FONSAI-UNIPOL DIVENTA UNA FICTION – BOLOGNA ASSOLDA GLI 007 DI PONZI PER LA CACCIA AL TESORO DEI LIGRESTI E PER DARE MANFORTE AL COMMISSARIO CARATOZZOLO

Fabrizio Massaro per il "Corriere della Sera"

Case, terreni, partecipazioni societarie, stipendi, pensioni, rendite. Anche ville di pregio e palazzi storici. C'è di tutto nel dossier sui patrimoni segreti elaborato dall'agenzia di investigazioni private Ponzi per conto dell'Unipol e allegato alla causa di responsabilità da circa 400 milioni di euro di danni avanzata dal commissario straordinario di Fonsai, Matteo Caratozzolo, per conto della compagnia ora confluita nel gruppo Unipol.

Danni che - se i 36 personaggi citati a giudizio, dalla famiglia Ligresti agli ex amministratori di Fonsai e di Milano, oltre ad alcune società come Scenari immobiliari o Roland Berger, saranno condannati - il gruppo assicurativo di Bologna intende farsi risarcire. Per questo nei mesi scorsi Unipol ha dato incarico agli 007 privati dell'agenzia milanese di ricercare tutti i beni eventualmente aggredibili in un'azione esecutiva o eventualmente in un sequestro.

Il corposo dossier relativo ai soggetti convenuti è stato consegnato da Ponzi a Unipol già la scorsa primavera ma è stato utilizzato dalla compagnia bolognese solo a ottobre nel corso del lungo esame del tribunale di Milano per decidere sul sequestro cautelare dei beni chiesto da Unipol solo nei confronti di Salvatore, Jonella e Giulia Ligresti e degli ex manager Antonio Talarico e Fausto Marchionni e non invece anche degli altri 31 convenuti a giudizio.

La decisione sul sequestro è stata poi accolta lo scorso 20 dicembre dal giudice di Milano Angelo Mambriani, che ha però ridotto la richiesta da 280 a 120 milioni accogliendo alcuni punti degli avvocati dei Ligresti (Marco Benito Salomone e Fabio Schilirò per Jonella, Marco Spolidoro per Giulia, Luca Dambrosio per Salvatore).

Ma proprio il blocco dei beni solo a carico dei tre Ligresti - il figlio Paolo non è stato citato da Unipol perché era più complesso l'iter, essendo residente in Svizzera - e dei due manager è uno dei punti contestati dalla famiglia nel ricorso contro il sequestro (tecnicamente «reclamo»), nonostante - sostengono - sussista la responsabilità solidale di tutti i soggetti citati.

La scelta dei legali del gruppo guidato da Carlo Cimbri (l'avvocato Franco Bonelli) di colpire solo i cinque sarebbe stata determinata proprio dalle indagini patrimoniali effettuate sui membri dell'ex board dall'agenzia Ponzi: solo i Ligresti e i due manager avrebbero beni significativi e aggredibili.

Ma così non è per le difese dei Ligresti, che fanno riferimento anch'essi alle indagini di Ponzi per difendersi: «Fra i convenuti vi sono personaggi illustrissimi, titolari di patrimoni immensi» - hanno scritto nei ricorsi presentati il 7 gennaio scorso in vista dell'udienza del tribunale del 13 febbraio prossimo - anche di «centinaia di immobili dislocati su tutto il territorio nazionale» e addirittura «di palazzi storici che figurano nei libri di storia dell'arte destinati ai licei, che da soli garantirebbero ampiamente» le pretese di Unipol. Tanto è vero che l'agenzia investigativa suggerisce di aggredire «anche con misure cautelari» praticamente tutti i soggetti esaminati, visto che dai dossier di Ponzi emergono vari patrimoni importanti.

Per esempio: l'avvocato Vincenzo La Russa, ex consigliere di Fonsai, risulta titolare di varie quote societarie, 5 terreni e 18 fabbricati tra villini, case, vigneti e case a Milano e Cortina cointestate alla moglie. Mentre l'avvocato Cosimo Rucellai, anch'egli ex Fonsai, ha la titolarità di ben 68 immobili (41 terreni e 27 fabbricati) tra Firenze, Castiglione della Pescaia, Milano e Campi Bisenzio, mentre la moglie Maria Alberta Biscaretti di Ruffia possiede, fra le altre cose, il 50% di un palazzo «di eminente pregio artistico e storico» di 47 vani a Suno, a due passi da Novara.

 

 

roland berger Roland Berger ligresti salvatoredonald moore tra scopelliti e talarico FAUSTO MARCHIONNIGiulia Paolo Jonella e Salvatore Ligrestizt03 famiglia ligresti giulia salvatore jonellaCARLO CIMBRI jpeg

