FREE SALLUSTI, IN GALERA I GIORNALISTI? - AL SENATO PASSA L’EMENDAMENTO “SALVA DIRETTORI”: SE UN GIORNALISTA DIFFAMA, IL DIRETTORE RESPONSABILE PAGA SOLO UNA MULTA FINO A 50MILA €, NIENTE CARCERE - A FAVORE PDL E LEGA, IL PD DICE “NO”, MA MOLTI DEMOCRATICI NON PARTECIPANO AL VOTO E FANNO ANDARE SOTTO IL GOVERNO, CHE SI ERA OPPOSTO “PER RAGIONI TECNICHE” - L’ARTICOLO 1, QUELLO SUL CARCERE, SARÀ VOTATO LUNEDÌ CON SCRUTINIO SEGRETO…

1- DDL SALLUSTI: SENATO, OK A 'SALVA-DIRETTORI'
(ANSA) - L'Aula del Senato ha detto sì alla norma 'salva-direttori', inserita al Ddl Diffamazione dal relatore Berselli, quella che prevede che per lo stesso reato della diffamazione il giornalista vada in carcere fino a un anno, mentre al direttore e al vicedirettore responsabile tocchi solo il pagamento di una multa fino a 50mila euro.

2- DDL SALLUSTI:'SALVA-DIRETTORI', 122 SI, 111 NO, 6 ASTENUTI
(ANSA) - L'Aula del Senato ha approvato la norma 'salva-direttori' con 122 si, 111 no e 6 astenuti. La votazione resta aperta a lungo per 'colpa' di numerosi pianisti che poi vengono richiamati all'ordine dai segretari d'Aula. Votano a favore il Pdl, la Lega e Coesione Nazionale. Il Pd dice 'no' (ma in molti non prendano parte al voto) insieme all'Udc e all'Idv. Gerardo D'Ambrosio non partecipa alla votazione e critica pesantemente la norma soprattutto da un punto di vista giuridico.

"Ma vogliamo tornare tutti quanti al primo anno di università? - domanda - così com'é scritto questo emendamento é un obbrobrio giuridico. E' una sceneggiata incredibile". Berselli difende la sua proposta negando che abbia effetti anche sull'art.57 del codice penale. Secondo lui, infatti, "c'é una diversità sostanziale tra l'autore dell'articolo e il direttore".

"Non possiamo abbandonare il relatore ai cannoneggiamenti della sinistra che parlano di attacchi sistematici" è l'invito che rivolge Roberto Castelli al resto del centrodestra dopo aver sostenuto le ragioni della norma che differenzia la pena per giornalisti e direttori. Una differenziazione che il responsabile Giustizia dell'Idv Luigi Li Gotti non esita a definire una "discriminazione". Attacca a testa bassa la norma dicendo che oltretutto penalizza il giornalista radiato che comunque "ha diritto di scrivere se vuole" e annuncia il 'no' del suo gruppo.

Anche Rutelli difende il 'salva-direttori', ma la sua proposta di inserire un registro nelle redazioni per annotare la vera identità degli autori anonimi non passa. Silvia Della Monica si astiene "dal partecipare al voto di questo pasticcio". Achille Serra dell' Udc fa un paragone con il furto: palo e ladro hanno la stessa pena. Perché giornalista e direttore no? Vincenzo Vita (Pd) infine non ha dubbi: "Questo testo è un vero pasticcio e non ha senso".

3- GOVERNO BATTUTO SU NORMA 'SALVA-DIRETTORI'
(ANSA) - Sulla norma 'salva-direttori' presentata dal relatore Filippo Berselli al ddl Diffamazione il governo è stato battuto. Il sottosegretario alla Giustizia, infatti, aveva dato parere contrario 'per ragioni tecniche'.

4- DDL SALLUSTI: VOTO SEGRETO SU ART.1 SI RINVIA A LUNEDI'
(ANSA) - Il voto conclusivo sull'articolo 1 del ddl Diffamazione, il cuore del provvedimento, quello che contiene, tra l'altro, la norma 'salva-direttori', è stato rinviato alla prossima seduta d'Aula convocata per lunedì 26/11. Su questo voto "era già stata dichiarata ammissibile la richiesta di voto segreto che comunque oggi è stata ripresentata", avverte il vicepresidente di turno Vannino Chiti (Pd).

 

ALESSANDRO SALLUSTIGERARDO DAMBROSIO CI PENSA Roberto Castelli LUIGI LI GOTTI Filippo Berselli

