matteo salvini renzi sergio mattarella giorgia meloni

LA RIFORMA DELLA GIUSTIZIA NON VALE UNO SCONTRO ISTITUZIONALE – FRANCESCO VERDERAMI: “GIORGIA MELONI HA ALTRE PRIORITÀ E SONO MOLTE LE RAGIONI CHE LA INDUCONO A TENERE SALDO IL RAPPORTO CON IL QUIRINALE” - LA PREMIER HA BISOGNO DI TEMPO, DEVE GESTIRE I CASI LA RUSSA-SANTANCHÈ E I MOVIMENTI DI SALVINI, CHE NON VEDE L'ORA DI INDEBOLIRLA  – LE MANOVRE DI RENZI PER LE EUROPEE: UNA LISTA CHE METTA INSIEME GLI “EUROPEISTI” DA FORZA ITALIA A ITALIA VIVA. LETIZIA MORATTI HA GIÀ INIZIATO A SONDARE I BERLUSCONES, E MATTEONZO NE HA PARLATO CON MELONI…

Estratto dell’articolo di Francesco Verderami per il “Corriere della Sera”

 

giorgia meloni alfredo mantovano adolfo urso sergio mattarella

[…] non è alle viste un’immediata revisione sistemica della giustizia. È il governo a prender tempo. La decisione del Guardasigilli di presentare un disegno di legge complessivo «entro fine anno» ha avuto l’effetto di bloccare alla Camera i lavori in commissione sulla separazione delle carriere.

 

Fratelli d’Italia è l’unico partito a non aver depositato una proposta di legge sulla materia. E quanto al resto, come la riforma del Csm, a sentire un esponente dell’esecutivo «al ministero stanno vincendo i magistrati che sono in maggioranza nella commissione delegata a redigere il testo».

 

giorgia meloni carlo nordio

Insomma, la palla è in tribuna. Se e quando verrà rigiocata «dipenderà dall'indirizzo politico che vorrà dare Meloni», spiega un rappresentante del governo. Ma in questo frangente la premier ha altre priorità e sono molte le ragioni che la inducono a tenere saldo il rapporto con il Quirinale, a condividere la necessità di tenere bassa la tensione.

 

[…] I casi giudiziari che hanno colpito il suo partito, l’approccio cattedratico di Nordio su temi sensibili per un Guardasigilli e il gioco antagonista di Salvini, la inducono a una linea di prudenza. Ha bisogno di tempo. «Da Vilnius ha iniziato intanto a rimettere ordine in casa», secondo un dirigente di FdI. Dove l’anima giustizialista si affaccia quando si parla di separazione delle carriere: «Farebbe confusione...».

 

lotta continua meme su giorgia meloni e matteo salvini by edoardo baraldi

Eppoi Meloni deve gestire le manovre dell’alleato leghista, che — raccontano dal Consiglio dei ministri — «nei giorni pari fa il forcaiolo e nei giorni dispari si riscopre garantista». Ieri era un giorno dispari: avendo compreso che sulla giustizia si andrà per le lunghe, Salvini ha definito la riforma «un’urgenza per il Paese. Conto che si passi il prima possibile dalle parole ai fatti».

 

Il suo approccio situazionista ha un obiettivo: smarcarsi dalla premier, lasciare che si logori e porla davanti a un bivio. Nel caso in cui mirasse infatti a varare il premierato, suggellandolo con un referendum, Meloni dovrebbe decidere se sobbarcarsi anche un referendum sulla separazione delle carriere, assai meno popolare.

 

MATTEO RENZI GIORGIA MELONI

La giustizia può produrre reazioni a catena più o meno involontarie nel quadro politico: si vedrà come reagirà Forza Italia in caso di stallo della riforma. C’è un motivo quindi se Renzi ha deciso di spostarsi nella commissione Giustizia al Senato, e se da giorni difende la memoria berlusconiana dalla magistratura.

 

Nel Palazzo è in atto da qualche tempo un’operazione in vista delle urne l’anno prossimo. Al grido di «centristi d’Italia unitevi» si ragiona attorno a una lista che metta insieme gli «europeisti» da Forza Italia a Italia viva, passando per formazioni regionali e movimenti cattolici nazionali, come quello riunito ieri da Fioroni. Renzi, visti i ripetuti «no» di Calenda a varare una lista unica per le Europee, ha risposto alle sollecitazioni con un «ragioniamoci».

 

CARLO CALENDA - LETIZIA MORATTI - MATTEO RENZI

Sembra un’ipotesi irrealistica, perché — sfruttando il proporzionale — dovrebbe mettere insieme pezzi di maggioranza e di opposizione, espressione peraltro di famiglie europee differenti. E in più Tajani, che oggi assumerà la guida di Forza Italia, ha fatto sapere di essere contrario. Eppure qualcosa si muove, se è vero che Moratti si è incaricata di sondare la famiglia Berlusconi e Renzi ne ha fatto cenno con Meloni.

 

Sarebbe un’operazione «non ostile» nei riguardi della premier, alla quale sia Moratti (durante la convention di Assolombarda) sia Fioroni (alla riunione di Tempi Nuovi) hanno lanciato chiari segnali concilianti. Lo snodo è Forza Italia. Ma per Meloni ritrovarsi sull’uscio Renzi non dev’essere tranquillizzante […]. C’è già Salvini, c’è la giustizia, c’è tutto il resto. C’è già la campagna elettorale.

