mussolini renzi boschi

LIBRO E MOSCHETTO, DEMOCRATICO PERFETTO - NON SOLO SALVINI, TUTTE LE FRASI DI MUSSOLINI CHE USANO ANCHE QUELLI DEL PD – LA BOSCHI DISSE SULLE RIFORME COSTITUZIONALI: "NOI TIREREMO DIRITTO" – IL RENZIANO “L’ITALIA TORNERA’ GRANDE” - E IL SINISTRATO CUPERLO SI RISCOPRI’ FUTURISTA: “BISOGNA OSARE”

mussolini

Gianluca Veneziani per Libero Quotidiano

 

Chiariamoci, non ha mica detto «Il Duce ha sempre ragione» o «Libro e moschetto, fascista perfetto». È bastato che Matteo Salvini scrivesse su Twitter l' espressione «Tanti nemici, tanto onore» perché gli arrivassero addosso accuse di cripto-fascismo, di mussolinismo 2.0, di «nostalgia» per il regime, come gli ha detto il segretario di Leu Nicola Fratoianni o di ambizioni a diventare il nuovo Duce, secondo le parole di un altro deputato Leu.

 

Senza considerare quei giornali, come il Corsera, che hanno messo in relazione le citazioni di Mussolini con gli atti di odio di questi giorni Ora, per cercare di recuperare la lucidità e non farci a nostra volta molti nemici (pur con conseguente onore), sottolineiamo subito una cosa: pronunciare certe frasi, attingere a certi motti e recuperare certi slogan non è mai apologia di fascismo, perché questi detti sono entrati da tempo nel lessico comune, depurati di ogni riferimento a un' ideologia o a un movimento politico, e utilizzati solo perché efficaci nel comunicare un concetto.

MATTEO RENZI

 

Si pensi ad altre espressioni cui ricorriamo pressoché quotidianamente, e ampiamente in voga nel frasario del regime: da «Meglio un giorno da leone che cento da pecora» a «O con noi o contro i noi», da «Chi si ferma è perduto» a «In alto i cuori»; e ancora il «Me ne frego», oggi declinato come «Chissenefrega», e il «Fino alla vittoria», ripreso prima da uno che di certo non era fascista, ossia Che Guevara («Hasta la victoria siempre») e poi in ambito sportivo (vedi lo juventino #finoallafine).

 

Allora siamo tutti fascisti, o perlomeno nostalgici, solo perché attingiamo a frasi pronunciate dal Duce? No, semplicemente siamo figli di una storia, anche linguistica, modificata da un regime durato vent' anni, che ha lasciato tracce nel nostro modo di parlare, introducendo termini ed espressioni nuovi, alcuni dei quali diventati patrimonio collettivo.

MARIA ELENA BOSCHI

 

D' altronde, molte di queste frasi vengono utilizzate dalla stessa sinistra, a cominciare dalla frase cheguevariana sopra citata, per arrivare al «Molti nemici molto onore» pronunciato in risposta all' estrema destra «pescando direttamente dal loro repertorio» da Ivan Scalfarotto; così come il «Sulle riforme noi tireremo diritto» profferito dall' insospettabile Maria Elena Boschi e il «Bisogna osare» pronunciato da un sinistrorso come Gianni Cuperlo.

 

Perfino altri slogan poi caduti in disuso, riletti oggi, non possono essere tacciati di inneggiare al regime perché esprimono concetti semplici e universali, tuttora condivisibili.

 

Si possono citare frasi patriottiche come «L' Italia avrà il suo grande posto nel mondo» (anche qua viene in mente il renziano «L' Italia tornerà grande»), o messaggi filo-agricoli come «I popoli che abbandonano la terra sono condannati alla decadenza».

maria elena boschi e il fratello 4

 

Ciò che è più odioso in tutto ciò è il tentativo di porre un bavaglio, dando la caccia e applicando la censura al linguaggio cripto-fascista. Dopo l' appello boldriniano a sbarazzarci dell' architettura del regime, non invochiamo la damnatio memoriae (o addirittura condanne politiche e penali) per frasi che - secondo lorsignori - puzzano di olio di ricino.

maria elena boschi 2ivan scalfarottomaria elena boschi e giancarlo giorgettimaria elena boschi 1maria elena boschi e le amiche 6boschi col gattinomaria elena boschigianni cuperlomaria elena boschi 1

 

