IL GIOCO DELLE TORRI – IL VERO OBIETTIVO DELL’OFFERTA IMPOSSIBILE DI MEDIASET SU RAI WAY? SPINGERE IL GOVERNO A CREARE UN’UNICA SOCIETÀ DI GESTIONE DELLE TORRI SOTTO IL CONTROLLO DELLA CASSA DEPOSITI E PRESTITI

Loris Mazzetti per il “Fatto quotidiano

 

Perché Berlusconi è così interessato alle torri della Rai pur sapendo che la regola imposta dalla Presidenza del Consiglio obbliga il servizio pubblico a tenere il 51% di Rai Way, che la tv di Stato sull’Opa può chiedere (richiesta già inviata alla Consob) l’applicazione della legge 56 del 2012 per mettere sotto protezione i settori di rilevanza strategica?

BERLUSCONI CON IL BORSALINOBERLUSCONI CON IL BORSALINO

 

L’obiettivo di Mediaset non è quello di acquistare, attraverso Ei Towers, le torri di Rai Way, l’ex Cavaliere ha il problema di Mediaset Premium che ha già raggiunto il massimo di abbonamenti, che ha bisogno di investimenti per migliorare il segnale e che i 700 milioni spesi per la Champions sono stati una pazzia. Berlusconi, senza nuovi soci per la pay tv, rischia di chiudere il bilancio 2015 delle sue tv in forte passivo.

 

Non gliene sta andando bene una: dopo il Nazareno, la contestazione di Fitto, la frattura al malleolo, è saltata anche la vendita di Mediaset Premium a Telecom per un miliardo con l’entrata della Fininvest nella società telefonica. Telecom, che ha come obiettivo di coprire con la banda ultra larga il 75% delle famiglie entro il 2017 mantenendo il rame nell’ultimo tratto, è presa ad arginare il governo che vorrebbe, invece, dare, entro il 2020, a un italiano su due, la fibra ottica e abbandonare totalmente il rame; è fallita anche la strategia di acquisire le torri telefoniche di Wind andate alla società spagnola Albertis per quasi 700 milioni di euro.

RIPETITORI  TV RIPETITORI TV

 

L’imprenditore di Arcore con l’assalto alle torri di Rai Way ha tentato di buttare sabbia negli occhi dei media (molti ci sono cascati), lui sa bene che con la fine della legge Gasparri (come promesso da Renzi), finiranno tutte le “agevolazioni” che la legge ad personam gli ha portato nel mercato pubblicitario, inoltre, i tralicci tv, senza forti investimenti, potrebbero diventare obsoleti. Il futuro è nel telefono.

 

L’obiettivo di Berlusconi è quello di muovere il mercato delle torri portando il governo a creare un’unica azienda di gestione nella quale si fondino tutte le società sotto la grande ala protettrice della Cassa Depositi e Prestiti. Un’operazione di grande reddito che non risulterebbe sgradita all’Ue che chiede all’Italia di adeguarsi alla normativa: chi gestisce le torri svolge un’attività immobiliare e non deve produrre contenuti (le tv). Ancora una volta con l’ex Cavaliere in campo, in assenza di una legge sul conflitto d’interessi, si mescolano la politica con gli interessi in un far west di tv, frequenze, pubblicità, telefonia, dove l’inciucio è sempre dietro l’angolo.

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - COSA FRULLAVA NELLA TESTA TIRATA A LUCIDO DI ANDREA ORCEL QUANDO STAMATTINA ALL’ASSEMBLEA GENERALI HA DECISO IL VOTO DI UNICREDIT A FAVORE DELLA LISTA CALTAGIRONE? LE MANGANELLATE ROMANE RICEVUTE PER L’OPS SU BPM, L’HANNO PIEGATO AL POTERE DEI PALAZZI ROMANI? NOOO, PIU' PROBABILE CHE SIA ANDATA COSÌ: UNA VOLTA CHE ERA SICURA ANCHE SENZA UNICREDIT, LA VITTORIA DELLA LISTA MEDIOBANCA, ORCEL HA PENSATO BENE CHE ERA DA IDIOTA SPRECARE IL SUO “PACCHETTO”: MEJO GIRARLO ALLA LISTA DI CALTARICCONE E OTTENERE IN CAMBIO UN PROFICUO BONUS PER UNA FUTURA PARTNERSHIP IN GENERALI - UNA VOLTA ESPUGNATA MEDIOBANCA COL SUO 13% DI GENERALI, GIUNTI A TRIESTE L’82ENNE IMPRENDITORE COL SUO "COMPARE" MILLERI AL GUINZAGLIO, DOVE ANDRANNO SENZA UN PARTNER FINANZIARIO-BANCARIO, BEN STIMATO DAI FONDI INTERNAZIONALI? SU, AL DI FUORI DEL RACCORDO ANULARE, CHI LO CONOSCE ‘STO CALTAGIRONE? – UN VASTO PROGRAMMA QUELLO DI ORCEL CHE DOMANI DOVRA' FARE I CONTI CON I PIANI DELLA PRIMA BANCA D'ITALIA, INTESA-SANPAOLO…