GIORGIA MELONI CARLO NORDIO SALVINI MELONI IRONIA SU FAZIOMATTEO SALVINI GIORGIA MELONI LEGA NORDIO - MEME BY EMANUELE CARLI

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - COSA FRULLAVA NELLA TESTA TIRATA A LUCIDO DI ANDREA ORCEL QUANDO STAMATTINA ALL’ASSEMBLEA GENERALI HA DECISO IL VOTO DI UNICREDIT A FAVORE DELLA LISTA CALTAGIRONE? LE MANGANELLATE ROMANE RICEVUTE PER L’OPS SU BPM, L’HANNO PIEGATO AL POTERE DEI PALAZZI ROMANI? NOOO, PIU' PROBABILE CHE SIA ANDATA COSÌ: UNA VOLTA CHE ERA SICURA ANCHE SENZA UNICREDIT, LA VITTORIA DELLA LISTA MEDIOBANCA, ORCEL HA PENSATO BENE CHE ERA DA IDIOTA SPRECARE IL SUO “PACCHETTO”: MEJO GIRARLO ALLA LISTA DI CALTARICCONE E OTTENERE IN CAMBIO UN PROFICUO BONUS PER UNA FUTURA PARTNERSHIP IN GENERALI - UNA VOLTA ESPUGNATA MEDIOBANCA COL SUO 13% DI GENERALI, GIUNTI A TRIESTE L’82ENNE IMPRENDITORE COL SUO "COMPARE" MILLERI AL GUINZAGLIO, DOVE ANDRANNO SENZA UN PARTNER FINANZIARIO-BANCARIO, BEN STIMATO DAI FONDI INTERNAZIONALI? SU, AL DI FUORI DEL RACCORDO ANULARE, CHI LO CONOSCE ‘STO CALTAGIRONE? – UN VASTO PROGRAMMA QUELLO DI ORCEL CHE DOMANI DOVRA' FARE I CONTI CON I PIANI DELLA PRIMA BANCA D'ITALIA, INTESA-SANPAOLO…

donald trump ursula von der leyen giorgia meloni

DAGOREPORT - UN FACCIA A FACCIA INFORMALE TRA URSULA VON DER LEYEN E DONALD TRUMP, AI FUNERALI DI PAPA FRANCESCO, AFFONDEREBBE IL SUPER SUMMIT SOGNATO DA GIORGIA MELONI - LA PREMIER IMMAGINAVA DI TRONEGGIARE COME MATRONA ROMANA, TRA MAGGIO E GIUGNO, AL TAVOLO DEI NEGOZIATI USA-UE CELEBRATA DAI MEDIA DI TUTTO IL MONDO. SE COSÌ NON FOSSE, IL SUO RUOLO INTERNAZIONALE DI “GRANDE TESSITRICE” FINIREBBE NEL CASSETTO, SVELANDO IL NULLA COSMICO DIETRO AL VIAGGIO ALLA CASA BIANCA DELLA SCORSA SETTIMANA (L'UNICO "RISULTATO" È STATA LA PROMESSA DI TRUMP DI UN VERTICE CON URSULA, SENZA DATA) - MACRON-MERZ-TUSK-SANCHEZ NON VOGLIONO ASSOLUTAMENTE LA MELONI NEL RUOLO DI MEDIATRICE, PERCHÉ NON CONSIDERANO ASSOLUTAMENTE EQUIDISTANTE "LA FANTASTICA LEADER CHE HA ASSALTATO L'EUROPA" (COPY TRUMP)...

pasquale striano dossier top secret

FLASH – COM’È STRANO IL CASO STRIANO: È AVVOLTO DA UNA GRANDE PAURA COLLETTIVA. C’È IL TIMORE, NEI PALAZZI E NELLE PROCURE, CHE IL TENENTE DELLA GUARDIA DI FINANZA, AL CENTRO DEL CASO DOSSIER ALLA DIREZIONE NAZIONALE ANTIMAFIA (MAI SOSPESO E ANCORA IN SERVIZIO), POSSA INIZIARE A “CANTARE” – LA PAURA SERPEGGIA E SEMBRA AVER "CONGELATO" LA PROCURA DI ROMA DIRETTA DA FRANCESCO LO VOI, IL COPASIR E PERSINO LE STESSE FIAMME GIALLE. L’UNICA COSA CERTA È CHE FINCHÉ STRIANO TACE, C’È SPERANZA…

andrea orcel francesco milleri giuseppe castagna gaetano caltagirone giancarlo giorgetti matteo salvini giorgia meloni

DAGOREPORT - IL RISIKONE È IN ARRIVO: DOMANI MATTINA INIZIERÀ L’ASSALTO DI CALTA-MILLERI-GOVERNO AL FORZIERE DELLE GENERALI. MA I TRE PARTITI DI GOVERNO NON VIAGGIANO SULLO STESSO BINARIO. L’INTENTO DI SALVINI & GIORGETTI È UNO SOLO: SALVARE LA “LORO” BPM DALLE UNGHIE DI UNICREDIT. E LA VOLONTÀ DEL MEF DI MANTENERE L’11% DI MPS, È UNA SPIA DEL RAPPORTO SALDO DELLA LEGA CON IL CEO LUIGI LOVAGLIO - DIFATTI IL VIOLENTISSIMO GOLDEN POWER DEL GOVERNO SULL’OPERAZIONE DI UNICREDIT SU BPM, NON CONVENIVA CERTO AL DUO CALTA-FAZZO, BENSÌ SOLO ALLA LEGA DI GIORGETTI E SALVINI PER LEGNARE ORCEL – I DUE GRANDI VECCHI DELLA FINANZA MENEGHINA, GUZZETTI E BAZOLI, HANNO PRESO MALISSIMO L’INVASIONE DEI CALTAGIRONESI ALLA FIAMMA E HANNO SUBITO IMPARTITO UNA “MORAL SUASION” A COLUI CHE HANNO POSTO AL VERTICE DI INTESA, CARLO MESSINA: "ROMA DELENDA EST"…