini.

 

«Le sue frasi hanno fatto scattare un allarme - dice un magistrato di primo piano -. Di fronte a un ministro e leader politico che non critica legittimamente ma sbeffeggia la magistratura, scatta un riflesso difensivo, più forte di ogni altra considerazione. E la necessità di avvertire che così non si può andare avanti».

 

piercamillo davigo

Nelle mailing list dei magistrati c' è fermento, il clima di «non pregiudizio» evaporato in fretta. L' immigrazione è tema su cui c' è forte sensibilità.

 

Si discute sulla configurabilità in concreto dei reati ipotizzati dalla Procura di Agrigento, sul cui operato non mancano riserve anche se si riconosce l' eccezionalità del caso. Ci si divide sui limiti dell' intervento della magistratura in una delicata vicenda politica.

 

patronaggio

Il 21 agosto Magistratura Democratica aveva apertamente attaccato Salvini, sollevando «interrogativi inquietanti» e dubitando della legittimità delle sue azioni, con un appello finale a «non rimanere in silenzio».

 

Due giorni dopo aveva circostanziato le accuse a sostegno dell' inchiesta giudiziaria. Le altre componenti della magistratura non si erano accodate a quella progressista, ringalluzzita dopo la scoppola elettorale. Ma Salvini , dicendo che «è vergognoso indagarmi perché difendo gli italiani», le ha costrette a schierarsi, chiedendo all' unanimità un intervento formale del Csm.

 

alfonso bonafede

Un magistrato di lungo corso cita Calamandrei: «I giudici sono come i maiali: quando ne tocchi uno, gridano tutti». Ora il cerino è in mano al M5S. Il presidente dell' Associazione magistrati Minisci, intervistato da «Repubblica», ha chiesto al ministro della Giustizia Bonafede una difesa dagli attacchi di Salvini. Il quale rilancia la separazione delle carriere, col plauso di Berlusconi.

 

francesco minisci, piercamillo davigo

Ritorno al passato.  E tra poche settimane si eleggerà il nuovo vicepresidente del Csm in un clima di battaglia. Impossibile per le toghe votare un esponente di Lega o Forza Italia, mentre sparano contro «i pm politicizzati». Problematico il profilo del dem Ermini, troppo politico e troppo renziano. Non restano che i professori designati dal M5S. In pole position potrebbe esserci il costituzionalista fiorentino Donati. A patto che dal M5S arrivi un segnale.

Francesco Mìniscialfonso bonafede giovanni legnini

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - COSA FRULLAVA NELLA TESTA TIRATA A LUCIDO DI ANDREA ORCEL QUANDO STAMATTINA ALL’ASSEMBLEA GENERALI HA DECISO IL VOTO DI UNICREDIT A FAVORE DELLA LISTA CALTAGIRONE? LE MANGANELLATE ROMANE RICEVUTE PER L’OPS SU BPM, L’HANNO PIEGATO AL POTERE DEI PALAZZI ROMANI? NOOO, PIU' PROBABILE CHE SIA ANDATA COSÌ: UNA VOLTA CHE ERA SICURA ANCHE SENZA UNICREDIT, LA VITTORIA DELLA LISTA MEDIOBANCA, ORCEL HA PENSATO BENE CHE ERA DA IDIOTA SPRECARE IL SUO “PACCHETTO”: MEJO GIRARLO ALLA LISTA DI CALTARICCONE E OTTENERE IN CAMBIO UN PROFICUO BONUS PER UNA FUTURA PARTNERSHIP IN GENERALI - UNA VOLTA ESPUGNATA MEDIOBANCA COL SUO 13% DI GENERALI, GIUNTI A TRIESTE L’82ENNE IMPRENDITORE COL SUO "COMPARE" MILLERI AL GUINZAGLIO, DOVE ANDRANNO SENZA UN PARTNER FINANZIARIO-BANCARIO, BEN STIMATO DAI FONDI INTERNAZIONALI? SU, AL DI FUORI DEL RACCORDO ANULARE, CHI LO CONOSCE ‘STO CALTAGIRONE? – UN VASTO PROGRAMMA QUELLO DI ORCEL CHE DOMANI DOVRA' FARE I CONTI CON I PIANI DELLA PRIMA BANCA D'ITALIA, INTESA-SANPAOLO…

donald trump ursula von der leyen giorgia meloni

DAGOREPORT - UN FACCIA A FACCIA INFORMALE TRA URSULA VON DER LEYEN E DONALD TRUMP, AI FUNERALI DI PAPA FRANCESCO, AFFONDEREBBE IL SUPER SUMMIT SOGNATO DA GIORGIA MELONI - LA PREMIER IMMAGINAVA DI TRONEGGIARE COME MATRONA ROMANA, TRA MAGGIO E GIUGNO, AL TAVOLO DEI NEGOZIATI USA-UE CELEBRATA DAI MEDIA DI TUTTO IL MONDO. SE COSÌ NON FOSSE, IL SUO RUOLO INTERNAZIONALE DI “GRANDE TESSITRICE” FINIREBBE NEL CASSETTO, SVELANDO IL NULLA COSMICO DIETRO AL VIAGGIO ALLA CASA BIANCA DELLA SCORSA SETTIMANA (L'UNICO "RISULTATO" È STATA LA PROMESSA DI TRUMP DI UN VERTICE CON URSULA, SENZA DATA) - MACRON-MERZ-TUSK-SANCHEZ NON VOGLIONO ASSOLUTAMENTE LA MELONI NEL RUOLO DI MEDIATRICE, PERCHÉ NON CONSIDERANO ASSOLUTAMENTE EQUIDISTANTE "LA FANTASTICA LEADER CHE HA ASSALTATO L'EUROPA" (COPY TRUMP)...

pasquale striano dossier top secret

FLASH – COM’È STRANO IL CASO STRIANO: È AVVOLTO DA UNA GRANDE PAURA COLLETTIVA. C’È IL TIMORE, NEI PALAZZI E NELLE PROCURE, CHE IL TENENTE DELLA GUARDIA DI FINANZA, AL CENTRO DEL CASO DOSSIER ALLA DIREZIONE NAZIONALE ANTIMAFIA (MAI SOSPESO E ANCORA IN SERVIZIO), POSSA INIZIARE A “CANTARE” – LA PAURA SERPEGGIA E SEMBRA AVER "CONGELATO" LA PROCURA DI ROMA DIRETTA DA FRANCESCO LO VOI, IL COPASIR E PERSINO LE STESSE FIAMME GIALLE. L’UNICA COSA CERTA È CHE FINCHÉ STRIANO TACE, C’È SPERANZA…