pnrr raffaele fitto

PNRR, ANDAMENTO LENTO (ANZI, LENTISSIMO) – L'ATTUAZIONE DEL RECOVERY RISCHIA DI SBATTERE CONTRO LA SCADENZA DEL 2026, LASCIANDO PER STRADA SOLDI E OPERE INCOMPIUTE – DOPO GLI SCAZZI CON LA CORTE DEI CONTI E L'UFFICIO PARLAMENTARE DI BILANCIO, ANCHE FITTO È COSTRETTO AD AMMETTERE I RITARDI: LA SPESA DEI FONDI SI È FERMATA A 45,6 MILIARDI, MENO DELLA METÀ DEI 101,93 INCASSATI FINORA – IL DERBY DI FITTO CON GIORGETTI PER UN POSTO DA COMMISSARIO EUROPEO…

Estratto dell’articolo di Giuseppe Colombo per “la Repubblica”

 

raffaele fitto presenta le modifiche al pnrr 5

Va lento, il Pnrr. Così piano che rischia di sbattere contro la scadenza del 2026, lasciando per strada soldi e opere incompiute. Ecco il pericolo nascosto dietro i numeri di una spesa che al 31 dicembre 2023 si è fermata a 45,6 miliardi, meno della metà dei 101,93 che l’Italia ha incassato fino ad oggi.

 

Dopo mesi di polemiche con la Corte dei conti e l’Ufficio parlamentare di bilancio - e persino, sotto traccia, con la Ragioneria, ora anche Palazzo Chigi (dopo aver lanciato accuse sulla correttezza dei dati) deve prendere atto della spesa al rallentatore. E quindi anche dei numeri elaborati dal ministero dell’Economia che danno l’idea delle difficoltà.

 

giancarlo giorgetti raffaele fitto

[…] le cifre risultano sballate rispetto al ritmo che l’Italia deve tenere per rispettare gli impegni presi con l’Europa. Da qui all’estate del 2026 bisognerà spendere circa 150 miliardi, 50 all’anno: un’accelerazione che oggi appare impossibile se si considera che dal 2021 al 2023, quindi in tre anni, si è riusciti a impiegare appena 45 miliardi.

 

Non convince neppure un’altra lettura che dà la destra al governo per sostenere che c’è stato uno scatto rispetto al lavoro lasciato da Mario Draghi a Giorgia Meloni. Per l’esecutivo, la spesa nel 2023 è stata pari a 21,1 miliardi, mentre nel biennio 2021-2022, con l’ex presidente della Bce a Palazzo Chigi, si è fermata a 24,4 miliardi.

 

Ma è altrettanto vero che i primi due anni del Pnrr sono stati, più del terzo, un periodo caratterizzato da «obiettivi da raggiungere in prevalenza di natura qualitativa, che hanno consentito di avviare gli interventi e le relative procedure senza generare spesa », come l’attuale governo scrive nella relazione.

 

giorgia meloni giancarlo giorgetti raffaele fitto

Altri numeri ridimensionano lo sforzo promesso: lo scorso autunno, con la Nadef, era stata programmata una spesa di 40,9 miliardi per il 2023, poi stretta a 33,8 a giugno. Alla fine, però, l’asticella si è fermata ancora più in basso, a 21,1 miliardi. Spesa “drogata” dai bonus.

 

Ben 13,9 miliardi fanno riferimento al Superbonus. A seguire i crediti d’imposta per il piano Transizione 4.0, che hanno assorbito 10,7 miliardi. E altri due sono andati alle imprese sempre sotto forma di bonus per gli investimenti in ricerca e sviluppo. Se si sommano queste voci, la spesa “automatica” ammonta a 26,6 miliardi, più della metà delle risorse messe a terra.

 

GIANCARLO GIORGETTI RAFFAELE FITTO

I cantieri, invece, stentano: meno di 20 miliardi per i lavori pubblici. È il Pnrr dei bandi di gara che non funziona. E i ministeri, tra i soggetti attuatori principali, procedono a rilento.

Se quelli più veloci (Ambiente e Imprese) sono riusciti a spendere, rispettivamente, 14 miliardi (su 33,7 da impiegare) e 13,7 miliardi (rispetto ai 28,8 totali) è grazie ai bonus.

 

[…] Ma Fitto continuerà a guidare la macchina anche dopo le elezioni europee, a valle di un possibile rimpasto? «Io sono intercambiabile, posso andare anche a casa», ironizza il ministro. Ma anche a Bruxelles, ipotesi che non esclude. È già tempo di derby con il titolare dell’Economia Giancarlo Giorgetti, anche lui nella rosa dei candidati a commissario europeo.