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - COSA FRULLAVA NELLA TESTA TIRATA A LUCIDO DI ANDREA ORCEL QUANDO STAMATTINA ALL’ASSEMBLEA GENERALI HA DECISO IL VOTO DI UNICREDIT A FAVORE DELLA LISTA CALTAGIRONE? LE MANGANELLATE ROMANE RICEVUTE PER L’OPS SU BPM, L’HANNO PIEGATO AL POTERE DEI PALAZZI ROMANI? NOOO, PIU' PROBABILE CHE SIA ANDATA COSÌ: UNA VOLTA CHE ERA SICURA ANCHE SENZA UNICREDIT, LA VITTORIA DELLA LISTA MEDIOBANCA, ORCEL HA PENSATO BENE CHE ERA DA IDIOTA SPRECARE IL SUO “PACCHETTO”: MEJO GIRARLO ALLA LISTA DI CALTARICCONE E OTTENERE IN CAMBIO UN PROFICUO BONUS PER UNA FUTURA PARTNERSHIP IN GENERALI - UNA VOLTA ESPUGNATA MEDIOBANCA COL SUO 13% DI GENERALI, GIUNTI A TRIESTE L’82ENNE IMPRENDITORE COL SUO "COMPARE" MILLERI AL GUINZAGLIO, DOVE ANDRANNO SENZA UN PARTNER FINANZIARIO-BANCARIO, BEN STIMATO DAI FONDI INTERNAZIONALI? SU, AL DI FUORI DEL RACCORDO ANULARE, CHI LO CONOSCE ‘STO CALTAGIRONE? – UN VASTO PROGRAMMA QUELLO DI ORCEL CHE DOMANI DOVRA' FARE I CONTI CON I PIANI DELLA PRIMA BANCA D'ITALIA, INTESA-SANPAOLO…

donald trump ursula von der leyen giorgia meloni

DAGOREPORT - UN FACCIA A FACCIA INFORMALE TRA URSULA VON DER LEYEN E DONALD TRUMP, AI FUNERALI DI PAPA FRANCESCO, AFFONDEREBBE IL SUPER SUMMIT SOGNATO DA GIORGIA MELONI - LA PREMIER IMMAGINAVA DI TRONEGGIARE COME MATRONA ROMANA, TRA MAGGIO E GIUGNO, AL TAVOLO DEI NEGOZIATI USA-UE CELEBRATA DAI MEDIA DI TUTTO IL MONDO. SE COSÌ NON FOSSE, IL SUO RUOLO INTERNAZIONALE DI “GRANDE TESSITRICE” FINIREBBE NEL CASSETTO, SVELANDO IL NULLA COSMICO DIETRO AL VIAGGIO ALLA CASA BIANCA DELLA SCORSA SETTIMANA (L'UNICO "RISULTATO" È STATA LA PROMESSA DI TRUMP DI UN VERTICE CON URSULA, SENZA DATA) - MACRON-MERZ-TUSK-SANCHEZ NON VOGLIONO ASSOLUTAMENTE LA MELONI NEL RUOLO DI MEDIATRICE, PERCHÉ NON CONSIDERANO ASSOLUTAMENTE EQUIDISTANTE "LA FANTASTICA LEADER CHE HA ASSALTATO L'EUROPA" (COPY TRUMP)...

pasquale striano dossier top secret

FLASH – COM’È STRANO IL CASO STRIANO: È AVVOLTO DA UNA GRANDE PAURA COLLETTIVA. C’È IL TIMORE, NEI PALAZZI E NELLE PROCURE, CHE IL TENENTE DELLA GUARDIA DI FINANZA, AL CENTRO DEL CASO DOSSIER ALLA DIREZIONE NAZIONALE ANTIMAFIA (MAI SOSPESO E ANCORA IN SERVIZIO), POSSA INIZIARE A “CANTARE” – LA PAURA SERPEGGIA E SEMBRA AVER "CONGELATO" LA PROCURA DI ROMA DIRETTA DA FRANCESCO LO VOI, IL COPASIR E PERSINO LE STESSE FIAMME GIALLE. L’UNICA COSA CERTA È CHE FINCHÉ STRIANO TACE, C’È SPERANZA…

andrea orcel francesco milleri giuseppe castagna gaetano caltagirone giancarlo giorgetti matteo salvini giorgia meloni

DAGOREPORT - IL RISIKONE È IN ARRIVO: DOMANI MATTINA INIZIERÀ L’ASSALTO DI CALTA-MILLERI-GOVERNO AL FORZIERE DELLE GENERALI. MA I TRE PARTITI DI GOVERNO NON VIAGGIANO SULLO STESSO BINARIO. L’INTENTO DI SALVINI & GIORGETTI È UNO SOLO: SALVARE LA “LORO” BPM DALLE UNGHIE DI UNICREDIT. E LA VOLONTÀ DEL MEF DI MANTENERE L’11% DI MPS, È UNA SPIA DEL RAPPORTO SALDO DELLA LEGA CON IL CEO LUIGI LOVAGLIO - DIFATTI IL VIOLENTISSIMO GOLDEN POWER DEL GOVERNO SULL’OPERAZIONE DI UNICREDIT SU BPM, NON CONVENIVA CERTO AL DUO CALTA-FAZZO, BENSÌ SOLO ALLA LEGA DI GIORGETTI E SALVINI PER LEGNARE ORCEL – I DUE GRANDI VECCHI DELLA FINANZA MENEGHINA, GUZZETTI E BAZOLI, HANNO PRESO MALISSIMO L’INVASIONE DEI CALTAGIRONESI ALLA FIAMMA E HANNO SUBITO IMPARTITO UNA “MORAL SUASION” A COLUI CHE HANNO POSTO AL VERTICE DI INTESA, CARLO MESSINA: "ROMA DELENDA EST"…