IL TERZO DEFAULT DI ATENE - NON AVENDO PAGATO 1,55 MILIARDI AL FONDO MONETARIO LA GRECIA È TECNICAMENTE FALLITA MA LO ERA GIÀ NEL 2010 E NEL 2011 - FMI E FONDO SALVA-STATI NON DECRETERANNO IL CRAC GRECO: TUTTO DIPENDE DALLA BCE

Tonia Mastrobuoni per “la Stampa”

tsipras draghi merkeltsipras draghi merkel

 

Ieri sera la Grecia non ha pagato 1,55 miliardi di arretrati di giugno al Fmi. Ora che succede? Atene è fallita? No. Anzitutto, tecnicamente è già fallita due volte, dall’inizio della crisi. La prima volta, nella primavera del 2010, quando un primo piano da 110 miliardi di Ue, Bce e Fmi le consentì di salvarsi da tassi di interesse sul debito che erano schizzati a livelli insostenibili. Quando un Paese non può più approvvigionarsi sul mercato emettendo obbligazioni perché gli oneri sono troppo alti, fallisce.

 

Il nodo del debito

draghi tsipras putin varoufakisdraghi tsipras putin varoufakis

Per lo stesso motivo, quando nel 2011 i creditori consentirono ad Atene di tagliare 100 miliardi di euro di debito che era in mano a creditori privati, provocarono il secondo default teorico del Paese. Anche non riuscire a ripagare un debito è un motivo per dichiarare fallito un Paese. Ma Atene non ha bisogno dell’accesso ai mercati, finché riceve soldi dai creditori. Con i quali, peraltro, rimborsa soprattutto debiti dovuti ai creditori stessi: in teoria, avendo un avanzo primario, si finanzierebbe ormai da sola. Ecco perché tanti economisti e politici chiedono un taglio del debito, ormai soprattutto in mano ai Paesi e alle istituzioni internazionali.

 

draghi tsiprasdraghi tsipras

Scaduto il termine per il rimborso, oggi Christine Lagarde informerà il board del Fmi che la Grecia ha degli arretrati. Il Fondo considererà a rischio anche i 21 miliardi che Atene le deve e congelerà prevedibilmente i 16 che le dovrebbe anticipare entro il 2016. Deciderà, probabilmente, di mandare un avvertimento alla Grecia perché paghi le somme dovute. Se anche il Fmi dovesse decidere di usare «l’atomica», di avviare una procedura per buttare fuori Atene dall’organizzazione, passerebbero uno o due anni.

 

Le speranze

Anche il fondo salva-Stati Esm cui la Grecia deve 130 miliardi di euro, non può fare molto. Dopo il mancato pagamento al Fmi, il direttivo guidato da Klaus Regling potrebbe decidere di chiedere l’immediato pagamento di tutti gli arretrati, ma è improbabile che ciò accada. Soprattutto, finché c’è la possibilità che si raggiunga ancora un accordo.

lagarde  varoufakislagarde varoufakis

 

Il problema è il terzo creditore, la Bce. Sta mantenendo in vita il sistema bancario ellenico con i fondi emergenziali Ela, che possono essere concessi a patto che gli istituti siano solventi. Ormai è discutibile che lo siano e la stessa Eurotower, secondo i falchi, sta di fatto riempiendo le voragini aperte dalla fuga dei depositi all’estero e dalla corsa agli sportelli. Dipenderà, di fatto, da Mario Draghi se la Grecia potrà continuare, nel breve termine, a mantenersi a galla. Se chiudesse i rubinetti, il sistema creditizio collasserebbe. E, con esso, il Paese.

 

Le prossime tappe

varoufakis lagardevaroufakis lagarde

Le prossime date cui guardare con attenzione sono il 10 luglio, quando scadono alcuni bond statali a breve. Di solito, venivano comprati soprattutto dalle banche; se non saranno più in grado di farlo, il loro problema di solvibilità diventerebbe piuttosto macroscopico, difficile da ignorare, per la Bce. Chiuderà i rubinetti allora? O la data cruciale sarà il 20 luglio, quando scadono 3,5 miliardi di crediti alla Bce? Da statuto, Francoforte non può finanziare Stati membri: se la scadenza passasse invano, sarebbe molto difficile per Draghi giustificare il via libera ad altri fondi emergenziali, anche alla luce della manifesta insolvenza delle banche.

 

 

Ultimi Dagoreport

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’. UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA) - L'ULTIMA SPERANZA DI CALTARICCONE: ESSENDO MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS, A DECIDERE LA DEROGA DAL ‘’PASSIVITY RULE’’ SARÀ L’ASSEMBLEA: SE IN FORMA ORDINARIA (A MAGGIORANZA), CALTAPERDE; SE STRAORDINARIA (CON I DUE TERZI DEL CAPITALE PRESENTE), CALTAVINCE...