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - COSA FRULLAVA NELLA TESTA TIRATA A LUCIDO DI ANDREA ORCEL QUANDO STAMATTINA ALL’ASSEMBLEA GENERALI HA DECISO IL VOTO DI UNICREDIT A FAVORE DELLA LISTA CALTAGIRONE? LE MANGANELLATE ROMANE RICEVUTE PER L’OPS SU BPM, L’HANNO PIEGATO AL POTERE DEI PALAZZI ROMANI? NOOO, PIU' PROBABILE CHE SIA ANDATA COSÌ: UNA VOLTA CHE ERA SICURA ANCHE SENZA UNICREDIT, LA VITTORIA DELLA LISTA MEDIOBANCA, ORCEL HA PENSATO BENE CHE ERA DA IDIOTA SPRECARE IL SUO “PACCHETTO”: MEJO GIRARLO ALLA LISTA DI CALTARICCONE E OTTENERE IN CAMBIO UN PROFICUO BONUS PER UNA FUTURA PARTNERSHIP IN GENERALI - UNA VOLTA ESPUGNATA MEDIOBANCA COL SUO 13% DI GENERALI, GIUNTI A TRIESTE L’82ENNE IMPRENDITORE COL SUO "COMPARE" MILLERI AL GUINZAGLIO, DOVE ANDRANNO SENZA UN PARTNER FINANZIARIO-BANCARIO, BEN STIMATO DAI FONDI INTERNAZIONALI? SU, AL DI FUORI DEL RACCORDO ANULARE, CHI LO CONOSCE ‘STO CALTAGIRONE? – UN VASTO PROGRAMMA QUELLO DI ORCEL CHE DOMANI DOVRA' FARE I CONTI CON I PIANI DELLA PRIMA BANCA D'ITALIA, INTESA-SANPAOLO…

donald trump ursula von der leyen giorgia meloni

DAGOREPORT - UN FACCIA A FACCIA INFORMALE TRA URSULA VON DER LEYEN E DONALD TRUMP, AI FUNERALI DI PAPA FRANCESCO, AFFONDEREBBE IL SUPER SUMMIT SOGNATO DA GIORGIA MELONI - LA PREMIER IMMAGINAVA DI TRONEGGIARE COME MATRONA ROMANA, TRA MAGGIO E GIUGNO, AL TAVOLO DEI NEGOZIATI USA-UE CELEBRATA DAI MEDIA DI TUTTO IL MONDO. SE COSÌ NON FOSSE, IL SUO RUOLO INTERNAZIONALE DI “GRANDE TESSITRICE” FINIREBBE NEL CASSETTO, SVELANDO IL NULLA COSMICO DIETRO AL VIAGGIO ALLA CASA BIANCA DELLA SCORSA SETTIMANA (L'UNICO "RISULTATO" È STATA LA PROMESSA DI TRUMP DI UN VERTICE CON URSULA, SENZA DATA) - MACRON-MERZ-TUSK-SANCHEZ NON VOGLIONO ASSOLUTAMENTE LA MELONI NEL RUOLO DI MEDIATRICE, PERCHÉ NON CONSIDERANO ASSOLUTAMENTE EQUIDISTANTE "LA FANTASTICA LEADER CHE HA ASSALTATO L'EUROPA" (COPY TRUMP)...

pasquale striano dossier top secret

FLASH – COM’È STRANO IL CASO STRIANO: È AVVOLTO DA UNA GRANDE PAURA COLLETTIVA. C’È IL TIMORE, NEI PALAZZI E NELLE PROCURE, CHE IL TENENTE DELLA GUARDIA DI FINANZA, AL CENTRO DEL CASO DOSSIER ALLA DIREZIONE NAZIONALE ANTIMAFIA (MAI SOSPESO E ANCORA IN SERVIZIO), POSSA INIZIARE A “CANTARE” – LA PAURA SERPEGGIA E SEMBRA AVER "CONGELATO" LA PROCURA DI ROMA DIRETTA DA FRANCESCO LO VOI, IL COPASIR E PERSINO LE STESSE FIAMME GIALLE. L’UNICA COSA CERTA È CHE FINCHÉ STRIANO TACE, C’È SPERANZA…

andrea orcel francesco milleri giuseppe castagna gaetano caltagirone giancarlo giorgetti matteo salvini giorgia meloni

DAGOREPORT - IL RISIKONE È IN ARRIVO: DOMANI MATTINA INIZIERÀ L’ASSALTO DI CALTA-MILLERI-GOVERNO AL FORZIERE DELLE GENERALI. MA I TRE PARTITI DI GOVERNO NON VIAGGIANO SULLO STESSO BINARIO. L’INTENTO DI SALVINI & GIORGETTI È UNO SOLO: SALVARE LA “LORO” BPM DALLE UNGHIE DI UNICREDIT. E LA VOLONTÀ DEL MEF DI MANTENERE L’11% DI MPS, È UNA SPIA DEL RAPPORTO SALDO DELLA LEGA CON IL CEO LUIGI LOVAGLIO - DIFATTI IL VIOLENTISSIMO GOLDEN POWER DEL GOVERNO SULL’OPERAZIONE DI UNICREDIT SU BPM, NON CONVENIVA CERTO AL DUO CALTA-FAZZO, BENSÌ SOLO ALLA LEGA DI GIORGETTI E SALVINI PER LEGNARE ORCEL – I DUE GRANDI VECCHI DELLA FINANZA MENEGHINA, GUZZETTI E BAZOLI, HANNO PRESO MALISSIMO L’INVASIONE DEI CALTAGIRONESI ALLA FIAMMA E HANNO SUBITO IMPARTITO UNA “MORAL SUASION” A COLUI CHE HANNO POSTO AL VERTICE DI INTESA, CARLO MESSINA: "ROMA DELENDA EST"…