donald trump ursula von der leyen giorgia meloni

DAGOREPORT - UN FACCIA A FACCIA INFORMALE TRA URSULA VON DER LEYEN E DONALD TRUMP, AI FUNERALI DI PAPA FRANCESCO, AFFONDEREBBE IL SUPER SUMMIT SOGNATO DA GIORGIA MELONI - LA PREMIER IMMAGINAVA DI TRONEGGIARE COME MATRONA ROMANA, TRA MAGGIO E GIUGNO, AL TAVOLO DEI NEGOZIATI USA-UE CELEBRATA DAI MEDIA DI TUTTO IL MONDO. SE COSÌ NON FOSSE, IL SUO RUOLO INTERNAZIONALE DI “GRANDE TESSITRICE” FINIREBBE NEL CASSETTO, SVELANDO IL NULLA COSMICO DIETRO AL VIAGGIO ALLA CASA BIANCA DELLA SCORSA SETTIMANA (L'UNICO "RISULTATO" È STATA LA PROMESSA DI TRUMP DI UN VERTICE CON URSULA, SENZA DATA) - MACRON-MERZ-TUSK-SANCHEZ NON VOGLIONO ASSOLUTAMENTE LA MELONI NEL RUOLO DI MEDIATRICE, PERCHÉ NON CONSIDERANO ASSOLUTAMENTE EQUIDISTANTE "LA FANTASTICA LEADER CHE HA ASSALTATO L'EUROPA" (COPY TRUMP)...

pasquale striano dossier top secret

FLASH – COM’È STRANO IL CASO STRIANO: È AVVOLTO DA UNA GRANDE PAURA COLLETTIVA. C’È IL TIMORE, NEI PALAZZI E NELLE PROCURE, CHE IL TENENTE DELLA GUARDIA DI FINANZA, AL CENTRO DEL CASO DOSSIER ALLA DIREZIONE NAZIONALE ANTIMAFIA (MAI SOSPESO E ANCORA IN SERVIZIO), POSSA INIZIARE A “CANTARE” – LA PAURA SERPEGGIA E SEMBRA AVER "CONGELATO" LA PROCURA DI ROMA DIRETTA DA FRANCESCO LO VOI, IL COPASIR E PERSINO LE STESSE FIAMME GIALLE. L’UNICA COSA CERTA È CHE FINCHÉ STRIANO TACE, C’È SPERANZA…

andrea orcel francesco milleri giuseppe castagna gaetano caltagirone giancarlo giorgetti matteo salvini giorgia meloni

DAGOREPORT - IL RISIKONE È IN ARRIVO: DOMANI MATTINA INIZIERÀ L’ASSALTO DI CALTA-MILLERI-GOVERNO AL FORZIERE DELLE GENERALI. MA I TRE PARTITI DI GOVERNO NON VIAGGIANO SULLO STESSO BINARIO. L’INTENTO DI SALVINI & GIORGETTI È UNO SOLO: SALVARE LA “LORO” BPM DALLE UNGHIE DI UNICREDIT. E LA VOLONTÀ DEL MEF DI MANTENERE L’11% DI MPS, È UNA SPIA DEL RAPPORTO SALDO DELLA LEGA CON IL CEO LUIGI LOVAGLIO - DIFATTI IL VIOLENTISSIMO GOLDEN POWER DEL GOVERNO SULL’OPERAZIONE DI UNICREDIT SU BPM, NON CONVENIVA CERTO AL DUO CALTA-FAZZO, BENSÌ SOLO ALLA LEGA DI GIORGETTI E SALVINI PER LEGNARE ORCEL – I DUE GRANDI VECCHI DELLA FINANZA MENEGHINA, GUZZETTI E BAZOLI, HANNO PRESO MALISSIMO L’INVASIONE DEI CALTAGIRONESI ALLA FIAMMA E HANNO SUBITO IMPARTITO UNA “MORAL SUASION” A COLUI CHE HANNO POSTO AL VERTICE DI INTESA, CARLO MESSINA: "ROMA DELENDA EST"…