funerale di papa francesco bergoglio

DAGOREPORT - COME È RIUSCITO IL FUNERALE DI UN SOVRANO CATTOLICO A CATTURARE DEVOTI E ATEI, LAICI E LAIDI, INTELLETTUALI E BARBARI, E TENERE PRIGIONIERI CARTA STAMPATA E COMUNICAZIONE DIGITALE, SCODELLANDO QUELLA CHE RESTERÀ LA FOTO DELL’ANNO: TRUMP E ZELENSKY IN SAN PIETRO, SEDUTI SU DUE SEDIE, CHINI UNO DI FRONTE ALL’ALTRO, INTENTI A SBROGLIARE IL GROVIGLIO DELLA GUERRA? - LO STRAORDINARIO EVENTO È AVVENUTO PERCHÉ LA SEGRETERIA DI STATO DEL VATICANO, ANZICHÉ ROVESCIANDO, HA RISTABILITO I SUOI PROTOCOLLI SECOLARI PER METTERE INSIEME SACRO E PROFANO E, SOPRATTUTTO, PER FAR QUADRARE TUTTO DENTRO LO SPAZIO DI UNA LITURGIA CHE HA MANIFESTATO AL MONDO QUELLO CHE IL CATTOLICESIMO POSSIEDE COME CULTURA, TRADIZIONE, ACCOGLIENZA, VISIONE DELLA VITA E DEL MONDO, UNIVERSALITÀ DEI LINGUAGGI E TANTE ALTRE COSE CHE, ANCORA OGGI, LA MANIFESTANO COME L’UNICA RELIGIONE INCLUSIVA, PACIFICA, UNIVERSALE: “CATTOLICA”, APPUNTO - PURTROPPO, GLI UNICI A NON AVERLO CAPITO SONO STATI I CAPOCCIONI DEL TG1 CHE HANNO TRASFORMATO LA DIRETTA DELLA CERIMONIA, INIZIATA ALLE 8,30 E DURATA FINO AL TG DELLE 13,30, IN UNA GROTTESCA CARICATURA DI “PORTA A PORTA”, PROTAGONISTI UNA CONDUTTRICE IN STUDIO E QUATTRO GIORNALISTI INVIATI IN MEZZO ALLA FOLLA E TOTALMENTE INCAPACI…- VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - COSA FRULLAVA NELLA TESTA TIRATA A LUCIDO DI ANDREA ORCEL QUANDO STAMATTINA ALL’ASSEMBLEA GENERALI HA DECISO IL VOTO DI UNICREDIT A FAVORE DELLA LISTA CALTAGIRONE? LE MANGANELLATE ROMANE RICEVUTE PER L’OPS SU BPM, L’HANNO PIEGATO AL POTERE DEI PALAZZI ROMANI? NOOO, PIU' PROBABILE CHE SIA ANDATA COSÌ: UNA VOLTA CHE ERA SICURA ANCHE SENZA UNICREDIT, LA VITTORIA DELLA LISTA MEDIOBANCA, ORCEL HA PENSATO BENE CHE ERA DA IDIOTA SPRECARE IL SUO “PACCHETTO”: MEJO GIRARLO ALLA LISTA DI CALTARICCONE E OTTENERE IN CAMBIO UN PROFICUO BONUS PER UNA FUTURA PARTNERSHIP IN GENERALI - UNA VOLTA ESPUGNATA MEDIOBANCA COL SUO 13% DI GENERALI, GIUNTI A TRIESTE L’82ENNE IMPRENDITORE COL SUO "COMPARE" MILLERI AL GUINZAGLIO, DOVE ANDRANNO SENZA UN PARTNER FINANZIARIO-BANCARIO, BEN STIMATO DAI FONDI INTERNAZIONALI? SU, AL DI FUORI DEL RACCORDO ANULARE, CHI LO CONOSCE ‘STO CALTAGIRONE? – UN VASTO PROGRAMMA QUELLO DI ORCEL CHE DOMANI DOVRA' FARE I CONTI CON I PIANI DELLA PRIMA BANCA D'ITALIA, INTESA-SANPAOLO…

donald trump ursula von der leyen giorgia meloni

DAGOREPORT - UN FACCIA A FACCIA INFORMALE TRA URSULA VON DER LEYEN E DONALD TRUMP, AI FUNERALI DI PAPA FRANCESCO, AFFONDEREBBE IL SUPER SUMMIT SOGNATO DA GIORGIA MELONI - LA PREMIER IMMAGINAVA DI TRONEGGIARE COME MATRONA ROMANA, TRA MAGGIO E GIUGNO, AL TAVOLO DEI NEGOZIATI USA-UE CELEBRATA DAI MEDIA DI TUTTO IL MONDO. SE COSÌ NON FOSSE, IL SUO RUOLO INTERNAZIONALE DI “GRANDE TESSITRICE” FINIREBBE NEL CASSETTO, SVELANDO IL NULLA COSMICO DIETRO AL VIAGGIO ALLA CASA BIANCA DELLA SCORSA SETTIMANA (L'UNICO "RISULTATO" È STATA LA PROMESSA DI TRUMP DI UN VERTICE CON URSULA, SENZA DATA) - MACRON-MERZ-TUSK-SANCHEZ NON VOGLIONO ASSOLUTAMENTE LA MELONI NEL RUOLO DI MEDIATRICE, PERCHÉ NON CONSIDERANO ASSOLUTAMENTE EQUIDISTANTE "LA FANTASTICA LEADER CHE HA ASSALTATO L'EUROPA" (COPY TRUMP)...