Ultimi Dagoreport

funerale di papa francesco bergoglio

DAGOREPORT - COME È RIUSCITO IL FUNERALE DI UN SOVRANO CATTOLICO A CATTURARE DEVOTI E ATEI, LAICI E LAIDI, INTELLETTUALI E BARBARI, E TENERE PRIGIONIERI CARTA STAMPATA E COMUNICAZIONE DIGITALE, SCODELLANDO QUELLA CHE RESTERÀ LA FOTO DELL’ANNO: TRUMP E ZELENSKY IN SAN PIETRO, SEDUTI SU DUE SEDIE, CHINI UNO DI FRONTE ALL’ALTRO, INTENTI A SBROGLIARE IL GROVIGLIO DELLA GUERRA? - LO STRAORDINARIO EVENTO È AVVENUTO PERCHÉ LA SEGRETERIA DI STATO DEL VATICANO, ANZICHÉ ROVESCIANDO, HA RISTABILITO I SUOI PROTOCOLLI SECOLARI PER METTERE INSIEME SACRO E PROFANO E, SOPRATTUTTO, PER FAR QUADRARE TUTTO DENTRO LO SPAZIO DI UNA LITURGIA CHE HA MANIFESTATO AL MONDO QUELLO CHE IL CATTOLICESIMO POSSIEDE COME CULTURA, TRADIZIONE, ACCOGLIENZA, VISIONE DELLA VITA E DEL MONDO, UNIVERSALITÀ DEI LINGUAGGI E TANTE ALTRE COSE CHE, ANCORA OGGI, LA MANIFESTANO COME L’UNICA RELIGIONE INCLUSIVA, PACIFICA, UNIVERSALE: “CATTOLICA”, APPUNTO - PURTROPPO, GLI UNICI A NON AVERLO CAPITO SONO STATI I CAPOCCIONI DEL TG1 CHE HANNO TRASFORMATO LA DIRETTA DELLA CERIMONIA, INIZIATA ALLE 8,30 E DURATA FINO AL TG DELLE 13,30, IN UNA GROTTESCA CARICATURA DI “PORTA A PORTA”, PROTAGONISTI UNA CONDUTTRICE IN STUDIO E QUATTRO GIORNALISTI INVIATI IN MEZZO ALLA FOLLA E TOTALMENTE INCAPACI…- VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - COSA FRULLAVA NELLA TESTA TIRATA A LUCIDO DI ANDREA ORCEL QUANDO STAMATTINA ALL’ASSEMBLEA GENERALI HA DECISO IL VOTO DI UNICREDIT A FAVORE DELLA LISTA CALTAGIRONE? LE MANGANELLATE ROMANE RICEVUTE PER L’OPS SU BPM, L’HANNO PIEGATO AL POTERE DEI PALAZZI ROMANI? NOOO, PIU' PROBABILE CHE SIA ANDATA COSÌ: UNA VOLTA CHE ERA SICURA ANCHE SENZA UNICREDIT, LA VITTORIA DELLA LISTA MEDIOBANCA, ORCEL HA PENSATO BENE CHE ERA DA IDIOTA SPRECARE IL SUO “PACCHETTO”: MEJO GIRARLO ALLA LISTA DI CALTARICCONE E OTTENERE IN CAMBIO UN PROFICUO BONUS PER UNA FUTURA PARTNERSHIP IN GENERALI - UNA VOLTA ESPUGNATA MEDIOBANCA COL SUO 13% DI GENERALI, GIUNTI A TRIESTE L’82ENNE IMPRENDITORE COL SUO "COMPARE" MILLERI AL GUINZAGLIO, DOVE ANDRANNO SENZA UN PARTNER FINANZIARIO-BANCARIO, BEN STIMATO DAI FONDI INTERNAZIONALI? SU, AL DI FUORI DEL RACCORDO ANULARE, CHI LO CONOSCE ‘STO CALTAGIRONE? – UN VASTO PROGRAMMA QUELLO DI ORCEL CHE DOMANI DOVRA' FARE I CONTI CON I PIANI DELLA PRIMA BANCA D'ITALIA, INTESA-SANPAOLO…

donald trump ursula von der leyen giorgia meloni

DAGOREPORT - UN FACCIA A FACCIA INFORMALE TRA URSULA VON DER LEYEN E DONALD TRUMP, AI FUNERALI DI PAPA FRANCESCO, AFFONDEREBBE IL SUPER SUMMIT SOGNATO DA GIORGIA MELONI - LA PREMIER IMMAGINAVA DI TRONEGGIARE COME MATRONA ROMANA, TRA MAGGIO E GIUGNO, AL TAVOLO DEI NEGOZIATI USA-UE CELEBRATA DAI MEDIA DI TUTTO IL MONDO. SE COSÌ NON FOSSE, IL SUO RUOLO INTERNAZIONALE DI “GRANDE TESSITRICE” FINIREBBE NEL CASSETTO, SVELANDO IL NULLA COSMICO DIETRO AL VIAGGIO ALLA CASA BIANCA DELLA SCORSA SETTIMANA (L'UNICO "RISULTATO" È STATA LA PROMESSA DI TRUMP DI UN VERTICE CON URSULA, SENZA DATA) - MACRON-MERZ-TUSK-SANCHEZ NON VOGLIONO ASSOLUTAMENTE LA MELONI NEL RUOLO DI MEDIATRICE, PERCHÉ NON CONSIDERANO ASSOLUTAMENTE EQUIDISTANTE "LA FANTASTICA LEADER CHE HA ASSALTATO L'EUROPA" (COPY TRUMP)...

pasquale striano dossier top secret

FLASH – COM’È STRANO IL CASO STRIANO: È AVVOLTO DA UNA GRANDE PAURA COLLETTIVA. C’È IL TIMORE, NEI PALAZZI E NELLE PROCURE, CHE IL TENENTE DELLA GUARDIA DI FINANZA, AL CENTRO DEL CASO DOSSIER ALLA DIREZIONE NAZIONALE ANTIMAFIA (MAI SOSPESO E ANCORA IN SERVIZIO), POSSA INIZIARE A “CANTARE” – LA PAURA SERPEGGIA E SEMBRA AVER "CONGELATO" LA PROCURA DI ROMA DIRETTA DA FRANCESCO LO VOI, IL COPASIR E PERSINO LE STESSE FIAMME GIALLE. L’UNICA COSA CERTA È CHE FINCHÉ STRIANO TACE, C’È SPERANZA…