 

raffaele fitto presenta le modifiche al pnrr 2

È ancora il Pnrr a dividere le strade dei due ministri. Al principio fu lo “scippo” di Fitto, che ha tolto poteri e competenze al Mef, trasferendo la stanza dei bottoni a Palazzo Chigi. Ora la partita si gioca per una poltrona in prima fila in Europa.

raffaele fitto giancarlo giorgetti paolo gentiloni 1raffaele fitto giancarlo giorgetti paolo gentiloni

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - COSA FRULLAVA NELLA TESTA TIRATA A LUCIDO DI ANDREA ORCEL QUANDO STAMATTINA ALL’ASSEMBLEA GENERALI HA DECISO IL VOTO DI UNICREDIT A FAVORE DELLA LISTA CALTAGIRONE? LE MANGANELLATE ROMANE RICEVUTE PER L’OPS SU BPM, L’HANNO PIEGATO AL POTERE DEI PALAZZI ROMANI? NOOO, PIU' PROBABILE CHE SIA ANDATA COSÌ: UNA VOLTA CHE ERA SICURA ANCHE SENZA UNICREDIT, LA VITTORIA DELLA LISTA MEDIOBANCA, ORCEL HA PENSATO BENE CHE ERA DA IDIOTA SPRECARE IL SUO “PACCHETTO”: MEJO GIRARLO ALLA LISTA DI CALTARICCONE E OTTENERE IN CAMBIO UN PROFICUO BONUS PER UNA FUTURA PARTNERSHIP IN GENERALI - UNA VOLTA ESPUGNATA MEDIOBANCA COL SUO 13% DI GENERALI, GIUNTI A TRIESTE L’82ENNE IMPRENDITORE COL SUO "COMPARE" MILLERI AL GUINZAGLIO, DOVE ANDRANNO SENZA UN PARTNER FINANZIARIO-BANCARIO, BEN STIMATO DAI FONDI INTERNAZIONALI? SU, AL DI FUORI DEL RACCORDO ANULARE, CHI LO CONOSCE ‘STO CALTAGIRONE? – UN VASTO PROGRAMMA QUELLO DI ORCEL CHE DOMANI DOVRA' FARE I CONTI CON I PIANI DELLA PRIMA BANCA D'ITALIA, INTESA-SANPAOLO…

donald trump ursula von der leyen giorgia meloni

DAGOREPORT - UN FACCIA A FACCIA INFORMALE TRA URSULA VON DER LEYEN E DONALD TRUMP, AI FUNERALI DI PAPA FRANCESCO, AFFONDEREBBE IL SUPER SUMMIT SOGNATO DA GIORGIA MELONI - LA PREMIER IMMAGINAVA DI TRONEGGIARE COME MATRONA ROMANA, TRA MAGGIO E GIUGNO, AL TAVOLO DEI NEGOZIATI USA-UE CELEBRATA DAI MEDIA DI TUTTO IL MONDO. SE COSÌ NON FOSSE, IL SUO RUOLO INTERNAZIONALE DI “GRANDE TESSITRICE” FINIREBBE NEL CASSETTO, SVELANDO IL NULLA COSMICO DIETRO AL VIAGGIO ALLA CASA BIANCA DELLA SCORSA SETTIMANA (L'UNICO "RISULTATO" È STATA LA PROMESSA DI TRUMP DI UN VERTICE CON URSULA, SENZA DATA) - MACRON-MERZ-TUSK-SANCHEZ NON VOGLIONO ASSOLUTAMENTE LA MELONI NEL RUOLO DI MEDIATRICE, PERCHÉ NON CONSIDERANO ASSOLUTAMENTE EQUIDISTANTE "LA FANTASTICA LEADER CHE HA ASSALTATO L'EUROPA" (COPY TRUMP)...

pasquale striano dossier top secret

FLASH – COM’È STRANO IL CASO STRIANO: È AVVOLTO DA UNA GRANDE PAURA COLLETTIVA. C’È IL TIMORE, NEI PALAZZI E NELLE PROCURE, CHE IL TENENTE DELLA GUARDIA DI FINANZA, AL CENTRO DEL CASO DOSSIER ALLA DIREZIONE NAZIONALE ANTIMAFIA (MAI SOSPESO E ANCORA IN SERVIZIO), POSSA INIZIARE A “CANTARE” – LA PAURA SERPEGGIA E SEMBRA AVER "CONGELATO" LA PROCURA DI ROMA DIRETTA DA FRANCESCO LO VOI, IL COPASIR E PERSINO LE STESSE FIAMME GIALLE. L’UNICA COSA CERTA È CHE FINCHÉ STRIANO TACE, C’È SPERANZA…